Guide alpine.

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda quilodicoequilonego » dom gen 21, 2007 21:13 pm

Wagoo ha scritto:Simpatico X ....
ma toglimi una curiosità...tu arrampichi o sei qui come molti semplicemente a cazzeggiare e pensi che una mezza corda sia giusto la metà di una corda intera?
Parole sprecate...forse è meglio se ne spendo qualcuna di piu' per chi fa discorsi costruittivi tipo Roberto...




se vuoi arrivare a fare la metà delle vie che ha fatto lui, arrampica d+ e fatti -seghe
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda va-ti » dom gen 21, 2007 23:21 pm

ho letto con interesse questa discussione e sono rimasto sconcertato dall'aver visto equiparare gli INA alle Guide alpine.
La mia testimonianza è questa.
Ho fatto parte per pochissimo tempo di una scuola di alpinismo del Piemonte. Scalavo con l'unico INA ( fino a pochi anni fa), e sia su roccia che su ghiaccio, molto spesso mi sono sentito dire: VA TI. Nell' altra scuola della stessa città, il direttore (INA) è stato da sempre lo zimbello di tutti gli istruttori e di quanti lo hanno conosciuto. Grande organizzatore però.
Non ho mai avuto a che fare con Guide alpine, ma vista la mia esperienza con gli INA, se si equivalgono, finisce che pagherei per poi portarli.
Mi sono sempre reputato un alpinista di basso livello, ma certo che in confronto a certi INA che ho conosciuto ero un fuoriclasse.
va-ti
va-ti
 
Messaggi: 13
Images: 1
Iscritto il: lun gen 09, 2006 23:02 pm
Località: torino

Messaggioda alberto60 » lun gen 22, 2007 9:39 am

va-ti ha scritto:ho letto con interesse questa discussione e sono rimasto sconcertato dall'aver visto equiparare gli INA alle Guide alpine.
La mia testimonianza è questa.
Ho fatto parte per pochissimo tempo di una scuola di alpinismo del Piemonte. Scalavo con l'unico INA ( fino a pochi anni fa), e sia su roccia che su ghiaccio, molto spesso mi sono sentito dire: VA TI. Nell' altra scuola della stessa città, il direttore (INA) è stato da sempre lo zimbello di tutti gli istruttori e di quanti lo hanno conosciuto. Grande organizzatore però.
Non ho mai avuto a che fare con Guide alpine, ma vista la mia esperienza con gli INA, se si equivalgono, finisce che pagherei per poi portarli.
Mi sono sempre reputato un alpinista di basso livello, ma certo che in confronto a certi INA che ho conosciuto ero un fuoriclasse.


Non puoi generalizzare. Non tutti gli INA sono come quelli che hai conosciuto tu e anche fra le guide c'è chi non e proprio così eccelso.
Ripeto non si può generalizzare.
E' chiaro che c'è molta differenza tra le due figure. La guida è un professionista che ha fatto della sua passione un lavoro, quindi sarà continuamente allenato. L'INA è un dilettante che va in montagna nel tempo libero. Però negli ultimi anni il livello di preparazione e di attività alpinistica richiesta per essere ammessi al corso è molto simile. La guida in più deve anche sapere sciare, mentre per l'INA c'è l'altra figura dell'Istruttore nazionale di scialpinismo.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Wagoo » lun gen 22, 2007 10:33 am

Quilodicoquilonego se tyu avessi almeno la metà delle vie che servirebbero a me per arrivare almeno alla metà delle vie di X baltereresti di meno e arrampicheresti di piu' per giungere almeno alle vie di X che sono piu' del dopio delle mie che a loro volta sono piu' del doppio delle tue.

Quilodicoquilonego = bla bla bla
:lol:
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda quilodicoequilonego » lun gen 22, 2007 12:09 pm

Wagoo ha scritto:Quilodicoquilonego se tyu avessi almeno la metà delle vie che servirebbero a me per arrivare almeno alla metà delle vie di X baltereresti di meno e arrampicheresti di piu' per giungere almeno alle vie di X che sono piu' del dopio delle mie che a loro volta sono piu' del doppio delle tue.

