Cordini.

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Cordini.

Messaggioda m.m78 » gio feb 15, 2007 16:46 pm

domanda tecnica: devo comprare dei cordini (per alpinismo su ghiaccio da attaccare alla corda con un nodo prusik) cosa mi consigliate? Vanno bene 7mm per 3 metri?
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Re: Cordini.

Messaggioda William » ven feb 16, 2007 17:13 pm

m.m78 ha scritto:domanda tecnica: devo comprare dei cordini (per alpinismo su ghiaccio da attaccare alla corda con un nodo prusik) cosa mi consigliate? Vanno bene 7mm per 3 metri?


dipende da quello che ci devi fare
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda vinx » ven feb 16, 2007 17:46 pm

se ci devi fare un prusik da usare come discensore, meglio dei kevlar da 5mm, sulla lunghezza, direi 1,5m dovrebbe bastare.
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Messaggioda m.m78 » ven feb 16, 2007 18:19 pm

Ciao, non devo fare niente di impegnativo. Abbiamo programmato per la prossima stagione la capanna margherita, polluce e castore in we diversi ovviamente.
Volevo fare dei cordini ad anello sulla corda....per maggiore sicurezza anche se magari non servono :?:
grazie...
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda William » ven feb 16, 2007 18:25 pm

m.m78 ha scritto:Volevo fare dei cordini ad anello sulla corda....per maggiore sicurezza anche se magari non servono :?:
grazie...


i "cordini ad anello" non ti servono nella progressione, piuttosto serve il cordino da ghiacciaio dove normalmente si usa un cordino in kevlar di circa 3.5m. Se cerchi in rete dovresti trovare vari testi che ti spiegano come farlo.
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda m.m78 » ven feb 16, 2007 18:39 pm

ok grazie....
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda stefano91 » ven feb 16, 2007 18:43 pm

è comunque utile avere con se dei cordini da usarsi in varie situazioni...recuperi...risalite di corda...e anche qualche moschettone naturalmente :wink:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda REDda » ven feb 16, 2007 18:59 pm

quelli non sono neanche da menzionare, se uno non sa che deve portarseli può anche evitare di partire perchè probabilmente dovrà chiamare il soccorso


io ce l'ho anche quando vado a comprare il pane....
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda stefano91 » ven feb 16, 2007 19:06 pm

REDda ha scritto:quelli non sono neanche da menzionare, se uno non sa che deve portarseli può anche evitare di partire perchè probabilmente dovrà chiamare il soccorso


io ce l'ho anche quando vado a comprare il pane....

io nelle uscite di escursionismo mi porto abnche i chiodi e il martello....i cordini anche a scuola... 8)
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda REDda » ven feb 16, 2007 19:07 pm

chiodi e martello iniziano a pesare un po' troppo però cordini e moschettoni "pane non ne chiedono"
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda stefano91 » ven feb 16, 2007 19:12 pm

REDda ha scritto:chiodi e martello iniziano a pesare un po' troppo però cordini e moschettoni "pane non ne chiedono"


anche i moschettoni fanno il suo peso però....
:roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda n!z4th » ven feb 16, 2007 20:06 pm

Dotazione alpinistica roccia ghiaccio di base:

>>>5-6 cordini di 7mm di nylon di 7mm.Possono essere sostituiti dai 5.5 mm di kevlar o da fettucce anche in dyneema.La circonferenza sarà sui 60-70 cm...in pratica per tenerli comodamente a tracolla senza che fronzolino in giro.
>>>1-2 cordini piu lunghi da eventualmente tenere a tracolla doppiati di circonferenza di circa 140 cm(doppiato diventa lungo come uno da 70 cm).Cordini da utilizzare per preparare soste.
>>>3mt di cordino kevlar 5.5 o nylon 7mm per l'anello da progressione in coserva che serve soprattutto in caso di manovre di soccorso.Quindi prima di imparare a farti questo anello imparati le manovre.


Nient'altro credo.

L'immagine di come sic rea l'asola purtroppo non la trovo.

bye
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stefano91 » ven feb 16, 2007 20:09 pm

n!z4th ha scritto:Dotazione alpinistica roccia ghiaccio di base:

>>>5-6 cordini di 7mm di nylon di 7mm.Possono essere sostituiti dai 5.5 mm di kevlar o da fettucce anche in dyneema.La circonferenza sarà sui 60-70 cm...in pratica per tenerli comodamente a tracolla senza che fronzolino in giro.
>>>1-2 cordini piu lunghi da eventualmente tenere a tracolla doppiati di circonferenza di circa 140 cm(doppiato diventa lungo come uno da 70 cm).Cordini da utilizzare per preparare soste.
>>>3mt di cordino kevlar 5.5 o nylon 7mm per l'anello da progressione in coserva che serve soprattutto in caso di manovre di soccorso.Quindi prima di imparare a farti questo anello imparati le manovre.


Nient'altro credo.

L'immagine di come sic rea l'asola purtroppo non la trovo.

bye

proprio di base nn la chiamerei...se mai da primo di cordata :roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda n!z4th » ven feb 16, 2007 20:59 pm

ok pignolo hai ragione.

:lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stefano91 » ven feb 16, 2007 21:07 pm

n!z4th ha scritto:ok pignolo hai ragione.

:lol:


io direi così:
x secondo su roccia:

3 cordini ad anello da 60cm di diametro

1 cordino doppio

uno spezzone di cordino di c.a. 3 m x le calate in doppia

un cordino per l'autobloccante

x ghiacciaio:

4 codini almeno da 60 cm e possibilmente uno doppio

il cordino da ghiacciaio

e poi il materiale per il soccorso...quindi oltre hai cordini su detti uno spezzone ausiliario di corda nn fa mai male

che dici pignolone 8) ?
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda n!z4th » ven feb 16, 2007 21:17 pm

60cm di diametro


8O 8O 8O


:smt017
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stefano91 » ven feb 16, 2007 21:22 pm

n!z4th ha scritto:
60cm di diametro


8O 8O 8O


:smt017


gia....nn è il diametro :oops: :oops: ....ma la lunghezza...1.20m sciolti :oops: ergo 60 cm legati :oops:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda n!z4th » ven feb 16, 2007 21:30 pm

:smt040
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stefano91 » ven feb 16, 2007 21:32 pm

n!z4th ha scritto::smt040

pignolone :?
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda m.m78 » dom feb 18, 2007 14:41 pm

ok raga, grazie per le esaurienti spiegazioni......cmq aspetto ad acquistarli, vediamo che mi dicono al corso del cai che inizio a marzo
ciao a tutti :wink:
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.