dang ha scritto:(...)
Ero in cerca di consigli per aumentare il livello ma ancora non so che chiederli qui dentro oppure agli illuminati del gogna-blog.
(...)
Cordiali saluti,
dang.

liberamente tratto dal "manuale psicosomatico della scalata", a cura di merlo, redazione VECCHIO, impaginazione benassi, editing stocazzo. concept ilcapo.
"la coscenza (senza i) del se riflette la capacità motoria dell'io. non pensare alla difficoltà, che non esiste, ma pensati nel tutt'uno con il tuo corpo. solo allora realizzerai quanto devi imparare da te stesso e dalla roccia che ti parla. sappila ascoltare, e le difficoltà apparterranno ad un altra storia, ad un altra dimensione. mira la vetta, e tienti lontano dal metallo luccicante, i cui ioni negativi polarizzano destrorsamente le fibre bianche del tuo corpo; salire ignudi anche migliora la tonalità della tua presa di mano."
la mia opinione è che se non chiudi basso, mono, direi all'altezza dei coglion_i, sei un turista della difficoltà, robe da pantofole e grigri. il curling è la tua prospettiva.
ciao