Una domanda sui sussidi per gli immigrati

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: Una domanda sui sussidi per gli immigrati

Messaggioda Sbob » lun nov 07, 2016 13:49 pm

Tu potevi fare tutte quelle cose...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Una domanda sui sussidi per gli immigrati

Messaggioda Kinobi » lun nov 07, 2016 14:27 pm

Sbob ha scritto:Tu potevi fare tutte quelle cose...


Anche molti di loro se ne avessero voglia.
C'è da fare un distiznione tra gli immigrati economici e quelli per motivi politici /guerra.

Di quelli economici, per fartene una chiara idea, chiedi ad un impenditore che ha un'azienda su quanti ne ha visti a chiedere lavoro. Poi facci sapere.
E chiedi a quelli che sono qui e che lavorano di cosa pensano dei loro compaesani che stanno arrivando a casaccio.
Poi facci sapere.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Una domanda sui sussidi per gli immigrati

Messaggioda Sbob » lun nov 07, 2016 15:18 pm

Se sono immigrati economici, per avere un visto devono avere gia' un lavoro.
A meno che non siano clandestini. Ma in quel caso non possono chiedere un lavoro (a meno che non sia in nero)
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Una domanda sui sussidi per gli immigrati

Messaggioda #giacco# » lun nov 07, 2016 15:46 pm

Sbob ha scritto:Se sono immigrati economici, per avere un visto devono avere gia' un lavoro.
A meno che non siano clandestini. Ma in quel caso non possono chiedere un lavoro (a meno che non sia in nero)


bossi fini
più
casini
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Re: Una domanda sui sussidi per gli immigrati

Messaggioda il Duca » lun nov 07, 2016 15:50 pm

Sbob ha scritto:Se sono immigrati economici, per avere un visto devono avere gia' un lavoro.
A meno che non siano clandestini. Ma in quel caso non possono chiedere un lavoro (a meno che non sia in nero)


Hai mai sentito parlare dei centinaia di migliaia di migranti economici e che chiedono asilo politico, sapendo che così hanno vitto e alloggio (e paghetta) per almeno qualche anno?
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Una domanda sui sussidi per gli immigrati

Messaggioda Kinobi » lun nov 07, 2016 15:51 pm

Sbob ha scritto:Se sono immigrati economici, per avere un visto devono avere gia' un lavoro.
A meno che non siano clandestini. Ma in quel caso non possono chiedere un lavoro (a meno che non sia in nero)


Paesani che li introducono?
Agenzie interinali?
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Una domanda sui sussidi per gli immigrati

Messaggioda Sbob » lun nov 07, 2016 16:23 pm

il Duca ha scritto:
Sbob ha scritto:Se sono immigrati economici, per avere un visto devono avere gia' un lavoro.
A meno che non siano clandestini. Ma in quel caso non possono chiedere un lavoro (a meno che non sia in nero)


Hai mai sentito parlare dei centinaia di migliaia di migranti economici e che chiedono asilo politico, sapendo che così hanno vitto e alloggio (e paghetta) per almeno qualche anno?

Se chiedono asilo politico ai fini legali sono richiedenti asilo e quindi *non* possono lavorare.

Il fatto che lo facciano per la paghetta e non per poter lavorare a condizioni piu' decenti che a casa loro, e' una tua supposizione.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Una domanda sui sussidi per gli immigrati

Messaggioda il Duca » lun nov 07, 2016 16:54 pm

Sbob ha scritto:
il Duca ha scritto:
Sbob ha scritto:Se sono immigrati economici, per avere un visto devono avere gia' un lavoro.
A meno che non siano clandestini. Ma in quel caso non possono chiedere un lavoro (a meno che non sia in nero)


Hai mai sentito parlare dei centinaia di migliaia di migranti economici e che chiedono asilo politico, sapendo che così hanno vitto e alloggio (e paghetta) per almeno qualche anno?

Se chiedono asilo politico ai fini legali sono richiedenti asilo e quindi *non* possono lavorare.

Il fatto che lo facciano per la paghetta e non per poter lavorare a condizioni piu' decenti che a casa loro, e' una tua supposizione.


Se sono qui "per poter lavorare a condizioni più decenti che a casa loro" (cosa anche legittima), perché si presentano come richiedenti asilo? Asilo che spetta a chi scappa da guerre o persecuzioni politiche.
Dal loro punto di vista li capisco, hanno trovato il canale e l'hanno imboccato. Però non è proprio a norma, che dici?
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Una domanda sui sussidi per gli immigrati

Messaggioda Keith » lun nov 07, 2016 16:57 pm

Dico che siete razzisti.
Keith
 
Messaggi: 300
Iscritto il: mar ago 16, 2011 10:37 am

Re: Una domanda sui sussidi per gli immigrati

Messaggioda Sbob » lun nov 07, 2016 18:17 pm

il Duca ha scritto:
Sbob ha scritto:
il Duca ha scritto:
Sbob ha scritto:Se sono immigrati economici, per avere un visto devono avere gia' un lavoro.
A meno che non siano clandestini. Ma in quel caso non possono chiedere un lavoro (a meno che non sia in nero)


Hai mai sentito parlare dei centinaia di migliaia di migranti economici e che chiedono asilo politico, sapendo che così hanno vitto e alloggio (e paghetta) per almeno qualche anno?

Se chiedono asilo politico ai fini legali sono richiedenti asilo e quindi *non* possono lavorare.

Il fatto che lo facciano per la paghetta e non per poter lavorare a condizioni piu' decenti che a casa loro, e' una tua supposizione.


Se sono qui "per poter lavorare a condizioni più decenti che a casa loro" (cosa anche legittima), perché si presentano come richiedenti asilo? Asilo che spetta a chi scappa da guerre o persecuzioni politiche.
Dal loro punto di vista li capisco, hanno trovato il canale e l'hanno imboccato. Però non è proprio a norma, che dici?

No, non lo e'.

Questo ti autorizza a dire che vengono qui solo per "la paghetta"?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Una domanda sui sussidi per gli immigrati

Messaggioda Sbob » lun nov 07, 2016 18:40 pm

E aggiungerei: "chi non ha mai evaso una tassa scagli la prima pietra"...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Una domanda sui sussidi per gli immigrati

Messaggioda bustomail » lun nov 07, 2016 18:47 pm

Come già disse kinobi,
chiedete a quelli entrati regolarmente, che lavorano regolarmente e vivono regolarmente cosa ne pensano di tutti questi clandestini che arrivano allo sbaraglio...
bustomail
 
Messaggi: 581
Images: 6
Iscritto il: gio mar 08, 2007 19:38 pm

Re: Una domanda sui sussidi per gli immigrati

Messaggioda Peolo » lun nov 07, 2016 18:50 pm

è sempre bello vedere e aizzare guerre tra poveri mentre i padroni se la ridono...
Avatar utente
Peolo
 
Messaggi: 306
Iscritto il: mer gen 08, 2014 18:08 pm
Località: cruccolandia

Re: Una domanda sui sussidi per gli immigrati

Messaggioda bustomail » lun nov 07, 2016 19:56 pm

Infatti. A me sembra di capire che la politica dell'accoglienza fa bene solo ai padroni.
È la classica storia dei topi in gabbia che a causa delle scosse elettriche si picchiano fra loro . Hanno delle alternative??
bustomail
 
Messaggi: 581
Images: 6
Iscritto il: gio mar 08, 2007 19:38 pm

Re: Una domanda sui sussidi per gli immigrati

Messaggioda il Duca » lun nov 07, 2016 20:19 pm

Sbob ha scritto:
il Duca ha scritto:
Sbob ha scritto:
il Duca ha scritto:
Sbob ha scritto:Se sono immigrati economici, per avere un visto devono avere gia' un lavoro.
A meno che non siano clandestini. Ma in quel caso non possono chiedere un lavoro (a meno che non sia in nero)


Hai mai sentito parlare dei centinaia di migliaia di migranti economici e che chiedono asilo politico, sapendo che così hanno vitto e alloggio (e paghetta) per almeno qualche anno?

Se chiedono asilo politico ai fini legali sono richiedenti asilo e quindi *non* possono lavorare.

Il fatto che lo facciano per la paghetta e non per poter lavorare a condizioni piu' decenti che a casa loro, e' una tua supposizione.


Se sono qui "per poter lavorare a condizioni più decenti che a casa loro" (cosa anche legittima), perché si presentano come richiedenti asilo? Asilo che spetta a chi scappa da guerre o persecuzioni politiche.
Dal loro punto di vista li capisco, hanno trovato il canale e l'hanno imboccato. Però non è proprio a norma, che dici?

No, non lo e'.

Questo ti autorizza a dire che vengono qui solo per "la paghetta"?

Io non ho detto che vengono qui solo per la paghetta. Ma dichiararsi richiedenti asilo (anche quando palesemente non se ne hanno i diritti) é un buon modo per ottenere una sistemazione, certamente buona rispetto al "normale" migrante economico. E visti i soliti tempi da Italia, questo limbo dura anni. Ripeto, loro giustamente sfruttano il sistema, visto che chiedere asilo, anche quando non lo otterranno mai, conviene. I mercanti di schiavi li istruiscono bene, gli stronzi come me continuano a pagare mucchi di tasse spese a c***o e questi poveracci tra qualche anno saranno centinaia di migliaia di clandestini, che non potranno lavorare in regola. Bella prospettiva!
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Una domanda sui sussidi per gli immigrati

Messaggioda Sbob » lun nov 07, 2016 20:33 pm

il Duca ha scritto: dichiararsi richiedenti asilo (anche quando palesemente non se ne hanno i diritti) é un buon modo per ottenere una sistemazione, certamente buona rispetto al "normale" migrante economico.

Non e' che scelgono quella via perche' la sistemazione e' piu' comoda, lo fanno semplicemente perche' non hanno modo di essere riconosciuti come migranti economici.

Per avere il permesso di soggiorno per lavoro (essere un migrante di lavoro "ufficiale") devi avere qualcuno che ti assume dall'Italia prima ancora che tu parta dal tuo paese. In piu' il datore di lavoro deve garantire che tu abbia una sistemazione e assumersi l'onere di pagarti il rientro a casa a fine contratto.
Non so i numeri, ma penso che non siano molti i casi, a meno di professioni particolari.


Poi, di lasciare tutti clandestini, e' una nostra scelta politica.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Una domanda sui sussidi per gli immigrati

Messaggioda VYGER » lun nov 07, 2016 23:26 pm

Sbob ha scritto:Se chiedono asilo politico ai fini legali sono richiedenti asilo e quindi *non* possono lavorare.


Sbob, mi permetto.
È inesatto. Un richiedente protezione può lavorare.

Ai sensi dell’art. 22, D.Lgs. n. 142/2015, il permesso di soggiorno per richiesta di asilo consente al richiedente protezione internazionale di espletare attività lavorativa decorsi sessanta giorni dalla presentazione della domanda di protezione laddove il relativo procedimento non si sia concluso ed il ritardo non sia ascrivibile al richiedente.


Qui: http://www.dottrinalavoro.it/notizie-c/lavoratori-richiedenti-protezione-internazionale-ed-asilo-politico

Ovvio che, se prendono uno stipendio superiore a ca € 400, possono perdere il beneficio di vitto e alloggio in struttura.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Una domanda sui sussidi per gli immigrati

Messaggioda VYGER » lun nov 07, 2016 23:35 pm

il Duca ha scritto:Se sono qui "per poter lavorare a condizioni più decenti che a casa loro" (cosa anche legittima), perché si presentano come richiedenti asilo? Asilo che spetta a chi scappa da guerre o persecuzioni politiche.
Dal loro punto di vista li capisco, hanno trovato il canale e l'hanno imboccato. Però non è proprio a norma, che dici?


In molti casi la distinzione tra guerre, persecuzioni e povertà è minima. E non facile da fare.
Le Commissioni di valutazione si basano su questi db per valutare se le aree di provenienza dei richiedenti sono davvero aree di guerra:

* http://www.ecoi.net/
* http://www.refworld.org
* https://www.easo.europa.eu/latest-asylum-trends

Se non vieni dal "posto" giusto, difficilmente sei considerato avente diritto alla protezione.
Cmq molti dei richiedenti che incontro dicono che:

1. Per chiedere il visto di ingresso in Italia nel loro Paese, devono pagare una tangente;
2. Non tornerebbero mai in patria, nemmeno con programmi di rientro assistito, come questo (http://www.italy.iom.int/it/aree-di-attivit%C3%A0/ritorni-volontari-e-assistiti/RISTART), perché, all'ingresso nel Paese, la polizia ruberebbe loro i soldi ricevuti per il rimpatrio.

Vabbe'...
Basta straordinari.
Fate vobis...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Una domanda sui sussidi per gli immigrati

Messaggioda PIEDENERO » mar nov 08, 2016 0:13 am

penso però che le questioni relative a sussidi e definizioni di status, pure essendo importanti, non vadano al nocciolo del problema. vale a dire:

- l'immigrazione così come sta avvenendo è sostenibile economicamente in termini di numeri? è un'invasione?
- il nostro sistema economico si basa su equilibri sempre più precari, quindi l'immigrazione non rischia di metterlo pericolosamente a rischio?
- culture molto diverse possono convivere pacificamente?
- è giusto accogliere a prescindere?
- l'UE non sta semplicemente tamponando una situazine esplosiva senza avere alcuna strategia?
- erano necessarie e lungimiranti le "primavere arabe"?
- imporre la presenza di stranieri è sempre giusto e chi non vuole è per forza un razzista?

non è forse il caso, a partire proprio da questo problema , di mettere in discussione tutto sistema?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Una domanda sui sussidi per gli immigrati

Messaggioda Sbob » mar nov 08, 2016 11:06 am

L'immigrazione e' un dato di fatto.

Si puo' evitare? O e' meglio cercare il piu' possibile l'integrazione?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.