Zaino ideale per vie Multipitch

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Zaino ideale per vie Multipitch

Messaggioda Matt8 » gio set 04, 2014 8:46 am

Ciao!
domenica (finalmente) sono riuscito a fare la mia prima esperienza su una via multipitch con calata in doppia!!!
Sono rimasto davvero soddisfatto, tanto che, sto già cercando la prossima via da fare :D
Dato che è stata la mia prima esperienza non sono molto preparato a riguardo, infatti, sto cercando uno zainetto leggero e dalla dimensioni ridotte.
Nello zaino devo mettere le scarpe da avvicinamento, un pile, un guscio, qualche barretta, borraccia/camelbak e qualche moschettone in più.
Io ho visto questo modello sul sito di Decathlon e volevo chiedere qualche parere se qualcuno di voi lo ha.

http://www.decathlon.it/zaino-cliff-azz ... 02352.html

Grazie e buona giornata...
MATT
Avatar utente
Matt8
 
Messaggi: 43
Iscritto il: dom dic 08, 2013 16:45 pm
Località: Bolzano

Messaggioda VYGER » gio set 04, 2014 8:52 am

Mah...
Io prenderei un persac.
Mandimandi

:)
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda arteriolupin » gio set 04, 2014 11:06 am

Ciao...

Ma...

Per via multipitch intendi vie di più tiri, magari in ambiente? Cioè, intendi anche andare in montagna?

Sai, se non ricordo male, spesso per vie a più tiri in ambiente da quasi falesia si tende a tenere le scarpe da avvicinamento (approach per le nuove generazioni) clippate con un moschettoncino all'Hub posteriore dell'imbrago...

Un "tascapane" (un comodo marsupio) può contenere antivento, documenti, chiavi dell'auto, cellulare e barrette/bevanda).

Zaini come quelli da te mostrato sono utili e "cool" (fighi) per arrivare alla base dopo ben cinque-sei minuti di avvicinamento in piano (con le Crocs, secondo il modello drugolebowskiano). Null'altro.


Se, invece, intendi andare a far vie in montagna, quindi con avvicinamento più lungo, rientro magari ravanoso, eccetera eccetera...
Beh, io penserei ad uno zainetto un po' più serio e resistente...
Il prezzo? Se resti da decathlon, per esempio, sono solo un paio di Euro in più...

http://www.decathlon.it/C-460667-zaini-alpinismo

Maggiore resistenza ed ergonomicità.

Poi, tutto dipende da come si svilupperà la tua passione e la quantità di roba che imparerai a far stare nello stesso. Presto svilupperai le risorse che ti permetteranno di risparmiare sul peso senza farti mancare il necessario "in caso..."...

Bene, buone multipitch in ambiente!!!

:lol:
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda elcanlapo » gio set 04, 2014 11:29 am

Le crocs però non hanno il gancetto da clippare all hub dell imbrago ed ho visto il leproski in difficoltà ravanare con un kevlar e fare su NA roba p...oco estetica per le foto dei passaggi chiave.. :smt003
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda arteriolupin » gio set 04, 2014 11:32 am

Guarda che il leproski adesso gira con la Go-Pro anche mentre guida in auto e col Kevlar riesce a creare staffe che voi umani nemmeno immaginereste....

E usa proprio quello zainetto lì!!! Nero....

:smt003 :smt003 :smt003
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda rf » gio set 04, 2014 11:34 am

dividerei le vie lunghe e i loro zaini:


"sveltina": via di pochi tiri di difficoltà modesta per lo scalatore (per dire: alba del nirvana). Si fa in poche ore. Non porti nulla se non le scarpe appese dietro.
"media": via che richiede un po' di impegno e tempo. Magari in relativo ambiente. (oceano irrazionale) : zaino da montagna classico che lasci alla base e zainetto/sacchetto da te descritto per la via
"impegnativa": tipo "spada nella roccia". Porti uno zaino medio in due, quello da avvicinamento (40 litri circa). Meglio se ha il supporto dello schienale removibile. Il secondo lo porta.

devi solo prestare attenzione al fatto che gli zainetti leggeri hanno l'antipatica tendenza a sfasciarsi a contatto con la roccia...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda alfpaip » gio set 04, 2014 11:43 am

arteriolupin ha scritto:Se, invece, intendi andare a far vie in montagna, quindi con avvicinamento più lungo, rientro magari ravanoso, eccetera eccetera...
Beh, io penserei ad uno zainetto un po' più serio e resistente...
Il prezzo? Se resti da decathlon, per esempio, sono solo un paio di Euro in più...

http://www.decathlon.it/C-460667-zaini-alpinismo

Maggiore resistenza ed ergonomicità.


sono tendenzialmente d'accordo con l'arterio su questo punto...
nondimeno, per la mia ultima "multipitch" ho utilizzato proprio un simond cliff come quello linkato, di proprietà del socio, e non è una ciofeca... è abbastanza comodo, si regola facilmente (per scambiarselo in sosta) ed è anche abbastanza immediato da aprire se serve prendere qualcosa al volo...

ad ogni modo, le scarpe "approach" rigorosamente attaccate all'imbrago, altrimenti riempio metà zaino solo con quelle... :lol:
head first then foot... then heart sets sail...
Avatar utente
alfpaip
 
Messaggi: 204
Iscritto il: lun set 15, 2003 17:12 pm
Località: The city of rising tides

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio set 04, 2014 11:47 am

o questo

Immagine

o quest'altro

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda elcanlapo » gio set 04, 2014 11:53 am

Sul secondo che ha messo il Drugo ci stanno sia le crocs che le approccio e no Ga tante cerniere e cernierette
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda VYGER » gio set 04, 2014 12:24 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:o questo

Immagine

o quest'altro

Immagine


Io sarei per il secondo.
Però nei camini è un po' un casino, eh?
E poi "taglia" le spalle.

