gobbidimerda ha scritto:... ma trovai molto grave quello che accadde in quei giorni.
...ma che in tal caso l'Austria (come ha fatto la Russia in Dombass) fornisse armi agli altoatesini.
Un conto è una provincia che vuole l'autonomia (come nel caso della Catalunya), un conto è una provincia che vuole l'autonomia e per ottenere l'obiettivo riceva aiuti militari da un altro stato, il quale la voglia poi annettere o comunque inserire nella propria influenza. In questo secondo caso non è più un problema di costituzioni fasciste o meno, ma di interferenza a mio avviso inaccettabile.
Non so se la guerra in Ucraina, dove ora stiamo vedendo i reali risvolti a dir la verità non diversi da come mi aspettavo (stupri, omicidi, di tutto...) avrebbe avuto il "là" se la questione Donbass e Crimea fossero state risolte, o almeno discusse in maniera "civile". Tutta la gestione da parte ucraina del casino, è stata a dir poco suicida e masochista. Si, Zalensky per me non ha un ruolo nella storia diverso da Putin. Putin ammazza e Zalensky ha fatto ammazzare, e ammetto la differenza, ma non vedo un risultato finale diverso. Quando hai zone dove c'è una potenziale volontà di andarsene, hai vari modi di agire
- Irlanda nel Nord. E' stato sulla carta per anni nei discorsi Brexit.
- Catalunya: botte a manetta, militarizzazione della zona, esilio, e diaspora delle sedi fiscali delle imprese=danno economico ma sfruttamento del lavoro e delle competenze di chi ci abita. Questo genera risentimento perenne.
- Donbass: bombe senza trattare, o senza provare a fare un reale referendum consultivo.
- Crimea. inutile bombardare perchè erano in enorme maggioranza russi. Ma gli hanno tagliato il canale sul Volga e li stanno facendo morire di sete, letteralmente, per cui, li non finirà mai.
- Scozia: referendum. Finiti i casini.
- Euskadi: a dir la verità, non mi sono sentito in Spagna nelle mie sei viste, ma l'ETA ha deposto le armi, e ora mi pare tranquillo.
Il principio è sempre lo stesso. Se tua moglie se ne vuole andare, o gli dai il divorzio o lei si rivolge ad altri per avere la sua libertà indietro, i quali decideranno. Se la meni, lo stronzo sei te, e se suo fratello ti viene a menare, fa bene IMHO. Sono certo hai capito la metafora.
Per cui, tutte le costituzioni fasciste dove si sancisce la non divisione del territorio (tra cui la nostra), possono portare a reali problemi nel lungo termine che si acuiscono anche con piccoli fatti. Non è un segreto, che ho espresso varie volte critiche forti e dirette sui sistemi fiscali di alcune Provincie/Regioni a statuto autonomo italiane. Però sono ben conscio che lo statuto autonomo è un paradigma dove non si può sovrassedere su territori messi su stati per faccende di guerre concluse da secoli.