Il Frullatore

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda nuvolarossa » mer mag 22, 2013 18:40 pm

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il mer feb 26, 2014 22:56 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda undertaker777 » mer mag 22, 2013 19:34 pm

ok sei minorato e non ci arrivi, te lo spiego meglio

se eliminiamo le private, un milione di persone in più frequentano le scuole statali, e lo Stato non solo non risparmia un beato qazzo, ma DEVE spendere 5.000.000.000,00 di euri in più!


l'unico risultato (positivo per i comunisti) che raggiungi, è quello di abbassare la qualità per tutti, perchè per la scuola ci saranno le stesse risorse ma un aumento dei costi del 10%


non pensavo che per comprendere bisognasse essere gèni, ma si vede che è così e a volte mi sottovaluto 8)
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda MarcoS » gio mag 23, 2013 9:06 am

Collateralmente al discorso scuola/cultura/educazione:

Magari è solo una combinazione di fattori però l'impressione che ho io è che sia in atto da anni una cosciente svalutazione di cultura ed istruzione, in particolare dell'istruzione pubblica.
Del resto è un dato di fatto come il popolano ignorante e, soprattutto, non abituato ad un minimo di pensiero critico sia molto più facilmente influenzabile e manipolabile da chi comanda.

un altro tassello potrebbe essere questo:

http://www.contropiano.org/cultura/item/16717-opac-sbn-come-ti-distruggo-il-primo-bene-comune-la-cultura

in aggiunta:

Intervista a Wu Ming sul referendum sulle materne paritarie: «Basta tagli al Welfare e soldi ai privati, riscopriamo la partecipazione»

Tra Palazzo d?Accursio a Bologna e San Pietro a Roma il governo delle larghe intese Pd-Pdl è schierato al completo. C?è la Conferenza Episcopale Italiana, Comunione e Liberazione, il Vaticano. Poi ci sono i poteri economici di Legacoop e Confcooperative. Tutti insieme contro il comitato promotore del referendum consultivo sui fondi alle scuole materne paritarie previsto domenica 26 maggio a Bologna. Il collettivo degli scrittori bolognesi Wu Ming descrive lo scontro in corso sotto le Due Torri come la battaglia delle Termopili. Ci sono i volontari del «comitato 33» che sono come i trecento spartani di Leonida. E poi c?è Serse con il più grande esercito del mondo che però teme una vittoria del «fronte A». Se così fosse, dopo anni di tagli, la scuola pubblica riconquisterebbe la propria dignità. In più, le scuole pubbliche comunali bolognesi potrebbero usufruire di 1,2 milioni di euro che oggi sono destinati alle private paritarie, 26 su 27 sono cattoliche.

Perché questo referendum è diventato un caso nazionale?

Per almeno tre motivi. Il primo è che si sta per sferrare l?attacco finale alla scuola pubblica, dopo anni di stillicidio a base di tagli e propaganda. Sarà probabilmente il governissimo Letta a farlo, con gli uomini di CL nei posti chiave. Quando di fronte ai bambini esclusi dalla scuola d?infanzia pubblica senti un Comune ?virtuoso? come quello di Bologna dire che possono rivolgersi a quella paritaria privata, a pagamento e confessionale, capisci che si sta cercando di cambiare in profondità il concetto di scuola. Di fatto si sta abbandonando l?idea della scuola come diritto universale. Quindi il referendum bolognese è visto come fumo negli occhi. Il secondo motivo è che in un momento di crisi totale delle forme della politica, un?iniziativa spontanea dal basso che mette in discussione le politiche scolastiche consolidate da un quindicennio crea un problema, perché se avesse successo potrebbe innescare una reazione a catena difficile da controllare. Infine questo referendum mette il dito nella piaga dell?equivoco culturale su cui si è fondato il Partito Democratico e che lo rende ab origine inservibile a qualsivoglia riforma. Ovvero indirettamente afferma che non si può essere socialdemocratici e liberisti al tempo stesso, né laici e confessionalisti al tempo stesso. Bisogna scegliere.

