Gli scaglioni del grado dei "veri" stereotipi

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda VECCHIO » mer ago 27, 2014 10:59 am

Stef hai ragione, vado in falesia e faccio i 6a che conosco bene, se sto molto bene anche qualcosa di più, ma da secondo sempre o quasi perchè in falesia son distratto !!! :roll: :lol: 8)
Però per fortuna mi capita ormai da tanti anni di salire qualche bella e grande parete qua e là, purtroppo solo qualche volta, mai tante, ma sempre da bravo brocco che se la cava, da secondo, da primo, in alternata e in qualsiasi stagione, roba facile o quasi nevvero, ma di solito sempre belle vie. :lol:

Ho dimenticato una cosa sugli spit e sul resto.

Andare con gli spit dà certezze.
La certezza dell'itinerario.
La certezza che la cordata non è a rischio.
La certezza che se volo resto appeso.
La certezza che si scende.
La certezza che ciò che si è fatto prima di uno spit si può dimenticare.

Invece andare con chiodi o altro dà dubbi.
La via va di qui o di là?
La sosta tiene, è buona ?
Se volo strappo tutto ?
Come potremmo fare per scendere ?
Se salgo ancora un po' e mi accorgo di aver sbagliato e devo scendere ?

Ribadisco che andare senza spit sia completamente diverso dell'andare con spit, c'è bisogno di una testa molto diversa e molto più determinata: non si riesce a superare attualmente il 7b (non vale in fessura).

Però l'adrenalina che si genera senza spit è fantastica, ci si dimentica di se stessi e di tutto, si fan dei grandi viaggi in altre dimensioni, mica robe da sveglie in nuovi mattini più o meno da falliti o super gradi o birrettai sniffanti, o........':twisted:':lol: :lol: :lol:

Stef, comunque se sei capace e se vuoi scalare in montagna qualcosa di bello io ci sono, ma non vie a spit, perfavore....... però magari qualcuno non fa male :D
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda VYGER » mer ago 27, 2014 11:04 am

Oste...
Una media rossa...

:lol:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Franz the Stampede » mer ago 27, 2014 13:01 pm

VECCHIO ha scritto:Stef, comunque se sei capace e se vuoi scalare in montagna qualcosa di bello io ci sono, ma non vie a spit, perfavore....... però magari qualcuno non fa male :D


Dato che il tup prezioso invito era stato fatto anche a me un tempo, ci sei da primo o ci sei da secondo, carissimo?

:D
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda grizzly » mer ago 27, 2014 13:14 pm

Payns ha scritto:
grizzly ha scritto:Vero climber = 1/Gfl x Gaa x Dp x ITp x Qr x Lv x Kc x Cp x Sc...

Gfl = Grado falesia lavorato
Gaa = Grado alpino avvvista
Dp = Distanza protezioni
ITp = Indice tipologia protezioni (vedi tabella)
Qr = Qualità roccia (vedi tabella)
Lv = Litri vino bevuti
Kc = chili cinghiale ingeriti
Cp =circonferenza panza
Sc = suole calzature (vedi tabella)

Tabella indici ITP
1 = spit/fittoni a 2 metri
2 = spit/fittoni a 3 metri
3 = spit con ronnaut di almeno 4 metri
4 = chiodi sani a 3 metri
5 = chiodi già un po' marciotti ma ancora piuttosto vicini
6 = chiodi vecchi e lontani
6 = chiodi lontanissimi e marci
7 = protezioni assenti

Tabella indici Qr
1 = roccia meravigliosa con grip ottimo
2 = roccia dal meraviglioso al perfetto ma con grip rovinato dai passaggi in alcuni tratti
3 = roccia buona ma un po' bruttina ma ancora piuttosto salda
4 = roccia mediocre e con necessità di attenzione per rotture varie
5 = roccia brutta con necessità di molta attenzione
6 = roccia schifosa con probabili comodini volanti
7 = roccia vomitevole con appigli totalmente mobili, crolli, ecc...

