Sbob ha scritto:MarcoS ha scritto:http://risultatim5s.itcerto non sono come 80E in busta paga, comunque sempre meglio di un calcioinculo.
Spassoso l'inizio:
"12 MILIARDI DI EURO TORNERANNO AI CITTADINI"
Poi leggendo meglio:
"i cittadini potranno risparmiare
fino a 12 miliardi di euro all’anno"
Mi ricorda quando Beppe se la prendeva con le pubblicità che dicevano "pulisce fino al 100% in più":-)
"In questi ultimi decenni, purtroppo, sono stati numerosi gli intrecci fra politica e imprenditoria a danno dei cittadini.
Ne è stato un chiaro esempio la stipulazione di contratti d’affitto – per cifre folli e senza clausola di recesso – da parte di Stato, Regioni, Province e Comuni con ricchi imprenditori che poi si è scoperto essere gli stessi che finanziavano le campagne elettorali dei parlamentari, consiglieri o sindaci eletti.
Il Movimento 5 Stelle rivolge quindi un appello a tutti gli amministratori pubblici, di ogni schieramento e di ogni colore politico: utilizzate questa norma per tagliare sprechi e privilegi della politica.
L’appello prescinde dalle diverse collocazioni politiche ed è finalizzato a ridurre i costi della politica ed assicurare l’efficienza delle Istituzioni. Ora, finalmente, gli strumenti normativi per ottenere questi risultati ci sono.
QUANTO CI COSTA(VA)NO GLI UFFICI DEI DEPUTATI
I 3 complessi di Palazzo Marini costano 23 milioni di affitti e 9 milioni per i servizi aggiuntivi. In pratica – sino ad oggi – abbiamo pagato ogni mese 7 mila euro ad ogni deputato per il suo ufficio. Sì, avete capito bene: 7 mila euro! Lo Stato sborsa denaro pubblico dal 1998, da quando l’allora Presidente della Camera dei Deputati – Luciano Violante – ha permesso a Sergio Scarpellini di stipulare con la Camera un contratto di affitto ventennale per i 3 immobili senza la clausola di recesso normalmente prevista (e senza gara pubblica). L’affittuario Scarpellini li aveva messi a disposizione fino al 2018 per la modica cifra di 650 milioni di euro, nonostante l’Agenzia del Demanio avesse riconosciuto ai 3 immobili un valore commerciale di 330 milioni di euro!
Come osserva Riccardo Fraccaro (Deputato del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari Costituzionali): “Abbiamo speso per i 3 palazzi 32 milioni di euro di affitto (all’anno) dal 1998. Avremmo potuto comprarceli almeno due volte…l’allora Presidente Violante ha dato questo privilegio ad un imprenditore. In cambio questo imprenditore ha pagato le campagne elettorali di centro, di destra e di sinistra”
se per te son cazzate