wolf jak ha scritto:#giacco# ha scritto:bastoncini si o bastoncini no?
domanda interessante, è A0?

Effettivamente su questo argomento c'è stata un'accesa discussione in altra sede.
Che si tratti di un aiuto in termini di tempo è difficile da verificare; supponendo di prendere in considerazione solo tracciati in salita (dato che in discesa sono solo di intralcio) e in gara, ci sono troppe variabili: pendenza del percorso, variazioni di pendenza (che costringerebbero a variare spesso la lunghezza del bastoncino per avere il massimo rendimento), capacità di ciascun runner di utilizzarli al meglio, forza nelle braccia, peso degli stessi bastoncini, tipo di fondo del sentiero. Infatti si va da chi li considera un aiuto innegabile a chi li trova svantaggiosi; che agevoli lo sforzo fisico degli arti inferiori invece è intuitivo: se trasferisco sulle braccia parte della forza necessaria a salire, di conseguenza ne utilizzerò meno con le gambe.
Per quanto riguarda la mia esperienza, ho notato che su un'ora di salita possono farmi migliorare il tempo di un paio di minuti al massimo, in gara, però devi anche allenarti con loro per adattarti ai movimenti diversi delle braccia; ma di certo ognuno avrà la propria percezione di vantaggio o meno; ultimamente li uso sempre meno per avere più libertà di movimento; per quanto riguarda lo sforzo fisico, sono utili nei trail lunghi perchè mi ritardano o mi evitano il sopraggiungere di crampi (ma parliamo di oltre le due ore e mezza/tre di trail).
A0? Mentre in arrampicata è un vantaggio per tutti, nella corsa non è così, tant'è vero che tra i top c'è chi li utilizza e chi no.