paolone8 ha scritto:Visto che è la prima volta con i ramponi, OCCHIO! darsi un calcio ai polpacci con solo gli scarponi vuol dire inciampare, con i ramponi fa un male cane. Se vai con qualcuno un po esperto ti dara lui qualche consiglio sul come camminarci
Che fa male di brutto l'ho sentito dire e mi fido sulla parola! Da parte mia posso solo dire che di calci con gli scarponi non credo di essermene mai dati...

forse parto avvantaggiato!

Però certo, anche solo pensare di poter 'strusciare' i piedi sarebbe da matti
Per quanto riguarda la compagnia.. purtroppo almeno all'inizio sarò da solo... A meno che qualcuno non si offra volontario!
per ora ti posso dire: sui traversi, non farti fregare dalla tentazione di appoggiare solo le punte a monte, fai in modo che tutte le punte mordano il terreno. quando invece sul ripido lavori solo con le frontali tieni i talloni bassi, ti stanchi meno e non risci di fare leva con la punta dello scarpone. Di sicuro non sono la persona più adatta a dare consigli, quì c'è molta gente più esperta di me. Però, piuttosto che niente accontentati dei miei consigli
Guarda, tutti i consigli per me sono preziosi.. sui traversi dici che in pratica conviene tenere 'obliquo' il piede e non in orizzontale, ok ci arrivo, se no mi sa che ti stanchi di brutto e in modo asimmetrico! Sul traverso picca a monte giusto?? Anche perché se no mi sa che non tocca per terra..
Per il ripido in un certo senso vale lo stesso criterio.. cercare di massimizzare l'appoggio del piede a terra no? Tenerlo parallelo al terreno e non 'orizzontale'. Spero di ricordarmelo quando mi troverò ad arrancare!
