Vandali al Metoga (Garda)

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Vandali al Metoga (Garda)

Messaggioda lollmar » gio nov 07, 2013 9:16 am

Dopo l'ultima visita della primavera scorsa, ieri sono tornato ad arrampicare al Metoga, gioiellino di roccia incastonato in un bosco di lecci e rovere sulla sponda orientale del lago di Garda. Con mio grande sconforto, raccapriccio e ribrezzo ho visto che due piante, alla base della via Turbotendini, sono state tagliate. Per un miglior comfort alla base? Per una maggiore sicurezza? No, nessuna giustificazione. Chi arrampica trova sempre le tacchette dolorose, le lamette da stringere e i piedi da spalmare con precisione; chi assicura ha in più un po' di sole negli occhi. Una bella genialata! Inorridisco al pensiero di questa nuova generazione di climber che, novelli Attila, con un colpo di motosega fanno in un attimo scempio del tempo tagliando inutilmente due piante e cancellando il rispetto che per più di vent'anni i vari frequentatori del Metoga hanno avuto nei confronti delle stesse.
lollmar
 
Messaggi: 13
Iscritto il: dom dic 08, 2002 22:08 pm
Località: Mantova

Messaggioda menestrello » gio nov 07, 2013 18:48 pm

rabbrividisco anch'io. Anche a ceredo un mesetto fa qualcuno ha tagliato una pianta. Va di moda?
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda lollmar » gio nov 07, 2013 20:38 pm

menestrello ha scritto:rabbrividisco anch'io. Anche a ceredo un mesetto fa qualcuno ha tagliato una pianta. Va di moda?


se ti riferisci a quella posta di fronte alla via Supercanna, beh, almeno quella era secca
lollmar
 
Messaggi: 13
Iscritto il: dom dic 08, 2002 22:08 pm
Località: Mantova

Messaggioda Babbuccio » gio nov 07, 2013 22:32 pm

Io che nella mia vita ho tagliato centinaia di quintali di piante cosa sono....
Un mostro...????
Avatar utente
Babbuccio
 
Messaggi: 286
Images: 1
Iscritto il: dom dic 02, 2012 18:48 pm
Località: Valle Seriana

Messaggioda cristi » lun nov 11, 2013 17:17 pm

Babbuccio ha scritto:Io che nella mia vita ho tagliato centinaia di quintali di piante cosa sono....
Un mostro...????


:lol: uno che ha consumato tanto olio catena :lol:
comunque, attenzione a non far di un'erba un fascio. manutenzione in falesia bisogna farne, altrimenti diventa una selva, però dove è strettamente necessario. le piante in questione erano li da na vita e non davano nessun fastidio. poi c'è anche un'altra faccenda, un conto è tagliare metri cubi di legname in boschi, assestati e con regolari autorizzazioni; in bosco privato, come lo sono tutti quelli nei quali vi sono anche le falesie, se tagli una pianta commetti comunque reato nei confronti del proprietario. e poi il contadino si incazza e chiude tutto. quindi meglio fare interventi strettamente necessari
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda elenapollo » mer nov 13, 2013 11:56 am

menestrello ha scritto:rabbrividisco anch'io. Anche a ceredo un mesetto fa qualcuno ha tagliato una pianta. Va di moda?


trovo peggio chi toglie piastrine dalle vie.... per esempio ai ciliegi... o alle torri di boemia... lasciano lo spuntone di vite, ma tolgono dado e piastrina.... :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda cristi » gio nov 14, 2013 8:32 am

elenapollo ha scritto:
menestrello ha scritto:rabbrividisco anch'io. Anche a ceredo un mesetto fa qualcuno ha tagliato una pianta. Va di moda?


trovo peggio chi toglie piastrine dalle vie.... per esempio ai ciliegi... o alle torri di boemia... lasciano lo spuntone di vite, ma tolgono dado e piastrina.... :roll:


esempio azzeccato. li è stato il proprietario del terreno e li ha tolti perchè non vuole che la gente vada a scalarci. quindi, onde evitare altri episodi di questo tipo bisogna sempre essere attenti in casa altrui
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda elenapollo » ven nov 15, 2013 16:27 pm

cristi ha scritto:
elenapollo ha scritto:
menestrello ha scritto:rabbrividisco anch'io. Anche a ceredo un mesetto fa qualcuno ha tagliato una pianta. Va di moda?


trovo peggio chi toglie piastrine dalle vie.... per esempio ai ciliegi... o alle torri di boemia... lasciano lo spuntone di vite, ma tolgono dado e piastrina.... :roll:


esempio azzeccato. li è stato il proprietario del terreno e li ha tolti perchè non vuole che la gente vada a scalarci. quindi, onde evitare altri episodi di questo tipo bisogna sempre essere attenti in casa altrui


il problema spesso è che per colpa di pochi maleducati, ci rimettono gli altri.... :roll:
ah...quindi le piastrine tolte lì...colpa del proprietario? :roll:
ma pensa....e dire che stavo mandando accidenti vari ai "soci" del trad...!
cmq... uno li toglie...e altri ne aggiungono...e chiodano anche altre vie! :wink:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda blodia » lun dic 09, 2013 22:18 pm

Non penso che il propietario tolga dalla quarta in su lasciando le prime 3
blodia
 
Messaggi: 52
Iscritto il: lun ott 12, 2009 18:36 pm
Località: Verona


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron