GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda coniglio » lun nov 18, 2013 13:19 pm

PIEDENERO ha scritto:
Danilo ha scritto:ho deciso,dal primo dicembre voglio diventare un bravo arrampicatore sportivo

PIEDENERO ha scritto:.... L argomento mi interessa non solo pe l aspetto sportivo. Ma, esagero, culturale



queste sono le cose che mi affascinano ,parliamone...Immagine


Meglio di no.
Per non bannarmi, si vede che gli faccio proprio pena, mi hanno aperto un apposito topic.
Sic..sic. :cry:

Anzi... gnam..gnam.. :lol: :lol:


in realtà si aprirebbe imho un bel dibattito che anche a me appassione...appunto sotto il profilo "culturale"...il problema è che lo svaccheremmo in tempo zero..-. :lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda ncianca » lun nov 18, 2013 13:43 pm

coniglio ha scritto:il problema è che lo svaccheremmo in tempo zero..-. :lol:

Figurati che è già svaccato senza neanche aprirlo?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » lun nov 18, 2013 15:20 pm

Ieri, come primo tiro di riscaldamento, sono partito per un tiro di 30 metri di 7a+... al quarto spit ero decisamente riscaldato... cioè direi piuttosto bollito va... quindi mi son calato... mi devo allenare dippiù... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda EasyMan » lun nov 18, 2013 16:10 pm

Lc ha scritto:Callaghan, Nuvola,

interessanti testimonianze, ma i nostri punti di vista non sono poi cosi' divergenti.
Io dico che, per arrivare fino al 7c circa (lavorato, spiego meglio sotto), non serve allenarsi a secco (trave, PG, tabelle), ma e' chiaro che scalare solo Sabato e Domenica non basta, per la maggior parte della gente. Il lavorare le vie e l'arrampicare in palestra NON lo metto nell'allenamento (giusto per capire bene di cosa stiamo parlando: se poi risulta che e' comunemente accettato che e' considerato allenamento, allora devo magari spiegare il mio punto di vista in modo piu' dettagliato, ma la sostanza non cambia)

Io per esempio ho 44 anni, arrampico da una buona 15ina, sono normodotato (magari anche un filino meno) e arrampico per l'appunto sul 7c lavorato (una decina all'anno, raramete progetti rapidi, spesso mi ci vogliono settimane e una buona decina di tentativi). Non mi alleno, non perche' sono contro per principio (ho anche avuto una palestra, in passato), ma perche' non mi piace
MA, arrampico spesso, a volte molto spesso (dalle 2 alle 5 volte la settimana)
Questa mia esperienza personale, piu' il fatto che ho molti amici in situazioni simili, piu' l'altro fatto, importante, che tutti quelli che ho visto e che non si schiodano dai livelli piu' bassi e' raramente a causa di una mancanza di forza, ma QUASI SEMPRE a causa degli altri tre fattori che ho citato (paura, incapacita' di usare i piedi decentemente, methodes non ottimali) mi portano a sostenere questa mia teoria.

Ciao e buoni allenamenti/arrampicate, secondo i gusti e le possibilita'.


Compliments!! :D
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda sö drèc » lun nov 18, 2013 18:06 pm

Secondo me per i "normali" non bisogna parlare di quanto si è forti...
ma di quante volte alla settimana si arrampica (o ci si allena)....

Per tutti i "normali", come me, ecco la scala GRAMM:

5b - una volta al mese
5c - una settimana si ed una no
6a - una volta alla settimana
6b - due volte alla settimana
6c - tre volte alla settimana
7a - quattro volte alla settimana
7b - quattro volte alla settimana + seduta a secco
7c - cinque volte alla settimana (variabile con sedute a secco)


:smt003.... 8)
Ultima modifica di sö drèc il lun nov 18, 2013 18:34 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda lingerie » lun nov 18, 2013 18:29 pm

oggi buona seduta plasticara ...salito un blocco al limite fisico uno di quei blocchi dove non basta stringere ma bisogna riuscire a controllare il corpo ......speriamo che succeda anche su roccia....
:wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda coniglio » lun nov 18, 2013 18:30 pm

ALE' PIEDE, DURO. A MUERTE!!!
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


Immagine

notare zanca in basso a sx
:D :D :D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Danilo » lun nov 18, 2013 18:41 pm

ncianca ha scritto:
coniglio ha scritto:il problema è che lo svaccheremmo in tempo zero..-. :lol:

Figurati che è già svaccato senza neanche aprirlo?