Quilodicoquilonego = bla bla bla
:lol:


scemotto guarda che sei tu a criticare mister X dicendo che parla ma non arrampica e, tanto per cambiare, hai sparato un'altra colossale cazzata

prima de parlar tasi va là :lol: :lol: :lol:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda n!z4th » lun gen 22, 2007 12:17 pm

Wagoo ha scritto:Quilodicoquilonego se tyu avessi almeno la metà delle vie che servirebbero a me per arrivare almeno alla metà delle vie di X baltereresti di meno e arrampicheresti di piu' per giungere almeno alle vie di X che sono piu' del dopio delle mie che a loro volta sono piu' del doppio delle tue.

Quilodicoquilonego = bla bla bla
:lol:


che terribile giro di parole...non le capisco... :roll: 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » lun gen 22, 2007 12:20 pm

va-ti ha scritto:ho letto con interesse questa discussione e sono rimasto sconcertato dall'aver visto equiparare gli INA alle Guide alpine.
La mia testimonianza è questa.
Ho fatto parte per pochissimo tempo di una scuola di alpinismo del Piemonte. Scalavo con l'unico INA ( fino a pochi anni fa), e sia su roccia che su ghiaccio, molto spesso mi sono sentito dire: VA TI. Nell' altra scuola della stessa città, il direttore (INA) è stato da sempre lo zimbello di tutti gli istruttori e di quanti lo hanno conosciuto. Grande organizzatore però.
Non ho mai avuto a che fare con Guide alpine, ma vista la mia esperienza con gli INA, se si equivalgono, finisce che pagherei per poi portarli.
Mi sono sempre reputato un alpinista di basso livello, ma certo che in confronto a certi INA che ho conosciuto ero un fuoriclasse.


a volte dicono all'allievo di andare per primo per fargli imparare...
personalmente spesse volte mi è capitato di sentirmi dire di andare per primo ma nel corso che ho fatto io non c'era un solo istruttore che fosse meno prepaato/fotre di me.davvero tutta gente forte/allenata/appassionata/professionista.
Va a fortuna?Si anche questo, ma credo che sia sbagliato,come ti è già stato detto,generalizzare in quel malo modo.

Certo che quell'istruttore deve averti shockato terribilmente...Anche il nick ti ha influenzato...

:twisted: :lol: :lol: :lol: 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Wagoo » lun gen 22, 2007 12:31 pm

Era solo per mandare in stand-by il limitato sistema operativo neurale di Quilodico Nitzh che interviene in un reply solo per rompere i coglioni a un utente... tipico atteggiamento da venditore ambulante di rose insistente che mentre sei fuori con amici ti avvicina per strada e ti rompe i coglioni mezzora per rifilarti la rosa. Ma non poteva evitare di venire a disturbare?
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda quilodicoequilonego » lun gen 22, 2007 12:48 pm

Wagoo ha scritto:Era solo per mandare in stand-by il limitato sistema operativo neurale di Quilodico Nitzh che interviene in un reply solo per rompere i coglioni a un utente... tipico atteggiamento da venditore ambulante di rose insistente che mentre sei fuori con amici ti avvicina per strada e ti rompe i coglioni mezzora per rifilarti la rosa. Ma non poteva evitare di venire a disturbare?


no io la rosa te la voglio infilare, dalla parte del manico of course
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Wagoo » lun gen 22, 2007 12:51 pm

Rose con manico? Ma sei dello Sry Lanka per davvero?
Qui nella piccola penisola italica lo chiamiamo gambo o stelo se vuoi essere raffinato ma gambo per comunicare ni maniera chiara va piu' che bene. Per problemi con la lingua contatta il mio scimpanzè. Saprà darti delle dritte interessanti.
P.s. grazie ma non ho monete. Te la puoi infilare da solo dove piu' desideri :lol:
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda quilodicoequilonego » lun gen 22, 2007 12:53 pm

sei sfigato ma mi sei simpatico, bamboccio :D
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Wagoo » lun gen 22, 2007 13:05 pm

Meno male :lol:
Se oltre che sfigato fossi stato pure antipatico avrei avuto solo 2 alternative: o l'alpinismo estremo o il suicidio. 2 strade con il medesimo risultato :D
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda MarcoS » lun gen 22, 2007 13:27 pm

due alternative che molti qui si augurano tu decida finalmente di seguire. contemporaneamente.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Wagoo » lun gen 22, 2007 15:31 pm

Avrei bisogno di un secondo di cordata che non abbia piu' nulla in cui credere. Visto il tuo motto mi sembri la persona ideale MarcoS :lol:
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda MarcoS » lun gen 22, 2007 17:04 pm

Wagoo ha scritto:Avrei bisogno di un secondo di cordata che non abbia piu' nulla in cui credere. Visto il tuo motto mi sembri la persona ideale MarcoS :lol:


non mi lego con persone che non stimo. a prescindere.
E quandanche, giudicandoti da quello che scrivi, non ti lascerei tirare nemmeno sulle scale di casa.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda va-ti » lun gen 22, 2007 18:09 pm

n!z4th ha scritto:
va-ti ha scritto:ho letto con interesse questa discussione e sono rimasto sconcertato dall'aver visto equiparare gli INA alle Guide alpine.
La mia testimonianza è questa.
Ho fatto parte per pochissimo tempo di una scuola di alpinismo del Piemonte. Scalavo con l'unico INA ( fino a pochi anni fa), e sia su roccia che su ghiaccio, molto spesso mi sono sentito dire: VA TI. Nell' altra scuola della stessa città, il direttore (INA) è stato da sempre lo zimbello di tutti gli istruttori e di quanti lo hanno conosciuto. Grande organizzatore però.
Non ho mai avuto a che fare con Guide alpine, ma vista la mia esperienza con gli INA, se si equivalgono, finisce che pagherei per poi portarli.
Mi sono sempre reputato un alpinista di basso livello, ma certo che in confronto a certi INA che ho conosciuto ero un fuoriclasse.


a volte dicono all'allievo di andare per primo per fargli imparare...
personalmente spesse volte mi è capitato di sentirmi dire di andare per primo ma nel corso che ho fatto io non c'era un solo istruttore che fosse meno prepaato/fotre di me.davvero tutta gente forte/allenata/appassionata/professionista.
Va a fortuna?Si anche questo, ma credo che sia sbagliato,come ti è già stato detto,generalizzare in quel malo modo.

Certo che quell'istruttore deve averti shockato terribilmente...Anche il nick ti ha influenzato...

:twisted: :lol: :lol: :lol: 8)


Solo per precisare, scarta il caso dell' allievo perchè facevo parte della scuola. Quanto al nick, è proprio così. Era praticamente il mio nome.
va-ti
va-ti
 
Messaggi: 13
Images: 1
Iscritto il: lun gen 09, 2006 23:02 pm
Località: torino

Messaggioda FREESTYLE77 » mar gen 23, 2007 2:03 am

Nel mio caso è una considerazione strettamente personale!
Ho imparato ad andare in montagna con un mio amico guida mentre con il corso cai non ho imparato un fico secco. Mi ha insegnato a non avè paura e non andà in panico quando il tempo diventa veramente cattivo in parete e paradossalmente mi ha fatto apprezzare qualche goccia d'acqua in estate sulle placche del gran sasso.
Nutro un grande affetto x questa categoria che dalle parti nostre guadagna veramente poco(siamo tutti orgogliosi del nostro livello che aboriremmo assolutamente sprecare soldi per fare qualcosa che siamo gia' in grado teoricamente di fare) e che è in grado invece di poter fornire un enorme bagaglio tecnico per tutto ciò che circonda l'ambiente montano.
Non fraintendetemi questo che faccio è un discorso rivolto a chi si trova ad avvicinarsi al mondo della montagna e leggendo su giornali topic televis o amici si sente di poter muoversi in maniera autonoma (sa com'è è abbastanza imbarazzante per un provetto alpinista farsi trainare da una guida).Comunque i moduli sono davvero molto selettivi in quanto molta gente capace che conosco non riesce ancora a risolverli dopo diversi anni di tentativi!
Avatar utente
FREESTYLE77
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mar feb 28, 2006 23:17 pm
Località: POCO PRIMA DEL TERZO MONDO

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.