CAMP FRIEND AIR CAM in saldo, ne vale la pena?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

CAMP FRIEND AIR CAM in saldo, ne vale la pena?

Messaggioda palomarziano » ven feb 12, 2016 16:38 pm

La prossima estate dovrebbe essere quella giusta per le mie prime uscite vere in montagna e sto cominciando a guardarmi in giro per recuperare un po' di attrezzatura.
Volevo acquistare qualche friend ed ho letto un po' dappertutto (compreso qui su planet mountain) di orientarmi verso i BD.
Passando da sport-specialist ho visto però che hanno i Camp Air Cam in saldo a 31-35 euro, meno della metà dei BD!
C'è proprio così tanta differenza tra i 2 prodotti da giustificare una spesa del doppio?
Magari prendere qualche Camp o poi due doppioni di BD nella misura 3 e 4?
palomarziano
 
Messaggi: 3
Iscritto il: ven feb 12, 2016 15:45 pm

Re: CAMP FRIEND AIR CAM in saldo, ne vale la pena?

Messaggioda wolf jak » ven feb 12, 2016 16:40 pm

corri a presentarti prima che arrivino a tirarti le orecchie :wink:

e, prima che tu lo chieda, c'è una sezione apposita
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: CAMP FRIEND AIR CAM in saldo, ne vale la pena?

Messaggioda pablo75 » ven feb 12, 2016 17:40 pm

palomarziano ha scritto:--------C'è proprio così tanta differenza tra i 2 prodotti da giustificare una spesa del doppio?------

si
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: CAMP FRIEND AIR CAM in saldo, ne vale la pena?

Messaggioda Spartaco » ven feb 12, 2016 17:42 pm

uffa.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: CAMP FRIEND AIR CAM in saldo, ne vale la pena?

Messaggioda scairanner » ven feb 12, 2016 21:11 pm

Spartaco ha scritto:uffa.

non.
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: CAMP FRIEND AIR CAM in saldo, ne vale la pena?

Messaggioda Yota » sab feb 13, 2016 17:22 pm

Ciao, certamente la differenza tra i BD e gli Air Cam c'è, e da li non si scappa,però, per iniziare, spendendo 30 Euro cadauno si può fare,
certamente il tutto dipende sempre dal budget a disposizione, se adesso è scarso mi accontento degli Air Cam, che non sono BD,
ma che male non vanno, in futuro vedrai poi pian pianino di prendere roba migliore, ( e ci sono altri oltre i BD)
Le misure dipendono dalla via e dal tipo di roccia, io ti consiglierei i medi della BD come misura di paragone,
cioè lo: 0.75 - 1 - 2. questa è la tipologia mediamente più usata ( poi dipende dalla via) Ciao.

""""""Consideriamo una gran cosa l'indipendenza dai bisogni non perché sempre ci si debba accontentare del poco, ma per godere anche di questo poco se ci capita di non avere molto.""""""
Epicuro, Lettera a Meneceo, IV-III sec. a.e.c.
Avatar utente
Yota
 
Messaggi: 166
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:58 am
Località: Cuneo

Re: CAMP FRIEND AIR CAM in saldo, ne vale la pena?

Messaggioda Eionedvx » sab feb 13, 2016 18:13 pm

I BD sono a DUE camme, mentre questi Air Cam sono monocamma, ciò significa il range di questi ultimi sarà minore!
Ma sono cose che, all'inizio, puoi anche non guardare
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: CAMP FRIEND AIR CAM in saldo, ne vale la pena?

Messaggioda bong » sab feb 13, 2016 18:20 pm

Non ci sono solo i BD, anche DMM (e rockempire?) fa friend a doppio asse.
Comunque si trovano anche i BD a 30 euro...

La spesa si giustifica per tante ragioni ed una è che li abbandoni in giro molto meno...quindi in questo caso è vero il detto che "chi più spende meno spende".

Te lo dice uno che ha iniziato con roba inguardabile
ex alpujarra
Avatar utente
bong
 
Messaggi: 120
Iscritto il: ven giu 20, 2014 22:33 pm

Re: CAMP FRIEND AIR CAM in saldo, ne vale la pena?

Messaggioda Eionedvx » sab feb 13, 2016 18:29 pm

bong ha scritto:Non ci sono solo i BD, anche DMM (e rockempire?) fa friend a doppio asse.


Si! E Rock Empire, così come Kouba, costano moooooooooooooooolto meno!
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: CAMP FRIEND AIR CAM in saldo, ne vale la pena?

Messaggioda pablo75 » sab feb 13, 2016 22:52 pm

Eionedvx ha scritto:
bong ha scritto:Non ci sono solo i BD, anche DMM (e rockempire?) fa friend a doppio asse.


Si! E Rock Empire, così come Kouba, costano moooooooooooooooolto meno!


La vita costa di più. Da giovani ancora di più.
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: CAMP FRIEND AIR CAM in saldo, ne vale la pena?

Messaggioda Eionedvx » sab feb 13, 2016 23:03 pm

pablo75 ha scritto:
Eionedvx ha scritto:
bong ha scritto:Non ci sono solo i BD, anche DMM (e rockempire?) fa friend a doppio asse.


Si! E Rock Empire, così come Kouba, costano moooooooooooooooolto meno!


La vita costa di più. Da giovani ancora di più.


Sono tutti certificati.

E sono prodotti in Repubblica Ceca .
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: CAMP FRIEND AIR CAM in saldo, ne vale la pena?

Messaggioda Alex1987 » dom feb 14, 2016 1:50 am

E dipende anche che ci devi fare...