:smt082 :smt082
te scherzi ma guarda che magari nei meandri della nostra psiche c'è qualcosa che inconsciamente pregiudica negativamente il nostro approccio fisico alla pratica dell'arrampicata,anche se è sportiva e che dipende dalla conoscenza di alcune cose oppure dalla non conoscenza...no ma veramente eh!
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda ncianca » lun nov 18, 2013 18:59 pm

Danilo ha scritto:
ncianca ha scritto:
coniglio ha scritto:il problema è che lo svaccheremmo in tempo zero..-. :lol:

Figurati che è già svaccato senza neanche aprirlo?

:smt082 :smt082
te scherzi ma guarda che magari nei meandri della nostra psiche c'è qualcosa che inconsciamente pregiudica negativamente il nostro approccio fisico alla pratica dell'arrampicata,anche se è sportiva e che dipende dalla conoscenza di alcune cose oppure dalla non conoscenza...no ma veramente eh!

In verità, in verità ti dico che i meandri della tua psiche mi fanno un po' timore? per non parlare della mia psiche...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda EvaK » lun nov 18, 2013 21:39 pm

sö drèc ha scritto:Secondo me per i "normali" non bisogna parlare di quanto si è forti...
ma di quante volte alla settimana si arrampica (o ci si allena)....

Per tutti i "normali", come me, ecco la scala GRAMM:

5b - una volta al mese
5c - una settimana si ed una no
6a - una volta alla settimana
6b - due volte alla settimana
6c - tre volte alla settimana
7a - quattro volte alla settimana
7b - quattro volte alla settimana + seduta a secco
7c - cinque volte alla settimana (variabile con sedute a secco)


:smt003.... 8)


non saprei, mi sembra schematico: e il da quanto uno scala non conta?
poi in palestra vedo un sacco di gente che viene una volta a settimana e scala sempre sul 5c. conosco persone che (scalano da 15 anni) vengono in palestra martedi e giovedi, per lo più scalano e a periodi un po' di secco, escono il week end e scalano sull'8a o qualcosa più.

giusto ieri in falesia ho visto una ragazza tutta tranquilla che a un certo punto visto che il tiro che voleva provare era occupato, per non stare ferma a prendere freddo si è messa su un 8a per provarlo. E l'ha scalato pure bene, non a vista, ma sicuro se si mette a provarlo non ci mette tanto a chiuderlo. Poi chiaccherando dice che lei in palestra non ci va mai perchè ce l'ha scomoda, che scala solo fuori. Io e la mia amica grammista la guardavamo con grande respect e ci è venuta volia di mandare all'aria la nostra tabella che seguiamo 2 volte a settimana :?
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Q » lun nov 18, 2013 21:57 pm

EvaK ha scritto:
sö drèc ha scritto:Secondo me per i "normali" non bisogna parlare di quanto si è forti...
ma di quante volte alla settimana si arrampica (o ci si allena)....

Per tutti i "normali", come me, ecco la scala GRAMM:

5b - una volta al mese
5c - una settimana si ed una no
6a - una volta alla settimana
6b - due volte alla settimana
6c - tre volte alla settimana
7a - quattro volte alla settimana
7b - quattro volte alla settimana + seduta a secco
7c - cinque volte alla settimana (variabile con sedute a secco)


:smt003.... 8)


non saprei, mi sembra schematico: e il da quanto uno scala non conta?
poi in palestra vedo un sacco di gente che viene una volta a settimana e scala sempre sul 5c. conosco persone che (scalano da 15 anni) vengono in palestra martedi e giovedi, per lo più scalano e a periodi un po' di secco, escono il week end e scalano sull'8a o qualcosa più.

giusto ieri in falesia ho visto una ragazza tutta tranquilla che a un certo punto visto che il tiro che voleva provare era occupato, per non stare ferma a prendere freddo si è messa su un 8a per provarlo. E l'ha scalato pure bene, non a vista, ma sicuro se si mette a provarlo non ci mette tanto a chiuderlo. Poi chiaccherando dice che lei in palestra non ci va mai perchè ce l'ha scomoda, che scala solo fuori. Io e la mia amica grammista la guardavamo con grande respect e ci è venuta volia di mandare all'aria la nostra tabella che seguiamo 2 volte a settimana :?


Quoto. Manca anche l'intensità dell'uscita. Se scalo 4 volte alla settimana ma non mi impegno a muerte non miglioro.
Io scalo da 3 anni, purtroppo solo 2 volte alla settimana ma non rientro nella tua tabella.
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda sö drèc » lun nov 18, 2013 22:23 pm

EvaK ha scritto:
sö drèc ha scritto:Secondo me per i "normali" non bisogna parlare di quanto si è forti...
ma di quante volte alla settimana si arrampica (o ci si allena)....

Per tutti i "normali", come me, ecco la scala GRAMM:

5b - una volta al mese
5c - una settimana si ed una no
6a - una volta alla settimana
6b - due volte alla settimana
6c - tre volte alla settimana
7a - quattro volte alla settimana
7b - quattro volte alla settimana + seduta a secco
7c - cinque volte alla settimana (variabile con sedute a secco)


:smt003.... 8)


non saprei, mi sembra schematico: e il da quanto uno scala non conta?
poi in palestra vedo un sacco di gente che viene una volta a settimana e scala sempre sul 5c. conosco persone che (scalano da 15 anni) vengono in palestra martedi e giovedi, per lo più scalano e a periodi un po' di secco, escono il week end e scalano sull'8a o qualcosa più.

giusto ieri in falesia ho visto una ragazza tutta tranquilla che a un certo punto visto che il tiro che voleva provare era occupato, per non stare ferma a prendere freddo si è messa su un 8a per provarlo. E l'ha scalato pure bene, non a vista, ma sicuro se si mette a provarlo non ci mette tanto a chiuderlo. Poi chiaccherando dice che lei in palestra non ci va mai perchè ce l'ha scomoda, che scala solo fuori. Io e la mia amica grammista la guardavamo con grande respect e ci è venuta volia di mandare all'aria la nostra tabella che seguiamo 2 volte a settimana :?


si è schematico e certamente non riguarda tutti...ma è più che altro è uno spunto per chiacchere da bar...:P

cmq si adatta anche ai tuoi esempi...
una volta in settimana 5c o 6a cmq siamo li...dipende anche dalle doti..
i 15 anni di arrampicata contano e ogni (facciamo) 5 anni (tempo necessario per consolidare i tendini) sono un step in avanti quindi...martedi+giovedi+sabato+domenica = 4 volte a settimana piu tre step e hai 8a/8b :lol:

se tu adesso fai 2 allenamenti + un giorno in falesia sei a "3" quindi sul 6c..e se arrampichi da 4/5 anni ..adesso sarai sul 7a...

chi fa l'8a non viene a dirti che si allena sempre e costantemente...ma stai
certa che lo fa....

comincio a crederci a questa scala....
:lol: :P
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda ncianca » lun nov 18, 2013 22:30 pm

EvaK ha scritto:giusto ieri in falesia ho visto una ragazza tutta tranquilla che a un certo punto visto che il tiro che voleva provare era occupato, per non stare ferma a prendere freddo si è messa su un 8a per provarlo. E l'ha scalato pure bene, non a vista, ma sicuro se si mette a provarlo non ci mette tanto a chiuderlo. Poi chiaccherando dice che lei in palestra non ci va mai perchè ce l'ha scomoda, che scala solo fuori. Io e la mia amica grammista la guardavamo con grande respect e ci è venuta volia di mandare all'aria la nostra tabella che seguiamo 2 volte a settimana :?

Hai corso un notevole rischio. Imho.
Guardare come arrampicano gli altri è cosa buona e giusta.
Guardare cosa arrampicano gli altri diabolicum est.

Domandarsi o domandare o ancora peggio investigare, seppure in modo amichevole, cordiale, goliardico sul dietro le quinte e credere a quello che si sente? schersüma nèn! Te lo dico perché modestamente sono anche passato da lì ai tempi della Perfida. Eh? come sono furbo...