Rodotà è il presidente onorario del «comitato 33» appoggiato da tutte le opposizione al governo delle larghe intese. Una vittoria potrebbe influire sul governo Letta?

È molto improbabile che un referendum consultivo locale di per sé possa avere conseguenze dirette sul governo. Tuttavia la battaglia bolognese allude sicuramente al tradimento delle istanze di cambiamento espresse da due terzi dell?elettorato nel febbraio scorso. L?azione del comitato Articolo 33 è un ?do it yourself? che gira intorno al grande vuoto lasciato dall?autoestinzione della sinistra politica. E? ovvio che raccolga l?adesione di tutti gli ultimi esponenti della sinistra rimasti in questo paese.

Secondo Romano Prodi, che appoggia i fondi alle materne paritarie, la vittoria del «comitato 33» imporrà una discriminazione tra cittadini di serie A e B. Siete d?accordo con questa lettura?

È precisamente vero il contrario. L?attuale sistema integrato bolognese, unito ai tagli alla spesa pubblica e agli enti locali operati dagli ultimi governi, non è più in grado di garantire a tutti una scuola d?infanzia gratuita e laica. Di conseguenza discrimina i poveri e i non cattolici, i quali con l?avanzare della crisi, dei flussi migratori e dei ritmi demografici, crescono progressivamente.

Il fronte della B sostiene che la sua sconfitta produrrà un esodo dalle scuole private e un aumento delle loro rette. È un esito realistico?

Puro allarmismo propagandistico. Questo non è un referendum per abrogare i finanziamenti pubblici alle scuole paritarie private. Basta leggere il quesito. Si parla dei finanziamenti comunali, che ammontano a meno della metà dei finanziamenti pubblici alle scuole parificate bolognesi. E? evidente che in caso dovesse vincere la A, il Comune dovrebbe mettere i vari soggetti intorno a un tavolo e studiare una soluzione di disimpegno dei finanziamenti senza nuocere ai bambini. Ad esempio trovando dei sostituti privati che coprissero l?onere per le scuole private e ristabilendo così i giusti ambiti di competenza. Non bisogna poi dimenticare che i posti liberi alle scuole d?infanzia private parificate sono in aumento, l?anno scorso erano 96, quest?anno addirittura 300, stando a quanto annunciato dal Comune. Al netto delle scelte politiche, in prospettiva potrebbe addirittura diventare controproducente sovvenzionarle.

La Cei insiste sulla difesa della libertà di insegnamento. Per voi è il modo giusto di porre il problema del rapporto tra Stato e Chiesa, tra pubblico e privato?

La libertà d?insegnamento è un principio che vige nella scuola pubblica. Nel 99% delle scuole private parificate di Bologna l?insegnamento e il progetto educativo sono d?ispirazione monoconfessionale. La libertà di farsi una propria scuola esclusiva è sancita dalla Costituzione, ma senza oneri per lo Stato, cioè senza le tasse di tutti. Con i soldi di tutti si fa la scuola per tutti.

Perché è necessario domenica andare a votare e perché bisogna votare A?

Perché è l?occasione di dare un segnale in controtendenza: basta favoritismi alle scuole private, ristabiliamo la priorità della scuola pubblica; basta tagli al welfare, iniziamo a recuperare i soldi elargiti ai privati; basta delega in bianco, riscopriamo la partecipazione diretta su battaglie concrete.

Roberto Ciccarelli
Fonte: www.ilmanifesto.it


quanto al discorso: istruzione privata = risparmio per "lo stato", come dicono gli amerregani: bullshit
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda undertaker777 » gio mag 23, 2013 9:45 am

uno staliniano che parla di scuole private... e che imita gli yankee :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Immagine
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda MarcoS » gio mag 23, 2013 9:52 am

