diventare vegetariani

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: diventare vegetariani

Messaggioda yo » ven gen 09, 2015 18:05 pm

Persephone84 ha scritto:
yo ha scritto:
Persephone84 ha scritto:
yo ha scritto:elimino le parti polemiche, non son certo io che ti darò della nazista, taglio il superfluo, m'interessa invece questa frase

Persephone84 ha scritto:
è proprio questo l'atteggiamento che secondo me è sbagliato. si deve per forza trovare una soluzione al fatto di essere in troppi, perchè non è l'umanità da salvaguardare, bensì il pianeta... se roviniamo il pianeta l'umanità non si salva, mentre il pianeta va avanti lo stesso ..


la soluzione di essere in troppi... e tu cosa proponi? Vediamo quanto riesci ad esser propositiva. Dimmi, di concreto, che mezzi hai? Cosa puoi fare?
In Italia non abbiamo problemi di numeri eccedenti sulle nascite, anzi il contrario.
Cosa fai? Vai in Cina e paghi la tassa sul secondo figlio? Vai in Africa a dare il tuo aiuto e sostegno? Vai in India a dir loro che sono in troppi? Dimmi, cosa fai nel tuo piccolo per risolvere il problema sul fatto di essere in troppi? Però rispondi, perchè a questo punto voglio sentire cosa hai da rispondere.
Proponi il super presidente mondiale globale ad elezione diretta perchè metta limiti sulle nascite in tutti gli stati? (leggi la provocazione?)

Sinceramente, a me preme la vita del pianeta ma su quella dell'umanità non è che possa far tanto, giusto sporco il meno possibile cercando di lasciar meno tracce possibili dove passo, daltronde son di passaggio in questa vita.


a parte il fatto che hai iniziato tu ad essere polemica, ma transeat...
cosa fare?
1) io non faccio figli
2) istruzione: mi sembra di averlo detto e ripetuto più volte. non servono metodi coercitivi se alla gente non si spiega il perchè. sì, potrei anche tentare di entrare in qualche organizzazione, ma dubito prendano in considerazione una laureata in chimica, ma potri sbagliarmi. intanto sostengo attivamente Unicef e mi sto informando per un'adozione a distanza, visto che lo chiedi. Cosa si fa con l'adozione a distanza? beh si fa studiare un bambino, gli si danno i mezzi necessari per capire e per comprendere e prendere decisioni.
3) sempre nell'ambito istruzione, parlo, parlo, parlo, con tutti, con tanti, anche con te. magari tu non mi ascolti, ma qualcun altro magari legge e chissà ...
4) per quanto riguarda l'ambiente, cerco di consumare il meno possibile, non butto il cibo, non lo spreco, cerco di comprare frutta e verdura di stagione e di provenienza italiana, compro riso a km zero (vabbeh, ma sono novarese, qui vinco a mani basse), compro formaggi di produzione locale, ho quasi escluso la carne dalla mia dieta (starò mica diventando vegetariana?), differenzio al massimo la spazzatura, tengo in casa al max 17°C e metto un maglione in più. se trovo dell'immondizia gettata in giro, possibilmente la raccolgo


Non hai risposto alla domanda, te la ripeto: cosa fai nel tuo piccolo per risolvere il problema sul fatto di essere in troppi?


non ho capito ... tu vuoi che muoro???


No Persephone, no. E sinceramente mi spiace che una donna perda il diritto di avere un figlio in Italia, ma non sarà certo perchè siamo in troppi su questo pianeta.
Ok, mettiamo il caso che tu non voglia un figlio, il problema del sovrafollamento mondiale di certo non si risolve. Prova a metterti nella condizione di dover risolvere questo problema, le soluzioni apparenti e immediate sono:

1) bloccare le nascite negli stati in cui il sovrafollamento è un problema. Ed analizza la cosa. Quali sono gli stati che si son posti questo problema? Sinora la Cina, e mi pare sia pure il paese che più inquini al giorno d'oggi.
I paesi dell'Africa hanno problemi con il mondo occidentale, e rivendicano la nostra ricchezza, dovuta allo sfruttamento che per secoli hanno subito.
L'India, è il paese più popoloso al mondo (maggior densità, non più popolato), paese emergente considerato alla stregua della Cina o viceversa, e altri paesi in via di sviluppo, e ce ne sono tanti, non sono tenuti a ridurre le loro emissioni, non si ostacola la loro crescita economica.

