da PIEDENERO » mar giu 17, 2014 17:33 pm
da yo » mar giu 17, 2014 17:34 pm
da tacchinosfavillantdgloria » mar giu 17, 2014 17:51 pm
yo ha scritto:E non è solo questo
i lipidi, i protidi e gli zuccheri sono essenziali all'uomo. La carne è un prodotto animale ma deriva dall'alimentazione vegetale. Latte, uova e formaggi derivano da una trasformazione animale. Prodotti di cui si ciba un bambino. Se l'uomo si nutre solo di vegetali muore.
Dire che "non si mangia più carne" è una distinzione dal "non ci si approfitta del mondo animale".
Dalle tribù boscimani al mondo animale l'istinto è lo stesso: il pesce grande mangia il pesce piccolo.
L'uomo alleva il bestiame per nutrirsi.
Ogni mammifero se non partorisce non da latte, così la pecora come la mucca.
Per forza occorre allevare il bestiame.
Immaginate un mondo fatto solo di vegani o di vegetariani. di quanto latte, formaggio e uova avremo bisogno? Di quanti animali?
E di quale impatto stiamo parlando?
Allora mi pare che la sostenibiltà abbia un certo ruolo in tutto questo, e anche di una certa consapevolezza sull'economia, e degli stili di vita delle grandi città, le cloache del mondo.
Voglio vedervi per Km 0, nel fantastico mondo di più di 7 miliardi di persone in cui viviamo, cosa significhi questo.
Siete pronti a sloggiare dalle vostre città per ritornare alla terra e all'allevamento? O lascerete che ci pensino gli altri a scomodarvi dal pensiero degli allevamenti intensivi?
Oppure ognuno di voi dirà che abita in un piccolo paese...oppure che fa digiuno...
da yo » mar giu 17, 2014 17:53 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:yo ha scritto:E non è solo questo
i lipidi, i protidi e gli zuccheri sono essenziali all'uomo. La carne è un prodotto animale ma deriva dall'alimentazione vegetale. Latte, uova e formaggi derivano da una trasformazione animale. Prodotti di cui si ciba un bambino. Se l'uomo si nutre solo di vegetali muore.
Dire che "non si mangia più carne" è una distinzione dal "non ci si approfitta del mondo animale".
Dalle tribù boscimani al mondo animale l'istinto è lo stesso: il pesce grande mangia il pesce piccolo.
L'uomo alleva il bestiame per nutrirsi.
Ogni mammifero se non partorisce non da latte, così la pecora come la mucca.
Per forza occorre allevare il bestiame.
Immaginate un mondo fatto solo di vegani o di vegetariani. di quanto latte, formaggio e uova avremo bisogno? Di quanti animali?
E di quale impatto stiamo parlando?
Allora mi pare che la sostenibiltà abbia un certo ruolo in tutto questo, e anche di una certa consapevolezza sull'economia, e degli stili di vita delle grandi città, le cloache del mondo.
Voglio vedervi per Km 0, nel fantastico mondo di più di 7 miliardi di persone in cui viviamo, cosa significhi questo.
Siete pronti a sloggiare dalle vostre città per ritornare alla terra e all'allevamento? O lascerete che ci pensino gli altri a scomodarvi dal pensiero degli allevamenti intensivi?
Oppure ognuno di voi dirà che abita in un piccolo paese...oppure che fa digiuno...
1) "Se l'uomo si ciba solo di vegetali muore" Dev'esserci stata un'ecatombe di vegani di cui non mi sono accorto.
2) "In un mondo fatto solo di vegani" di formaggio, latte e uova non dovremmo aver bisogno.
3) "Il pesce grande mangia il pesce piccolo" qui tocchiamo il nocciolo della questione. Dal mio punto di vista la riflessione etica, che è l'unica cosa che (sempre mia opinione) può realmente differenziarci dagli animali, consiste proprio nel tentativo di superare questa prospettiva.
Se il nostro "cervello mostruosamente sviluppato" dovesse essere considerato solo uno strumento darwinianamente utile per imporci e soggiogare le altre specie animali, allora il mondo per me sarebbe un posto troppo sgradevole per viverci.
Per fortuna l'uomo, da sempre si è posto il problema di quello che è giusto e quello che è sbagliato, ha valorizzato qualità come l'empatia, la benevolenza disinteressata - non solo verso i propri conspecifici, ma verso tutti gli esseri. Queste sono le caratteristiche che lo rendono "umano" nel senso migliore del termine, e possono riscattare gli infiniti soprusi e crimini che l'homo sapiens ha nei millenni commesso, nei confronti delle altre specie e dei propri simili.
