da niki74 » sab set 08, 2007 12:21 pm
da emanuele » sab set 08, 2007 15:09 pm
da niki74 » sab set 08, 2007 17:37 pm
da alison » sab set 08, 2007 22:08 pm
da boma » dom set 09, 2007 21:48 pm
da sergio-ex63-ora36 » dom set 09, 2007 23:01 pm
da savsav » lun set 10, 2007 11:49 am
da Marco Anghileri » lun set 10, 2007 17:36 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto:ma il giorno dopo son saliti con l'elicottero ad "ammirare" il diedro ...o no?
da Siloga66 » lun set 10, 2007 18:49 pm
alison ha scritto:...io, forse perche son maturo(parlo dell'eta) la salita di Pancera e Compagno me la ricordo benissimo, ricordo i calzettoni tagliati sopra le scarpette d'arrampicata, ricordo ancor di piu i giorni solitari di Massarotto, che senza fretta e (come del resto a sempre fatto) senza rumore, sali solo soletto lungo il Diedro...
Personalmente ammiro sia Panciera, sia Anghileri, e leggendo l'articolo in questione, con rispettiva risposta di Marco...mi feci una gran risata![]()
Se non fai danno, sei libero di fare , disfare ed impiegare il tempo che vuoi, e per quanto riguarda il vendere o no! l'importante è non vendere Merda! il resto sta e cambia da persona a persona.
ciao Renato, ciao Marco...
i.
da Siloga66 » lun set 10, 2007 18:52 pm
da sergio-ex63-ora36 » lun set 10, 2007 19:04 pm
Marco Anghileri ha scritto:sergio-ex63-ora36 ha scritto:ma il giorno dopo son saliti con l'elicottero ad "ammirare" il diedro ...o no?
il giorno dopo...
grande festa al Tissi con tre generazioni di alpinisti (da Albiero a Baù) che hanno scritto pagine importantissime nella storia della meravigliosa nord-ovest![]()
Verso il tramonto, da grande regina, è sembrato che anche la parete volesse rendere omaggio al bellissimo incontro tingendosi di rosso come solo lei sa fare![]()
Anche le nebbie le hanno portato rispetto e ce l'hanno lasciata ammirare fino all'ultima luce...
Davvero splendido![]()
Anche la giornata di ieri si è rivelata essere molto curiosa ed interessante!
Bravi agli organizzatori ed ideatori dell'incontro...Paola Favaro, Valter Bellinzier e Manrico dell'Agnola.
bravi agli alpinisti intervenuti che hanno soddisfatto sulla nord-ovest i loro sogni...e che a loro volta ci hanno fatto sognare!
peccato per quelli che si aspettavano nel dibattito di ieri un botta e risposta Pancera-Anghileri e non sono stati accontentati![]()
![]()
quello non c'è stato è vero, ma i suoi contenuti (per chi ha avuto la sensibilità di vederlo) sono decisamente affiorati sia nella serata di venerdì che nel pomeriggio di ieri.
In entrambe le situazioni, a distanza di pochi minuti sono stati pronunciati i nomi di due grandi alpinisti, uno fortunatamente ancora vivo e vegeto al quale finalmente è stato dato lustro ad una sua particolare avventura, l'altro che purtroppo le forze della natura ci hanno prematuramente portato via.
Ebbene, sinceramente ho provato un grandissimo dolore al cuore quando nel corso della serata di venerdì, anche se per brevi attimi e con parole velocemente smorzate dall'intelligenza di qualcuno si è cercato di fare uno stupido paragone (brutto vizio) fra le salite compiute in tempi, modi ma soprattutto concezioni differenti dai due alpinisti della stessa via.
Non mi ergo all'altezza di nessuno dei due alpinisti, ma l'origine della controversia che c'era stata alcuni anni fa con Renato la trovo molto simile...e ancora a distanza di molti anni personalmente non giusta![]()
![]()
sono stati due bellissimi giorni,
e questo è l'importante
da quilodicoequilonego » lun set 10, 2007 19:14 pm
Siloga66 ha scritto:Dimenticavo: in quell'occasione, gore-tex, scarponi impermeabili, picche storte, e viti al titanio, non sapevamo neanche cos'erano. (Io avevo dei vibram con pelle di camoscio non imbottiti = dopo il bivacco, unghie perse di molte dita). Ricresciute un pò di tempo dopo.
da Marco Anghileri » mar set 11, 2007 9:30 am
sergio-ex63-ora36 ha scritto:Marco Anghileri ha scritto:sergio-ex63-ora36 ha scritto:ma il giorno dopo son saliti con l'elicottero ad "ammirare" il diedro ...o no?
il giorno dopo...
grande festa al Tissi con tre generazioni di alpinisti (da Albiero a Baù) che hanno scritto pagine importantissime nella storia della meravigliosa nord-ovest![]()
Verso il tramonto, da grande regina, è sembrato che anche la parete volesse rendere omaggio al bellissimo incontro tingendosi di rosso come solo lei sa fare![]()
Anche le nebbie le hanno portato rispetto e ce l'hanno lasciata ammirare fino all'ultima luce...
