consiglio su scarponi trekking (impermeabili)

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda letturo » gio gen 24, 2008 15:29 pm

johnny utah ha scritto: il modello che mi hai indicato è molto interessante, mi preoccupa solo un po' il peso....

Pesano esattamente quanto i Meindl ;)

ho visto i prezzi medi, ma andiamo ampiamente fuori budget :cry:

Se devi spendere 210? per i Meindl allora siamo lì, basta saperli trovare al giusto prezzo. Per 220? puoi portarti a casa pure quelli nuovi, con fodera GTX... Se poi i Meindl li trovi davvero in saldo a 160? allora in effetti no, non c'è storia.
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Re: consiglio su scarponi trekking (impermeabili)

Messaggioda Davide.DB » gio gen 24, 2008 15:31 pm

ste_car ha scritto:
johnny utah ha scritto:mi ha colpito l'intervento di ste_car sulla poca traspirazione del piede attraverso le membrane, che trovo molto sensato!
Ste_car, cosa consiglieresti tu come alternativa alle membrane? Esiste ancora qualche prodotto in commercio "vecchio stampo"?


non è che ci siano materiali alternativi... sarebbe bene non ci sia nulla se non il pellame (di vario tipo, crosta, scamosciato ecc...).
tra l'altro da non trattare neppure troppo con grassi vari e spray miracolosi!
nei primi tempi -anche un anno o più, dipende dall'utilizzo- meglio (ripeto: meglio) non toccare le tomaie.
poi non è neppure questione di vecchio stampo, ma di marketing. nel senso che le fatture sono più o meno sempre quelle, solo che ora aggiungono..... ma non cambiano. se non forse un poco gli spessori dei pellami, ma questo a mio avviso cambia poco la sostanza!!!

sottolineo che non sono un retrogrado; io sono per la tecnologia (tutta la vita) nell'abbigliamento tecnico, perchè questa sta aiutando non poco con i nuovi materiali (li le membrane sono sul serio roba vecchia, ma gli utilizzatori sono ancora legato a sta membrana del cappero!!!!!!)
ma nelle scarpa non sono stati fatti grandi passi. vero è che le scarpe si usurano molto di più (fosse anche solo per la flessione continua del piede, no parliamo del resto) di una giacca o di un pant e questo non aiuta a trovare l'uovo di colombo! non è affatto facile, tutt'altro!

PS: parlo di membrane... tutte, non faccio nomi in particolare. attenzione!!


Ste_car mi sembri esperto di scarpe.
qualche consiglio sulla cura?? i volantini con le istruzioni consigliano di pulire la pelle da fango e polvere e poi ingrassare con la cera apposita, anche si io preferisco il grasso naturale (ex "grasso di foca"), non uso ne spray ne coloranti o altro apparte il sopra citato grasso perche sotto naja mi hanno detto che rovinano la pelle rendendola secca.
Questo non aiuta la pelle e le cuciture a mantenersi morbide e impermeabili??
Su molti siti consigliano anche di trattare la tomaia internamente con una crema mani tipo "Nivea" per lo stesso motivo..

Secondo te??
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Re: consiglio su scarponi trekking (impermeabili)

Messaggioda STM73 » gio gen 24, 2008 15:37 pm

letturo ha scritto:
Nonostante l'aria 'cattiva' e professionale sono moooolto più comode di quelle che hai postato all'inizio, pesano soltanto 1700gr e secondo me si mangiano i Meindl che hai adocchiato... Oltretutto supportano i ramponi semi-automatici (credimi, non si sa mai... ;) ) E venitemi a dire che non durano... :D
..


