Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda Fausto Merli » mer nov 11, 2015 12:33 pm

espo ha scritto:
Fausto Merli ha scritto:
espo ha scritto:
se il terreno è facile a spalla fai prima e meglio



cosa si intende per sicura a spalla?
grazie


la corda che arriva da chi arrampica passa sotto l'ascella e poi sulla spalla opposta. l'ìattrito del corpo frena eventuali cadute. puoi anche rinviare in un moschettone sull anello servizio per aver+ attrito. al primo direi che non ha + senso. al secondo su terreno facile permette di fare presto e bene. sopratutto se nn hai una sosta... (baricentro). come tutte le cose va usata cum granus salis...


grazie espo, ok capito, non l'ho mai provata sta cosa..generalmente sui paracarri facili dove vado io metto un anello su spuntone e recupero con mezzo
però sul facile potrebbe essere una soluzione piu sbrigativa ( collegandomi al reality mi sembra che una guida abbia recuperato cosi l'altra sera)
però la domanda mi viene spontanea: ma se il secondo scivola e si appende, non si rischia che mi tira giu o comunque faccio fatica a tenerlo?
comunque voglio provare sta cosa, fa molto alpinismo classico
grazie ciao
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda Fausto Merli » mer nov 11, 2015 12:38 pm

gia che ci sono, volevo chiedere a voi esperti, visto che ne parlate in questo topic, a me è capitato che uscito dalla via, la sosta era 2 metri in piano dopo il bordo su pianta..ok..però ho trovato problemi a comunicare con mia moglie, e poi la corda lavorava su un bordo affilato
non sapendo nulla, vabbè l'ho recuperata cosi
leggo però da voi, che ci si porta sul bordo
senza entrare troppo nei dettagli, il modo piu semplice in 2 parole da consigliarmi in questi casi in che manovra consiste?
( cioè allungarmi 2 metri o piu scendendo dalla sosta..e recuperando poi con secchiello mia moglie)
grazie
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda funkazzista » mer nov 11, 2015 12:55 pm

Fausto Merli ha scritto:... a me è capitato che uscito dalla via, la sosta era 2 metri in piano dopo il bordo su pianta..ok..però ho trovato problemi a comunicare con mia moglie, e poi la corda lavorava su un bordo affilato
non sapendo nulla, vabbè l'ho recuperata cosi
leggo però da voi, che ci si porta sul bordo
senza entrare troppo nei dettagli, il modo piu semplice in 2 parole da consigliarmi in questi casi in che manovra consiste?

Allora, premesso che non sono un esperto e che in 2 parole non si riesce, guarda qui:

Immagine

E poi con pazienza guardati tutto 'sto video (anche se all'inizio sembra che non abbia niente a che fare con quello che chiedi):
https://vimeo.com/93138771
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda Fausto Merli » mer nov 11, 2015 13:30 pm

grazie, appena ho tempo guardo il video, vediamo se capisco
dal disegno ok chiaro, magari il moschettone lo metterei nell'anello imbrago, ma è la stessa cosa
in questo caso per recuperare il secondo mi verrebbe da dire che basta mettere il secchiello attaccato a quel moschettone, in effetti credo che in vita non dovrebbe scaricare il peso del secondo..
mi viene solo da pensare che quando il secondo arriva in sosta..il primo deve risalire in sosta senza prima sciogliere quel barcaiolo..che potrebbe diventare pericoloso #-o
:wink: ciao
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda funkazzista » mer nov 11, 2015 13:41 pm

Fausto Merli ha scritto:grazie, appena ho tempo guardo il video, vediamo se capisco
dal disegno ok chiaro, magari il moschettone lo metterei nell'anello imbrago, ma è la stessa cosa

NO!
Non è la stessa cosa.
Se nel disegno ti dice esplicitamente di mettere il moschettone nell'anello della corda, FORSE un motivo c'è.
Guarda il video.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda VYGER » mer nov 11, 2015 13:56 pm

funkazzista ha scritto:E poi con pazienza guardati tutto 'sto video (anche se all'inizio sembra che non abbia niente a che fare con quello che chiedi):
https://vimeo.com/93138771


Davvero interessante il metodo per attrezzare sosta.
Continuo a restare poco convinto sull'uso del secchiello [o attrezzo analogo] per recuperare il secondo in quel modo.
È un po' più dinamico di una piastrina.
Ma forse lo è troppo.