Davvero splendido![]()
Anche la giornata di ieri si è rivelata essere molto curiosa ed interessante!
Bravi agli organizzatori ed ideatori dell'incontro...Paola Favaro, Valter Bellinzier e Manrico dell'Agnola.
bravi agli alpinisti intervenuti che hanno soddisfatto sulla nord-ovest i loro sogni...e che a loro volta ci hanno fatto sognare!
peccato per quelli che si aspettavano nel dibattito di ieri un botta e risposta Pancera-Anghileri e non sono stati accontentati![]()
![]()
quello non c'è stato è vero, ma i suoi contenuti (per chi ha avuto la sensibilità di vederlo) sono decisamente affiorati sia nella serata di venerdì che nel pomeriggio di ieri.
In entrambe le situazioni, a distanza di pochi minuti sono stati pronunciati i nomi di due grandi alpinisti, uno fortunatamente ancora vivo e vegeto al quale finalmente è stato dato lustro ad una sua particolare avventura, l'altro che purtroppo le forze della natura ci hanno prematuramente portato via.
Ebbene, sinceramente ho provato un grandissimo dolore al cuore quando nel corso della serata di venerdì, anche se per brevi attimi e con parole velocemente smorzate dall'intelligenza di qualcuno si è cercato di fare uno stupido paragone (brutto vizio) fra le salite compiute in tempi, modi ma soprattutto concezioni differenti dai due alpinisti della stessa via.
Non mi ergo all'altezza di nessuno dei due alpinisti, ma l'origine della controversia che c'era stata alcuni anni fa con Renato la trovo molto simile...e ancora a distanza di molti anni personalmente non giusta![]()
![]()
sono stati due bellissimi giorni,
e questo è l'importante
Son contento...ma son saliti tutti a piedi o sto elicottero è stato usato?
tanto per sapere....
da niki74 » mar set 11, 2007 9:47 am
Siloga66 ha scritto:Dimenticavo: in quell'occasione, gore-tex, scarponi impermeabili, picche storte, e viti al titanio, non sapevamo neanche cos'erano. (Io avevo dei vibram con pelle di camoscio non imbottiti = dopo il bivacco, unghie perse di molte dita). Ricresciute un pò di tempo dopo.
da alison » mar set 11, 2007 22:01 pm
da Siloga66 » mer set 12, 2007 0:02 am
quilodicoequilonego ha scritto:Siloga66 ha scritto:Dimenticavo: in quell'occasione, gore-tex, scarponi impermeabili, picche storte, e viti al titanio, non sapevamo neanche cos'erano. (Io avevo dei vibram con pelle di camoscio non imbottiti = dopo il bivacco, unghie perse di molte dita). Ricresciute un pò di tempo dopo.
lo so, ma tanto era completamente asciutta e senza neve![]()
scherzo eh![]()
da Siloga66 » mer set 12, 2007 0:14 am
alison ha scritto:la salita invernale è gia stata fatta, ma conosco un amico interessato a provarla da solo!...mi vengon i brividi solo a pensarci....gli faccio TANTI TANTI AUGURI....
da Ivo Rabanser » mer set 12, 2007 7:53 am
Siloga66 ha scritto:alison ha scritto:la salita invernale è gia stata fatta, ma conosco un amico interessato a provarla da solo!...mi vengon i brividi solo a pensarci....gli faccio TANTI TANTI AUGURI....
Lo so che l'hanno fatta. L'hanno fatta circa 10 anni dopo il nostro tentativo. C'era un bell'articolo sulla rivista del CAI, che considero ormai l'unica rivista degna di essere ricevuta in casa, a parte le monografie di alp e qualche alp.
da Marco Anghileri » mer set 12, 2007 9:28 am
alison ha scritto:la salita invernale è gia stata fatta, ma conosco un amico interessato a provarla da solo!...mi vengon i brividi solo a pensarci....gli faccio TANTI TANTI AUGURI....
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.