:?
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda rocciaforever » gio set 04, 2014 12:43 pm

ciao, io ho questo, prima versione, da 10 anni.

Immagine

portato ovunque, anche in spiaggia al mare...indistruttibile.
Lo porto anche in via, da scambiare con il socio (uno zaino in due) quando la via richiede un certo impegno e durata.

Per gli altri casi: scarpe attaccate all'imbrago e questo:

http://www.decathlon.it/zaino-escursionismo-arpenaz-10-id_8207947.html

ci stanno una bottiglia di acqua (anche da 1,5 litri), guscio, pile, barrette varie....

Ha il vantaggio non da poco di rimanere "alto" sulla schiena lasciandoti quindi piena libertà di manovra intorno all'imbrago...

e poi costa quanto 3 caffè.....
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda robibz » gio set 04, 2014 13:18 pm

ciccio prendi questo

http://www.grivel.com/products/rock/rucksacks/9-lynx

che tra l'altro mi avete pure regalato per il mio compleanno :smt035

chi se ne fotte se abbiamo lo stesso zaino....finche non è la stessa donna :lol:
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Messaggioda rf » gio set 04, 2014 13:53 pm

robibz ha scritto:.finche non è la stessa donna :lol:


dipende, io direi
"finché non SAPPIAMO che è la stessa donna"
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda Persephone84 » gio set 04, 2014 14:16 pm

rocciaforever ha scritto:ciao, io ho questo, prima versione, da 10 anni.

Immagine

portato ovunque, anche in spiaggia al mare...indistruttibile.
Lo porto anche in via, da scambiare con il socio (uno zaino in due) quando la via richiede un certo impegno e durata.

Per gli altri casi: scarpe attaccate all'imbrago e questo:

http://www.decathlon.it/zaino-escursionismo-arpenaz-10-id_8207947.html

ci stanno una bottiglia di acqua (anche da 1,5 litri), guscio, pile, barrette varie....

Ha il vantaggio non da poco di rimanere "alto" sulla schiena lasciandoti quindi piena libertà di manovra intorno all'imbrago...

e poi costa quanto 3 caffè.....


ciao, ho questo stesso zaino da oltre due anni e lo uso anche per lo snowboard, oltre che per le vie lunghe. non ha fatto un plissè nemmeno dopo 12 uscite stagionali sulla tavola, e visto che sto imparando sono caduta un numero di volte che sfiora l'infinito... per quanto riguarda l'arrampicata, da poco l'ha preso anche il socio e si trova benissimo anche lui. tenuto su domenica su via lunghetta per i miei standard... come non averlo!
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda Mork » gio set 04, 2014 14:21 pm

io uso il Grivel Mago 14 se parto dalla macchina con il materiale addosso e devo portare poca altra roba: giacca a vento, borraccia e barrette.
Immagine

Uso il Decathlon da 22 litri (quello già postato sopra) quando porto la roba nello zaino, ma difficilmente ci sta tutto tutto e guindi magari parto con l'imbrago addosso.

Ultimamente però giro sempre con uno zaino da 30 litri leggero perché odio camminare con tutta la roba addosso.

Uso il Camp da scialpinismo che ho perché è molto leggero ma ha diverse funzioni legato allo sci che danno un po' fastidio arrampicando.
Ho preso un Vaude ma lasciamo perdere va...

Il mio sogno sono o il Arc'terix Alpha 30 FL o il Millet Prolighter Trilogy 30 ma costano entrambi tanto quindi magari alla fine comprerò il Decathlon Alpinism 32
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda popeantonio » gio set 04, 2014 14:27 pm

Da Decathlon vendono zainetti superleggeri da poco più di 3 euro.. quando non ti serve ti sta in tasca, dentro ci stanno comodamente 2 pile, antivento, borraccia... scarpe e moschettoni li attacchi all'imbrago... resiste anche al passaggio dentro un camino e se lo perdi o lo distruggi con 3 euro ne ricompri un altro.
popeantonio
 
Messaggi: 2
Iscritto il: ven mar 22, 2013 22:04 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio set 04, 2014 20:15 pm

rf ha scritto:
robibz ha scritto:.finche non è la stessa donna :lol:


dipende, io direi
"finché non SAPPIAMO che è la stessa donna"


ecco
...anni a anni di esperienza 8)

:smt003
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Matt8 » gio set 04, 2014 21:05 pm

Ringrazio tutti per l'aiuto! Penso di optare per una cosa piccola e leggera, ma soprattutto grazie agli spallacci regolabili avrò un confort che con altri zaini non mi posso permettere!! :D :D :D

Immagine
MATT
Avatar utente
Matt8
 
Messaggi: 43
Iscritto il: dom dic 08, 2013 16:45 pm
Località: Bolzano

Messaggioda al » ven set 05, 2014 11:07 am

Comprati quello di decatlon, butti 18 euro ma così ti fai una esperienza personale su come deve essere o non essere, cosa deve avere uno zainetto per vie lunghe.

poi, il problema è la lunghezza delle vie.

500 metri in alta montagna?
200 metri in falesia ?

Lo zaino pesa, il materiale pesa.

due moschettoni in più, e per giunta nello zaino, per fare che?
Se ilmeteo è stabile, il guscio che ti serve?
se il meteo è instabile, perchè ti vai a mettere su una via lunga?

I pantaloni i pile sono pieni di tasche per le barrette.
la borraccia sta comodamente su un moschettone all'imbrago, idem le scarpette per scendere a piedi.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda giudirel » ven set 05, 2014 11:11 am

Che costi poco
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron