GriGri 2 in via a più tiri.

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda alfonsodalleroveri » mer set 16, 2015 1:31 am

Ciao a tutti!!
sono nuovo del forum. Ho iniziato ad arrampicare in falesia quest estate e mi piace molto :D , abbiamo fatto abbastanza uscite e riesco a fare da secondo i 5c e anche alcuni 6a. Il mio socio invecie apre i 6a e qualche 6b e ha fatto alcune vie multitiro anche alpinistiche, ma sempre da secondo con persone più esperte che si occupavano di tutto, quindi non ha particolare conoscenza delle tecniche di assicurazione. Ci piacerebbe affrontare assieme (ovviamente apre lui) una via multitiro facile con sicura totalmente autobloccante, con la corda singola (non abbiamo le doppie). Per assicurare da sopra piastrina/reverso/ATC guide o altri (che mi pare di aver capito lavorino tutti allo stesso modo: in caso di caduta la corda dello scalatore fa scendere il moschettone "a ghigliottina" sull'altro ramo di corda, giusto?). E grigri2 per assicurare il primo di cordata. So che Il blocco è secco quindi non c'è la dinamicità che ha un asicuratore tipo tuber usato correttamente. Ciò può essere un problema per il corpo dell'arrampicatore che riceve uno strattone troppo brusco e per tutta la catena di assicurazine che viene sollecitata maggiormente. Ma se la via non è attrezzata in modo alpinistico, ma sportivo, con spit distanti massimo massimo 3 metri, ma di solito meno, ciò non dovrebbe costituire un problema in quanto gli spit sono molto solidi e l'altezza dell'eventuale volo non è così grande da creare traumi eccessivi all arrampicatore in caso di blocco secco in caduta (c'è comunque la dinamicità dovuta al sollevamento dell assicuratore). Giusto? Quindi quello che voglio chiedere è: se la via è spittata in modo sportivo e la morfogia della roccia non prevede forti cambi di direzine su spigoli vivi (dove magari risulterebbero utili le corde doppie in quano una può sempre rompersi) ci sono controindicazioni all'uso del grigri2, per fare sicura dalla sosta al primo di cordata? Ovviamente con il grigri ancorato al corpo dell'assicuratore e non alla sosta. Secondo voi è necessario mettere subito un rinvio su uno spit della sosta in modo da assicurare anche un volo fatto subito sopra la sosta con la corda che proviene dall'alto? Cioè nella modalità nella quale il grigri è progettato per funzionare? Oppure non è necessario?
Inoltre ho dei quesiti anche per l'assicurazione da sopra: il famoso rischio di ribaltamento della coda che si può avere assicurando in corda singola da sopra con la piastrina è completamente assente nei disositivi come reverso e ATC? Visto che pur funzionando allo stesso modo, hanno un tunnel/gola più lungo dentro al quale scorre la corda. Oppure ancora quel cavo d'acciaio plastificato, che ha per esempio il reverso, serve anche a bloccare l'eventuale rotazione del moschettone bloccante? come fa il moschettone addizionale che di solito si mette per scongiurare il pericolo del ribaltamento? Anche se quel cavo non mi sembra abbastanza stretto da impedire la rotazione, forse quest ultima è solo un idea mia con poco senso :D però vorrei capire.

Forse se ho tutti questi dubbi il consiglio migliore è: aspetta ad avere più esperienza prima di affrontare multipitch? O magari fai un corso col CAI.. (cosa che comunqe prima o dopo mi piacerebbe fare). Grazie a chiunque avrà la pazienza di spiegarmi qualcosa :P.


Alfonso
alfonsodalleroveri
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar set 15, 2015 11:26 am

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda Eionedvx » mer set 16, 2015 7:44 am

In teoria puoi usare il grillo sulle vie a più tiri sportive, tanto, appunto, ci sono spit o resinati.

Su atc non dovresti avere il problema di ribaltamento corde come sulla piastrina, ma esistono metodi per evitarlo usandola.
Ma il mezzo barcaiolo? :mrgreen:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda MarcoS » mer set 16, 2015 8:07 am

Secondo voi è necessario mettere subito un rinvio su uno spit della sosta in modo da assicurare anche un volo fatto subito sopra la sosta con la corda che proviene dall'alto? Cioè nella modalità nella quale il grigri è progettato per funzionare? Oppure non è necessario?


