da Mark78 » ven set 15, 2006 11:54 am
da VivaLaPorchetta » ven set 15, 2006 16:40 pm
da roby4061 » ven set 15, 2006 18:45 pm
da J&J » ven set 15, 2006 20:40 pm
Mark78 ha scritto:Ciao a tutti,
stò cercando info sul trekking attorno al Monte Bianco; ho fatto una ricerca su internet e qualche cosa è già uscita fuori. Se però qualcuno l'avesse già fatto o avesse informazioni dettagliate, link e quant'altro mi faccia sapere, è tutto ben accetto.
Grazie
Marco
da Mark78 » lun set 18, 2006 19:55 pm
da roby4061 » mar set 19, 2006 11:34 am
Mark78 ha scritto:Grazie dei link e delle info molto utili.
Se non ho capito male, il percorso si avvicina anche a qualche paese quindi reperire cibo e acqua, in caso si volesse effettuarlo con la propria tenda in spalla, non dovrebbe essere un problema.
Grazie ancora
da heliSilvia » mer set 20, 2006 21:11 pm
da Mark78 » gio set 21, 2006 10:19 am
da roby4061 » ven set 22, 2006 17:24 pm
da heliSilvia » ven set 22, 2006 23:01 pm
roby4061 ha scritto:comunque io consiglio la tenda
i rifugi costano l'iradiddio
da roby4061 » sab set 23, 2006 22:55 pm
heliSilvia ha scritto:roby4061 ha scritto:comunque io consiglio la tenda
i rifugi costano l'iradiddio
Sono gite d'etape e non mi ricordo fossero poi cosi cari ... cmq complimenti se riesci a portarti il peso di tenda e affini sul TMB .... io fatico per un we!!!!
da kunack » mar nov 28, 2006 16:09 pm
Mark78 ha scritto:Ciao a tutti,
stò cercando info sul trekking attorno al Monte Bianco; ho fatto una ricerca su internet e qualche cosa è già uscita fuori. Se però qualcuno l'avesse già fatto o avesse informazioni dettagliate, link e quant'altro mi faccia sapere, è tutto ben accetto.
Grazie
Marco
da grigna » mer nov 29, 2006 19:11 pm
da roby4061 » dom dic 03, 2006 12:10 pm
grigna ha scritto:io l'ho fatto nel 99 in 6 giorni quando ancora avevo poca esperienza. Avevo perciò uno zaino mastodontico nonostante dormimmo sempre in rifugi o in gites d'etape.Se dovessi rifarlo ora, prima di tutto scarpe da running e non scarponi ( a meno che lo si fa a inizio stagione). Poi zainettino con dentro 4 cose, tendina, fornellino e via. Passando praticamente ogni giorno o da rifugi o da paesi, inutile portarsi anche troppi viveri. Acqua presente su tutto il percorso.
da grigna » dom dic 03, 2006 18:28 pm
roby4061 ha scritto:grigna ha scritto:io l'ho fatto nel 99 in 6 giorni quando ancora avevo poca esperienza. Avevo perciò uno zaino mastodontico nonostante dormimmo sempre in rifugi o in gites d'etape.Se dovessi rifarlo ora, prima di tutto scarpe da running e non scarponi ( a meno che lo si fa a inizio stagione). Poi zainettino con dentro 4 cose, tendina, fornellino e via. Passando praticamente ogni giorno o da rifugi o da paesi, inutile portarsi anche troppi viveri. Acqua presente su tutto il percorso.
salire e scendere dalla finestra d'arpette con le scarpe da running non mi pare il massimo....
da roby4061 » dom dic 03, 2006 18:50 pm
grigna ha scritto:roby4061 ha scritto:grigna ha scritto:io l'ho fatto nel 99 in 6 giorni quando ancora avevo poca esperienza. Avevo perciò uno zaino mastodontico nonostante dormimmo sempre in rifugi o in gites d'etape.Se dovessi rifarlo ora, prima di tutto scarpe da running e non scarponi ( a meno che lo si fa a inizio stagione). Poi zainettino con dentro 4 cose, tendina, fornellino e via. Passando praticamente ogni giorno o da rifugi o da paesi, inutile portarsi anche troppi viveri. Acqua presente su tutto il percorso.
salire e scendere dalla finestra d'arpette con le scarpe da running non mi pare il massimo....
perchè Roby? senza neve con le scarpe da running vai ovunque. Certo, le caviglie son piu ballerine ma basta farci l'abitudine. E poi vuoi mettere, a parte il tratto che dici tu, per il resto è camminabilisismo con scarpe basse....i piedi ringraziano e di conseguenza tutto il fisico!
da kunack » lun dic 04, 2006 13:01 pm
da grigna » lun dic 04, 2006 13:39 pm
kunack ha scritto:Ciao ragazzi,![]()
Concordo pienamente con Grigna,
Quà si tratta di fare un giro a tappe mediamente 30 km al giorno per sei giorni consecutivi; Consiglio vivamente scarpe da trail-running, ok sono meno protettive, questo è vero, ma a fine giornata voi sarete stanchi, i vostri piedi anche ovviamente, ma molto meno che non utilizzando i scarponi; Per frugare ogni dubbio fate una prova: un trekking di almeno 20 km utilizzando i due tipi di calzature, saranno i vs. piedi a fornirvi la risposta. Eventualmente, portatevi dietro un paio di scarpe da outdoor da utilizzare sui ghiaioni, non sono ingombranti e svolgono a pieno alla loro funzione!
Mandi
da roby4061 » mar dic 05, 2006 15:14 pm
da roby4061 » mar dic 05, 2006 15:15 pm
grigna ha scritto: farsi poi 2-3000 m di dislivello in discesa non pesava affatto.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.