Tradizionale pura, integrazione di vie moderne con chiodature siderali, IV V, tipo di roccia....

I BD van per la maggiore, dmm, omega, wild ecc son buoni (migliori? Buuu non lo so), camp usabili, kong a quanto ho letto sono da evitare.... Super sintesi da quello che ho letto.

Tempo fa lessi il miglio consiglio di sempre : "non farti prendere dalla smania di possedere, abbi la pazienza di provare e poi comprare"
Avatar utente
Alex1987
 
Messaggi: 88
Iscritto il: lun apr 28, 2014 11:26 am

Re: CAMP FRIEND AIR CAM in saldo, ne vale la pena?

Messaggioda Yota » dom feb 14, 2016 10:37 am

@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Bong :
Ciao, siccome dici : """"""""""""Comunque si trovano anche i BD a 30 euro..""""""""""""
Volevo chiederti, avendo fatto ricerche in tutti i siti, il prezzo minore che ho trovato per un Camalot mis. 0,3 scontato Euro 52.90 e logicamente prezzi a salire aumentando la misura, quindi ti sarei grato se potessi indirizzarmi nel posto dove tu dici che si trovano a 30 Euro ( naturalmente nuovi )
Ti ringrazio molto. Saluti.

Es. di prezzi di Ronco Alpinismo qui sotto, ma più o meno i prezzi sono similari a questo,la differenza da me riscontrata nella ricerca è minima :

Camalot fino a 0,75: - Prezzo: 65,000€ SCONTATO 55,00€
Camalot 1 e 2: - Prezzo: 70,000€ SCONTATO 59,00€
Camalot 3: - Prezzo: 80,000€ SCONTATO 69,00€
Camalot 4: - Prezzo: 90,000€ SCONTATO 79,00€
Camalot 5: - Prezzo: 100,000€ SCONTATO 89,00€
Camalot 6: - Prezzo: 120,000€ SCONTATO 99,00€
Avatar utente
Yota
 
Messaggi: 166
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:58 am
Località: Cuneo

Re: CAMP FRIEND AIR CAM in saldo, ne vale la pena?

Messaggioda Alex1987 » lun feb 15, 2016 23:44 pm

Ma neanche usati si trovano a 30euro....

:lol: :lol:

Son secoli che spulcio subito.it ebay kijiji, il mercatino dell' arrampicatore, sherpa ecc ecc..

A volte si trovano le serie complete sulla 40ina il pezzo, MA il venditore non smembra... :evil:
Avatar utente
Alex1987
 
Messaggi: 88
Iscritto il: lun apr 28, 2014 11:26 am

Re: CAMP FRIEND AIR CAM in saldo, ne vale la pena?

Messaggioda gigiDR » mar feb 16, 2016 9:29 am

Io con una botta di culo trovai 4 camalot,misure fino al giallo,nuovi ,a 30 euro l'uno proprio qui sul forum
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: CAMP FRIEND AIR CAM in saldo, ne vale la pena?

Messaggioda palomarziano » gio feb 18, 2016 15:23 pm

grazie a tutti per i consigli, attenderò un po' prima di acquistare...
Alex1987 ha scritto: "non farti prendere dalla smania di possedere, abbi la pazienza di provare e poi comprare"
palomarziano
 
Messaggi: 3
Iscritto il: ven feb 12, 2016 15:45 pm

Re: CAMP FRIEND AIR CAM in saldo, ne vale la pena?

Messaggioda robibz » gio feb 18, 2016 17:37 pm

Un consiglio per non far sembrare i friend BD troppo cari, comprane uno al mese :lol:

ps: visto che inizierai a fare le prime uscite in montagna solo questa estate, immagino non saranno gradi troppo difficili, perciò ti dovrebbe andar bene anche un set di dadi e cordini per assicurarti su spuntoni e clessidre
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: CAMP FRIEND AIR CAM in saldo, ne vale la pena?

Messaggioda Eionedvx » gio feb 18, 2016 18:01 pm

Rob, ricordati che questa estate si va a far la buhl alla cima canali :twisted:



A proposito di clessidere e fessure :mrgreen:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: CAMP FRIEND AIR CAM in saldo, ne vale la pena?

Messaggioda Cardiga » gio feb 18, 2016 20:47 pm

io ho una serie di camalot e mi trovo molto bene, i BD all'occorrenza si posso usare pure come nut.... ora però ho preso una serie di Totem Cam e devo dire che non c'è paragone con i BD, sono nettamente migliori anche se costano qualcosa in più 8) 8)
Cardiga
 
Messaggi: 91
Iscritto il: mar nov 24, 2015 0:52 am

Re: CAMP FRIEND AIR CAM in saldo, ne vale la pena?

Messaggioda espo » gio feb 18, 2016 21:46 pm

Cardiga ha scritto:io ho una serie di camalot e mi trovo molto bene, i BD all'occorrenza si posso usare pure come nut.... ora però ho preso una serie di Totem Cam e devo dire che non c'è paragone con i BD, sono nettamente migliori anche se costano qualcosa in più 8) 8)


è un po' da vedere dove li usi prima di dire che sono migliori. sicuramente sono studiati per il calcare. questo forse li rende meno validi su fessure nette.

e poi hanno una gamma + limitata e ingombrano molto di +. e sono fuori da poco tempo per poter avere feedback numerosi sulla durata e sugli incastri.

diciamo che avere le 2 serie può essere la cosa migliore.

hai preso anche i micro? nn ricordo come si chiamano.

anche sui piccoli per esempio la differenza fra bd e metolius tcus dipende molto dal luogo dove li usi quali rendono di +
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron