cinghialino ha scritto:gug ha scritto:cinghialino ha scritto:Ciao Ragazzi
Sabato scorso, dopo avere salito una via del Monte Revellone - Versante Falcioni -, io ed il mio compagno ci siamo trovati le braccia coperte di vesciche come quelle conseguenti ad un'ustione. Pensiamo sia stato in seguito ad un contatto con la vegetazione. E' successo anche a qualcuno di voi? Sapreste dirmi di quale erba si tratta e qual'è il suo aspetto per poterla in futuro evitare?
Grazie Ciao

Ero anch'io a Falcioni, nel pomeriggio con un corso di arrampicata, probabilmente ci siamo visti.
Ciao Gug
In effetti, oltre a diversi ragazzi sui monotiri (zona Armonia), ho visto delle cordate impegnate su Cinzia o sulla Diagonale, probabilmente eravate voi.
Che tu sappia è successo ad altri in zona di ustionarsi? Magari con l'edera segnalata da LucaB oppure con il Dittamo che ipotizza Luigi? Ho un braccio tutto segnato dalle pustole e non vorrei ricascarci!
Ciao e Grazie

Uno degli allievi aveva un'irritazione tipo ortica, ma diceva di essersela fatta il giorno dopo in Gola della Rossa. Mavoi su che vie eravate? Ho visto molti su Fantasie di Primavera e sul primo tiro della Cinzia.
Comunque a parte questo per noi è andata bene perchè sono riuscito a portare il corso che dirigevo a Bassano nelle zonde del centro Italia da cui provengo (Falcioni, Castelletta, Gola della Rossa, Ferentillo, Pioraco).