Tabella indici Sc
1 = Scarpetta tennnica ultima generazione
2 = vecchia scarpetta un po' usata
3 = scarpa da datata a storica
4 = scarpetta museale a collo alto, vintage
5 = scarpone vibram cuoio 14 millimetri con grasso di balena
5 = doposci
6 = infradito

...


Devo ancora capire se il viaggio in Japan ti ha fatto bene o male.. :lol: :lol:


Ziubelin... in 2 settimane ho visto un solo bicchiere di vino... preso in uno pseudo bar/birreria... "vino della casa" diceva la lista... ha intrugliato dal bottiglione un rosso acidulo da supermaket... Per il resto green tea e acqua liscia... Devo ancora riprendermi del tutto... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda VECCHIO » mer ago 27, 2014 13:41 pm

Franz the Stampede ha scritto:
VECCHIO ha scritto:Stef, comunque se sei capace e se vuoi scalare in montagna qualcosa di bello io ci sono, ma non vie a spit, perfavore....... però magari qualcuno non fa male :D


Dato che il tup prezioso invito era stato fatto anche a me un tempo, ci sei da primo o ci sei da secondo, carissimo?

:D


Come vuoi, ma una via non troppo difficile, 6a-6b obbligato più o meno da proteggere posso salirla, 6c obbligato da proteggere non riesco, te l'ho detto che sono un pippon :D
Ps: se la via è a spit anche 7a ma non oltre....... forse :lol: :lol: :lol:

Dai non è questione di grado o priorità: a me basta scalare vie belle :!: :!: :!:
Ultima modifica di VECCHIO il mer ago 27, 2014 13:49 pm, modificato 1 volta in totale.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda VECCHIO » mer ago 27, 2014 13:47 pm

grizzly ha scritto:Ziubelin... in 2 settimane ho visto un solo bicchiere di vino... preso in uno pseudo bar/birreria... "vino della casa" diceva la lista... ha intrugliato dal bottiglione un rosso acidulo da supermaket... Per il resto green tea e acqua liscia... Devo ancora riprendermi del tutto... :lol:


Da quando non vengo a trovarti son peggiorato alla grande.
Mi basta un bicchiere di buon rosso per ubriacarmi e crollare dal sonno !!!
Devo farmi curare bene ! :D

Vyger mi aiuti tu che sei più vicino ?

Forse è solo un problema di astinenza da via lunga :( :( :(
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda VYGER » mer ago 27, 2014 14:27 pm

Volentieri, VECCHIO.

Se riesco a recuperare un minimo di forma...
Quest'estate 1 via lunga [in 2 volte; la prima volta metà, poi pioggia; la seconda, fatta anche la seconda parte].
E inoltre ho tendiniti dappertutto: tallone, gomiti [lieve], polso 8O .

Fortuna che la meteo è quello che è...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda grizzly » mer ago 27, 2014 15:33 pm

VECCHIO ha scritto:
grizzly ha scritto:Ziubelin... in 2 settimane ho visto un solo bicchiere di vino... preso in uno pseudo bar/birreria... "vino della casa" diceva la lista... ha intrugliato dal bottiglione un rosso acidulo da supermaket... Per il resto green tea e acqua liscia... Devo ancora riprendermi del tutto... :lol:


Da quando non vengo a trovarti son peggiorato alla grande.
Mi basta un bicchiere di buon rosso per ubriacarmi e crollare dal sonno !!!
Devo farmi curare bene ! :D


Completamente fuori forma... 8O capita... Qui urgon sedute in comode trattorie rivierasche... farinata e Pigato... 8)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scairanner » mer ago 27, 2014 23:25 pm

VECCHIO ha scritto:Però l'adrenalina che si genera senza spit è fantastica, ci si dimentica di se stessi e di tutto, si fan dei grandi viaggi in altre dimensioni, mica robe da sveglie in nuovi mattini più o meno da falliti o super gradi o birrettai sniffanti, o........':twisted:':lol: :lol: :lol:


Mah, a parte il solito "pippone" sugli spit (questo sì che è livello pippon indubbiamente :D ), se vai sulle classiche a chiodi in dolomiti provi molta meno adrenalina che non su una qualsiasi via di Da Pozzo (anche la più facile, tanto per citarne uno) magari a pochi metri di distanza, rigorosamente a spit... vai, vai, poi mi fai sapere qualcosa sull'adrenalina :D :D , altro che la Comici o il Filippo, o tutte le vie di quello stampo, quelle sì che sono "spittate" :P
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Messaggioda VECCHIO » gio ago 28, 2014 8:07 am

VYGER ha scritto:Volentieri, VECCHIO.