Il rischio è quello che poi uno si trovi a dover giustificare a se stesso, ancor peggio agli altri, i suoi metodi e motivazioni. Vengo a volte accusato di eccessiva riservatezza, ma in falesia effettivamente non è riservatezza. È che, come avrai notato, preferisco proprio farmi i cazzi miei. È uno dei motivi che mi tengono lontano dal popolo bülder. Ultra social, alterna, E9, minkia, cisti, tony, yeah. Me l'hanno fatto a fette. Frequento da solo e spesso con le cuffie nelle orecchie. È una roba che ho preso da quella gnocca di Alizee Dufraisse. Lei ci arrampica pure con le cuffie. Non ti sto dicendo che è meglio isolarsi, di sicuro io ho preso una piega eccessiva, ma le discussioni da falesia, soprattutto in un giorno "no" in cui magari c'hai già i tuoi cazzi, sono da evitare. Quand'è così preferisco mettermi a ripetere vie facili facili, guardare il panorama dalla catena (se c'è un panorama), fare qualche foto, parlare d'altro (non di arrampicata) e dopo n tiri facili comunque sono fisicamente stanco e felice di andare al baretto per una birra (piccola) o un? cordiale ;-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda EvaK » lun nov 18, 2013 23:12 pm

sö drèc ha scritto:
EvaK ha scritto:
sö drèc ha scritto:Secondo me per i "normali" non bisogna parlare di quanto si è forti...
ma di quante volte alla settimana si arrampica (o ci si allena)....

Per tutti i "normali", come me, ecco la scala GRAMM:

5b - una volta al mese
5c - una settimana si ed una no
6a - una volta alla settimana
6b - due volte alla settimana
6c - tre volte alla settimana
7a - quattro volte alla settimana
7b - quattro volte alla settimana + seduta a secco
7c - cinque volte alla settimana (variabile con sedute a secco)


:smt003.... 8)


non saprei, mi sembra schematico: e il da quanto uno scala non conta?
poi in palestra vedo un sacco di gente che viene una volta a settimana e scala sempre sul 5c. conosco persone che (scalano da 15 anni) vengono in palestra martedi e giovedi, per lo più scalano e a periodi un po' di secco, escono il week end e scalano sull'8a o qualcosa più.

giusto ieri in falesia ho visto una ragazza tutta tranquilla che a un certo punto visto che il tiro che voleva provare era occupato, per non stare ferma a prendere freddo si è messa su un 8a per provarlo. E l'ha scalato pure bene, non a vista, ma sicuro se si mette a provarlo non ci mette tanto a chiuderlo. Poi chiaccherando dice che lei in palestra non ci va mai perchè ce l'ha scomoda, che scala solo fuori. Io e la mia amica grammista la guardavamo con grande respect e ci è venuta volia di mandare all'aria la nostra tabella che seguiamo 2 volte a settimana :?


si è schematico e certamente non riguarda tutti...ma è più che altro è uno spunto per chiacchere da bar...:P

cmq si adatta anche ai tuoi esempi...
una volta in settimana 5c o 6a cmq siamo li...dipende anche dalle doti..
i 15 anni di arrampicata contano e ogni (facciamo) 5 anni (tempo necessario per consolidare i tendini) sono un step in avanti quindi...martedi+giovedi+sabato+domenica = 4 volte a settimana piu tre step e hai 8a/8b :lol:

se tu adesso fai 2 allenamenti + un giorno in falesia sei a "3" quindi sul 6c..e se arrampichi da 4/5 anni ..adesso sarai sul 7a...

chi fa l'8a non viene a dirti che si allena sempre e costantemente...ma stai
certa che lo fa....

comincio a crederci a questa scala....
:lol: :P


pota questo discorso algebrico non fa una piega!! e ammetto che più o meno mi ci ritrovo pure nello schemino.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda EvaK » lun nov 18, 2013 23:22 pm

ncianca ha scritto:
EvaK ha scritto:giusto ieri in falesia ho visto una ragazza tutta tranquilla che a un certo punto visto che il tiro che voleva provare era occupato, per non stare ferma a prendere freddo si è messa su un 8a per provarlo. E l'ha scalato pure bene, non a vista, ma sicuro se si mette a provarlo non ci mette tanto a chiuderlo. Poi chiaccherando dice che lei in palestra non ci va mai perchè ce l'ha scomoda, che scala solo fuori. Io e la mia amica grammista la guardavamo con grande respect e ci è venuta volia di mandare all'aria la nostra tabella che seguiamo 2 volte a settimana :?

Hai corso un notevole rischio. Imho.
Guardare come arrampicano gli altri è cosa buona e giusta.
Guardare cosa arrampicano gli altri diabolicum est.

Domandarsi o domandare o ancora peggio investigare, seppure in modo amichevole, cordiale, goliardico sul dietro le quinte e credere a quello che si sente? schersüma nèn! Te lo dico perché modestamente sono anche passato da lì ai tempi della Perfida. Eh? come sono furbo...

Il rischio è quello che poi uno si trovi a dover giustificare a se stesso, ancor peggio agli altri, i suoi metodi e motivazioni. Quand'è così preferisco mettermi a ripetere vie facili facili, guardare il panorama dalla catena (se c'è un panorama), fare qualche foto, parlare d'altro (non di arrampicata) e dopo n tiri facili comunque sono fisicamente stanco e felice di andare al baretto per una birra (piccola) o un? cordiale ;-)


hai perfettamente ragione ma ieri ero di stomaco molto forte. faceva talmente freddo che dopo la prima inkazzatura stile "io non scalo più" mi è anche passata subito: io con il freddo non riesco a scalare sia per il dolore e l'insensibilità che per la perdita di mobilità di tutto il corpo. Quindi ho imparato a mettermela via.
In fondo se questa scala 2 volte a settimana fuori e si spara gli 8a o se si disfa di allenamento a casa (cioè non va in palestra ma ha un pannello che copre tutta la taverna) sono poi affari suoi.... brava era brava e pure leggiadra di movimenti.

tornando al gramm: oggi allenamento a secco, testa bassa e hard rock nelle orecchie.
E abbiamo aumentato il massimale di 1 kg (sospensione su tacca) e ridotto la tacca delle trazioni. yeah. sarà che a me allenarmi piace, anche in altri sport che ho praticato, mi piace la tabella come cosa da seguire, forse perchè è un modo comodo per misurarsi con se stessi....
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda nuvolarossa » mar nov 19, 2013 0:40 am

EvaK ha scritto:yeah. sarà che a me allenarmi piace, anche in altri sport che ho praticato, mi piace la tabella come cosa da seguire, forse perchè è un modo comodo per misurarsi con se stessi....


Che bello sentire una donna italiana dire cose così, siete così rare! :wink:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Danilo » mar nov 19, 2013 10:14 am

oggi faccio un giro in libreria.

ragazzi,cosa consigliate a uno come me(48 anni-peso kg 63-altezza 1,73)come infarinatura di base all'arrampicata..
il libro di bagnoli o quello di jolly?

ps-considerato che farò tutto da solo senza nessuno che mi ronza in giro(lo so che è deleterio ma è così),metodo individuale.

grazie :wink:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda funkazzista » mar nov 19, 2013 10:21 am

Danilo ha scritto:...cosa consigliate a uno come me(48 anni-peso kg 63-altezza 1,73)come infarinatura di base all'arrampicata..
il libro di bagnoli o quello di jolly?


Questo:

Immagine

:mrgreen:

(non è farina del mio sacco, eh)
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda nuvolarossa » mar nov 19, 2013 11:14 am

Danilo ha scritto:oggi faccio un giro in libreria.

ragazzi,cosa consigliate a uno come me(48 anni-peso kg 63-altezza 1,73)come infarinatura di base all'arrampicata..
il libro di bagnoli o quello di jolly?

ps-considerato che farò tutto da solo senza nessuno che mi ronza in giro(lo so che è deleterio ma è così),metodo individuale.

grazie :wink:


Se farai tutto da solo perchè chiedi consigli? :wink:

Il mio consiglio è NON fare tutto da solo, fatti seguire da qualcuno che ne capisce, possibilmente non da un autodidatta.
A 48 anni se inizi a tirare le schede del Jolly senza un adeguato periodo di adattamento munisciti pure di antiinfiammatori e di un buon fisioterapista.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda ncianca » mar nov 19, 2013 13:18 pm

Danilo ha scritto:...

È uscita la guida ai vini d'Italia del gambero rosso 2014. Usata con il D. Lebowsky consigliato da funkazzista ti permetterà di arrivare sempre preparato in tavola. L'età non conta. Bisogna solo metterci impegno e dedizione. C'è chi è passato dal tavernello al barolo. A vista.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.