Per me o piastrina, o mezzo barcaiolo, o sicura a spalla se il tratto è davvero facile e la corda va recuperata rapidamente.

I miei 2 centesimi...
:mrgreen:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda pablo75 » mer nov 11, 2015 14:03 pm

VYGER ha scritto:------Continuo a restare poco convinto sull'uso del secchiello [o attrezzo analogo] per recuperare il secondo in quel modo.
È un po' più dinamico di una piastrina.
Ma forse lo è troppo.

Per me o piastrina, o mezzo barcaiolo, o sicura a spalla se il tratto è davvero facile e la corda va recuperata rapidamente.

I miei 2 centesimi...
:mrgreen:


ci metto anche i miei 2 cent :mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda funkazzista » mer nov 11, 2015 14:06 pm

VYGER ha scritto:Davvero interessante il metodo per attrezzare sosta.
Continuo a restare poco convinto sull'uso del secchiello [o attrezzo analogo] per recuperare il secondo in quel modo.

L'importante è avere ben chiaro qual'è il punto centrale (o come diavolo si chiama in gergo cajano) della sosta fatta in quel modo, poi si può usare il salcazzo che si preferisce.
Anche se io, con la sosta fatta in quel modo, NON userei il MB perché è difficoltoso farlo lavorare come dovrebbe.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda espo » mer nov 11, 2015 15:12 pm

Fausto Merli ha scritto: ma se il secondo scivola e si appende, non si rischia che mi tira giu o comunque faccio fatica a tenerlo?
comunque voglio provare sta cosa, fa molto alpinismo classico
grazie ciao


diciamo che tu dovresti esser legato o cmq messo in posizione che quello nn succeda.... se no tira su a pesce almeno nn rovini la maglia :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda espo » mer nov 11, 2015 15:13 pm

Fausto Merli ha scritto:gia che ci sono, volevo chiedere a voi esperti, visto che ne parlate in questo topic, a me è capitato che uscito dalla via, la sosta era 2 metri in piano dopo il bordo su pianta..ok..però ho trovato problemi a comunicare con mia moglie, e poi la corda lavorava su un bordo affilato
non sapendo nulla, vabbè l'ho recuperata cosi
leggo però da voi, che ci si porta sul bordo
senza entrare troppo nei dettagli, il modo piu semplice in 2 parole da consigliarmi in questi casi in che manovra consiste?
( cioè allungarmi 2 metri o piu scendendo dalla sosta..e recuperando poi con secchiello mia moglie)
grazie


va beh dipende dal caso :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda espo » mer nov 11, 2015 15:21 pm

Fausto Merli ha scritto:mi viene solo da pensare che quando il secondo arriva in sosta..il primo deve risalire in sosta senza prima sciogliere quel barcaiolo..che potrebbe diventare pericoloso #-o
:wink: ciao


allora il video non ho tempo di guardarlo. cmq sicuramente quel barcaiolo non va bene per il motivo che dici tu, a meno che fra te e la sosta sia un prato dove ti puoi slegare.

mezzo barca + asola di bloccaggio + contro asola permette di restare sempre in sicura.

non vedo cosa cambi per l'uso dell'anello di servizio. forse non lo reputano sicuro ... (il che sarebbe una str....)

cmq io farei diverso. farei in modo di avere una corda fissa che viene dalla sosta su cui recuperare il secondo e un'altra su cui sono io. così se devo sganciarmi per qualsiasi motivo posso farlo senza che il secondo sia interessato a ciò. i modi per farla sono vari a seconda del caso. un poca di fantasia :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda Fausto Merli » mer nov 11, 2015 15:24 pm

funkazzista ha scritto:
Fausto Merli ha scritto:grazie, appena ho tempo guardo il video, vediamo se capisco
dal disegno ok chiaro, magari il moschettone lo metterei nell'anello imbrago, ma è la stessa cosa

NO!
Non è la stessa cosa.
Se nel disegno ti dice esplicitamente di mettere il moschettone nell'anello della corda, FORSE un motivo c'è.
Guarda il video.