Adesso la smetto sennò eccedo nelle retorica.
Autolimitanti saluti
TSdG
da tacchinosfavillantdgloria » mar giu 17, 2014 18:19 pm
da Sbob » mar giu 17, 2014 18:21 pm
yo ha scritto:Se l'uomo si nutre solo di vegetali muore.
da yo » mar giu 17, 2014 19:12 pm
Sbob ha scritto:yo ha scritto:Se l'uomo si nutre solo di vegetali muore.
Credo che questo assunto sia decisamente sbagliato.
I vegani sono la dimostrazione vivente che si puo' vivere esclusivamente di sostanze di origine vegetale - se si fa eccezione per alcuni microorganismi & parassiti a noi utili.
I vegani non mangiano ne' latte ne' uova.
giudirel ha scritto:Di sicuro avrebbero molto di più da discutere con un animalista visto le pratiche di macellazione halal, che con me che sono un laico.
Se poi i vegetariani vogliono sostenere che il consumo di carne e pesce in quantità ragionevoli è nocivo mi trovo costretto a rispondergli che è tutto da dimostrare (nel senso che non esistono studi clinici o epidemiologici che lo confermino).
Se sulla base di supposte questioni anatomiche, fisiologiche o storiche vogliono sostenere che l'uomo è fatto per essere vegetariano mi trovo costretto a dire che si tratta di una corbelleria (mio padre è stato un professore di università di zoologia e antropologia e me l'ha enne volte ripetuto).
Se ne fanno una questione di sofferenza imposta alla comunità dei viventi mi trovo costretto a dire che di principio hanno ragione ma che la differenza, a parità di stile di vita occidentale tra l'impatto di un vegetariano e quello di un non vegetariano è talmente proporzionalmente piccola da non essere significativa.
Mi azzarderei persino a dire che il medesimo impatto era molto più basso per un pellerossa cacciatore di bisonti che per un vegano che vive a Milano.
Mi azzarderei persino a dire che rinunciare al riscaldamento avrebbe un impatto molto maggiore che rinunciare alla carne.
Ripetuto questo per l'ennesima volta anche se comincio a pensare di parlare, o meglio scrivere, in ungaro finnico.
da nuvolarossa » mar giu 17, 2014 19:54 pm
yo ha scritto:appunto, i vegani
ma io non conosco un solo vegano che non si nutra anche di formaggio o di uova o di latte
il vegano che ho conosciuto io mangiava più formaggio in un giorno lui di quanto io ne mangi in un anno.
Quindi di quali vegani stiamo parlando?
da Sbob » mar giu 17, 2014 20:10 pm
yo ha scritto:appunto, i vegani
ma io non conosco un solo vegano che non si nutra anche di formaggio o di uova o di latte
da yo » mar giu 17, 2014 20:39 pm
Sbob ha scritto:yo ha scritto:appunto, i vegani
ma io non conosco un solo vegano che non si nutra anche di formaggio o di uova o di latte
Con vegano si intende chi non mangia cibi di derivazione animale (latte, uova, etc) mentre vegetariano è chi mangia anche latte formaggio. Se il tuo amico mangia latticini è vegetariano, non vegano.
da yo » mar giu 17, 2014 20:41 pm
nuvolarossa ha scritto:yo ha scritto:appunto, i vegani
ma io non conosco un solo vegano che non si nutra anche di formaggio o di uova o di latte
il vegano che ho conosciuto io mangiava più formaggio in un giorno lui di quanto io ne mangi in un anno.
Quindi di quali vegani stiamo parlando?
Fantastico.
Pontifichi da pagine e pagine e manco conosci la differenza che passa fra un vegetariano e un vegano.
E osi dare dell'ignorante al tacchino.
![]()
![]()
da yo » mar giu 17, 2014 20:48 pm
Sbob ha scritto:yo ha scritto:Se l'uomo si nutre solo di vegetali muore.
Credo che questo assunto sia decisamente sbagliato.
I vegani sono la dimostrazione vivente che si puo' vivere esclusivamente di sostanze di origine vegetale -.
da coniglio » mar giu 17, 2014 21:53 pm
da nuvolarossa » mar giu 17, 2014 22:14 pm
yo ha scritto:nuvolarossa ha scritto:yo ha scritto:appunto, i vegani
ma io non conosco un solo vegano che non si nutra anche di formaggio o di uova o di latte
il vegano che ho conosciuto io mangiava più formaggio in un giorno lui di quanto io ne mangi in un anno.
Quindi di quali vegani stiamo parlando?
Fantastico.
Pontifichi da pagine e pagine e manco conosci la differenza che passa fra un vegetariano e un vegano.
E osi dare dell'ignorante al tacchino.
![]()
![]()
Tu sei vegano? No, allora che c***o vuoi?
Forse non ti rendi conto del paradosso che sta emergendo in questo topic
ma sei troppo concentrato a fare il buffone per accorgertene
Prova su altri lidi, magari qualcuno ti prenderà pure sul serio
da Q » mar giu 17, 2014 22:20 pm
da Danilo » mar giu 17, 2014 22:25 pm
nuvolarossa ha scritto:yo ha scritto:nuvolarossa ha scritto:yo ha scritto:appunto, i vegani
ma io non conosco un solo vegano che non si nutra anche di formaggio o di uova o di latte
il vegano che ho conosciuto io mangiava più formaggio in un giorno lui di quanto io ne mangi in un anno.
Quindi di quali vegani stiamo parlando?
Fantastico.
Pontifichi da pagine e pagine e manco conosci la differenza che passa fra un vegetariano e un vegano.
E osi dare dell'ignorante al tacchino.
![]()
![]()
Tu sei vegano? No, allora che c***o vuoi?
Forse non ti rendi conto del paradosso che sta emergendo in questo topic
ma sei troppo concentrato a fare il buffone per accorgertene
Prova su altri lidi, magari qualcuno ti prenderà pure sul serio
Fantastico.
Pontifichi da pagine e pagine e manco conosci la differenza che passa fra un vegetariano e un vegano.
Osi dare dell'ignorante al tacchino e del buffone a chi te lo fa notare.
E credi anche di fare discorsi seri.
Sei tenerissima!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da yo » mar giu 17, 2014 22:37 pm
coniglio ha scritto:yo, credo di amarti.
da yo » mar giu 17, 2014 22:41 pm
nuvolarossa ha scritto:yo ha scritto:nuvolarossa ha scritto:yo ha scritto:appunto, i vegani
ma io non conosco un solo vegano che non si nutra anche di formaggio o di uova o di latte
il vegano che ho conosciuto io mangiava più formaggio in un giorno lui di quanto io ne mangi in un anno.
Quindi di quali vegani stiamo parlando?
Fantastico.
Pontifichi da pagine e pagine e manco conosci la differenza che passa fra un vegetariano e un vegano.
E osi dare dell'ignorante al tacchino.
![]()
![]()
Tu sei vegano? No, allora che c***o vuoi?
Forse non ti rendi conto del paradosso che sta emergendo in questo topic
ma sei troppo concentrato a fare il buffone per accorgertene
Prova su altri lidi, magari qualcuno ti prenderà pure sul serio
Fantastico.
Pontifichi da pagine e pagine e manco conosci la differenza che passa fra un vegetariano e un vegano.
Osi dare dell'ignorante al tacchino e del buffone a chi te lo fa notare.
E credi anche di fare discorsi seri.
Sei tenerissima!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da yo » mar giu 17, 2014 22:45 pm
yo ha scritto:Strana gente frequenti coniglio
a me invece mai nessun vegetariano mi ha cacato il caz
e io mai ho cacat il caz a loro
anzi, dovrei dire che mi sono prodigata per far si che non ci fosse carne sullo stesso tavolo,
e anzi, mangiare verdura per una settimana non mi è costato fatica![]()
cucinava lui per tutti! Devo dire che mi piace frequentare anche persone intelligenti, certo, sentire discorsi da integralista mi farebbe pena.
Era piacevole anche discutere sulla sostenibilità con il vegano in questione, certo non mi rompeva il cazz con la storia degli animali.
Evviva evviva i vegani, gli abitanti di Vega!!
da nuvolarossa » mar giu 17, 2014 23:28 pm
yo ha scritto:Nuvola mi stai sulle balle, non ci posso far nulla
yo ha scritto:vatti a rivedere 4 pagine indietro dove parlavo del vegano-vegetariano
è inutile che insisti
sto aspettando il vegano
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.