da bep1 » ven set 26, 2014 2:39 am
Ciao, Los Angeles è una bellissima via ripetuta due volte in un luogo molto tranquillo. Ho sempre cercato di andare sugli Spalti e sul vicino Taè in ottobre, per me il mese più bello per quanto riguarda i colori del bosco. Se unisci l'avvicinamento in Mtb, completi una giornata super.
Ma tornando alla via, ti elenco alcuni dettagli e suggerimenti.
Buona scalata
Beppe
Difficoltà: numerosi passaggi di VI/VI+ e uno di VII-
Roccia: ottima
Protezioni: chiodi e qualche spit piantato a mano
Soste: chiodi, cl e qualche spit
Quota d’attacco: 1900 m circa
Tempo di salita: 3.45 h
Materiale: due corde da 60, 10 rinvii, moschettoni sciolti, cordini, friend e nut, chiodi e martello (mai usati)
Avvicinamento: dalla sbarra dove si parcheggia l’auto, si prosegue la strada asfaltata brevemente in salita, poi si continua fino ad un ponte in falso piano. Superato quest’ultimo, si continua fino ad un bivio, si segue a sinistra su strada che ora diviene sterrata, si supera un ponte e si continua su ripida salita fino al Ponte Rio Corto. Sempre in salita si arriva poco dopo ad un altro bivio e qui si prende a destra in direzione del Passo di Limo. Con numerosi tratti molto ripidi, si giunge sotto la parete del Taè e degli Spalti, (6 km circa). Si svolta a destra in direzione di un ponte di legno, lo si supera e si continua per sentiero fino ad una freccia in legno a destra su albero. Si parcheggia la bici tra gli alberi a sinistra. Si sale il sentiero e si prende un altra traccia (ometto) che sale ripido fin sotto lo zoccolo. Si lascia lo zaino e si prosegue per cengia stretta verso sinistra a risalire i pendii erbosi fino all’attacco. In mtb con 2 h sei legato e pronto per partire all'attacco della via.
Discesa: dall’uscita della via, dirigersi verso ovest (sinistra faccia a monte) e scendere fino ad un larice sul bordo della parete (ometto). Da qui con 4 corde doppie da 30 m circa, oppure 2 rispettivamente da 55 e 60 m, si raggiunge la base della parete. Ora sul sentiero si ridiscende alla base dello zoccolo. Calcolare 0.40 h fino agli zaini e in totale dalla cima fino all’auto 1.20 h, ritornando in Mtb.
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"