ok ok in effetti se l'hanno disegnato cosi, poi a casa guardo il video grazie :-)
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda Fausto Merli » mer nov 11, 2015 15:26 pm

espo ha scritto:
Fausto Merli ha scritto: ma se il secondo scivola e si appende, non si rischia che mi tira giu o comunque faccio fatica a tenerlo?
comunque voglio provare sta cosa, fa molto alpinismo classico
grazie ciao


diciamo che tu dovresti esser legato o cmq messo in posizione che quello nn succeda.... se no tira su a pesce almeno nn rovini la maglia :mrgreen:


grazie espo.-.però scusa, se son legato..allora potrei evitare la sicura a spalla e recuperare con MB nell'ancoraggio dove sono legato..
cioè per capire meglio, pensavo che a spalla si facesse sul facile..in mancanza di sosta..mi sfugge qualcosa?
grazie
Ultima modifica di Fausto Merli il mer nov 11, 2015 15:32 pm, modificato 1 volta in totale.
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda Fausto Merli » mer nov 11, 2015 15:31 pm

espo ha scritto:
Fausto Merli ha scritto:mi viene solo da pensare che quando il secondo arriva in sosta..il primo deve risalire in sosta senza prima sciogliere quel barcaiolo..che potrebbe diventare pericoloso #-o
:wink: ciao


allora il video non ho tempo di guardarlo. cmq sicuramente quel barcaiolo non va bene per il motivo che dici tu, a meno che fra te e la sosta sia un prato dove ti puoi slegare.

mezzo barca + asola di bloccaggio + contro asola permette di restare sempre in sicura.

non vedo cosa cambi per l'uso dell'anello di servizio. forse non lo reputano sicuro ... (il che sarebbe una str....)

cmq io farei diverso. farei in modo di avere una corda fissa che viene dalla sosta su cui recuperare il secondo e un'altra su cui sono io. così se devo sganciarmi per qualsiasi motivo posso farlo senza che il secondo sia interessato a ciò. i modi per farla sono vari a seconda del caso. un poca di fantasia :mrgreen:


si qualche dubbio viene anche a me..ci devo pensare su,
a) con quel sistema, poi cè da fare attenzione a risalire alla sosta senza far cagate ( intendo se ci si abbassa anche piu di 2 mt su terreno infido)
b) non capisco anche io la differenza tra mettere il moschettone nell'anello del nodo della corda..o in quello di servizio... #-o
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda espo » mer nov 11, 2015 15:37 pm

Fausto Merli ha scritto:
espo ha scritto:
Fausto Merli ha scritto: ma se il secondo scivola e si appende, non si rischia che mi tira giu o comunque faccio fatica a tenerlo?
comunque voglio provare sta cosa, fa molto alpinismo classico
grazie ciao


diciamo che tu dovresti esser legato o cmq messo in posizione che quello nn succeda.... se no tira su a pesce almeno nn rovini la maglia :mrgreen:


grazie espo.-.però scusa, se son legato..allora potrei evitare la sicura a spalla e recuperare con MB nell'ancoraggio dove sono legato..
cioè per capire meglio, pensavo che a spalla si facesse sul facile..in amncanza di sosta..mi sfugge qualcosa?
grazie


ti sfugge sempre la stessa cosa: non esiste un dogma. bisogna un attimo modulare le decisioni caso per caso.

per esempio se tu esci da una via su una cresta che si sfascia e scendi nel versante opposto un poco avrai un'ottima sicura a spalla ma una pessima sicura mb. ovviamente se il tiro di uscita è duro e strapiombante magari non va bene fare così. meglio impegnarsi per una sosta in cresta. ma se è facile o cmq l'attrito del colmo di cresta da garanzia di fermare una caduta....

se sei su un prato e ti fermi in mezzo al prato verticale bello ripido scivoloso meglio trovare un ancoraggio. però se l'ancoraggio è scarso mettendoti a spalla hai anche la tua forza e peso che contrasta una scivolata del secondo. nn un volo. corda tesa anzi tirata alla morte. se trovi un bel resinato va ben anche il mezzo. col reverso invece fai peggio. nn riesci a recuperare veloce e quindi il secondo ha lasco. il che nn va bene. oppure rallenta il ceh va peggio...

