da ginagina » mar feb 27, 2007 13:41 pm
da quilodicoequilonego » mar feb 27, 2007 14:28 pm
ginagina ha scritto:Voi qui in Italia le cascate come le fate con o senza le dragonne sulle picoze?
Sono comode, scomode, utili o non?
da n!z4th » mar feb 27, 2007 14:29 pm
da dademaz » mar feb 27, 2007 14:36 pm
da savsav » mar feb 27, 2007 14:41 pm
ginagina ha scritto:Voi qui in Italia le cascate come le fate con o senza le dragonne sulle picoze?
Sono comode, scomode, utili o non?
da aeron » mar feb 27, 2007 14:43 pm
da BAT » mar feb 27, 2007 15:13 pm
aeron ha scritto:E poi non si rischia di perdere la picca sul più bello...
da il berna » mar feb 27, 2007 15:20 pm
da dademaz » mar feb 27, 2007 15:29 pm
da dademaz » mar feb 27, 2007 15:34 pm
BAT ha scritto:aeron ha scritto:E poi non si rischia di perdere la picca sul più bello...
E' proprio questo il punto!!!
Sia per non avere più l'attrezzo che è volato giù, sia per non colpire quelli che stanno sotto...
Ogni tanto, in effetti, le dragonne sono comode, soprattutto quando si prova da primi una via verso i propri limiti...
Senza, però, da più libertà!!!
da marko75 » mar feb 27, 2007 17:57 pm
da alberto60 » mar feb 27, 2007 19:00 pm
da bicius » mar feb 27, 2007 20:01 pm
quilodicoequilonego ha scritto:ginagina ha scritto:Voi qui in Italia le cascate come le fate con o senza le dragonne sulle picoze?
Sono comode, scomode, utili o non?
per quello che vedo io, in Itaglia ognuno fa' come gli pare, ovviamente quelli senza dragonne sono i più fighi![]()
io faccio parte degli sfigati che imbrogliano in tutti i modi possibili![]()
conta solo il CURRICULUM !!!
da Brozio » mar feb 27, 2007 20:37 pm
da GinoFlex » mar feb 27, 2007 21:55 pm
da Brozio » mar feb 27, 2007 22:03 pm
GinoFlex ha scritto:anch'io non uso + la dragonne, mi dà la possibilità di fare movimenti di cambio mano, accoppio ed allunghi che con le dragonne erano a volte difficoltosi altre impossibili da fare... e poi il riposarsi, cioè sghisare è una figata, ci si avvicina tantissimo all'atteggiamento che si ha sulla roccia, per certi versi...
d'altro canto è vero che esiste la possibilità di perdere un attrezzo, cosa che con un pò di pratica difficilmente succede ma c'è da dire anche che quando hai scelto di non usare + la dragonne questa "pratica" ce l'hai già oltre che ad una sicurezza di progressione aquisita con l'esperienza sul campo... ogni cosa vien da sè.... o sbaglio?
ciao gino
da Siloga66 » mer feb 28, 2007 2:47 am
da aeron » mer feb 28, 2007 9:32 am
dademaz ha scritto:x aeron: dai retta prova senza...non torni + indietro!
da dademaz » mer feb 28, 2007 10:45 am
Siloga66 ha scritto:A me sta sulle palle una cosa, cioè una parola: "sghisare". Sembra tolta da una nota rivista che dal nome fa pensare al Cerro Torre, e nei contenuti fa pensare ai paracarri della S.S. 48 delle Dolomiti.
da Siloga66 » mer feb 28, 2007 11:04 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.