Alpinismo, esiste ancora !!!

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Re: Alpinismo, esiste ancora !!!

Messaggioda VECCHIO » dom apr 13, 2014 17:38 pm

Q ha scritto:
VECCHIO ha scritto:Si ieri ne abbiamo fatto, su roccia, Pedegurri+Grill, bravi, bravi proprio.
Il tiro del diedro con il tetto è lungo almeno 35 metri, ha solo due bingobongo alla sinstra del tetto ed è dato VI VI+ (non è il più duro) e Roccetta dice che c'è chi azzera sotto il tetto mettendo e tirando un BD rosso.
Il tiro del tetto su Verdon in Brentino è dato 6c ed ha uno spit ogni due tre metri.
Per me quello del Verdon è meno duro......... se fatti in libera.

Un 6c meno duro di un sesto-sesto più ???

Ecco la differenza fra robe a spit e alpinismo.


Beh, per un FF è normale che un 6c ben spittato sia meno duro di un VI+ da proteggere.
Ora, se rileggo la tua frase e completo il sillogismo?

Ti stai per caso convertendo all'arrampicata sportiva? Dev'essere colpa delle cattive frequentazioni :lol:


Mi piacerebbe convertirmi, ma il fisichetto non me lo permette, si rompe facilmente !

Per il VI leggo su una tabella del cai che corrisponde a 5c.
Va be che il cai ormai non capisce più niente di roba di montagna, ma fra il 5c e il 6c per me c'è una bella differenza.
E allora qualcuno mi spiega perchè è più duro quel tiro dato VI-VI+ con solo due bingobongo di quello dato di 6c con tanti spit ??????
E poi l'uscita dal tetto di quello di VI è proprio da spompa !!!
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Alpinismo, esiste ancora !!!

Messaggioda ncianca » dom apr 13, 2014 21:53 pm

VECCHIO ha scritto:E allora qualcuno mi spiega perchè è più duro quel tiro dato VI-VI+ con solo due bingobongo di quello dato di 6c con tanti spit ??????

Lo spit fa grado.
Anche il friend e il nut fanno grado se è per questo.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Alpinismo, esiste ancora !!!

Messaggioda VECCHIO » lun apr 14, 2014 8:44 am

ncianca ha scritto:
VECCHIO ha scritto:E allora qualcuno mi spiega perchè è più duro quel tiro dato VI-VI+ con solo due bingobongo di quello dato di 6c con tanti spit ??????

Lo spit fa grado.
Anche il friend e il nut fanno grado se è per questo.


Ok.
Ma perchè sul 6c faticavo meno che sul 5c e l'arrampicata era più facile da capire sul 6c che sul 5c ???
Le protezioni c'entrano, ma fino ad un certo punto, secondo me non possono fare una differenza così grande.

Valutazioni ? Apritori ? Moda ?
Allora facevo bene a scambiare un 7b-c in falesia con un 6a-b in parete sprotetto ???
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda PIEDENERO » lun apr 14, 2014 9:07 am

Il grado ha ucciso l' alpinismo.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda grizzly » lun apr 14, 2014 9:22 am

Beh... basta che il 6c sia un po' gradato largo... magari potrebbe scendere un po' verso il 6b+ e alura in UIAA sarebbe VII... l'altro invece magari è stretto... potrebbe salire verso il VII, poi è anche senza spit... quindi taaac... in realtà è più duro. Comunque, Vecchio, mi sembra anche a me che stai cominciando a farneticare da FF... :lol:
Ultima modifica di grizzly il lun apr 14, 2014 9:27 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ncianca » lun apr 14, 2014 9:25 am

PIEDENERO ha scritto:Il grado ha ucciso l' alpinismo.

E il trad ha ucciso il falesismo.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda VECCHIO » mar apr 15, 2014 8:21 am

Grizzly, ho trovato il 6c fatto da primo più facile del 5c fatto da secondo !!!
E questo proprio non lo capisco, stavo bene ed era a distanza di una settimana.......
Non è forse questione di apritori ???
Comunque dal 5c al 6c c'è una bella distanza ! :D
Segantini per esempio era data di 6c e ora è 7a non 7c.

