
Uso il grigri da un po di tempo, ma mentre sino a poco tempo fa usavo sempre quello degli altri, ultimamente ho arricchito la mia attrezzatura di un po di cose, una di queste è un grigri.
Per mia abitudine leggo sempre attentamente la manualistica di qualsiasi aggeggio che mi capiti sottomano, che sia una macchina, che sia un software, o che sia qualsiasi tipo di meccanismo più o meno complesso, così ho fatto anche col grigri...
Ho scoperto alcune cosette interessanti, ad esempio che non andrebbe usata la leva per frizionare la corda in calata ma andrebbe usata la mano che tiene la corda sotto al grigri, poi l'uso delle stesse mani per dar corda rapidamente, il bloccare la camma con una mano anzichè l'altra permette una reazione più rapida in caso di caduta, o il fatto che pur essendo un autobloccante la corda non andrebbe mai lasciata, che poi quest'ultima cosa non è che comporti chissà che sforzo, certo, se uno deve mangiare, telefonare o fare altro mentre fa sicura allora è comprensibile che la cosa diventi impegnativa...


Poi, un'ultima cosa, Petzl consiglia un piccolo test che personalmente faccio ogni volta che chiudo il grigri, il tirare la corda che va al compagno con uno strattone, come si farebbe con una cintura di sicurezza per testare il bloccaggio.
Questa operazione richiederà quanto? 2 secondi? meno? forse 1... ma fatta di default quanti incidenti o rischi di incidente eviterebbe per l'uso sbagliato e distratto di questo utilissimo attrezzo?

Se la corda è dentro al contrario, se il grigri non è chiuso bene, se il grigri ha dei problemi, se la corda è nuova, fine o con qualche trattamento che la fa scivolare un po di più, questo secondo "sprecato" della nostra vita fa sì che ce ne accorgiamo...
Ora, perchè nella maggior parte dei casi non si seguono queste piccolissime e semplici regole? Perchè non si sanno, per una disattenzione alle buone abitudini (tipo il controllarsi a vicenda prima di partire) o perchè si è uomini duri sprezzanti del pericolo e della propria vita (e in questo caso di quella degli altri!) che non amano perdere tempo con queste sciocchezze sulla sicurezza?!

