Rinviare prima in corda

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Rinviare prima in corda

Messaggioda Cheguevilla » gio ago 11, 2016 11:04 am

Buongiorno a tutti, ho una domanda sulla tecnica del rinvio.
Parliamo di falesie, quindi vie in cui ci sono spit o fittoni; mi hanno sempre insegnato e ho sempre viso posizionare prima il rinvio alla parete e poi la corda nel rinvio.
Ora, guardando il video "Metamorfosi" di Patrick Berhault, si nota che lui passa prima il rinvio nella corda e poi lo fissa nella parete.
Ho provato a fare la stessa cosa e l'ho trovata molto vantaggiosa per diversi motivi: si fanno meno movimenti (da imbrago a corda e poi muro), la corda scorre nel rinvio, senza doverla tirare o prenderla tra i denti, il rischio di mettere il rinvio al contrario è minimo poichè la corda esce sempre correttamente dal moschettone.
Ovviamente, la domanda è: poichè nessuno usa questa tecnica e di certo io non sono più furbo degli altri, quali sonoi lati negativi o i rischi di rinviare in questo modo?
Cheguevilla
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mer ago 10, 2016 14:36 pm

Re: Rinviare prima in corda

Messaggioda Danilo » gio ago 11, 2016 12:27 pm

sarebbe anacronistico,
rinviare al giorno d'oggi come faceva berhault non fa figo...
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Rinviare prima in corda

Messaggioda brando » gio ago 11, 2016 12:42 pm

e poi per alzare il rinvio con la corda passata fai molta più fatica che ad alzare la corda da sola....
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Rinviare prima in corda

Messaggioda funkazzista » gio ago 11, 2016 13:17 pm

Un vero climber arrampica solo dove ci sono i fissi.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Rinviare prima in corda

Messaggioda Cheguevilla » gio ago 11, 2016 13:20 pm

brando ha scritto:e poi per alzare il rinvio con la corda passata fai molta più fatica che ad alzare la corda da sola....

Intendi dire per l'attrito della corda nel moschettone?
Cheguevilla
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mer ago 10, 2016 14:36 pm

Re: Rinviare prima in corda

Messaggioda scairanner » gio ago 11, 2016 13:25 pm

Non.si è. presentato come.mai
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Rinviare prima in corda

Messaggioda menestrello » gio ago 11, 2016 14:23 pm

Ho visto fare circa così in falesia anche al Rolly:
Si mette a tracolla una fettuccia dove attacca i rinvii già passati nella corda e quando arriva ad una protezione gli basta mettere il rinvio ed è a posto.
Mi ha detto che fa sempre così quando va a vista
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: Rinviare prima in corda

Messaggioda brando » gio ago 11, 2016 15:08 pm

menestrello ha scritto:Ho visto fare circa così in falesia anche al Rolly:
Si mette a tracolla una fettuccia dove attacca i rinvii già passati nella corda e quando arriva ad una protezione gli basta mettere il rinvio ed è a posto.
Mi ha detto che fa sempre così quando va a vista

curiosità, ma se pianta un volo cosa succede?



Cheguevilla ha scritto:
brando ha scritto:e poi per alzare il rinvio con la corda passata fai molta più fatica che ad alzare la corda da sola....

Intendi dire per l'attrito della corda nel moschettone?

no, parlo dell'effetto carrucola
stesso motivo per cui, se ti cali su una singola protezione, su quella scaricherai una forza pari a circa il doppio del tuo peso



:arrow: senza contare che, se durante la rinviata ti scivola (o lasci andare) la corda, puoi sempre fare un altro tentativo... se ti scappa il rinvio la vedo un pò più dura :mrgreen:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Rinviare prima in corda

Messaggioda menestrello » gio ago 11, 2016 15:23 pm

brando ha scritto:
menestrello ha scritto:Ho visto fare circa così in falesia anche al Rolly:
Si mette a tracolla una fettuccia dove attacca i rinvii già passati nella corda e quando arriva ad una protezione gli basta mettere il rinvio ed è a posto.
Mi ha detto che fa sempre così quando va a vista

curiosità, ma se pianta un volo cosa succede?


Niente. Infatti la corda è sempre legata in vita come al solito, e il fatto che sia passata nei rinvii a tracolla, non comporta nulla di particolare visto che la tracolla è lunga e non va in tensione
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: Rinviare prima in corda

Messaggioda brando » gio ago 11, 2016 15:34 pm

menestrello ha scritto:
brando ha scritto:
menestrello ha scritto:Ho visto fare circa così in falesia anche al Rolly:
Si mette a tracolla una fettuccia dove attacca i rinvii già passati nella corda e quando arriva ad una protezione gli basta mettere il rinvio ed è a posto.
Mi ha detto che fa sempre così quando va a vista

curiosità, ma se pianta un volo cosa succede?