Se riesco a recuperare un minimo di forma...
Quest'estate 1 via lunga [in 2 volte; la prima volta metà, poi pioggia; la seconda, fatta anche la seconda parte].
E inoltre ho tendiniti dappertutto: tallone, gomiti [lieve], polso 8O .

Fortuna che la meteo è quello che è...


PASTA VERDE !!! quella veterinaria
3-5 applicazioni e si sgonfia tutto e guarisce più velocemente
il mio piede strappato-ritorto comincia a darmi fiducia :D :D :D
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda VECCHIO » gio ago 28, 2014 8:21 am

scairanner ha scritto:
VECCHIO ha scritto:Però l'adrenalina che si genera senza spit è fantastica, ci si dimentica di se stessi e di tutto, si fan dei grandi viaggi in altre dimensioni, mica robe da sveglie in nuovi mattini più o meno da falliti o super gradi o birrettai sniffanti, o........':twisted:':lol: :lol: :lol:


Mah, a parte il solito "pippone" sugli spit (questo sì che è livello pippon indubbiamente :D ), se vai sulle classiche a chiodi in dolomiti provi molta meno adrenalina che non su una qualsiasi via di Da Pozzo (anche la più facile, tanto per citarne uno) magari a pochi metri di distanza, rigorosamente a spit... vai, vai, poi mi fai sapere qualcosa sull'adrenalina :D :D , altro che la Comici o il Filippo, o tutte le vie di quello stampo, quelle sì che sono "spittate" :P


Quale Da Pozzo? Non dirmi quelle del Massimo che son belle, ma sembran "chiodate per clienti".

Ricordo la via dei Fachiri con il traverso che aveva solo un chiodo alla partenza e ora mi han detto 7.
O la Graffer al Basso con 17, ora dicono ne abbia 40.
La Don Quixiote aveva un chiodo allo strapiombetto e tre chiodi alla fessura, ora i due tiri sono azzerabili.
Sì, hai ragione, su tante ormai non c'è più nulla.
Però se si fa l'originale del Casarotto De Donà, non le fessure a sinistra, forse è una classica ancora buona per un "viaggio adrenalinico".
Ma anche la Ratti alla Su Alto...... ma prima di arrivarcci :D :D

Eccone un'altra, la Jori all'Agner da adrenalina da immenso viaggio, non da difficoltà.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda gobbidimerda » gio ago 28, 2014 9:13 am

VECCHIO ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:..........
Comunque mi sembra di capire dal 6c incluso in poi non sei pippon.


Hai quasi capito, bene.
Si dice: dal 6c obbligato, su una via in parete, a vista e da proteggere anche se qualche chiodo magari si trova (chiodo non spit).
Di poter lavorare i tiri non se ne parla, le vie sono lunghe.
Di poter piazzare cliff per abbassare l'obbligato per riposarsi nemmeno.
E una grande questione di testa.
Di gente che va oltre il 7b-7b+ in questo modo non ne conosco e non ne ho mai sentito parlare, in più i pochi che vanno oltre il 7a non riescono a piantare chiodi, mettono solo roba "veloce".
Oltre ci sono i fix, si prepara tutto, si prova, si lavora.........
Secondo me 40 anni fa in questo modo si faceva il 6b obbligato, negli anni 80 la tecnologia con l'allenamento in falesia e quello specifico ha portato la capacità di scalare obbligato fino al 7b, ma con l'avvento degli spit non si è riusciti ad andare oltre, direi dagli anni 90, ma forse prima...... con la testa!
In fessura è un'altra "roba" perchè ci si protegge, diventa una questione molto atletica oltre che di testa e il fattore atletico permette gradi molto più alti del 7b.

