diventare vegetariani

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: diventare vegetariani

Messaggioda Spartaco » mer ott 08, 2014 11:38 am

l uomo.e onnivoro.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: diventare vegetariani

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer ott 15, 2014 16:41 pm

Oggi su Repubblica un divertente articolo sui concerti "vegani" di Morrissey (personalmente trovo gli Smiths abbastanza pallosi, ma onore al merito di Meat is murder e di come ha supportato la causa vegetariana).

Rocchettari saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: diventare vegetariani

Messaggioda al » mer ott 15, 2014 21:00 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Oggi su Repubblica un divertente articolo sui concerti "vegani" di Morrissey (personalmente trovo gli Smiths abbastanza pallosi, ma onore al merito di Meat is murder e di come ha supportato la causa vegetariana).

Rocchettari saluti
TSdG



certo che per essere uno che non vuole fare propaganda al vegetarianesimo di sta cippa ti porti bene.

:lol: :lol: :lol:
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: diventare vegetariani

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven ott 17, 2014 20:49 pm

Il mio esempio del gorilla vegetariano
La rubrica di Umberto Veronesi su OK

Qualcosa è cambiato nell'atteggiamento della gente verso la dieta vegetariana e ormai l'evoluzione è evidente. Io ne sono il primo testimone.
Da antesignano del vegetarianesimo posso garantire che fino a non molti anni fa, quando parlavo della mia scelta alimentare, venivo guardato come un visionario. Oggi invece le persone mi fermano per stringermi la mano e dirmi che anche loro hanno seguito il mio esempio e ne sono felici.
Le motivazioni sono le più diverse: la salute innanzitutto, ma non solo. C'è anche la coscienza etica, la consapevolezza dei principi di sostenibilità ambientale, il desiderio di esprimere l'amore per gli esseri viventi e la cultura della non violenza.

Certo, rimangono ancora dubbi, com'è giusto che sia quando si affronta una scelta individuale. La gente si chiede se davvero l'apporto della carne possa essere sostituito con quello dei vegetali, se le stesse raccomandazioni si applicano anche ai neonati e ai bambini e se bisogna fare dei distinguo fra le forme di vegetarianesimo più o meno estreme e più o meno salutari. Dubbi legittimi, ma presto fugati.
Per semplificare, io ricordo sempre che l'uomo è un primate e faccio l'esempio del «vicino» (dal punto di vista evolutivo) gorilla: si ciba solo di vegetali sin dalla nascita e certo non è un animale debole e cagionevole. Non c'è motivo di pensare che anche l'uomo non possa seguire lo stesso modello alimentare.

Del resto la scienza si sta dirigendo verso l'appoggio incondizionato dell'alimentazione vegetariana. I dati sono incontrovertibili: i vegetariani si ammalano meno di cancro, diabete, malattie cardiovascolari, obesità, Alzheimer e Parkinson. Vivono dunque più a lungo e meglio.
Intorno a questo caposaldo ognuno poi dovrebbe scegliere la propria alimentazione in base ai propri gusti e abitudini, il modello di vita e la cultura. Io ho scelto il vegetarianesimo per motivi etici, prima ancora che scientifici. Amo gli animali e dunque non li mangio.

Odio la violenza e non sopporto che un essere vivente venga massacrato perché io me ne possa cibare, tanto più se posso fare a meno di ingoiare il suo corpo, anzi ne guadagno in salute. Mangio i prodotti degli animali, come uova e latte, perché non comportano una violenza nei loro confronti, ma capisco molto bene le ragioni di chi invece non li consuma, come i vegani.
Ho letto con piacere lo scorso anno la notizia che Chelsea Clinton, la figlia dell'ex presidente americano, alle sue nozze ha voluto un pranzo vegano, dando un forte segnale agli Usa, dove i carnivori sono la maggioranza della popolazione.
Ritengo che promuovere l'abbandono di un'alimentazione carnivora sia un atto di responsabilità sociale, di consapevolezza scientifica e di amore verso l'umanità.

Umberto Veronesi

Propagandistici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: diventare vegetariani

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven ott 17, 2014 23:16 pm

guarda, dopo che mi hanno chiesto 350 euro (nel 2006) per dieci minuti di minchiate non dal sommo maestro ma da un semplice tirapiedi, le pippe morali di veronesi mi lasciano indifferente....

dopo che ho letto un bel po' di interventi dei vari pippoveg in relazione a daniza & c mi son cascate le palle...non per me, ma per l'ignoranza bestiale in materia di animali e ambiente di quasi tutti gli pseudo animalisti...

detto questo mi sto sforzando di mangiare poca carne...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: diventare vegetariani

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab ott 18, 2014 10:45 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:guarda, dopo che mi hanno chiesto 350 euro (nel 2006) per dieci minuti di minchiate non dal sommo maestro ma da un semplice tirapiedi, le pippe morali di veronesi mi lasciano indifferente....

dopo che ho letto un bel po' di interventi dei vari pippoveg in relazione a daniza & c mi son cascate le palle...non per me, ma per l'ignoranza bestiale in materia di animali e ambiente di quasi tutti gli pseudo animalisti...

detto questo mi sto sforzando di mangiare poca carne...


Sulle parcelle di certi baroni, con un veterocomunista come me, sfondi una porta apertissima...

Delle esternazioni di certi animalisti, magari animati,dalle migliori intenzioni, si è già detto.

Dato tutto ciò per acquisito, nel merito l'articoletto del Veronesi mi sembrava condivisibile.

Salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: diventare vegetariani

Messaggioda Mork » lun ott 20, 2014 11:57 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:...

Dato tutto ciò per acquisito, nel merito l'articoletto del Veronesi mi sembrava condivisibile.

Salud
TSdG


quello che dice sarà sicuramente condivisibile, ma a me sta sulle palle che anche uno scienziato come Veronesi non possa esimersi alla fine del trafiletto di usare locuzioni tipo "un essere vivente venga massacrato" e "ingoiare il suo corpo" tanto per suscitare ribrezzo, che alla fine è la stessa "arma" che usano i vegetariani stupidi.
Così, anche citando Veronesi, si finirebbe alla alzata di scudi invece che discutere su dati scientifici (se ce ne sono) che possano avvalorare la scelta vegetariana dai punti di vista della salute e della sostenibilità ambientale.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: diventare vegetariani

Messaggioda uli » lun ott 20, 2014 13:15 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Per semplificare, io ricordo sempre che l'uomo è un primate e faccio l'esempio del «vicino» (dal punto di vista evolutivo) gorilla: si ciba solo di vegetali sin dalla nascita e certo non è un animale debole e cagionevole. Non c'è motivo di pensare che anche l'uomo non possa seguire lo stesso modello alimentare.


che ignoranza

dal punto di vista evolutivo l'uomo si e' staccato dal gorilla ben prima di aver modificato (500000-1000000 di anni fa?) la sua dieta (inizialmente con carogne) trovando quelle calorie che hanno contribuito ad aumentare il suo volume encefalico e a farlo diventare (dopo che grazie al cervello migliorato ha potuto sviluppare utensili, armi e tattiche) cacciatore e quindi (anche) carnivoro fino a quando, poche migliaia di anni fa ha rivoluzionato tutto con l'agricoltura: un lasso di tempo troppo breve per evolvere una modificazione della dieta
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Re: diventare vegetariani

Messaggioda Mork » lun ott 20, 2014 14:17 pm

uli ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Per semplificare, io ricordo sempre che l'uomo è un primate e faccio l'esempio del «vicino» (dal punto di vista evolutivo) gorilla: si ciba solo di vegetali sin dalla nascita e certo non è un animale debole e cagionevole. Non c'è motivo di pensare che anche l'uomo non possa seguire lo stesso modello alimentare.


che ignoranza

dal punto di vista evolutivo l'uomo si e' staccato dal gorilla ben prima di aver modificato (500000-1000000 di anni fa?) la sua dieta (inizialmente con carogne) trovando quelle calorie che hanno contribuito ad aumentare il suo volume encefalico e a farlo diventare (dopo che grazie al cervello migliorato ha potuto sviluppare utensili, armi e tattiche) cacciatore e quindi (anche) carnivoro fino a quando, poche migliaia di anni fa ha rivoluzionato tutto con l'agricoltura: un lasso di tempo troppo breve per evolvere una modificazione della dieta


a onor del vero, credo che Veronesi intenda semplicemente che se un organismo onnivoro del tutto simile al nostro (quello del gorilla) può vivere (più che bene) di quasi soli alimenti vegetali allora possiamo farlo anche noi.
Il paragone comunque mi pare comunque molto forzato. Dato per buono quello che leggo su Wikipedia, un gorilla di montagna si sposta in una zona di diametro di circa 500 metri ogni giorno, e non beve quasi acqua: potremmo chiedere a Veronesi se possiamo fare lo stesso anche noi....


PS: non credo proprio che l'evoluzione della specie Homo Sapiens possa essere ridotta ha "l'uomo ha trovato le calorie per farsi aumentare il cervello".....................................
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: diventare vegetariani

Messaggioda uli » lun ott 20, 2014 14:37 pm

Mork ha scritto:PS: non credo proprio che l'evoluzione della specie Homo Sapiens possa essere ridotta ha "l'uomo ha trovato le calorie per farsi aumentare il cervello".....................................


non puo' essere ridotta, ma e' un punto assai importante, un fatto scatenante che non puo' essere trascurato: il cervello e' una macchina complessa che consuma notte e giorno, sia che lo si usi sia che si dorma (a differenza per esempio dei muscoli) un sacco di energia, e *pare* proprio il maggior apporto calorico fornito dal cambio di dieta (probabilmente provocato da altre cause) ha dato il via allo spaventoso aumento del volume encefalico che, dopo tante altre cose, ha portato all' homo sapiens

il gorilla di montagna, in proporzione al peso, ha un cervello minuscolo rispetto al nostro

il fattore di encefalizzazione dell'uomo e' *unico* nel pianeta, ci caratterizza

senza l'alimentazione carnivora potremmo non essere mai diventati quello che siamo e avere la consapevolezza che altri animali soffrono e quindi provare pieta' per loro

certo, oggi, *dopo la rivoluzione agricola* c'e' modo e spazio per rivedere la dieta, ma questo e' un altro discorso
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Re: diventare vegetariani

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab nov 29, 2014 12:30 pm

Oggi su Repubblica D intervista a Philip Limbery, che dice fra l'altro:

" un terzo del raccolto mondiale di cereali e il 90% della soia vanno agli animali. Se li destinassimo agli uomini potremmo nutrire altri 4 miliardi di persone. E devo aggiungere: in termini calorici le bestie restituiscono in carne, latte, uova, il 30% di quello che consumano. Non è una follia?" E aggiunge: "oggi metà della produzione mondiale di antibiotici viene somministrata alle bestie, negli USA è l'80%".

Comunque chi ha voglia può leggersi l'articolo che è interessante.

Frugivori saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: diventare vegetariani

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » sab nov 29, 2014 18:01 pm

preso per buono quello che dice l'articolo che citi (ma su uno degli ultimi Nat..Geog. si citano numeri di sprechi già alla produzione dei vegetali impressionanti)

bisogna che certi ambienti vegetariani estremisti, soprattutto vegani, accettino anche che questo tipo di argomentazione porta al fatto che sulla terra ci staremo solo noi e pochi animali addomesticati (schiavi ? :twisted: ...se facciamo discorsi etici mi sembra la conclusione ovvia... ) gli altri distruggerebbero i NOSTRI raccolti... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: diventare vegetariani

Messaggioda Sbob » lun dic 01, 2014 14:56 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Se li destinassimo agli uomini potremmo nutrire altri 4 miliardi di persone.

Ma anche no...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: diventare vegetariani

Messaggioda giudirel » lun dic 01, 2014 15:06 pm

Ammò?
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Re: diventare vegetariani

Messaggioda Persephone84 » lun dic 01, 2014 15:37 pm

Sbob ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Se li destinassimo agli uomini potremmo nutrire altri 4 miliardi di persone.

Ma anche no...


quoto... siamo già troppi ...
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Re: diventare vegetariani

Messaggioda Mork » lun dic 01, 2014 15:56 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:preso per buono quello che dice l'articolo che citi (ma su uno degli ultimi Nat..Geog. si citano numeri di sprechi già alla produzione dei vegetali impressionanti)

bisogna che certi ambienti vegetariani estremisti, soprattutto vegani, accettino anche che questo tipo di argomentazione porta al fatto che sulla terra ci staremo solo noi e pochi animali addomesticati (schiavi ? :twisted: ...se facciamo discorsi etici mi sembra la conclusione ovvia... ) gli altri distruggerebbero i NOSTRI raccolti... :roll:


non proprio...
l'argomentazione è che allo stato attuale se destinassimo tutta la coltivazione all'alimentazione umana sfameremmo altri 4 miliardi di persone.
Quindi non dovremmo aumentare gli spazi coltivati.
Anzi, girando al contrario, se oggi dobbiamo aumentare gli spazi coltivati è a causa della nutrizione degli allevamenti.

sempre dando per buona l'argomentazione di base, eh.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: diventare vegetariani

Messaggioda il Duca » lun dic 01, 2014 16:00 pm

Questa argomentazione potrebbe forse funzionare (ma dico forse) , se il mondo fosse una grande comune in cui si produce tutti insieme, si mette in un bel magazzino e ci si ridivide tutto equamente. Ma non è così.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: diventare vegetariani

Messaggioda Mork » lun dic 01, 2014 16:01 pm

il Duca ha scritto:Questa argomentazione potrebbe forse funzionare (ma dico forse) , se il mondo fosse una grande comune in cui si produce tutti insieme, si mette in un bel magazzino e ci si ridivide tutto equamente. Ma non è così.


ma si infatti, io ragionavo partendo dal presupposto (concettuale) che l'argomentazione valesse
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: diventare vegetariani

Messaggioda il Duca » lun dic 01, 2014 16:02 pm

Sì sì era un commento all'articolo in generale
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: diventare vegetariani

Messaggioda al » lun dic 01, 2014 16:31 pm

Persephone84 ha scritto:
Sbob ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Se li destinassimo agli uomini potremmo nutrire altri 4 miliardi di persone.

Ma anche no...


quoto... siamo già troppi ...



in che senso?
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.