da funkazzista » lun nov 07, 2016 10:50 am
da scairanner » mar nov 08, 2016 1:16 am
da funkazzista » ven nov 18, 2016 10:56 am
da funkazzista » ven nov 18, 2016 11:19 am
da Fokozzone » sab nov 19, 2016 16:17 pm
da funkazzista » lun nov 21, 2016 10:10 am
Adam Ondra ha scritto:Pitch 16 can be climbed via the dyno or the loop. If I am not wrong, the dyno was given 5.14c (8c+), and the loop is probably easier—I heard something about 5.14a— but due to the crazy character of the climbing, the grade is not relevant. The loop pitch or dyno pitch is followed by a 5.14a layback. In between, there is no belay, only a no-hands stance. My original goal was to connect the loop pitch into the layback, making a 60-meter mega-pitch at 5.14c at least.⠀
“The loop pitch is an extremely hard pitch mentally. The down-climb is awkward, powerful and insecure and is the crux of the pitch for sure. At the bottom of the loop, there is a good ledge, but I could not sit down. As you start climbing, you get into a tiny layback with pin-scars, which is super easy to slip on. This section is probably at 5.13c, but it is really devastating if you slip and have to climb the down-climb again. I was lucky to fight through the down-climb, took a rest at the ledge and climbed super carefully through the layback into the no-hands stance—the end of the loop/dyno pitch. I continued into pitch 17 (5.14a layback), but after climbing for 45 mins, my feet were just gone. I took a little rest and did pitch 17 from the no-hands stance. Doing the whole 16 plus 17 link seemed impossible at that moment.
da il Duca » lun nov 21, 2016 11:43 am
funkazzista ha scritto:Ondra ha dovuto ricorrere al buon vecchio yo-yo
da funkazzista » lun nov 21, 2016 12:03 pm
il Duca ha scritto:Io non so cos'è il buon vecchio yo-yo
da il Duca » lun nov 21, 2016 13:05 pm
funkazzista ha scritto:il Duca ha scritto:Io non so cos'è il buon vecchio yo-yo
![]()
Saresti da, ma farò un'eccezione
![]()
Lo yo-yo è uno stile ormai abbandonato in cui è concesso, dopo un volo, ripartire da terra (o da un punto dove si riesce a riposare senza mani) senza sfilare la corda dalle protezioni già passate.
da menestrello » lun nov 21, 2016 13:09 pm
da Q » lun nov 21, 2016 14:34 pm
da VECCHIO » lun nov 21, 2016 17:01 pm
da il Duca » lun nov 21, 2016 17:24 pm
VECCHIO ha scritto:L'avevo visto arrampicare.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Non pensavo che la via fosse così difficile.
Pensavo che Lui l'avrebbe fatta con meno tentativi.
Ora ce ne vuole uno più forte che dopo averla lavorata la salga senza ritentare.
E poi uno che la salga a vista (ma penso che per questo ci vorrà tanto tempo).
Però la solitaria magari prossimamente arriva.
da dang » lun nov 21, 2016 19:42 pm
funkazzista ha scritto:il Duca ha scritto:Io non so cos'è il buon vecchio yo-yo
![]()
Saresti da, ma farò un'eccezione
![]()
Lo yo-yo è uno stile ormai abbandonato in cui è concesso, dopo un volo, ripartire da terra (o da un punto dove si riesce a riposare senza mani) senza sfilare la corda dalle protezioni già passate.
da funkazzista » lun nov 21, 2016 19:59 pm
dang ha scritto:Però dall'artiicolo non si legge che non ha sfilato la corda dal secondo tiro.
da Kinobi » lun nov 21, 2016 21:29 pm
da scairanner » lun nov 21, 2016 21:43 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.