Niente. Infatti la corda è sempre legata in vita come al solito, e il fatto che sia passata nei rinvii a tracolla, non comporta nulla di particolare visto che la tracolla è lunga e non va in tensione

cioè normalmente arrampica con un mazzo di rinvii che gli sballonzola sugli zebedei
figo :mrgreen:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Rinviare prima in corda

Messaggioda Cheguevilla » gio ago 11, 2016 16:11 pm

funkazzista ha scritto:Un vero climber arrampica solo dove ci sono i fissi.
Si, mi sono espresso male, ma intendevo ancoraggi fissi in generale.

scairanner ha scritto:Non.si è. presentato come.mai
Provvederò.

brando ha scritto:curiosità, ma se pianta un volo cosa succede?
Questa era un po' la mia domanda. A quanto ne capisco io, direi niente di diverso rispetto al metodo consueto, ma magari mi sfugge qualcosa.

brando ha scritto:no, parlo dell'effetto carrucola
stesso motivo per cui, se ti cali su una singola protezione, su quella scaricherai una forza pari a circa il doppio del tuo peso
Ok, chiaro. Diciamo che scambio volentieri questo inconveniente con la praticità di dover semplicemente tirare il rinvio e far scorrere la corda nel moschettone senza preoccuparmi di tirarla un paio di volte e magari tenerla tra i denti.

brando ha scritto::arrow: senza contare che, se durante la rinviata ti scivola (o lasci andare) la corda, puoi sempre fare un altro tentativo... se ti scappa il rinvio la vedo un pò più dura :mrgreen:
Si, in questo caso, il rinvio "cade" in corda e si ferma al rinvio precedente. Si "perde" un rinvio per la salita in corso, ma lo si recupera senza problemi mentre si scende.

brando ha scritto:cioè normalmente arrampica con un mazzo di rinvii che gli sballonzola sugli zebedei
figo :mrgreen:
Io non li passo nella fascetta, li tengo semplicemente nell'imbrago. Tuttavia, li metto al contrario, cioè in modo da avere il moschettone curvo agganciato.
Quindi, prendo il moschettone curvo, lo passo nella corda ad altezza zebedei, poi allungo la mano e passo l'altro moschettone nell'ancoraggio.

L'ho sperimentato diverse volte e dal punto di vista della praticità mi ci trovo meglio che a mettere prima il moschettone nell'ancoraggio. O sono strano io (che è possibile), oppure se è davvero più comodo così, ci deve essere un motivo se non lo fa nessuno. E questa è precisamente la parte che mi preoccupa.
Cheguevilla
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mer ago 10, 2016 14:36 pm

Re: Rinviare prima in corda

Messaggioda menestrello » gio ago 11, 2016 16:30 pm

Io non ci vedo nulla di male.
La vedo un po come mangiare il risotto col cucchiaio. Tutti usano la forchetta, ma col cucchiaio si va meglio. Prova il metodo di Larcher, da vedere sembrava figo
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: Rinviare prima in corda

Messaggioda espo » gio ago 11, 2016 17:18 pm

menestrello ha scritto:Mi ha detto che fa sempre così quando va a vista



ovvio. perchè è il modo migliore per andare a vista, questa ormai sconosciuta. o anche senza già i rinvii su se sei su tiri per te duri.

arrampicata sportiva. passi al limite. mai rinvii nei fix prima. sempre moschettonare altezza pancia...

cordino attaccato a caldo e non col nodo.

ah tempi in cui si arrampicava :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Rinviare prima in corda

Messaggioda #giacco# » gio ago 11, 2016 17:20 pm

menestrello ha scritto:Io non ci vedo nulla di male.
La vedo un po come mangiare il risotto col cucchiaio. Tutti usano la forchetta, ma col cucchiaio si va meglio. Prova il metodo di Larcher, da vedere sembrava figo


è un'ora che cerco, ma non trovo nessun video di Larcher che mangia il risotto.
che sistema usa?
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Re: Rinviare prima in corda

Messaggioda funkazzista » gio ago 11, 2016 17:36 pm

menestrello ha scritto:... il metodo di Larcher...

non conosce.la storia.

Immagine
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Rinviare prima in corda

Messaggioda menestrello » gio ago 11, 2016 17:41 pm

Grande Funk! Voi siete sempre sul pezzo!
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: Rinviare prima in corda

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio ago 11, 2016 17:42 pm

#giacco# ha scritto:
menestrello ha scritto:Io non ci vedo nulla di male.
La vedo un po come mangiare il risotto col cucchiaio. Tutti usano la forchetta, ma col cucchiaio si va meglio. Prova il metodo di Larcher, da vedere sembrava figo


è un'ora che cerco, ma non trovo nessun video di Larcher che mangia il risotto.
che sistema usa?


:mrgreen:

Scucchiaiati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Rinviare prima in corda

Messaggioda funkazzista » gio ago 11, 2016 17:43 pm

io.uso il cucchiaio.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Rinviare prima in corda

Messaggioda menestrello » gio ago 11, 2016 18:15 pm

Ingordo!
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: Rinviare prima in corda

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio ago 11, 2016 19:33 pm

funkazzista ha scritto:io.uso il cucchiaio.


https://youtu.be/vJkmOlOHfVE

Saluti vintage
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.