GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda ncianca » lun mag 19, 2014 16:57 pm

Mi sono confrontato con angoli simili prima del mio viaggio in UK. Non sono più er giaguaro da na vorta...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun mag 19, 2014 17:13 pm

EvaK ha scritto:
oggi del gruppo ero l'unica sega a scalare sotto l'8a+ :roll:
.


Ma che gentaglia frequenti? [-X [-( :?:

Indignati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda EvaK » lun mag 19, 2014 19:14 pm

ncianca ha scritto:Mi sono confrontato con angoli simili prima del mio viaggio in UK. Non sono più er giaguaro da na vorta...


era lì che ti volevo invitare! magari proprio sul tiro della foto!
ma tu ora snobbi l'FF per il trad :(
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda ncianca » lun mag 19, 2014 20:35 pm

EvaK ha scritto:
ncianca ha scritto:Mi sono confrontato con angoli simili prima del mio viaggio in UK. Non sono più er giaguaro da na vorta...

era lì che ti volevo invitare! magari proprio sul tiro della foto!
ma tu ora snobbi l'FF per il trad :(

No, no... La falesia mi serve. È più mezzo che fine, ma senza il mezzo non c'è il fine. Verrò, se non lì altrove, ma la falesia è allenante e sicuramente più divertente della palestra. Poi adesso ho anche trovato un socio deciso e carico come un missile terra aria. Tempo al tempo EvaK, i weekend sono quelli, lo sai meglio di me... Come direbbe mia figlia: mannaggia la pupazza!
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom giu 01, 2014 19:09 pm

Domanda da neofita del GRAM.

Sull'ultimo numero di poarèti parla di un test di forza: rimanere appesi per 7" in sospensione monobraccio a una sbarra.

Scusate l'ignoransa, ma s'intende bloccati col braccio a 90 gradi o a braccio steso?

No, perché cambia...:-k

Penzolanti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Mork » dom giu 01, 2014 19:25 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Domanda da neofita del GRAM.

Sull'ultimo numero di poarèti parla di un test di forza: rimanere appesi per 7" in sospensione monobraccio a una sbarra.

Scusate l'ignoransa, ma s'intende bloccati col braccio a 90 gradi o a braccio steso?

No, perché cambia...:-k

Penzolanti saluti
TSdG


e cosa proverebbe il test?
credo che col braccio piegato sia un test per gente "fortina"...
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom giu 01, 2014 20:43 pm

Mork ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Domanda da neofita del GRAM.

Sull'ultimo numero di poarèti parla di un test di forza: rimanere appesi per 7" in sospensione monobraccio a una sbarra.

Scusate l'ignoransa, ma s'intende bloccati col braccio a 90 gradi o a braccio steso?

No, perché cambia...:-k

Penzolanti saluti
TSdG


e cosa proverebbe il test?
credo che col braccio piegato sia un test per gente "fortina"...


Da quel che ho capito il test era il prerequisito per andare avanti a leggere l'articolo...

Propedeutici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda EvaK » dom giu 01, 2014 21:45 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Domanda da neofita del GRAM.

Sull'ultimo numero di poarèti parla di un test di forza: rimanere appesi per 7" in sospensione monobraccio a una sbarra.

Scusate l'ignoransa, ma s'intende bloccati col braccio a 90 gradi o a braccio steso?

No, perché cambia...:-k

Penzolanti saluti
TSdG


e dopo 312 pagine di gramm mi cadi sui fondamentali [-X
indisciplinato! :lol:

braccio a 90 è BLOCCAGGIO
braccio teso è sospensione.

ti voglio vedere a bloccare anche per 2 secondi a 90° monobraccio 8O
detto da una che non sospende forse neanche T R E secondi monobraccio su maniglia o sbarra. :? inizio a girare su me stessa, si avvita il braccio e la mano si apre :roll:

avvitati saluti
Eva
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun giu 02, 2014 8:00 am

Fatto test di poarèti, non ho trovato nessuna difficoltà a stare in sospensione sul maniglione del travo.

In compenso la mia signora ha cannato il test miseramente. La cosa interessante è che in palestra mi supera di un buon grado (nelle vie di corda, sul boulder è un altro discorso).

Questo esperimento tende a confermare due assunti di base:

1) Che i test di poarèti non contano una ceppa;

2) che il sottoscritto è uno s****zo, che in quanto a potenzialità fisiche potrebbe fare cose decenti e invece, a causa della sua testa di rapanello, rimarrà pippon a vita.

Discrepanti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Mork » lun giu 02, 2014 19:32 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Fatto test di poarèti, non ho trovato nessuna difficoltà a stare in sospensione sul maniglione del travo.

In compenso la mia signora ha cannato il test miseramente. La cosa interessante è che in palestra mi supera di un buon grado (nelle vie di corda, sul boulder è un altro discorso).