Ottimo e resistente il vecchio nepal trek mi sa più robusto del nuovo più bello e comodo...........ma secondo me sconsigliati se uno non ha mire "alpinistiche" tra l'altro anche come termicità scarpe tipo mendl postate nn è che siano peggio di molti scarponi tecnici da alpinismo...........poi se uno li usa giusto una volta coi ramponi più facilmente troverà chi gli presta quelli coi lacetti che si adattano a tutti:):):)
160 euro quei mendl...comprali al volo.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Re: consiglio su scarponi trekking (impermeabili)

Messaggioda ste_car » gio gen 24, 2008 16:39 pm

Davide.DB ha scritto:Ste_car mi sembri esperto di scarpe.
qualche consiglio sulla cura?? i volantini con le istruzioni consigliano di pulire la pelle da fango e polvere e poi ingrassare con la cera apposita, anche si io preferisco il grasso naturale (ex "grasso di foca"), non uso ne spray ne coloranti o altro apparte il sopra citato grasso perche sotto naja mi hanno detto che rovinano la pelle rendendola secca.
Questo non aiuta la pelle e le cuciture a mantenersi morbide e impermeabili??
Su molti siti consigliano anche di trattare la tomaia internamente con una crema mani tipo "Nivea" per lo stesso motivo..

Secondo te??


esperto io??? :lol: :lol: vada forse per appassionato!
dipende sempre dal tipo di tomaia, ma in ogni caso trattare molto poco e in caso dopo un bel pò di utilizzi!
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda johnny utah » ven gen 25, 2008 10:10 am

ragazzi piccolo update:
ieri sono stato al "negozio di fiducia" per vedere da vicino i modelli...
Mi sono invaghito di queste:
scarpa charmoz gt 8)
Immagine

Leggerissime e robuste all'inverosimile! Costano molto...anche con i saldi arriviamo intorno ai 200euro...

Il negozio ha anche una nutrita batteria di Meindl, veramente ottime. Purtroppo non le engadin :)
Ho visto il modello Himalaya...ottimo anche quello.
Immagine

Come costo siamo una intorno ai 180 scontato..

Ci sono sconti molto forti sulla linea AKU, ne ho visti un paio di modelli ma non mi sono piaciuti particolarmente (non ho però fatto in tempo a vederli tutti)...

Cosa ne dite?
johnny utah
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mar gen 22, 2008 17:32 pm

Messaggioda STM73 » ven gen 25, 2008 10:27 am

johnny utah ha scritto:ragazzi piccolo update:
ieri sono stato al "negozio di fiducia" per vedere da vicino i modelli...
Mi sono invaghito di queste:
scarpa charmoz gt
Il negozio ha anche una nutrita batteria di Meindl, veramente ottime.

Cosa ne dite?


Bè i charmoz da vedersi sono bellissimi........leggeri, penso che vadano benissimo su passaggini di roccia ma in quanto a calore non so, un mio amico ce li ha si trova benissimo ma nn l'ho ancora sentito come li trova sulla neve e freddo...ci sono i triolet un pò più pesanti e con un pò più di pelle.........
I charmoz da me le danno a 197 euro poi il negoziante qualche sconto lo fa dipende dall'umore se alto o basso :lol: non di certo dalla stagione:):)
Bè i mendl sono di sicuro non così belli e moderni.... meno tecnici e più pesanti, alla lunga per camminare penso siano più comodi come pianta e flessibilità, non meno caldi e forse più robusti.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda johnny utah » ven gen 25, 2008 10:52 am

STM73 ha scritto:I charmoz da me le danno a 197 euro ...


alla faccia...il prezzo "base" del negozio da cui sono andato ieri è 229 :? 8O
johnny utah
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mar gen 22, 2008 17:32 pm

Messaggioda STM73 » ven gen 25, 2008 10:59 am

johnny utah ha scritto:
STM73 ha scritto:I charmoz da me le danno a 197 euro ...


alla faccia...il prezzo "base" del negozio da cui sono andato ieri è 229 :? 8O


Mi sa che quello è il listino SCARPA di solito da me minimo mette il 10% meno del listino....più lo sconto a "discrezione" che ti dicevo.....saldi non ne esistono però.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda johnny utah » ven gen 25, 2008 11:05 am

STM73 ha scritto:
johnny utah ha scritto:
STM73 ha scritto:I charmoz da me le danno a 197 euro ...


alla faccia...il prezzo "base" del negozio da cui sono andato ieri è 229 :? 8O


Mi sa che quello è il listino SCARPA di solito da me minimo mette il 10% meno del listino....più lo sconto a "discrezione" che ti dicevo.....saldi non ne esistono però.


ok allora mi consolo 8)
di dove sei, per curiosita? :D
johnny utah
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mar gen 22, 2008 17:32 pm

Messaggioda Davide.DB » ven gen 25, 2008 12:03 pm

Johny, ma di che zona sei??

Io ho guardato ieri lo scontrino dell'acquisto, 168 ? x gli Engandin.

La my ragazza ha gli Himalaya e ci si trova bene, pesano anche un po meno degli Engandin xke hanno la fodera in goretex.

Da quello che mi spiegava il negoziante sono praticamente la stessa scarpa solo che cambia la fodera.

Cmq, non prenderei cose con molto tessuto sulla tomaia, mi ispirano poco.. anche xke le cuciture tra pelle e tessuto e il tessuto stesso tendono a rovinarsi, almeno cosi hanno fatto i miei Garmont, certo ci hanno messo 5 anni, se non avessero avuto questo danno avrei provato a farli risuolare..
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda STM73 » ven gen 25, 2008 12:12 pm

johnny utah ha scritto:
ok allora mi consolo 8)
di dove sei, per curiosita? :D


Bassa valsesia..........bè su certe scarpe i saldi se proprio ti va bene li trovi sia ha dal 40,5 in giù.):) o dal 46 in su:):)
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda Davide.DB » ven gen 25, 2008 12:17 pm

Nooo.... nr. 44.. in saldo..

Dipende da quanto ci tiene il negoziante a vendere..

Cmq, nella my zona i saldi anche sugli scarponi gli ho visti in quasi tutti i negozi
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda johnny utah » ven gen 25, 2008 12:20 pm

Davide.DB ha scritto:Johny, ma di che zona sei??


emilia...purtroppo i prezzi di molti beni qui da noi sono alle stelle... :evil:

Davide.DB ha scritto:Io ho guardato ieri lo scontrino dell'acquisto, 168 ? x gli Engandin.

La my ragazza ha gli Himalaya e ci si trova bene, pesano anche un po meno degli Engandin xke hanno la fodera in goretex.

Da quello che mi spiegava il negoziante sono praticamente la stessa scarpa solo che cambia la fodera.

Cmq, non prenderei cose con molto tessuto sulla tomaia, mi ispirano poco.. anche xke le cuciture tra pelle e tessuto e il tessuto stesso tendono a rovinarsi, almeno cosi hanno fatto i miei Garmont, certo ci hanno messo 5 anni, se non avessero avuto questo danno avrei provato a farli risuolare..


mmm quindi tra i due modelli che ho indicato tu preferiresti l'himalaya?

L'himalaya può essere indossato anche in frangenti non strettamente "montanari"...voglio dire...se in città nevica o fa un freddo barbone posso metterli...
con i charmoz la vedo già più difficile....
:lol:
johnny utah
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mar gen 22, 2008 17:32 pm

Messaggioda Davide.DB » ven gen 25, 2008 12:41 pm

NO, ho preso gli Engandin apposta, mi avevano proposto anche gli Himalaya ma ho preferito un modello tutto in pelle anche se mi costava qualcosa di più.. poi va a gusti.

Certo i primi giorni, visto il cambio di peso e di rigidità mi sono quasi pentito, ma poi con l'uso e l'abitudine....

X quanto riguarda l'usarli in citta con la neve.. io lo faccio basta non vergognarsi se ti guardano strano.. ma i piedi asciuti valgono ben qualche occhiata strana..
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda STM73 » ven gen 25, 2008 12:44 pm

johnny utah ha scritto:
L'himalaya può essere indossato anche in frangenti non strettamente "montanari"...voglio dire...se in città nevica o fa un freddo barbone posso metterli...
con i charmoz la vedo già più difficile....
:lol:


Bè questioni di gusti ovvio che essendo più mollicci :lol: :lol: i mendl..oni saranno più comodi in città ma vuoi mettere quanto fashion sono i charmoz:):) anche se x la neve...mah.
Saldi veri (non 20 max 30 euro) su scarponi di un certo livello da questi di cui parliamo qui in su mai visti su numeri normali.............ricordo solo che ormai quasi 3 anni fa mi ero mangiato le dite vedendo allo sport specialist dei cumbre (presi un mese prima) come i miei a 190 euro....poi ho visto bene erano solo 39-40:):)
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda Davide.DB » ven gen 25, 2008 12:45 pm

Scusa avevo capito male la domanda.. non ho mai visto dal vivo i Chamorz, quindi non saprei risponderti precisamente, ti dico solo che cosi a sensazione io preferisco che la tomaia abbia, almeno esternamente, meno tessuto possibile, ma è soggettivo...
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda johnny utah » ven gen 25, 2008 12:54 pm

STM73 ha scritto:Saldi veri (non 20 max 30 euro) su scarponi di un certo livello da questi di cui parliamo qui in su mai visti su numeri normali.............ricordo solo che ormai quasi 3 anni fa mi ero mangiato le dite vedendo allo sport specialist dei cumbre (presi un mese prima) come i miei a 190 euro....poi ho visto bene erano solo 39-40:):)


hai ragione...
ho appena visto il sito di un negozio specializzato, nella mia città, che elenca le offerte...
ci sono degli spettacolari meindl mt crack a 99 euro :o
dettaglio: Misure disponibili: 36-37-38-45 :roll:
johnny utah
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mar gen 22, 2008 17:32 pm

Messaggioda win_67 » ven gen 25, 2008 18:18 pm

Devo acquistare anch'io i miei primi scarponcini.
Oggi sono andato a provare i Ladakh della Scarpa (199 euro, ma penso si trovino anche a meno in rete trovato il numero).
Ed è proprio sul numero che ho qualche problema di scelta: il 42 tocca in punta (provata la discesina); il 42 1/2 tocca leggermente in punta solo il piede destro; il 43 ok per la punta, ma si solleva leggermente il tallone in salita.
Sento anche un leggero dolore all'altezza del perone/caviglia. Forse è perchè non ci sono abituato e li devo portare un pochino per "ammorbidirli".
Mi servirebbe 1/4 di numero!!!! Forse li ho allacciati male o forse nn è il modello per me. Peccato perchè sono sicuramente di qualità e mi piacciono anche.
Voi che fareste se foste nella mia situazione?
Se conoscete anche qualche sito on line a meno magari dopo averle provate bene potrei optare per un acquisto in internet.

Qualcuno ha provato il sistema MFS della Vakuum gtx meindl, quello che con il calore si dovrebbe adattare meglio al tuo piede? Anche questo è un modello che mi piace.


Scusa johnny in che negozio sei andato che hai trovato parecchie Meindl? Io sono di Bologna e qui se ne trovano poche.

Grazie
win_67
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mer set 05, 2007 18:26 pm

Messaggioda nebula » ven gen 25, 2008 19:06 pm

178euronis in gtx

http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... t&Itemid=8

e 164 in pelle

http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... t&Itemid=8

magari chiamali per farti dire le taglie

ciao.
nebula
 
Messaggi: 127
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:00 pm
Località: marche

Messaggioda win_67 » ven gen 25, 2008 20:02 pm

Ciao Nebula ho visto il link che mi hai messo.

In effetti il costo è minore, solo che bisogna aggiungerci 10 euro per il contrassegno o 5 per il bonifico (+ spese bancarie si arriva sempre sui 10 euro); quindi risparmierei una 10 euro che oggi giorno bisogna tenerne sempre conto, ma nn è la cifra che mi fa optare per l'acquisto in rete. Certo se fosse stato prezzo già spedito sarebbe stata tutta un'altra cosa.
Poi nelle condizioni di vendita c'è scritto:

"Convenzioni :

All'interno del sito troverete alcune categorie con prezzi netti IVA compresa, (es. piccozze, ramponi, corde, scarpette arrampicata) altre categorie invece con il prezzo di listino affiancato al prezzo scontato del 20%; hanno diritto a questo sconto tutti i tesserati di associazioni quali il CAI, la FASI e Avventure Nel Mondo."

Quindi forse non usufruirei neanche del 20% di sconto non facendo parte di alcuna di queste categorie. Magari mi sbaglio.
Comunque grazie. Ciao
win_67
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mer set 05, 2007 18:26 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.