Apple e privacy

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Apple e privacy

Messaggioda EvaK » mer nov 04, 2015 14:26 pm

Giusto una chiacchera da bar che non c'entra niente con la montagna, ma va be.

Domenica mi sono accorta di uno "scherzo" che mi ha fatto l'aifon (ho il 5).
Premessa: sento spesso una persona per telefono, vado spesso in un determinato posto.

Un giorno da quel determinato posto devo andare ad un indirizzo che non so come raggiungere e accendo le mappe dell'aifon, facendomi suggerire l'itinerario.

Quando lui (o la Siri) elabora, come punto di partenza trovo l'indirizzo cui sono, e sotto il nome della persona che sento spesso al telefono, che l'aifon ha evidentemente associato a quell'indirizzo. 8O 8O 8O

Mi piacerebbe sapere che strano concatenamento di "ragionamenti" ha fatto la Siri per concludere che mi trovavo a casa della persona che sento spesso (che tra l'altro non ha uno smartfon, quindi non usa le mappe, non è taggato.... o non dovrebbe in teoria esserlo).

La cosa è davvero strana, e un po' mi infastidisce e se penso alle conseguenze possibili di questo "furto" di privacy la cosa mi inquieta anche un po'.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Apple e privacy

Messaggioda funkazzista » mer nov 04, 2015 14:31 pm

Nessun ragionamento, semplice "incrocio di dati".
Benvenuta nel meraviglioso mondo di fèisbuc, gùgol, èppol, ecc.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Apple e privacy

Messaggioda Eionedvx » mer nov 04, 2015 14:33 pm

Passa ad android, noi abbiamo assistenza OVUNQUE... Taaante possibilità in più....

E non ci spianooooooo...

A parte gli scherzi, non ho capito bene la dinamica: tu parli con x che abita a y, e quando metti y su mappe, ti viene fuori il nome x?
Oppure hai salvato qualche indirizzo nel contatto?
Tipo: nome:
n°: 3716478282
Luogo: y (non indirizzo, città)
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Apple e privacy

Messaggioda Eionedvx » mer nov 04, 2015 14:35 pm

funkazzista ha scritto:Nessun ragionamento, semplice "incrocio di dati".
Benvenuta nel meraviglioso mondo di fèisbuc, gùgol, èppol, ecc.


Nono, incorcio dati un piffero.
Non è possibile tecnologicamente. Il telefono nin ha un'intelligenza e non è in grado di imparare.
Oppure è HAL9000. :mrgreen:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Apple e privacy

Messaggioda funkazzista » mer nov 04, 2015 14:37 pm

Eionedvx ha scritto:Passa ad android, noi abbiamo assistenza OVUNQUE... Taaante possibilità in più....

E non ci spianooooooo...

:smt044
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Apple e privacy

Messaggioda funkazzista » mer nov 04, 2015 14:38 pm

Eionedvx ha scritto:
funkazzista ha scritto:Nessun ragionamento, semplice "incrocio di dati".
Benvenuta nel meraviglioso mondo di fèisbuc, gùgol, èppol, ecc.


Nono, incorcio dati un piffero.
Non è possibile tecnologicamente. Il telefono nin ha un'intelligenza e non è in grado di imparare.
Oppure è HAL9000. :mrgreen:

Ma che stai a ddì? Sei serio?
Che c'entra il telefono?
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Apple e privacy

Messaggioda Eionedvx » mer nov 04, 2015 14:42 pm

funkazzista ha scritto:
Eionedvx ha scritto:
funkazzista ha scritto:Nessun ragionamento, semplice "incrocio di dati".
Benvenuta nel meraviglioso mondo di fèisbuc, gùgol, èppol, ecc.


Nono, incorcio dati un piffero.
Non è possibile tecnologicamente. Il telefono nin ha un'intelligenza e non è in grado di imparare.
Oppure è HAL9000. :mrgreen:

Ma che stai a ddì? Sei serio?
Che c'entra il telefono?


Non capisco cosa vuoi dire...
Il telefono c'entra eccome!
L'incrocio dati l'avrebbe fatto autonomamente il telefono, secondo quello che ho capito, ma non è possibile...
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Apple e privacy

Messaggioda EvaK » mer nov 04, 2015 14:43 pm

Eionedvx ha scritto:Passa ad android, noi abbiamo assistenza OVUNQUE... Taaante possibilità in più....

E non ci spianooooooo...

A parte gli scherzi, non ho capito bene la dinamica: tu parli con x che abita a y, e quando metti y su mappe, ti viene fuori il nome x?
Oppure hai salvato qualche indirizzo nel contatto?
Tipo: nome:
n°: 3716478282
Luogo: y (non indirizzo, città)



bene sono arrivati i nerd che mi aiutano a capire.... :mrgreen:
allora io sento spesso x che abita a y ma non ho assegnato nessun indirizzo al contatto e non ci vado di certo con le mappe....
ho solo usato la mappa per partire da y e andare altrove.
e y era via tal dei tali. sotto non in neretto c'era scritto da: x (nomecognome, cioè come ho salvato il numero - non l'indirizzo - di x sulla rubrica)
ripeto: 8O
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Apple e privacy

Messaggioda rf » mer nov 04, 2015 14:44 pm

Fatto curioso (con analogie) accadutomi di recente.