Un esempio non "pippon" potrebbe essere la via dei Coubal all'Agnèr o Kein rest in apertura, ma anche in ripetizione, anche Mexico cabrones.
Al Bianco direi che non ci sono vie così sulle sue grandi pareti, perchè se viene brutto tempo si deve fuggire e sotto la parete non c'è un sentiero, quindi l'obbligato è sempre basso, direi 6b, per poter uscire, lì i problemi sono altri, ma questa è un'altra storia.


cioè praticamente chi non è un alpinista è un pippon :lol:
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda gobbidimerda » gio ago 28, 2014 9:21 am

scairanner ha scritto:Direi che conta anche il differenziale lavorato/vista: chi ha (per esempio, ma spero non esista!) un lavorato di 8c (forse meglio dire supermega lavorato) ma a vista fa il 7b per me è più pippon di chi ha un 6b/6a e sul 6b+ deve già usare staffe e/o prolunghe varie :D

a parte ciò, la pipponaggine è insita nel climber: chi in vent'anni di arrampicate si migliora al massimo di mezzo grado è tipicamente pippon, mentre un "vero climber" parte sì dal 6a (l'amico pippon che gli fa provare un tiro) ma dopo un mese prova (e spesso chiude) il suo primo 8a, compra l'ultimo rinvio di grido ultraleggero e si porta in falesia almeno 3 paia di scarpette, mentre il pippon ha nell'imbrago almeno 3 maillon pesantissimi (non si sa mai :D ) ...


questa mi pare la definizione più appropriata e in cui, peraltro, mi riconosco appieno :lol:
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda funkazzista » gio ago 28, 2014 11:08 am

VECCHIO ha scritto:Si dice: dal 6c obbligato, su una via in parete, a vista e da proteggere anche se qualche chiodo magari si trova (chiodo non spit).
Di poter lavorare i tiri non se ne parla, le vie sono lunghe.
Di poter piazzare cliff per abbassare l'obbligato per riposarsi nemmeno.
E una grande questione di testa.
Di gente che va oltre il 7b-7b+ in questo modo non ne conosco e non ne ho mai sentito parlare, in più i pochi che vanno oltre il 7a non riescono a piantare chiodi, mettono solo roba "veloce".
Oltre ci sono i fix, si prepara tutto, si prova, si lavora.........
Secondo me 40 anni fa in questo modo si faceva il 6b obbligato, negli anni 80 la tecnologia con l'allenamento in falesia e quello specifico ha portato la capacità di scalare obbligato fino al 7b, ma con l'avvento degli spit non si è riusciti ad andare oltre, direi dagli anni 90, ma forse prima...... con la testa!

Quindi, per rimanere sulla roccia, mi chiedo: chi scala a vista sul 7b/7b+ senza protezioni fisse, né cliff, che livello ha a vista con gli spit?
7c?
Una mezza lettera mi sembra un po' poco come margine, ma potrebbe anche essere.
Facciamo almeno 8a?
OK, 8a a vista sugli spit ormai è roba da amatori [cit.], niente di straordinario.
Però tra i tantissssimi che fanno l'8a a vista, quanti sono quelli che hanno ANCHE la possibilità, la voglia, la capacità e soprattutto la testa per proteggersi (sempre a vista e senza cliff, come richiede VECCHIO) sul 7b/7b+?

Andiamo oltre: 7c/7c+ a vista, proteggendosi e senza cliff.
Che livello devo avere a vista con gli spit?

E poi: quanto è proteggibile, senza spit, un tiro di 7c/7c+ (o oltre) che non sia in fessura?
Quanti se ne trovano in giro (e sempre a vista)?
Non è che più sale il grado e più ci si avvicina al free solo?
Non è che quindi anche il margine deve essere sempre più alto?
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda pisolo » gio ago 28, 2014 12:03 pm

VECCHIO ha scritto:Mah, io direi che tutti quelli che in parete han bisogno degli spit per proteggersi sono dei pippons.

Poi, a vista e in parete, sotto il 6c da proteggere senza spit esiste il mondo basso dei pippons e dal 6c al 7b ci sono i fortissimi.
Quelli che vanno oltre il 7b (non in fessura perchè ci si può sempre proteggere e quindi si va molto oltre il 7b) usano sempre spit e non sono fortissimi, rientrano nel mondo alto dei pippons.

La solta gaussiana, con il vertice sul 7a e le curve una sul 6c e una sul 7b, indica la zona dei non pippons.


A dir l'onestà verità c'è un modo incontrovertibile per capire quale sia il proprio grado a vista e in parete: salire slegato su via alpinistica che non conosci. :wink:
Prima volta sali un quarto, poi un quinto e via dicendo.
Prova, vedrai in quale stupefacente maniera scoprirai quanto più basso di quel che pensi sia il tuo grado a vista :idea:
Ovviamente meglio fare le cose per gradi se non vuoi emulare anzitempo il tuo insuperato punto di riferimento, herr Preuss!

Ovviamente scherzo ma un fondo di verità c'è!
Buona lotta con l'alpe :smt006
Avatar utente
pisolo
 
Messaggi: 287
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2013 17:23 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio ago 28, 2014 12:19 pm

gobbidimerda ha scritto:
scairanner ha scritto:Direi che conta anche il differenziale lavorato/vista: chi ha (per esempio, ma spero non esista!) un lavorato di 8c (forse meglio dire supermega lavorato) ma a vista fa il 7b per me è più pippon di chi ha un 6b/6a e sul 6b+ deve già usare staffe e/o prolunghe varie :D

a parte ciò, la pipponaggine è insita nel climber: chi in vent'anni di arrampicate si migliora al massimo di mezzo grado è tipicamente pippon, mentre un "vero climber" parte sì dal 6a (l'amico pippon che gli fa provare un tiro) ma dopo un mese prova (e spesso chiude) il suo primo 8a, compra l'ultimo rinvio di grido ultraleggero e si porta in falesia almeno 3 paia di scarpette, mentre il pippon ha nell'imbrago almeno 3 maillon pesantissimi (non si sa mai :D ) ...


questa mi pare la definizione più appropriata e in cui, peraltro, mi riconosco appieno :lol:


Ok, ho trovato l'uovo di Colombo.

Il vero climber "parte" del 6a.

Il vero pippon, se va bene, ARRIVA al 6a.

Definitivi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Fokozzone » gio ago 28, 2014 19:22 pm

VECCHIO ha scritto:Mah, io direi che tutti quelli che in parete han bisogno degli spit per proteggersi sono dei pippons.

Si chiamano INFISSI GEOTECNICI
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Fokozzone » gio ago 28, 2014 19:27 pm

VECCHIO ha scritto:
Si dice: dal 6c obbligato, su una via in parete, a vista e da proteggere anche se qualche chiodo magari si trova (chiodo non spit).


ANATEMA ANATEMA :!: :!: :!:
Si scala slegati in salita e in discesa come dice Preuss.
E bisogna anche morire come ha fatto Preuss.

Pindaro canta: "Muor giovane chi agli dei è caro"

Se uno è vecchio, di nome e di fatto, non può essere un vero alpinista.

(Maledetto branco di pipponi inveterati)!
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda VECCHIO » gio ago 28, 2014 22:26 pm

Caz, ma proprio nessun italiano va più in montagna a salire le grandi pareti ??? 8O
Nessuno sa più cosa vuol dire ??? :roll:
Tutti sugli spit a cercar di salire di grado ??? O a far cantieri ??? :twisted:
Capisco sempre di più perchè noi italiani siamo rimasti in massa indietro in tutto..... tranne che nel nuoto europeo :D :D :D

Forse è meglio cambiare aria
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Danilo » gio ago 28, 2014 23:48 pm

funkazzista ha scritto:Una volta, se non sbaglio, le tappe dell'evoluzione del falesista erano:VII,VIII,IX
Oggidì, con tutti 'sti fottutissimi* ragazzini che dopo un mese che scalano fanno il 7a non si sa più cosa pensare, signora mia...

* su, lo sai che si scherza, eh?!?

pregasi mantenere un pò di rispetto nei riguardi degli anziani :twisted: :P
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron