via Los Angeles Spalti di Col Bechei

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

via Los Angeles Spalti di Col Bechei

Messaggioda rocker » ven set 05, 2014 18:25 pm

Ciao a tutti! questa via mi incuriosisce assai. è relazionata su varie guide, nonché sul sito di Planetmountain, ed è sempre elogiata per eleganza e qualità della roccia (francesco piardi scrive addirittura "unica nel suo genere, ricorda le grandi vie californiane"). ma ciacolando in giro non conosco nessuno che l'abbia fatta e che sappia dirmi com'è.... durezza, chiodatura, trappole ecc. Anche sul web non vien fuori quasi niente (buon segno da una parte, cattivo dall'altra). siccome ci si augura che il monsone si esaurisca aprendo le porte ad un meraviglioso autunno in croda, los angeles potrebbe, essendo a sud e a bassa quota essere una buona candidata (anche se essendo per metà un diedrone mi sa che asciuga dopo un pò).
qualcuno sa qualcosa?! l'avete fatta? non siate omertosi!
grazie1000
p.s. sono nuovo del forum, anche se in realtà appartengo alla schiera che va a curiosare nelle vostre litigiose conversazioni per estrapolare preziose info. quindi un'altro grazie ed un saluto a tutti
rocker
 
Messaggi: 149
Iscritto il: gio set 04, 2014 20:33 pm

Messaggioda undertaker777 » ven set 05, 2014 18:41 pm

quando siamo andati a provarla, una ina di anni fa', era fradicia, come penso sia stata in tutto quest'anno :smt003


allora il mio socio si è buttato sulla thriller, ma dopo il primo tiro, e mille preghiere mie, sono riuscito a convincerlo a scendere... non ero lì per fare tiro alla fune :oops:

lui si stava divertendo...
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda VYGER » ven set 05, 2014 22:09 pm

Mi spiace.
Ho fatto solo Thriller, anni annorum fa.
E mi ricordo poco anche quella.
Bella via, eh?
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda bigbastard » sab set 06, 2014 10:20 am

la ho fatta, ma giá almeno 15 anni fa.

l´accesso é moooolto lungo, anche se 80% solo strada. meglio portarsi la bici, per essere molto piu veloce al ritorno.

la via é bella, almeno i primi tiri fino al tetto. quelli dopo il tetto non mi ricordo piu.

non mi ricordo bene ma mi sembra che le soste erano attrezzate, ma per il resto non c´era tanto. portarsi qualche grande friend per i primi tiri.

roccia buonissima. per le difficoltá direi 6a+, circa.

ambiente spettacoloso, non c´é nessuno trannne qualche gente con la bici.

se sei li e se hai tempo, potresti anche fare la via super ponzio, anche se questa é un tocco piu difficile - quello che mi ricordo era almeno 6c..... giá i primi 3 metri sono difficilissimi.
bigbastard
 
Messaggi: 42
Images: 4
Iscritto il: lun gen 10, 2011 18:30 pm
Località: San Candido

Re: via Los Angeles Spalti di Col Bechei

Messaggioda bep1 » ven set 26, 2014 2:39 am

Ciao, Los Angeles è una bellissima via ripetuta due volte in un luogo molto tranquillo. Ho sempre cercato di andare sugli Spalti e sul vicino Taè in ottobre, per me il mese più bello per quanto riguarda i colori del bosco. Se unisci l'avvicinamento in Mtb, completi una giornata super.
Ma tornando alla via, ti elenco alcuni dettagli e suggerimenti.
Buona scalata
Beppe