Questo esperimento tende a confermare due assunti di base:

1) Che i test di poarèti non contano una ceppa;

2) che il sottoscritto è uno s****zo, che in quanto a potenzialità fisiche potrebbe fare cose decenti e invece, a causa della sua testa di rapanello, rimarrà pippon a vita.

Discrepanti saluti
TSdG


sarebbe bello se la prestazione al trave, o per meglio dire, la differenza di prestazione al trave, si trasferisse sulla parete in maniera così diretta.
in verità la forza è solo uno dei fattori...
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda ncianca » lun giu 02, 2014 20:58 pm

Qualche mezza gloria in questo ponte di inizio giugno. Chiusa Memobox alla Strapatente in "fascist redpoint", cioè mettendo i rinvii. Non è sto gran grado, ma mi sono trovato davvero bene avendo faticato non poco un mese fa lavorando il passo chiave a lungo. Ergo, un urlo sciarmesco me lo sono permesso. Sono ad un record storico di peso (in alto) e di forza (in basso). Forma fisica davvero sotto i piedi. Questo conferma, se ce ne fosse bisogno, quanto un po' di testa e tecnica possano compensare certe mancanze fisiche.

Invece grandi risultati per il saimontaac che mi stampa in pinkpoint il suo primo 6c "flash", Chiaro di Luna, sempre a Finale, quindi grado indiscutibile, categorico, fortissimo e irrevocabile. Poi non pago mi monta pure un 7a, Semplicemente, lottando come un vero gladiatore. Oggi giornata relax a Camelot, prima volta, davvero una piccola gemma nascosta nella foresta pluvio-tropicale del Rian Cornei. Consigliata, per intenditori.

Prossimo wend... se il cielo lo consente me ne torno in Orco... :P

Spalancate siempre, a muerte, fate terra bruciata e gettate il sale, hasta la proxima zanka. Venga!

Nic
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ciocco » mar giu 03, 2014 6:13 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Fatto test di poarèti, non ho trovato nessuna difficoltà a stare in sospensione sul maniglione del travo.

In compenso la mia signora ha cannato il test miseramente. La cosa interessante è che in palestra mi supera di un buon grado (nelle vie di corda, sul boulder è un altro discorso).

Questo esperimento tende a confermare due assunti di base:

1) Che i test di poarèti non contano una ceppa;

2) che il sottoscritto è uno s****zo, che in quanto a potenzialità fisiche potrebbe fare cose decenti e invece, a causa della sua testa di rapanello, rimarrà pippon a vita.

Discrepanti saluti
TSdG

In realtà, se non erro, quel test dovrebbe stabilire il punto debole sul quale andare poi a lavorare.
Ovvero, se su una tacca sospendi 7" ma non trazioni, allora devi fare un lavoro appunto sulle trazioni, cioè sui grandi muscoli.
Mi pare che il test sia composto da diversi tipi di sospensioni/trazioni su vari tipi di prese.
Mi pare anche che ci siano i test da fare a due mani.
Magari più tardi quando ho tempo ricontrollo.
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda EvaK » mar giu 03, 2014 8:49 am

ncianca ha scritto:Qualche mezza gloria in questo ponte di inizio giugno. Chiusa Memobox alla Strapatente in "fascist redpoint", cioè mettendo i rinvii. Non è sto gran grado, ma mi sono trovato davvero bene avendo faticato non poco un mese fa lavorando il passo chiave a lungo. Ergo, un urlo sciarmesco me lo sono permesso. Sono ad un record storico di peso (in alto) e di forza (in basso). Forma fisica davvero sotto i piedi. Questo conferma, se ce ne fosse bisogno, quanto un po' di testa e tecnica possano compensare certe mancanze fisiche.

Invece grandi risultati per il saimontaac che mi stampa in pinkpoint il suo primo 6c "flash", Chiaro di Luna, sempre a Finale, quindi grado indiscutibile, categorico, fortissimo e irrevocabile. Poi non pago mi monta pure un 7a, Semplicemente, lottando come un vero gladiatore. Oggi giornata relax a Camelot, prima volta, davvero una piccola gemma nascosta nella foresta pluvio-tropicale del Rian Cornei. Consigliata, per intenditori.

Prossimo wend... se il cielo lo consente me ne torno in Orco... :P

Spalancate siempre, a muerte, fate terra bruciata e gettate il sale, hasta la proxima zanka. Venga!

Nic


'ccipicchia complimenti a Simone!
non complimenti per aver montato il 7a...lui è troppo alto!!!! a me una volta ha montato un tiro un tizio che non scala neanche sul 6a... grazie è alto 1,95 e quasi senza toccare roccia ha buttato dentro tutti i rinvii :evil:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda ncianca » mar giu 03, 2014 10:07 am

EvaK ha scritto:a me una volta ha montato un tiro un tizio che non scala neanche sul 6a... grazie è alto 1,95 e quasi senza toccare roccia ha buttato dentro tutti i rinvii :evil:

Non è tutto lì EvaK. C'è montare e montare. Non so niente di questo fattaccio di cui parli. Se si può mungere da rinvio a rinvio io ti monto anche un 9b. Per me "montare una via" significa scalare da rinvio a rinvio, magari facendo tanti resting quanti sono gli spit o molti di più, ma scalare. Come "fare una via" vuole dire scalarla e non esserci stato sopra. Etica mia... Quello che dici è sicuramente vero sui muri artificiali indoor e quelli outdoor (ovvero scavati, bricolati) dove i passaggi sono obbligati e lo spazio creativo è quasi nullo. Dovresti guardare al fatto di essere diversamente alta come ad un vantaggio perché sei obbligata a scalare bene senza trucchi. E poi pensa a chi si muove alla tua "altezza", da Lynn Hill a Sasha Digiulian passando per Hazel Findlay. Insomma... il discorso altezza non regge temo...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Mork » mar giu 03, 2014 11:13 am

ncianca ha scritto:... Se si può mungere da rinvio a rinvio io ti monto anche un 9b...


9b (A0 obbl.) :lol: :lol:
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda ncianca » mar giu 03, 2014 12:30 pm

Mork ha scritto:
ncianca ha scritto:... Se si può mungere da rinvio a rinvio io ti monto anche un 9b...


9b (A0 obbl.) :lol: :lol:

Tu ci scherzi, ma tutti i 9 che ho visto erano così... insomma... "fattibili" :-D
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda EvaK » mar giu 03, 2014 12:48 pm

Si si ma scherzavo! :wink:
Il ragazzo cresce bene, altroché ! Mentre il mio fattaccio e vero, quella volta ho accolto di buon grado la gentilezza cavalleresca :D
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda EvaK » mar giu 03, 2014 22:05 pm

La mia collega, che scala da poco, e che ho portato a scalare domenica, stamattina mi ha recitato questa poesia.
Direi che può diventare l' "Inno del GRAMMM"

Questo è quel pergolato
e questa è quell?uva
che la volpe della favola
giudicò poco matura
perché stava troppo in alto.
Fate un salto,
fatene un altro.
Se non ci arrivate
riprovate domattina,
vedrete che ogni giorno
un poco si avvicina
il dolce frutto;
l?allenamento è tutto.

(Gianni Rodari)

e ora dite che il vecio non aveva ragione :lol:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer giu 04, 2014 7:50 am

ciocco ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Fatto test di poarèti, non ho trovato nessuna difficoltà a stare in sospensione sul maniglione del travo.

In compenso la mia signora ha cannato il test miseramente. La cosa interessante è che in palestra mi supera di un buon grado (nelle vie di corda, sul boulder è un altro discorso).

Questo esperimento tende a confermare due assunti di base:

1) Che i test di poarèti non contano una ceppa;

2) che il sottoscritto è uno s****zo, che in quanto a potenzialità fisiche potrebbe fare cose decenti e invece, a causa della sua testa di rapanello, rimarrà pippon a vita.

Discrepanti saluti
TSdG

In realtà, se non erro, quel test dovrebbe stabilire il punto debole sul quale andare poi a lavorare.
Ovvero, se su una tacca sospendi 7" ma non trazioni, allora devi fare un lavoro appunto sulle trazioni, cioè sui grandi muscoli.
Mi pare che il test sia composto da diversi tipi di sospensioni/trazioni su vari tipi di prese.
Mi pare anche che ci siano i test da fare a due mani.
Magari più tardi quando ho tempo ricontrollo.


In effetti è così.

Ovvero, come dicevo io la sospensione monobraccio per 7" era il prerequisito per andare avanti a leggere. Poi però c'è una serie di esercizi per indirizzarti a lavorare su muscoli grossi (dorsali bicipiti ecc) piuttosto che su dita-avambracci.

Poi il problema per quanto mi riguarda è sempre il solito: più che ridurre il gap fra grandi muscoli e forza delle dita (che comunque c'è), dovrei capire come aggredire quello, gigantesco, fra lavoro a secco-circuiti-boulder e performance in parete.

Saluti a secco
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Franz the Stampede » mer giu 04, 2014 22:48 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Poi il problema per quanto mi riguarda è sempre il solito: più che ridurre il gap fra grandi muscoli e forza delle dita (che comunque c'è), dovrei capire come aggredire quello, gigantesco, fra lavoro a secco-circuiti-boulder e performance in parete.

Saluti a secco
TSdG


Io mi azzarderei a dirti di fare qualche via al limite in top rope. Non è lo stesso che farle da primo, ma sicuramente è un po' meglio che farle in circuito. Mi verrebbe da dire che ognuna delle cose di questa lista è propedeutica per quella immediatamente seguente

trave>boulder>top rope>da primo su spit>da primo su protezioni veloci/trad>(slegato?)>(innamorarsi al giorno d'oggi???)

Resta poi l'annosissimo problema delle vie di grado basso (sotto il 6c) che in ambiente sono quelle che "se cadi muori" e le cui controparti in palestra sono poco rappresentative e allenanti.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.