Eravamo in inghilterra con un amico. Il quale per diletto sta imparando il tedesco e ha impostato l'aifon su lingua tedesca.

Andiamo di qua e di la, e lui spesso usa "mappe" come navigatore. Anzi, "Mappen"! ;-)

Un giorno eravamo al bar e dovevamo andare al punto B.

Attivo "mappe" del mio aifon e... Mi dice, in tedesco, la mia posizione attuale, chiamandola "ort fon Xxxxx Yyyyy" (il nome del mio amico).

Sinceramente non so cosa sia successo. L'ho trovato quantomeno bizzarro. Non mi risulta che i nostri telefoni abbiano fatto sesso segretamente.

Detto questo, non me ne frega nulla se la standa, l'esselunga, la cia, la apple, android o le guardie svizzere mi spiano.

Butto sempre le cartacce nel cestino...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Apple e privacy

Messaggioda Eionedvx » mer nov 04, 2015 14:47 pm

Il caso di rf è più semplice, il suo amico e lui hanno entrambe aifonne o quellocheè e quindi, come ogni telefono con sistema operativo uguale o della stessa casa "comunicano".

Mentre eva dice che la persona x NON ha smartphone...
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Apple e privacy

Messaggioda funkazzista » mer nov 04, 2015 14:55 pm

EvaK ha scritto:
Eionedvx ha scritto:Passa ad android, noi abbiamo assistenza OVUNQUE... Taaante possibilità in più....

E non ci spianooooooo...

A parte gli scherzi, non ho capito bene la dinamica: tu parli con x che abita a y, e quando metti y su mappe, ti viene fuori il nome x?
Oppure hai salvato qualche indirizzo nel contatto?
Tipo: nome:
n°: 3716478282
Luogo: y (non indirizzo, città)



bene sono arrivati i nerd che mi aiutano a capire.... :mrgreen:
allora io sento spesso x che abita a y ma non ho assegnato nessun indirizzo al contatto e non ci vado di certo con le mappe....
ho solo usato la mappa per partire da y e andare altrove.
e y era via tal dei tali. sotto non in neretto c'era scritto da: x (nomecognome, cioè come ho salvato il numero - non l'indirizzo - di x sulla rubrica)
ripeto: 8O

Questo è l'abbiccì degli incroci dati.

Hai salvato il contatto con "nome cognome".
La tua rubrica (oltre che sul tuo telefono) è in pancia a qualche database di Apple (o chi per loro).
In qualche altro database in giro per l'universo risulta che "nome cognome" abita in via "tal dei tali".
Tu accendi le mappe quando sei in via "tal dei tali" e il software sul telefono chiede a qualche mainframe di Apple (o chi per loro): "Dì, c'è mica qualcuno di questa rubrica che abita in via tal dei tali?"... e il gioco è fatto.
E questo è solo l'abbiccì.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Apple e privacy

Messaggioda Eionedvx » mer nov 04, 2015 14:56 pm

funkazzista ha scritto:
EvaK ha scritto:
Eionedvx ha scritto:Passa ad android, noi abbiamo assistenza OVUNQUE... Taaante possibilità in più....

E non ci spianooooooo...

A parte gli scherzi, non ho capito bene la dinamica: tu parli con x che abita a y, e quando metti y su mappe, ti viene fuori il nome x?
Oppure hai salvato qualche indirizzo nel contatto?
Tipo: nome:
n°: 3716478282
Luogo: y (non indirizzo, città)



bene sono arrivati i nerd che mi aiutano a capire.... :mrgreen:
allora io sento spesso x che abita a y ma non ho assegnato nessun indirizzo al contatto e non ci vado di certo con le mappe....
ho solo usato la mappa per partire da y e andare altrove.
e y era via tal dei tali. sotto non in neretto c'era scritto da: x (nomecognome, cioè come ho salvato il numero - non l'indirizzo - di x sulla rubrica)
ripeto: 8O

Questo è l'abbiccì degli incroci dati.

Hai salvato il contatto con "nome cognome".
La tua rubrica (oltre che sul tuo telefono) è in pancia a qualche database di Apple (o chi per loro).
In qualche altro database in giro per l'universo risulta che "nome cognome" abita in via "tal dei tali".
Tu accendi le mappe quando sei in via "tal dei tali" e il software sul telefono chiede a qualche mainframe di Apple (o chi per loro): "Dì, c'è mica qualcuno di questa rubrica che abita in via tal dei tali?"... e il gioco è fatto.
E questo è solo l'abbiccì.


Dannazione funk. Ogni giorno mi stupisco sempre di più della mia stupidità. :P :oops:

Non avevo considerato questo...
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Apple e privacy

Messaggioda Luca A. » mer nov 04, 2015 15:33 pm


E' il mercato, bellezza.
http://www.repubblica.it/tecnologia/social-network/2015/03/14/news/facebook_pubblicita_pompe_funebri-109512849/?refresh_ce

Per sorriderci su, pensate la bile di qualcuno/a quando con lo smàrtfon scrive sul forum la parola spit o scarpetta e ogni volta le si apre il navigatore col percorso per il più vicino rivenditore Austrialpin o Wildclimb.
:mrgreen:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Apple e privacy

Messaggioda rf » mer nov 04, 2015 17:00 pm

Eionedvx ha scritto:Il caso di rf è più semplice, il suo amico e lui hanno entrambe aifonne o quellocheè e quindi, come ogni telefono con sistema operativo uguale o della stessa casa "comunicano".

Mentre eva dice che la persona x NON ha smartphone...



che maleducati, non li abbiamo neanche presentati...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Apple e privacy

Messaggioda Eionedvx » mer nov 04, 2015 17:31 pm

rf ha scritto:
Eionedvx ha scritto:Il caso di rf è più semplice, il suo amico e lui hanno entrambe aifonne o quellocheè e quindi, come ogni telefono con sistema operativo uguale o della stessa casa "comunicano".

Mentre eva dice che la persona x NON ha smartphone...



che maleducati, non li abbiamo neanche presentati...

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Apple e privacy

Messaggioda rocciaforever » mer nov 04, 2015 18:26 pm

..oramai non mi stupisco più di nulla...

avete mai notato che "magicamente" quando vi collegate a FB da un qualsiasi smartphone, fra le persone che potreste conoscere, ci sono quelli della vostra rubrica telefonica? :evil:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Apple e privacy

Messaggioda Danilo » mer nov 04, 2015 18:47 pm

EvaK ha scritto:
.......e se penso alle conseguenze possibili di questo "furto" di privacy la cosa mi inquieta anche un po'.


amore..cos'hai combinato per essere così scossa :?:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Apple e privacy

Messaggioda coniglio » mer nov 04, 2015 18:55 pm

La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Apple e privacy

Messaggioda EvaK » mer nov 04, 2015 18:56 pm

Danilo ha scritto:
EvaK ha scritto:
.......e se penso alle conseguenze possibili di questo "furto" di privacy la cosa mi inquieta anche un po'.


amore..cos'hai combinato per essere così scossa :?:


ma niente... però scusa, non mi sembra giusto. tutto qui. Almeno un messaggio con la richiesta tipo "vuoi associare x al luogo y" sarebbe corretta.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Apple e privacy

Messaggioda MarcoS » gio nov 05, 2015 9:43 am

Sono cose fastidiose, a prescindere, anche se uno non ha nulla da nascondere e chissenefrega
Siri è invasiva, e ne faccio a meno, come pure evito da parte delle applicazioni tutti quegli accessi a rubrica e simili, visto che sull'aifòn si possono attivare o meno alla bisogna, meglio approfittarne, con android non si può. Perderò alcuni automatismi potenzialmente utili ma chissenefrega.
Mappe e Google Maps sono invasivi, limito al minimo il loro utilizzo e adopero Here, gratis e utilizzabile offline.
FB è estremamente invasivo e andrebbe eliminato in toto.
gps usato solo se necessario e autorizzato solo per determinate app,
google è molto invasivo e va limitato il più possibile dalle impostazioni di privacy del proprio account.
se provo ad installare qualche app e questa mi chiede (o pretende, come in android), accesso a rubrica o posizione senza necessità , la elimino immediatamente, tanto ce ne sono sicuramente altre che fanno la stessa cosa senza rompere le palle.

è un paio d'anni che uso l'aifòn, piuttosto estensivamente, e cose sgradevoli come quelle citate fino ad ora non me ne sono mai successe. L'unica cosa, quasi inevitabile, sono le pubblicità mirate in safari dopo ricerche fatte con google. Però si possono usare altri browser con adblock e/o altri motori di ricerca tipo duck duck go, e/o usare app tipo Camouflage.

Apple almeno qualche possibilità di controllo sulla privacy, almeno a parole, la dà (anche se a volte non è che siano proprio evidentissime); Android, da quello che vedo dallo smartofono della morosa invece, proprio per niente. è allucinante e proprio per quel motivo credo che non ne vorrò mai uno... per non parlare della qualità delle app, che mediamente fanno cagare. se poi penso che stavo per comprarmene uno e sono finito per caso sull'ifòn...

collaterale: se a qualcuno interessa, su www.appshopper.com si trovano ogni giorno segnalazioni di app per iOS che vanno temporaneamente in promozione, gratis o scontate.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.