Difficoltà: numerosi passaggi di VI/VI+ e uno di VII-
Roccia: ottima
Protezioni: chiodi e qualche spit piantato a mano
Soste: chiodi, cl e qualche spit
Quota d’attacco: 1900 m circa
Tempo di salita: 3.45 h
Materiale: due corde da 60, 10 rinvii, moschettoni sciolti, cordini, friend e nut, chiodi e martello (mai usati)
Avvicinamento: dalla sbarra dove si parcheggia l’auto, si prosegue la strada asfaltata brevemente in salita, poi si continua fino ad un ponte in falso piano. Superato quest’ultimo, si continua fino ad un bivio, si segue a sinistra su strada che ora diviene sterrata, si supera un ponte e si continua su ripida salita fino al Ponte Rio Corto. Sempre in salita si arriva poco dopo ad un altro bivio e qui si prende a destra in direzione del Passo di Limo. Con numerosi tratti molto ripidi, si giunge sotto la parete del Taè e degli Spalti, (6 km circa). Si svolta a destra in direzione di un ponte di legno, lo si supera e si continua per sentiero fino ad una freccia in legno a destra su albero. Si parcheggia la bici tra gli alberi a sinistra. Si sale il sentiero e si prende un altra traccia (ometto) che sale ripido fin sotto lo zoccolo. Si lascia lo zaino e si prosegue per cengia stretta verso sinistra a risalire i pendii erbosi fino all’attacco. In mtb con 2 h sei legato e pronto per partire all'attacco della via.

Discesa: dall’uscita della via, dirigersi verso ovest (sinistra faccia a monte) e scendere fino ad un larice sul bordo della parete (ometto). Da qui con 4 corde doppie da 30 m circa, oppure 2 rispettivamente da 55 e 60 m, si raggiunge la base della parete. Ora sul sentiero si ridiscende alla base dello zoccolo. Calcolare 0.40 h fino agli zaini e in totale dalla cima fino all’auto 1.20 h, ritornando in Mtb.
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Re: via Los Angeles Spalti di Col Bechei

Messaggioda rocker » ven set 26, 2014 21:53 pm

grazie 1000 a tutti per le info! :D
ad ottobre, come suggerito da beppe, ci si proverà!
L'esperienza insegna di diffidare dei (presunti) VI in diedro-fessura; lo dico reduce da una bella bastonata dal (presunto) VI del pilastro grigio. ma, recidivo, questa via pare proprio na figata!
nel frattempo, se avete altre impressioni o suggerimenti (alza il piedi, doppia il 3, sta a casa...) ben vengano!

p.s. domani vado in tutt'altro posto, per nulla conosciuto, ma che sembra essere un gioiellino, ovvero le torri del miller, un paretone compatto di granito in adamello dove si narra abbiano recentemente aperto 3/4 vioni misti spit/trad molto belli. Se, come si vocifera, ne vale la pena, ve lo scriverò!

ciaociao
rocker
 
Messaggi: 149
Iscritto il: gio set 04, 2014 20:33 pm

Re: via Los Angeles Spalti di Col Bechei

Messaggioda #giacco# » sab set 27, 2014 9:16 am

rocker ha scritto:(...) reduce da una bella bastonata dal (presunto) VI del pilastro grigio. (...)


OT
pilastro grigio al mulaz? all'inizio della fessuradiedrostrapiombo dichiarato sesto (se,stocazzo) avrai notato un nut incastrato.
ecco, ci son volato sopra a testa in giù... :? poi non si riusciva a togliere...
FINE OT

la Los Angeles quanto lunga è , più o meno?
che Bep nella sua relazione dice 3h45', ma se fa tabella CAI risultano 1500 mt di via.
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Re: via Los Angeles Spalti di Col Bechei

Messaggioda bep1 » lun set 29, 2014 12:04 pm

300 m
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Re: via Los Angeles Spalti di Col Bechei

Messaggioda Rampegon » lun set 29, 2014 12:42 pm

Il pilastro grigio era dato VI-/A0 cit. Buscaini quando c'erano i cunei da tirare oggi o sostiuisci i cunei con i friend (3/4 BD) oppure scali sul VII- ;
Torri del Miller bellissimo posto, sole dopo le 11, portati i ramponi per l'attacco.
Ciao
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.