insomma ci son mille variabili ...
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda funkazzista » mer nov 11, 2015 15:49 pm

Fausto Merli ha scritto:non capisco anche io la differenza tra mettere il moschettone nell'anello del nodo della corda..o in quello di servizio... #-o

Perché non hai capito che con questo sistema l'anello del nodo della corda è il punto centrale della sosta.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda espo » mer nov 11, 2015 15:53 pm

funkazzista ha scritto:
Fausto Merli ha scritto:non capisco anche io la differenza tra mettere il moschettone nell'anello del nodo della corda..o in quello di servizio... #-o

Perché non hai capito che con questo sistema l'anello del nodo della corda è il punto centrale della sosta.


si ma se metti sull'anello di servizio diventa quello il centrale. cosa cambia?
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda funkazzista » mer nov 11, 2015 16:00 pm

espo ha scritto:
funkazzista ha scritto:
Fausto Merli ha scritto:non capisco anche io la differenza tra mettere il moschettone nell'anello del nodo della corda..o in quello di servizio... #-o

Perché non hai capito che con questo sistema l'anello del nodo della corda è il punto centrale della sosta.


si ma se metti sull'anello di servizio diventa quello il centrale. cosa cambia?

Se metti il ghiera nell'anello del nodo della corda crei un anellone di corda chiuso dal ghiera.
Se metti il ghiera nell'anello di servizio no.
Guarda il disegno.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda Andrea Orlini » mer nov 11, 2015 16:27 pm

funkazzista ha scritto:Se metti il ghiera nell'anello del nodo della corda crei un anellone di corda chiuso dal ghiera.
Se metti il ghiera nell'anello di servizio no.
Guarda il disegno.

Sì, giusto... ma... ehmm... e allora... dopo cosa cambia?
Tanto, qualsiasi cosa mi succeda non mi posso muovere da quella posizione, son inchiodato là...
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Re: Sicura al secondo dalla sosta con secchiello in vita

Messaggioda Fausto Merli » mer nov 11, 2015 16:30 pm

espo ha scritto:
Fausto Merli ha scritto:
espo ha scritto:
Fausto Merli ha scritto: ma se il secondo scivola e si appende, non si rischia che mi tira giu o comunque faccio fatica a tenerlo?
comunque voglio provare sta cosa, fa molto alpinismo classico
grazie ciao


diciamo che tu dovresti esser legato o cmq messo in posizione che quello nn succeda.... se no tira su a pesce almeno nn rovini la maglia :mrgreen:


grazie espo.-.però scusa, se son legato..allora potrei evitare la sicura a spalla e recuperare con MB nell'ancoraggio dove sono legato..
cioè per capire meglio, pensavo che a spalla si facesse sul facile..in amncanza di sosta..mi sfugge qualcosa?
grazie


ti sfugge sempre la stessa cosa: non esiste un dogma. bisogna un attimo modulare le decisioni caso per caso.

per esempio se tu esci da una via su una cresta che si sfascia e scendi nel versante opposto un poco avrai un'ottima sicura a spalla ma una pessima sicura mb. ovviamente se il tiro di uscita è duro e strapiombante magari non va bene fare così. meglio impegnarsi per una sosta in cresta. ma se è facile o cmq l'attrito del colmo di cresta da garanzia di fermare una caduta....

se sei su un prato e ti fermi in mezzo al prato verticale bello ripido scivoloso meglio trovare un ancoraggio. però se l'ancoraggio è scarso mettendoti a spalla hai anche la tua forza e peso che contrasta una scivolata del secondo. nn un volo. corda tesa anzi tirata alla morte. se trovi un bel resinato va ben anche il mezzo. col reverso invece fai peggio. nn riesci a recuperare veloce e quindi il secondo ha lasco. il che nn va bene. oppure rallenta il ceh va peggio...

insomma ci son mille variabili ...


ok dai..capito circa :mrgreen:
grazie :wink:
Fausto Merli
 
Messaggi: 223
Iscritto il: mer dic 18, 2013 18:59 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron