Chiaramente trattasi di residuato bellico...
A guardarlo sto canapone da tanta sicurezza, ma sarà davvero sicuro???

da b(rock)o » dom apr 12, 2015 19:28 pm
da giorgiolx » dom apr 12, 2015 21:34 pm
da espo » dom apr 12, 2015 21:54 pm
b(rock)o ha scritto:
A guardarlo sto canapone da tanta sicurezza, ma sarà davvero sicuro???
da mikesangui » mar apr 14, 2015 11:30 am
b(rock)o ha scritto:La corda del socio che originariamente era una 70mt da 10mm, ora sarà 12mm e almeno 5 mt più corta (constatato con altra cordata che con corda da 70 ha avanzato un bel po' di corda, noi usata tutta, stesso tiro). E' anche un po più rigida di una corda nuova.
Chiaramente trattasi di residuato bellico...
A guardarlo sto canapone da tanta sicurezza, ma sarà davvero sicuro???
da b(rock)o » ven apr 24, 2015 0:42 am
giorgiolx ha scritto:si è mai rotta?
mikesangui ha scritto:
Di che anno è?
in ogni caso..ho Jumarato per 10 m su una corda scalzata e piuttosto attempata, ovviamente non sapevo fosse scalzata .. intendo trefoli liberi di osservare il cielo.
Ha tenuto senza problemi.
ovviamente non lo rifarei, ma è per dire che se la corda è intatta ha dei margini abbondanti.
da b(rock)o » ven apr 24, 2015 0:43 am
espo ha scritto:b(rock)o ha scritto:
A guardarlo sto canapone da tanta sicurezza, ma sarà davvero sicuro???
come un cavo di ferro ....
da espo » ven apr 24, 2015 6:54 am
b(rock)o ha scritto:espo ha scritto:b(rock)o ha scritto:
A guardarlo sto canapone da tanta sicurezza, ma sarà davvero sicuro???
come un cavo di ferro ....
La consistenza è quella...
da mikesangui » ven apr 24, 2015 13:14 pm
b(rock)o ha scritto:Fischia... Mi ero dimenticato di aver postrato sta roba....
giorgiolx ha scritto:si è mai rotta?
Effettivamente non si è mai rotta... Perché preoccuparsi???mikesangui ha scritto:
Di che anno è?
in ogni caso..ho Jumarato per 10 m su una corda scalzata e piuttosto attempata, ovviamente non sapevo fosse scalzata .. intendo trefoli liberi di osservare il cielo.
Ha tenuto senza problemi.
ovviamente non lo rifarei, ma è per dire che se la corda è intatta ha dei margini abbondanti.
Ma come si fa a non accorgersi che una corda è scalzata???
da b(rock)o » sab apr 25, 2015 0:35 am
espo ha scritto:guarda che la risposta era molto seria.
non è la tenuta il problema ma l'assorbimento dello strappo .....
da Riccardomountain » dom apr 26, 2015 15:40 pm
da Roberto » lun apr 27, 2015 18:00 pm
da Riccardomountain » lun apr 27, 2015 19:37 pm
da b(rock)o » gio apr 30, 2015 19:16 pm
da ncianca » lun mag 04, 2015 11:40 am
b(rock)o ha scritto:Ma, chiedo, da che dipende che una corda invecchiando irrigidisca o all'opposto diventi troppo tenera?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.