Ma forse hai ragione, un po'su uno e un po' giù l'altro e siam lì...... ma la differenza è troppa....... il falesismo puro non lo capisco.
O forse hanno ragione i miei amici che danno il grado in falesia solo dopo tante ripetizioni e non a vista come in alpinismo ?
Allora qualcosa capisco..... forse.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda funkazzista » mar apr 15, 2014 8:41 am

VECCHIO ha scritto:O forse hanno ragione i miei amici che danno il grado in falesia solo dopo tante ripetizioni e non a vista come in alpinismo ?
Allora qualcosa capisco..... forse.

Scusate se un cialtrone come il sottoscritto si permette di intervenire.
Io avevo capito che in teoria l'idea dietro la scala francese era quella di dare la difficoltà di un tiro dopo che lo si conosce (cioè lavorato), non a vista.
E' la scala inglese che si propone di dare la difficoltà a vista.
Quella UIAA non lo so... dovreste saperlo voi! :lol:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda grizzly » mar apr 15, 2014 8:43 am

VECCHIO ha scritto:Grizzly, ho trovato il 6c fatto da primo più facile del 5c fatto da secondo !!!
E questo proprio non lo capisco, stavo bene ed era a distanza di una settimana.......
Non è forse questione di apritori ???
Comunque dal 5c al 6c c'è una bella distanza ! :D
Segantini per esempio era data di 6c e ora è 7a non 7c.

Ma forse hai ragione, un po'su uno e un po' giù l'altro e siam lì...... ma la differenza è troppa....... il falesismo puro non lo capisco.
O forse hanno ragione i miei amici che danno il grado in falesia solo dopo tante ripetizioni e non a vista come in alpinismo ?
Allora qualcosa capisco..... forse.


Seeee... ma sono proprio queste paturnie un sintomo del tuo passage a falesiard... :lol: questo arrovellarsi sui perché di un grado apparentemente uguale eppur diverso, oppure diverso sulla carta ma diverso nella percezione... e poi cos'è la percezione... la percezione al primo giro o al secondo o al quindicesimo? Sei entrato nel tünnel... :lol:
Se vuoi prova a Finale dove certi 5b anni '80 a volte sono più "duri" di certi 6b anni duemila... Due we fa, il sabato su un 6b recente non ho quasi faticato... la duminica su un 5c mi sono appeso esausto... per prendere forza prima dei 3,4 metri di spalmi e buchetti che mi separavano dal prossimo spit... da moschettonare con un bisunto bidito... che se sfuggiva = volo di quasi sette metri: arrampicata "sportiva" anni '80... 8O ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar apr 15, 2014 10:35 am

ma come?
ma il grado, che fosse uiaa, francese, inglese, australiano o azero... (nel senso dell'azerbaijan, ovviamente :smt003 ) non era da intendersi sempre e comunque a vista? :roll:


ps: io ovviamente uso la scala azera 8)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar apr 15, 2014 10:42 am

grizzly ha scritto:[
Seeee... ma sono proprio queste paturnie un sintomo del tuo passage a falesiard...


...ciò grizzly! ... vabbè che sei un plantiGRADO... :mrgreen: ... ma vai anche a pigliare seriamente le Vecchiesche provochescion? :lol:

che non lo sa anche lui, illo, medesimo e da ben prima di noi, che certe cornalbesche gradazioni adesso avrebbero altra lettera o latino numerello?
e questo dal finalese alle triesticole lande, passando per arco ed il feltrino, ovvero le terre di origine di tutti i mali graduali??? :twisted: :lol:


maddai :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda pisolo » mar apr 15, 2014 10:48 am

Il grado non esiste.

E' un complotto dei comunisti. O degli alieni (alieni comunisti ovviamente)

Oppure, esiste ma si sta scaccolando e quindi non è interessato alla discussione.
Avatar utente
pisolo
 
Messaggi: 287
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2013 17:23 pm

Messaggioda grizzly » mar apr 15, 2014 10:56 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
grizzly ha scritto:[
Seeee... ma sono proprio queste paturnie un sintomo del tuo passage a falesiard...


...ciò grizzly! ... vabbè che sei un plantiGRADO... :mrgreen: ... ma vai anche a pigliare seriamente le Vecchiesche provochescion? :lol:

che non lo sa anche lui, illo, medesimo e da ben prima di noi, che certe cornalbesche gradazioni adesso avrebbero altra lettera o latino numerello?
e questo dal finalese alle triesticole lande, passando per arco ed il feltrino, ovvero le terre di origine di tutti i mali graduali??? :twisted: :lol:


maddai :wink:


Con i vecchi è meglio ripetersi... fin che va su qualche camino di rumenta troverà magari sempre un chiodo marcio o il modo di mettere un nut... invece se s'imbaldanzisce troppo sui 6c spittati il giorno che parte su qualche tiro in falesia dimenticandosi di guardare la data d'apertura... comincia con i pannoloni... :twisted: ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar apr 15, 2014 11:15 am

Mi ricordo un giro a Grotti, dove su un 5b non sono riuscito ad arrivare in catena manco da secondo.

C'erano passaggi di dita che ad Arco manco sul 6b.

Turistici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar apr 15, 2014 11:21 am

pisolo ha scritto:Oppure, esiste ma si sta scaccolando e quindi non è interessato alla discussione.


usti!
questa è teologia del grado 8O :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar apr 15, 2014 11:25 am

grizzly ha scritto:....
invece se s'imbaldanzisce troppo sui 6c spittati il giorno che parte su qualche tiro in falesia dimenticandosi di guardare la data d'apertura... comincia con i pannoloni... :twisted: ... :lol:


e infatti ogni volta che sono tornato dove avevano "risistemato" in modo più sicuro... me la sono sempre fatta nel linidor :(

che più sicuro lo sarà per chi si tiene e/o sa svolazzare
ma mezzo metro più giù, per chi è cunìcio e usa la scala azera, significa non passare o taaanta paura-emozione-spavento :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda il Duca » mar apr 15, 2014 11:57 am

Ma dov'è finito il Vecchio che attribuiva tutto alla testa...?

(secondo me, comunque, la traduzione da scala a scala lascia un po' il tempo che trova)
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda rocciaforever » mar apr 15, 2014 12:40 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Mi ricordo un giro a Grotti, dove su un 5b non sono riuscito ad arrivare in catena manco da secondo.

C'erano passaggi di dita che ad Arco manco sul 6b.

Turistici saluti
TSdG


allora devi andare a fare la via pippon che c'è ad Arco - falesia Arcadioland (lago di Toblino), via Arcadioland: un misero 6a+....poi ne riparliamo...
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda funkazzista » mar apr 15, 2014 12:48 pm

il Duca ha scritto:secondo me, comunque, la traduzione da scala a scala lascia un po' il tempo che trova

'nfatti, che poi si sa benissimo che l'unico grado che conta è il Grado Unico: V+/A0! :mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar apr 15, 2014 13:03 pm

rocciaforever ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Mi ricordo un giro a Grotti, dove su un 5b non sono riuscito ad arrivare in catena manco da secondo.

C'erano passaggi di dita che ad Arco manco sul 6b.

Turistici saluti
TSdG


allora devi andare a fare la via pippon che c'è ad Arco - falesia Arcadioland (lago di Toblino), via Arcadioland: un misero 6a+....poi ne riparliamo...


Mai arrampicato a Castel Toblino (bellissimo posto, peraltro); vuoi perché mi hanno sempre detto che è una falesia non pippon, vuoi perché quando riesco ad andare a Arco la consorte vuole sempre fare multipitch.

Stato una volta sull'unto di Massone (dove i 5 mi sono sembrati potabili) e una a Nago, dove ho trovato duretto (ma ero infortunato per volo sulle placche zebrate il giorno prima).

Quando penso ad Arco mi vengono in mente i gradi di Grill (che mi sembrano non troppo stretti) o meglio ancora quelli della val di Ledro :wink:

Saluti a più tiri
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.