Se si fa sicura ventrale il falso rinvio va messo sempre.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda elcanlapo » mer set 16, 2015 8:47 am

Messaggio strano. (cit.)
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda rf » mer set 16, 2015 10:31 am

alfonsodalleroveri ha scritto:...ha fatto alcune vie multitiro anche alpinistiche,....


:-k :cry: 8-O 8-O 8-O 8-O
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda alfonsodalleroveri » mer set 16, 2015 10:54 am

MarcoS ha scritto:Se si fa sicura ventrale il falso rinvio va messo sempre.


Ok! Secondo voi può essere che in caso di caduta del primo, se l'assicuratore col grigri viene alzato, il grigri viene "tirato dentro" allo pseudo-rinvio e la camma del grigri viene abbassata dal moschettone? soprattutto se la corda arriva nello pseudo-rinvio dall'alto? Quindi quando il primo di cordata ha piazzato 1 o magari 2 "veri" rinvii conviene togliere lo pseudo-rinvio? Come pseudo-rinvio è meglio mettere un rinvio su spit della sosta o un moschettone sul punto di ancoraggio centrale della sosta? come nell'immagine. http://postimg.org/image/d9zd0oya3/
alfonsodalleroveri
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar set 15, 2015 11:26 am

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda alfonsodalleroveri » mer set 16, 2015 11:03 am

rf ha scritto:
alfonsodalleroveri ha scritto:...ha fatto alcune vie multitiro anche alpinistiche,....


:-k :cry: 8-O 8-O 8-O 8-O


Con "alpinistiche" intendevo vie, in montagna, e con poche protezioni e quindi da integrare, tipo con tiri in cui si trovano 1 o 2 chiodi. Non so se magari sembra strano o se ho usato il termine a sproposito, in caso mi scuso :D :D
alfonsodalleroveri
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar set 15, 2015 11:26 am

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda gigiDR » mer set 16, 2015 11:45 am

mi è venuto mal di testa
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda alfonsodalleroveri » mer set 16, 2015 11:47 am

gigiDR ha scritto:mi è venuto mal di testa

perché ?? :(
alfonsodalleroveri
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar set 15, 2015 11:26 am

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda gigiDR » mer set 16, 2015 12:09 pm

usa l'atc anche per il primo di cordata
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda MarcoS » mer set 16, 2015 12:26 pm

alfonsodalleroveri ha scritto:
MarcoS ha scritto:Se si fa sicura ventrale il falso rinvio va messo sempre.


Ok! Secondo voi può essere che in caso di caduta del primo, se l'assicuratore col grigri viene alzato, il grigri viene "tirato dentro" allo pseudo-rinvio e la camma del grigri viene abbassata dal moschettone? soprattutto se la corda arriva nello pseudo-rinvio dall'alto? Quindi quando il primo di cordata ha piazzato 1 o magari 2 "veri" rinvii conviene togliere lo pseudo-rinvio? Come pseudo-rinvio è meglio mettere un rinvio su spit della sosta o un moschettone sul punto di ancoraggio centrale della sosta? come nell'immagine. http://postimg.org/image/d9zd0oya3/


Dipende.

Dirai. "come, dipende?"
Perché per conto mio, pur tenendo alcuni punti fermi (tipo il mio di sopra) poi la cosa migliore è adattare i vari sistemi che si sono imparati alle singole situazioni. A volte può essere più comodo usare il grigri sui multitiri spittati (ma magari devo portarmi dietro anche il discensore, quindi forse alla fine è meglio se uso solo quello per tutto e il grigri lo lascio giù perché pesa e in più non mi faccio paranoie di camme che sbattono e si bloccano); a volte può essere meglio togliere la corda dal falso rinvio, dopo che il compagno ne ha passati altri, perché dà fastidio, più spesso no; solitamente, se la sosta è a spit, il falso è meglio metterlo su quello degli ancoraggi che è in direzione della linea di salita, però dipende da come è strutturata la sosta....
insomma, dipende :mrgreen:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda coniglio » mer set 16, 2015 12:28 pm

elcanlapo ha scritto:Messaggio strano. (cit.)



q8
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda alfonsodalleroveri » mer set 16, 2015 12:36 pm

gigiDR ha scritto:usa l'atc anche per il primo di cordata

Ho capito che è tradizione non usare autobloccanti, ma se la via è spittata vicina e tralaltro non ho esperienza di assicurazione con i tuber cosa è veramente più sicuro?? Da quel che ho capito in questi pochi mesi un vero alpinista "disprezza" il grigri però analizzando oggettivamente la situazione e cercando di dare una risposta razionale quali sono le motivazioni per usare l'ATC anche da sotto? Ovviamente non voglio fare il polemico o pretendere di sapere cose che non so, e sono il primo a dire che devo essere umile visto appunto che arrampico solo da qualche mese. :D Vorrei solo capire perchè non è sicuro usare il grigri secondo te.
alfonsodalleroveri
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar set 15, 2015 11:26 am

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda alfonsodalleroveri » mer set 16, 2015 12:41 pm

MarcoS ha scritto:
alfonsodalleroveri ha scritto:
MarcoS ha scritto:Se si fa sicura ventrale il falso rinvio va messo sempre.


Ok! Secondo voi può essere che in caso di caduta del primo, se l'assicuratore col grigri viene alzato, il grigri viene "tirato dentro" allo pseudo-rinvio e la camma del grigri viene abbassata dal moschettone? soprattutto se la corda arriva nello pseudo-rinvio dall'alto? Quindi quando il primo di cordata ha piazzato 1 o magari 2 "veri" rinvii conviene togliere lo pseudo-rinvio? Come pseudo-rinvio è meglio mettere un rinvio su spit della sosta o un moschettone sul punto di ancoraggio centrale della sosta? come nell'immagine. http://postimg.org/image/d9zd0oya3/


Dipende.

Dirai. "come, dipende?"
Perché per conto mio, pur tenendo alcuni punti fermi (tipo il mio di sopra) poi la cosa migliore è adattare i vari sistemi che si sono imparati alle singole situazioni. A volte può essere più comodo usare il grigri sui multitiri spittati (ma magari devo portarmi dietro anche il discensore, quindi forse alla fine è meglio se uso solo quello per tutto e il grigri lo lascio giù perché pesa e in più non mi faccio paranoie di camme che sbattono e si bloccano); a volte può essere meglio togliere la corda dal falso rinvio, dopo che il compagno ne ha passati altri, perché dà fastidio, più spesso no; solitamente, se la sosta è a spit, il falso è meglio metterlo su quello degli ancoraggi che è in direzione della linea di salita, però dipende da come è strutturata la sosta....
insomma, dipende :mrgreen:


Ok, capito. Grazie! :D
alfonsodalleroveri
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar set 15, 2015 11:26 am

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda alfonsodalleroveri » mer set 16, 2015 12:46 pm

coniglio ha scritto:
elcanlapo ha scritto:Messaggio strano. (cit.)



q8


Cos è che non vi quadra? Forse ho chiesto tante cose e in modo un po' confuso però non ho scritto balle :D :mrgreen:
alfonsodalleroveri
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar set 15, 2015 11:26 am

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda EvaK » mer set 16, 2015 12:47 pm

Ciao danilo...
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda funkazzista » mer set 16, 2015 12:48 pm

alfonsodalleroveri ha scritto:quali sono le motivazioni per usare l'ATC anche da sotto?

In caso di volo trattenuto con il GRIGRI (o altro "autobloccante") bisogna imparare a fare la "sicura dinamica" per minimizzare il rischio che chi cade si faccia male.
Farla stando appeso a peso morto ad una sosta è un po' più difficile che farla da terra.
Inoltre l'ATC (o simile) devi comunque averlo per scendere o (si sa mai) ritirarsi, quindi tanto vale.

Per questo io, sulle vie lunghe in genere preferisco far sicura con il secchiello.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda pablo75 » mer set 16, 2015 12:55 pm

ma i troll li paga planetmountain per fare share ? :mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda gigiDR » mer set 16, 2015 13:03 pm

-atc ,reverso o affini devi comunque averli con te per recuperare il secondo e per eventuali doppie
-il gri gri pesa troppo
- il bloccaggio dinamico stando appesi è di difficile realizzazione
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda scairanner » mer set 16, 2015 13:30 pm

Ma invece di sprecare tempo, risorse e pagine su argomenti trattati un milione di volte, andate su quello nuovissimo sull'alpinismo che arriviamo a 10 e non se ne parla più :lol:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.