1a ripetizione Miotto-Saviane sul Col Nudo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda alberto60 » ven ago 04, 2006 17:24 pm

lucasignorelli ha scritto:
.:eZy:. ha scritto:...eppoi, al di là della prestazione, a me piace l'immagine che è retorica e retrò, lo so ma è anche umana di questo alpinismo ... rappresentato da 'sto 'vecio' che -tanto, bianco di capelli lo era già quando ha cominciato ad arrampicare- prende per mano i 'suoi' giovani come fossero figli ma anche coetanei e che li segue col binocolo, li incoraggia e li chiama e poi li aspetta fuori dalla via che non è più solo 'sua', col prosecco messo in 'fresca' per tempo in una polla di acqua sorgiva o dentro quel tronco segreto...


Assolutamente d'accordo. Alpinismo come continuazione del cammino di chi ci ha preceduto, come esplorazione non suolo di un luogo ma anche di un modo di vivere quel luogo... retorica e retrò? Può essere, ma io personalmente trovo retorico e terribilimente datato il culto della performance a tutti i costi, del voler sempre cancellare la lavagna per far finta di essere stati i primi a scriverci sopra. Il bello di questa ripetizione è che è stata fatta nello spirito di chi sa che la via è già stata salita, e non cerca di essere "meglio" di chi lo ha preceduto, ma di riviverne le emozioni. Veramente grande!


condivido in pieno.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Enzolino » ven ago 04, 2006 18:25 pm

.:eZy:. ha scritto:Fresco-fresco dalla lettura del libro (bellissimo) della Mandrino 'La forza della natura' che dipinge magnificamente la figura di Miotto (e di Bee e di Saviane e di Rossi ...) e non solo come alpinista ma anche di uomo, sindacalista, cacciatore, ammetto di aver vissuto questa 1a ripetizione ma anche la precedente di Roverato e Matteraglia sul Pelmo, in una ondata emotiva particolare.
Si tratta di alpinismo 'vecchio stile', fatto di pochi chiodi, cunei e bivacchi, che si svolge (incredibile in Dolomiti) in ambienti particolarmente selvaggi, in grandi pareti... e sono le prime ripetizioni che arrivano a distanza di 25-30 anni... che in questa ricerca siano cordate di giovani arrampicatori (e di città) mi fa anche più piacere.

Alison e Ivo e i forti alpinisti locali sapranno dirti di meglio ... :wink:
Anche a me fa piacere. Ma essendo ignorante mi chiedo perche' la ripetizione ci sia stata dopo tanti anni. Questione di gusto? Di moda? Di difficolta' e impegno?
Da un lato non mi piace neanche l'eccessivo edonismo (ovvero la ricerca del piacere) un po' omologato in alpinismo e in arrampicata, che trascura percorsi emozionanti, avventurosi ed impegnativi, che richiedono grande esperienza.
Penso che le vie in culo al mondo, con roccia poco buona, pur scoraggiando coloro che amano il piacere dell'arrampicata, a mio avviso sono un'opportunita' per vivere la montagna in profondita', sotto altre dimensioni, seppur meno piacevoli.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven ago 04, 2006 18:51 pm

1 - moda: solo da non molti anni vengono rivalutate le vie in arrampicata mista

2- moda: sono vie aperte spesso su montagne sconosciute a chi non sia un affezionato dolomitomane

3- moda: chi era in grado di provarci spesso non andava a trovar gatte da pelare su monti poco noti

4- pigrizia: sui gialli miotto e compagni toglievano quasi tutto... sulle trecime, a parte le vie di knez, le vecchie direttepiùomeno- issime venivano lasciate chiodate... se il lavoro da carpentiere lo fa un altro è meglio.

5- timore reverenziale che aleggia attorno a certe vie

6- tutela della propria salute psicofisica... spesso certe vie e certe pareti hanno fama di notevole pericolosità data dalla qualità della roccia... finchè non ci va su qualcuno a verificare...

sintesi incompleta delle motivazioni che volevi, data da chi non è in grado di fare tali vie (quindi spero di non aver detto troppe cazzate).
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda lucasignorelli » ven ago 04, 2006 18:59 pm

Enzolino ha scritto:Penso che le vie in culo al mondo, con roccia poco buona, pur scoraggiando coloro che amano il piacere dell'arrampicata, a mio avviso sono un'opportunita' per vivere la montagna in profondita', sotto altre dimensioni, seppur meno piacevoli.


Non è detto che siano "meno piacevoli" anzi, personalmente tutte le volte che sono andato a fare una via in culo al mondo, su roccia non da manuale etc etc, sono tornato indietro dicendo "che gran giornata". Magari ho avuto paura (non sono un gran che come arrampicatore), magari mi sono sbattuto come una bestia, magari in cima non si è arrivati, ma la sera ero contento della giornata. Mi sono certo divertito di più a fallire la traversata delle Petites Aiguilles di Pra Sec (quattro ore di avvicinamento!) di quanto sia stato riuscire, che so, alla Gervasutti sul Petit Capucin. Non che la Gervasutti sia male, anzi, per il mio livello va più che bene, ma non c'è stato proprio paragone.

Poi c'è anche chi (non penso sia il tuo caso!) per "plaisir" intende andare a fare la coda alla Sbarua o ad Anticaprie, con la gente che ti arrampica in testa, le prese unte e bisunte, gli spit uno al metro che dopo un po' passi più tempo a moschettonare che ad arrampicare, e l'assoluta certezza che, se non ti sleghi e ti butti giù, in cima ci arrivi, per cui dopo un po' ti chiedi che c***o ci stai a fare li e se non ti saresti divertito di più in piola. Non dubito che questo sia probabilmente quello che passa il convento adesso, e non dubito che questo sia quello che (almeno qua nel nordovest) la Gestapo del Bon Ton Arrampicatorio fa passare per "arrampicata come si deve", ma da li a chiamarlo "divertente" ce ne passa.
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda erdos » ven ago 04, 2006 19:51 pm

Paolo Marchiori ha scritto:Aperta da un grande dell?alpinismo 20 anni fa:


.:eZy:. ha scritto: rappresentato da 'sto 'vecio' che -tanto, bianco di capelli lo era già quando ha cominciato ad arrampicare- prende per mano i 'suoi' giovani come fossero figli ma anche coetanei e che li segue col binocolo, li incoraggia e li chiama e poi li aspetta fuori dalla via che non è più solo 'sua', col prosecco messo in 'fresca' per tempo in una polla di acqua sorgiva o dentro quel tronco segreto...:


Ciao Paolo ed Ezy, mi sembra corretto dire aperta da due grandi dell?alpinismo 20 anni fa :) . Sicuramente Franco era il primo di cordata, ma dovreste conoscere Benito, la sua calma, riflessività.. uno che come prima via con Franco è andato sul Burél 8O 8O 8O .. non so se mi spiego!Ha ?dirottato? un elicottero per venire li :wink:

Enzolino ha scritto:
scoraggiando coloro che amano il piacere dell'arrampicata

:?: :!: :?:
Avatar utente
erdos
 
Messaggi: 137
Images: 20
Iscritto il: ven ago 01, 2003 11:24 am
Località: Padova

Messaggioda .:eZy:. » lun ago 07, 2006 10:22 am

erdos ha scritto: Ciao Paolo ed Ezy, mi sembra corretto dire aperta da due grandi dell?alpinismo 20 anni fa :) . Sicuramente Franco era il primo di cordata, ma dovreste conoscere Benito, la sua calma, riflessività.. uno che come prima via con Franco è andato sul Burél 8O 8O 8O .. non so se mi spiego!Ha ?dirottato? un elicottero per venire li :wink:

ci mancherebbe :roll: e fai bene a ricordarlo :idea:

Erdos, m'ero perso nel forum... oltrecchè vecio, sono pure 'indormessà': ci attacco anche pregressi complimenti per l'ormai vecchia ripetizione di W Mejico Cabrones


brai fioi :P 8)
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Paolo Marchiori » lun ago 07, 2006 10:30 am

erdos ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:Aperta da un grande dell?alpinismo 20 anni fa:


.:eZy:. ha scritto: rappresentato da 'sto 'vecio' che -tanto, bianco di capelli lo era già quando ha cominciato ad arrampicare- prende per mano i 'suoi' giovani come fossero figli ma anche coetanei e che li segue col binocolo, li incoraggia e li chiama e poi li aspetta fuori dalla via che non è più solo 'sua', col prosecco messo in 'fresca' per tempo in una polla di acqua sorgiva o dentro quel tronco segreto...:


Ciao Paolo ed Ezy, mi sembra corretto dire aperta da due grandi dell?alpinismo 20 anni fa :) . Sicuramente Franco era il primo di cordata, ma dovreste conoscere Benito, la sua calma, riflessività.. uno che come prima via con Franco è andato sul Burél 8O 8O 8O .. non so se mi spiego!Ha ?dirottato? un elicottero per venire li :wink:



giusto, giusto! Chiedo venia.
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Yashin » lun ago 07, 2006 10:48 am

Davvero complimenti ai due ragazzi...

Quel Bau piuttosto lo incontrai in brenta due anni e mezzo fa e me lo ricordo per la scelta di vie che aveva intenzione di scalare...
buon sangue non mente...

Complimenti.
La potenza è nulla senza controllo...ma il controllo senza potenza a cosa c***o serve?
Avatar utente
Yashin
 
Messaggi: 418
Images: 1
Iscritto il: ven nov 22, 2002 11:57 am
Località: Milano

Messaggioda tenente » lun ago 07, 2006 11:19 am

[quote="erdos"]
Ciao Paolo ed Ezy, mi sembra corretto dire aperta da due grandi dell?alpinismo 20 anni fa :) . Sicuramente Franco era il primo di cordata, ma dovreste conoscere Benito, la sua calma, riflessività.. uno che come prima via con Franco è andato sul Burél 8O 8O 8O .. non so se mi spiego!Ha ?dirottato? un elicottero per venire li :wink:



..e le foto di gruppo sono commoventi... e ci chiedevamo, ma cosa ha detto mauro corona quando alessio ha detto che è astemio? 8O :wink:
dai, dicci, dicci... :wink: .. se si può dire.. :wink:
animula
vagula
blandula
tenente
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:07 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar ago 08, 2006 10:23 am

:D :D :D
:D :D :D
:D :D :D
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda erdos » dom ago 13, 2006 12:21 pm

hola tenente, sono appena tornato da una settimana in dolomiti...a prender acqua! :) solo martedì son riuscito a portare mio fratello a muovere i primi passi sulla dolomia verticale.. future generazioni!!

tenente ha scritto:e ci chiedevamo, ma cosa ha detto mauro corona quando alessio ha detto che è astemio? 8O :wink:
dai, dicci, dicci... :wink: .. se si può dire.. :wink:


:lol: :lol: :lol:
Quando abbiam beccato franco e benito avevamo un sete bestia di ACQUA e invece alle 8 abbiam fatto colazione col prosecco e il salame :wink: .. ma alessio ha BEVUTO 8) !
Mauro aveva portato 3 bottiglie d'annata (qualcosa come anni '60) tutti facevano a gara per stargli vicino e bere i suoi bicchieri :lol:
Sarà pur un OTTIMO alpinista ma il ragazzo ha ancora da migliorare, può decisamente alzare il GRADO :lol: :lol: :lol: ...ma non diteglielo, altrimenti poi per tornare a casa in macchina son cazzi!! :wink:

mandi mandi
ale
Avatar utente
erdos
 
Messaggi: 137
Images: 20
Iscritto il: ven ago 01, 2003 11:24 am
Località: Padova

Messaggioda Alby » dom ago 13, 2006 12:24 pm

erdos ha scritto:hola tenente, sono appena tornato da una settimana in dolomiti...a prender acqua! :) solo martedì son riuscito a portare mio fratello a muovere i primi passi sulla dolomia verticale.. future generazioni!!


Ma tu non dovevi studiare e smetterla con l'alpinismo?:D :D :D
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda erdos » dom ago 13, 2006 12:29 pm

Alby ha scritto:Ma tu non dovevi studiare e smetterla con l'alpinismo?:D :D :D


Infatti :cry: :cry: :cry: stagione chiusa.
1 settimana di acqua = 1 settimana di studio (+ o -)
Avatar utente
erdos
 
Messaggi: 137
Images: 20
Iscritto il: ven ago 01, 2003 11:24 am
Località: Padova

Messaggioda andreag » dom ago 13, 2006 15:46 pm

erdos ha scritto:
Alby ha scritto:Ma tu non dovevi studiare e smetterla con l'alpinismo?:D :D :D


Infatti :cry: :cry: :cry: stagione chiusa.
1 settimana di acqua = 1 settimana di studio (+ o -)



eheheh, anche i miei complimenti a te e al "biondo", certo che siete stati tutti e due miei studenti, vorrà dire qualcosa no???

:D :D :D :D :wink: :wink: :wink:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda .:eZy:. » ven ott 12, 2007 12:22 pm

e al 'biondo' è dedicato 'sto bell'editoriale-fotografico di Caccia in IntoTheRock

e dopo la bella ripetizione di Filtro magico sull'anticima dello Spiz d'Agner Sud.

Immagine

... merito per Alessio che oltre ad essere un forte alpinista è una persona semplice e discreta ... :P
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda simone-favero » mer ott 24, 2007 17:10 pm

il grande franco miotto...
devo vederlo fra due ore, per organizzarmi per la serata che deve fare....
sono iperemozionato cavolo...!!!
GRANDE FRANCO
simone-favero
 
Messaggi: 116
Iscritto il: ven ott 12, 2007 17:19 pm

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.