Allora cosa fai?

2) uccidiamo tutti i vecchi? Li sacrifichiamo al posto dei giovani? sto ragionando per assurdo, perchè per assurdo il numero globale deve calare. E di quanto? E par quale fine?

3) Problema etico: è giusto impedire il diritto di procreare? E se si perchè e per chi? Per le generazioni future? Le generazioni future non hanno futuro in questo assurdo, proprio perchè il fine è quello di diminuire di numero, e per diminuire di numero occorre o non far nascere più nessuno, o far morire qualcuno ( e daltronde siamo troppi in questo pianeta, lo dici pure tu) o entrambe le cose.

Allora cosa fai? Quale scelta prendi?

sono in ritardo, ciao Persephone :)
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re: diventare vegetariani

Messaggioda Sbob » sab gen 10, 2015 9:15 am

La popolazione non si controlla come ha fatto la Cina, ma con la creazione delle condizioni che favoriscono il modello di famiglia con pochi figli, come succede da noi.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: diventare vegetariani

Messaggioda coniglio » sab gen 10, 2015 9:57 am

Sbob ha scritto:La popolazione non si controlla come ha fatto la Cina, ma con la creazione delle condizioni che favoriscono il modello di famiglia con pochi figli, come succede da noi.



disoccupazione, precarietà diffusa, innalzamento dell'età pensionabile (per le generazioni precedenti alla nostra),
assoluta incertezza della pensione (per noi), diseguaglianza sociale, progressivo sgretolamento del welfare,
privatizzazione dei servizi primari, corruzione e sistema Italia ben saldo al potere, gerontocrazia,
svuotamento democratico delle istituzioni, tassazione incontrollata (corre dei conti dice testualmente:
chi paga tutte le tasse ha una condotta autolesionista), garanzia della legalità inesistente, certezza della pena
questa sconosciuta...(potrei continuare per ore)

ha ragione Sbob, io un figlio, in un posto di merda così, non lo faccio.
perchè non posso.

sempre in forma Sbob. :roll:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: diventare vegetariani

Messaggioda Sbob » sab gen 10, 2015 10:56 am

Beh, se non sei in grado di distinguere le nostre condizioni da quelle di un paese centrafricano, fai bene a non fare figli. Migliori la nostra specie.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: diventare vegetariani

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab gen 10, 2015 18:16 pm

http://thetwistedvegan.com/wp-content/u ... Ahimsa.jpg.

Purtroppo non so postare bene il link, mi si perdonerà l'insipienza informatica.

Iconografici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: diventare vegetariani

Messaggioda yo » dom gen 11, 2015 18:42 pm

Sbob ha scritto:La popolazione non si controlla come ha fatto la Cina, ma con la creazione delle condizioni che favoriscono il modello di famiglia con pochi figli, come succede da noi.


da noi chi?
In ogni caso quello Cinese è una politica di controllo delle nascite
in Europa, forse, abbiamo una "legalizzazione del suicidio volontario e assistito" legata a varie cose per un' “Economia Planetaria Unica"

creare "condizioni che favoriscano il modello di famiglia con pochi figli" è solo una presa per il culo, mio parere, una bella etichetta ipocrita.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re: diventare vegetariani

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » dom gen 11, 2015 21:01 pm

coniglio ha scritto:
Sbob ha scritto:La popolazione non si controlla come ha fatto la Cina, ma con la creazione delle condizioni che favoriscono il modello di famiglia con pochi figli, come succede da noi.



disoccupazione, precarietà diffusa, innalzamento dell'età pensionabile (per le generazioni precedenti alla nostra),
assoluta incertezza della pensione (per noi), diseguaglianza sociale, progressivo sgretolamento del welfare,
privatizzazione dei servizi primari, corruzione e sistema Italia ben saldo al potere, gerontocrazia,
svuotamento democratico delle istituzioni, tassazione incontrollata (corre dei conti dice testualmente:
chi paga tutte le tasse ha una condotta autolesionista), garanzia della legalità inesistente, certezza della pena
questa sconosciuta...(potrei continuare per ore)

ha ragione Sbob, io un figlio, in un posto di merda così, non lo faccio.
perchè non posso.

sempre in forma Sbob. :roll:


scusami ma sono un poco scettico che quelli siano i motivi... :twisted:

altrimenti non capisco come io (autolesionista a quanto pare...e per quel motivo assolutamente senza welfare...) ne abbia fatti tre...e purtroppo li ho anche tirati su da solo...sono vedovo da quando la piccola aveva due anni...adesso ne ha undici...mi ha appena fatto cena... :D

la mia compagna ha tre figlie anche lei... :D tutti e sei ci sgridano se come oggi torniamo tardi da qualche escursione...sono un gran pensiero ma ...vaffanculo...anche una bella soddisfazione...

ps.
parlando con loro del loro futuro e di alcuni problemi discussi qui sono giustamente meno spaventati di noi...vogliono giocarsi la loro possibilità... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: diventare vegetariani

Messaggioda PIEDENERO » dom gen 11, 2015 21:27 pm

@sergio
i trentenni di oggi che vorrebbero avere figli e che non hanno una famiglia alle spalle, sono quasi sicuramente precari, in affitto e con un reddito netto che non hanno il coraggio di dichiarare in pubblico.
a te è capitato... ma iniziare oggi con questa situazione.....
comunque i miei complimenti a te e alla tua compagna
io sono in attesa del secondo e sono un tantino preoccupato
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: diventare vegetariani

Messaggioda Sbob » dom gen 11, 2015 23:31 pm

yo ha scritto:
Sbob ha scritto:La popolazione non si controlla come ha fatto la Cina, ma con la creazione delle condizioni che favoriscono il modello di famiglia con pochi figli, come succede da noi.


da noi chi?
In ogni caso quello Cinese è una politica di controllo delle nascite

Che lo sia non c'è dubbio, che sia moralmente accettabile un po' meno.

creare "condizioni che favoriscano il modello di famiglia con pochi figli" è solo una presa per il culo, mio parere, una bella etichetta ipocrita.

Non credo. Le famiglie nelle società industriali hanno la tendenza ad avere meno figli che in quelle rurali. Ci sono varie ragioni, tra cui la mancata necessità di avere figli che lavorino la terra e ti mantengano quando sei vecchio e il maggiore investimento necessario per crescere ed educare i figli.

Credo che il caso della Corea sia emblematico. Gli USA hanno fatto molto per aiutarli a crescere, avendo bisogno di un bastione contro i comunisti, oggi sono un paese avanzato con un tasso di natalità bassissimo. Anche troppo.
Lo sviluppo economico ha aiutato molto di più delle politiche di controllo che avevano tentato in passato.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: diventare vegetariani

Messaggioda yo » lun gen 12, 2015 0:24 am

Sbob ha scritto:
yo ha scritto:
Sbob ha scritto:La popolazione non si controlla come ha fatto la Cina, ma con la creazione delle condizioni che favoriscono il modello di famiglia con pochi figli, come succede da noi.


da noi chi?
In ogni caso quello Cinese è una politica di controllo delle nascite

Che lo sia non c'è dubbio, che sia moralmente accettabile un po' meno.


Mai detto che il modello cinese debba esser preso come esempio nel mondo. Per i Cinesi è accettabile.


yo ha scritto:creare "condizioni che favoriscano il modello di famiglia con pochi figli" è solo una presa per il culo, mio parere, una bella etichetta ipocrita.

Sbob ha scritto:Non credo. Le famiglie nelle società industriali hanno la tendenza ad avere meno figli che in quelle rurali. Ci sono varie ragioni, tra cui la mancata necessità di avere figli che lavorino la terra e ti mantengano quando sei vecchio e il maggiore investimento necessario per crescere ed educare i figli.

Credo che il caso della Corea sia emblematico. Gli USA hanno fatto molto per aiutarli a crescere, avendo bisogno di un bastione contro i comunisti, oggi sono un paese avanzato con un tasso di natalità bassissimo. Anche troppo.
Lo sviluppo economico ha aiutato molto di più delle politiche di controllo che avevano tentato in passato.


ma questo sarebbe il modello da prender come esempio in tutto il mondo? Cioè i colonialisti USA che portano la libertà e la democrazia nei paesi?
Mi viene in mente Bush padre e Bush figlio...si si, in nome di libertà e democrazia, certo.


Il modello americano sarebbe attuabile se vivessimo nel pianeta della fata turchina.

Comunque, torno a ripetere, non mi sfascio la testa. Ci stanno già pensando i vari paesi, piano e neppure troppo, hanno obiettivi da raggiungere.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re: diventare vegetariani

Messaggioda coniglio » lun gen 12, 2015 10:37 am

PIEDENERO ha scritto:@sergio
i trentenni di oggi che vorrebbero avere figli e che non hanno una famiglia alle spalle, sono quasi sicuramente precari, in affitto e con un reddito netto che non hanno il coraggio di dichiarare in pubblico.
a te è capitato... ma iniziare oggi con questa situazione.....
comunque i miei complimenti a te e alla tua compagna
io sono in attesa del secondo e sono un tantino preoccupato


quoto con il sangue.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: diventare vegetariani

Messaggioda Sbob » lun gen 12, 2015 10:53 am

yo ha scritto:ma questo sarebbe il modello da prender come esempio in tutto il mondo? Cioè i colonialisti USA che portano la libertà e la democrazia nei paesi?
Mi viene in mente Bush padre e Bush figlio...si si, in nome di libertà e democrazia, certo.


Il modello americano sarebbe attuabile se vivessimo nel pianeta della fata turchina.

Comunque, torno a ripetere, non mi sfascio la testa. Ci stanno già pensando i vari paesi, piano e neppure troppo, hanno obiettivi da raggiungere.

Non sto parlando del modello americano in generale, cioe' di quando dicono di voler esportare la democrazia.
Sto parlando di modelli di sostegno allo sviluppo efficaci, che si sono applicati quando gli USA (ma penso ci siano altri esempi) erano veramente interessati a far sviluppare un paese, generalmente per usarlo come arma politica contro i comunisti. Vedi ad esempio il piano Marshall, che non c'entra una mazza con Bush & c.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: diventare vegetariani

Messaggioda uli » lun gen 12, 2015 11:54 am

yo ha scritto:le soluzioni apparenti e immediate sono:

1) bloccare le nascite negli stati in cui il sovrafollamento è un problema. Ed analizza la cosa. Quali sono gli stati che si son posti questo problema? Sinora la Cina, e mi pare sia pure il paese che più inquini al giorno d'oggi.
I paesi dell'Africa hanno problemi con il mondo occidentale, e rivendicano la nostra ricchezza, dovuta allo sfruttamento che per secoli hanno subito.
L'India, è il paese più popoloso al mondo (maggior densità, non più popolato), paese emergente considerato alla stregua della Cina o viceversa, e altri paesi in via di sviluppo, e ce ne sono tanti, non sono tenuti a ridurre le loro emissioni, non si ostacola la loro crescita economica.

Allora cosa fai?

2) uccidiamo tutti i vecchi? Li sacrifichiamo al posto dei giovani? sto ragionando per assurdo, perchè per assurdo il numero globale deve calare. E di quanto? E par quale fine?

3) Problema etico: è giusto impedire il diritto di procreare? E se si perchè e per chi? Per le generazioni future? Le generazioni future non hanno futuro in questo assurdo, proprio perchè il fine è quello di diminuire di numero, e per diminuire di numero occorre o non far nascere più nessuno, o far morire qualcuno ( e daltronde siamo troppi in questo pianeta, lo dici pure tu) o entrambe le cose.

Allora cosa fai? Quale scelta prendi?

sono in ritardo, ciao Persephone :)


comunque se non fai tu, qualche altro ente concreto o astratto fara'

guerre carestie pestilenze e quant'altro sono nel prossimo futuro

la cosa tragica e' che invece di quelle generazioni che ci si ritrovaranno dentro avrebbero dovuto scontarle le generazioni precedenti che, *QUANTOMENO PER INAZIONE* (bla bla bla ma nessunofancazzo) sono i veri responsabili

responsabili *NON* indiretti: lo sviluppo della tecnologia e soprattutto della medicina hanno tolto i primi fattori di limitazione "naturali" della popolazione

che ora si espande fino a incontrare il prossimo fattore limitante, e quando questo scareseggera' verdai quanto poco saremo piu' politcallicorretti
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Re: diventare vegetariani

Messaggioda Persephone84 » lun gen 12, 2015 13:33 pm

yo ha scritto:
Persephone84 ha scritto:
yo ha scritto:
Persephone84 ha scritto:
yo ha scritto:elimino le parti polemiche, non son certo io che ti darò della nazista, taglio il superfluo, m'interessa invece questa frase

Persephone84 ha scritto:
è proprio questo l'atteggiamento che secondo me è sbagliato. si deve per forza trovare una soluzione al fatto di essere in troppi, perchè non è l'umanità da salvaguardare, bensì il pianeta... se roviniamo il pianeta l'umanità non si salva, mentre il pianeta va avanti lo stesso ..


la soluzione di essere in troppi... e tu cosa proponi? Vediamo quanto riesci ad esser propositiva. Dimmi, di concreto, che mezzi hai? Cosa puoi fare?
In Italia non abbiamo problemi di numeri eccedenti sulle nascite, anzi il contrario.
Cosa fai? Vai in Cina e paghi la tassa sul secondo figlio? Vai in Africa a dare il tuo aiuto e sostegno? Vai in India a dir loro che sono in troppi? Dimmi, cosa fai nel tuo piccolo per risolvere il problema sul fatto di essere in troppi? Però rispondi, perchè a questo punto voglio sentire cosa hai da rispondere.
Proponi il super presidente mondiale globale ad elezione diretta perchè metta limiti sulle nascite in tutti gli stati? (leggi la provocazione?)

Sinceramente, a me preme la vita del pianeta ma su quella dell'umanità non è che possa far tanto, giusto sporco il meno possibile cercando di lasciar meno tracce possibili dove passo, daltronde son di passaggio in questa vita.


a parte il fatto che hai iniziato tu ad essere polemica, ma transeat...
cosa fare?
1) io non faccio figli
2) istruzione: mi sembra di averlo detto e ripetuto più volte. non servono metodi coercitivi se alla gente non si spiega il perchè. sì, potrei anche tentare di entrare in qualche organizzazione, ma dubito prendano in considerazione una laureata in chimica, ma potri sbagliarmi. intanto sostengo attivamente Unicef e mi sto informando per un'adozione a distanza, visto che lo chiedi. Cosa si fa con l'adozione a distanza? beh si fa studiare un bambino, gli si danno i mezzi necessari per capire e per comprendere e prendere decisioni.
3) sempre nell'ambito istruzione, parlo, parlo, parlo, con tutti, con tanti, anche con te. magari tu non mi ascolti, ma qualcun altro magari legge e chissà ...
4) per quanto riguarda l'ambiente, cerco di consumare il meno possibile, non butto il cibo, non lo spreco, cerco di comprare frutta e verdura di stagione e di provenienza italiana, compro riso a km zero (vabbeh, ma sono novarese, qui vinco a mani basse), compro formaggi di produzione locale, ho quasi escluso la carne dalla mia dieta (starò mica diventando vegetariana?), differenzio al massimo la spazzatura, tengo in casa al max 17°C e metto un maglione in più. se trovo dell'immondizia gettata in giro, possibilmente la raccolgo


Non hai risposto alla domanda, te la ripeto: cosa fai nel tuo piccolo per risolvere il problema sul fatto di essere in troppi?


non ho capito ... tu vuoi che muoro???


No Persephone, no. E sinceramente mi spiace che una donna perda il diritto di avere un figlio in Italia, ma non sarà certo perchè siamo in troppi su questo pianeta.
Ok, mettiamo il caso che tu non voglia un figlio, il problema del sovrafollamento mondiale di certo non si risolve. Prova a metterti nella condizione di dover risolvere questo problema, le soluzioni apparenti e immediate sono:

1) bloccare le nascite negli stati in cui il sovrafollamento è un problema. Ed analizza la cosa. Quali sono gli stati che si son posti questo problema? Sinora la Cina, e mi pare sia pure il paese che più inquini al giorno d'oggi.
I paesi dell'Africa hanno problemi con il mondo occidentale, e rivendicano la nostra ricchezza, dovuta allo sfruttamento che per secoli hanno subito.
L'India, è il paese più popoloso al mondo (maggior densità, non più popolato), paese emergente considerato alla stregua della Cina o viceversa, e altri paesi in via di sviluppo, e ce ne sono tanti, non sono tenuti a ridurre le loro emissioni, non si ostacola la loro crescita economica.

Allora cosa fai?

2) uccidiamo tutti i vecchi? Li sacrifichiamo al posto dei giovani? sto ragionando per assurdo, perchè per assurdo il numero globale deve calare. E di quanto? E par quale fine?

3) Problema etico: è giusto impedire il diritto di procreare? E se si perchè e per chi? Per le generazioni future? Le generazioni future non hanno futuro in questo assurdo, proprio perchè il fine è quello di diminuire di numero, e per diminuire di numero occorre o non far nascere più nessuno, o far morire qualcuno ( e daltronde siamo troppi in questo pianeta, lo dici pure tu) o entrambe le cose.

Allora cosa fai? Quale scelta prendi?

sono in ritardo, ciao Persephone :)


è evidente che o non mi riesco a spiegare, o tu non riesci a capire, o entrambe le cose.
io non sto parlando di togliere il diritto a procreare alle persone, almeno non in maniera coercitiva.
io decido di non fare figli, ma è una decisione mia, presa consapevolmente, perchè in primis ho un'istruzione, che mi permette di leggere, riflettere e capire le situazioni del mondo in cui vivo. esattamente come puoi fare tu.
tante persone istruite nel mondo (e non parlo solo di occidente) sono consapevoli che abbbiamo un problema, e non solo uno. tu parli di emissioni e di crescita economica, ma non si può crescere all'infinito, ma sembra che nessuno se ne renda conto, o comunque che nessuno se ne voglia rendere conto, eppure è così evidente, ma non sono situazioni slegate al fatto di essere in tanti, in troppi.
è vero, i paesi poveri e quelli in via di sviluppo guardano all'occidente colonizzatore come un mondo da imitare, ma proprio perchè sono tenuti nell'ignoranza, nella non consapevolezza che non è un modello sostenibile. per questo parlo di istruzione. bisogna formare le generazioni giovani, quelle che già ci sono, bisogna che studino, che abbiano la possibilità di leggere, di informarsi, di capire ... non si può fare nel giro di un anno, ma non possiamo nemmeno aspettare che ci pensino i vostri figli o i figli dei vostri figli, come è stato fatto fino ad ora.
io da sola non risolvo di certo il problema del sovraffollamento, ma non puoi farlo nemmeno tu.
quello che posso fare è sostenere, nel mio piccolo certo, la scolarizzazione, perchè in questo credo.
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Re: diventare vegetariani

Messaggioda Persephone84 » lun gen 12, 2015 13:35 pm

uli ha scritto:comunque se non fai tu, qualche altro ente concreto o astratto fara'

guerre carestie pestilenze e quant'altro sono nel prossimo futuro



mi piacerebbe che non si debba arrivare a questo ...
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Re: diventare vegetariani

Messaggioda maivory » lun gen 12, 2015 15:07 pm

chiedo da ignorante una cosa sulla teoria dell'estinzione volontaria dell'uomo, qui citata in causa, mi sembra.
Ma se ogni coppia facesse un solo figlio, a regime la popolazione alla generazione g+1 si dimezzerebbe, alla generazione g+2 diventerebbe la metà della metà e così via.
A questo punto, si tratterebbe di istruire le coppie meno istruite a fare non più di un figlio a coppia ( se scappa l'errore, ci sta anche il secondo figlio, dal momento che andrebbe a pareggiare il numero di individui della generazione precedente alla peggio).
A mio avviso non è intelligente privarsi di una discendenza perché alcune popolazioni non vengono istruite a fare non più di un figlio a coppia (vuoi perché manca la volontà politica e religiosa per istruire). E' come dire, dal momento che ci sono gli obesi in America, noi in Italia facciamo lo sciopero della fame. Dobbiamo mangiare come dobbiamo fare figli, anche se in maniera responsabile (=non più di un figlio/massimo due a coppia).
Perché la chiesa nelle missioni umanitarie chennesò che fa in Africa non dispensa oltre al riso in bianco anche dei contraccettivi ?
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Re: diventare vegetariani

Messaggioda PIEDENERO » lun gen 12, 2015 15:14 pm

un video (attendibile?) che può dare risposte ai due temi in questione

Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: diventare vegetariani

Messaggioda yo » lun gen 12, 2015 16:10 pm

uli ha scritto:
comunque se non fai tu, qualche altro ente concreto o astratto fara'

guerre carestie pestilenze e quant'altro sono nel prossimo futuro

la cosa tragica e' che invece di quelle generazioni che ci si ritrovaranno dentro avrebbero dovuto scontarle le generazioni precedenti che, *QUANTOMENO PER INAZIONE* (bla bla bla ma nessunofancazzo) sono i veri responsabili

responsabili *NON* indiretti: lo sviluppo della tecnologia e soprattutto della medicina hanno tolto i primi fattori di limitazione "naturali" della popolazione

che ora si espande fino a incontrare il prossimo fattore limitante, e quando questo scareseggera' verdai quanto poco saremo piu' politcallicorretti


Ce ne sono diversi di scenari possibili e modi di vedere e interpretare la realtà, ed ho già detto di questo, le prospettive cambiano, cambia di continuo il modo che abbiamo di vedere e percepire la realtà, e sempre in funzione dei nostri (dell'uomo) bisogni, proprio perchè siamo un sistema dinamico, mutevole.
Tranquillo che ce n'è parecchia di gente attenta ai vari "problemucci" dell'homo sapiens.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re: diventare vegetariani

Messaggioda yo » lun gen 12, 2015 16:24 pm

Persephone84 ha scritto:
è evidente che o non mi riesco a spiegare, o tu non riesci a capire, o entrambe le cose.
io non sto parlando di togliere il diritto a procreare alle persone, almeno non in maniera coercitiva.
io decido di non fare figli, ma è una decisione mia, presa consapevolmente, perchè in primis ho un'istruzione, che mi permette di leggere, riflettere e capire le situazioni del mondo in cui vivo. esattamente come puoi fare tu.
tante persone istruite nel mondo (e non parlo solo di occidente) sono consapevoli che abbbiamo un problema, e non solo uno. tu parli di emissioni e di crescita economica, ma non si può crescere all'infinito, ma sembra che nessuno se ne renda conto, o comunque che nessuno se ne voglia rendere conto, eppure è così evidente, ma non sono situazioni slegate al fatto di essere in tanti, in troppi.
è vero, i paesi poveri e quelli in via di sviluppo guardano all'occidente colonizzatore come un mondo da imitare, ma proprio perchè sono tenuti nell'ignoranza, nella non consapevolezza che non è un modello sostenibile. per questo parlo di istruzione. bisogna formare le generazioni giovani, quelle che già ci sono, bisogna che studino, che abbiano la possibilità di leggere, di informarsi, di capire ... non si può fare nel giro di un anno, ma non possiamo nemmeno aspettare che ci pensino i vostri figli o i figli dei vostri figli, come è stato fatto fino ad ora.
io da sola non risolvo di certo il problema del sovraffollamento, ma non puoi farlo nemmeno tu.
quello che posso fare è sostenere, nel mio piccolo certo, la scolarizzazione, perchè in questo credo.


Persephone, con te ho parlato della maniera che tu avresti di risolvere il problema del "siamo troppi in questo pianeta"
La tua soluzione è quella di non far figli, cioè che tu per questo non fai figli, e altre cose che la gente in Italia fa come te e più di te.
ti ho risposto che in Italia questo problema non esiste. Se vuoi rigirare la frittata dicendomi che non capisco, che ho parlato di emissioni e di crescita economica perchè sarebbe la soluzione al tuo problemino legato al fatto che siamo troppi, allora l'unica cosa che mi pare plausibile è che tu non capisci neppure ciò che leggi, e non solo di ciò che scrivo io. Io ti ho parlato di fatti reali, di ciò che accade tra gli stati, tu continui a non scegliere quale soluzione adotteresti al tuo problemino legato al fatto che siamo in troppi in questo pianeta.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re: diventare vegetariani

Messaggioda Persephone84 » lun gen 12, 2015 16:51 pm

yo ha scritto:
Persephone84 ha scritto:
...

tu continui a non scegliere quale soluzione adotteresti al tuo problemino legato al fatto che siamo in troppi in questo pianeta.


mah... te l'ho scritta più e più volte la mia soluzione... :smt017
un conto è dire che non sei d'accordo con me, un conto è dire che non scelgo una soluzione, quando questa te l'ho espressa almeno (almeno) quattro volte in quattro messaggi ... mi pare che sia tu a non leggere, o a non volerlo fare ... :smt102
quindi, con questo, smetto di risponderti ... non parlo con chi non ha voglia di ascoltarmi ...

Peace, Love & Climb
:smt039
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.