da faustone » ven feb 23, 2007 23:48 pm
da REDda » sab feb 24, 2007 17:42 pm
da savsav » sab feb 24, 2007 18:16 pm
faustone ha scritto:Sono alla ricerca di vie di salita a cime selvagge e poco frequentate a nord-est (trentino-veneto-friuli-slovenia),
Qualcuno mi da qualche dritta?
Mi stanno bene da turistiche a vie di III, di qualunque altezza e dislivello.
vie fino all'8° di tutti i tipi nella zona delle Dolomiti
da REDda » sab feb 24, 2007 20:00 pm
savsav ha scritto:
da faustone » dom feb 25, 2007 0:36 am
da AlbertAgort » lun feb 26, 2007 11:14 am
da il.bruno » lun feb 26, 2007 11:16 am
da AlbertAgort » lun feb 26, 2007 11:28 am
il.bruno ha scritto: troverai esattamente quello che chiedi
da faustone » mar feb 27, 2007 0:02 am
da il.bruno » mar feb 27, 2007 10:34 am
da faustone » gio mar 01, 2007 22:42 pm
da TheveniN » gio mar 22, 2007 22:51 pm
da il.bruno » ven mar 23, 2007 11:24 am
faustone ha scritto:il.bruno ha scritto:Pare che l'autore sostenga che quella dell'Oltrepiave è quella che gli è venuta meglio!
La verità è che quelle zone sono uniche, in quanto lontane dal turismo di massa, e con centinaia di cime facilmente raggiungibili. Comunque il Visentini ha fatto un gran bel lavoro..
Volevo chiedere,invece, ai frequentatori della Val Cellina e limitrofi, informazioni su cime come:M.Pizzon, M. Pinzat, M. Cuvil, M. Randelino, come arrivare in cima? (speravo di provarci una volta sparita la neve al suolo.)
da faustone » ven mar 23, 2007 23:08 pm
da atomicgs11_84 » sab mar 24, 2007 20:21 pm
da TheveniN » dom mar 25, 2007 21:43 pm
da atomicgs11_84 » lun mar 26, 2007 17:58 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.