Bella la foto, becchino! sei tu, al tuo compleanno, sembrerebbe.
Certo è qualche anno che non ci si vede ma devo proprio dire che non sei cambiato affatto, complimenti!! :D


ah, forse ricordi male, non ho mai avuto particolare stima per Josif Vissarionovic Dzugashvili.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda undertaker777 » gio mag 23, 2013 14:43 pm

qui invece sei senza maschera :D

Immagine
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda peppino » lun mag 27, 2013 18:10 pm

crollo di grillo alle amministrative.

purtroppo era lecito aspettarselo.

ora la gente non va nemmeno più a votare.

cari grillini è stato bello.

ci eravamo illusi anche noi.

addio.
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda coniglio » lun mag 27, 2013 18:20 pm

peppino ha scritto:crollo di grillo alle amministrative.

purtroppo era lecito aspettarselo.

ora la gente non va nemmeno più a votare.

cari grillini è stato bello.

ci eravamo illusi anche noi.

addio.


certo che c'era da aspettarselo...
finchè si preferisce difendere l'oppressore e diffamare
i "neofiti che ci stanno provando" checcazzo c'è da sorprendersi?
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda peppino » lun mag 27, 2013 18:21 pm

a me infatti dispiace.
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda nuvolarossa » lun mag 27, 2013 18:27 pm

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il mer feb 26, 2014 22:52 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda peppino » lun mag 27, 2013 18:39 pm

mah :smt102
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda coniglio » lun mag 27, 2013 18:50 pm

nuvolarossa ha scritto:
peppino ha scritto:
addio.


Nel senso che smetti di scrivere frasi sgrammaticate e con poco o punto senso nel forum?

Alleluja, spero che tu raggiunga undertaker con cui in questo periodo ti senti così in comunione e andiate un pò a pescare a Brokeback mountain.


che poi i dati devono essere collocati correttamente
all'interno del contesto elettorale cui si riferiscono.
alle comunali il M5S è passato dal 2% al 12%...

ma cmq non è questo il punto della questione.
il punto è che ho paura (spero non sia così)
che questo sia uno degli ultimi segnali morbidi
che l'elettore manda ai politicanti di professione.

vi è una piena consapevolezza in capo al cittadino (oramai almeno 1 su due)
della fictio di questa "democrazia" intesa come
potere nelle mani di una minoranza fondata sulla gerarchia sociale
e contestualmente una deliberata restrizione della
participazione alla vita politica da parte del cittadino.
formalità democratica.

le "votazioni" ormai sono mero rituale mistificatorio.
citando il prof. Ferrarotti: "la volontà del popolo è
in realtà una identificazione fittizia, la quale dipende essenzialmente
dalla possibilità di disporre di mezzi di coazione
e di educazione idonei a formare la volontà del popolo
con criteri manipolatori o dimostrativi.
i Partiti sono strumenti per la formazione della
volontà popolare nelle mani di coloro che ne dominano l'apparato organizzativo.
la volontà popolare viene prodotta
".
il meccanismo cardine del "consumatore" applicato alla democrazia.

questo è vero, e la metà dei cittadfini l'ha capito
(1su2, appunto il 50% di affluenza).
il re è nudo...e il popolo è stanco.
la gente non ha capito solo che i partiti la prendono per il culo...ha capito
anche come lo fanno...ed è stanca.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Kinobi » lun mag 27, 2013 18:57 pm

coniglio ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:
peppino ha scritto:
addio.


Nel senso che smetti di scrivere frasi sgrammaticate e con poco o punto senso nel forum?

Alleluja, spero che tu raggiunga undertaker con cui in questo periodo ti senti così in comunione e andiate un pò a pescare a Brokeback mountain.


che poi i dati devono essere collocati correttamente
all'interno del contesto elettorale cui si riferiscono.
alle comunali il M5S è passato dal 2% al 12%...

ma cmq non è questo il punto della questione.
il punto è che ho paura (spero non sia così)
che questo sia uno degli ultimi segnali morbidi
che l'elettore manda ai politicanti di professione.

vi è una piena consapevolezza in capo al cittadino (oramai almeno 1 su due)
della fictio di questa "democrazia" intesa come
potere nelle mani di una minoranza fondata sulla gerarchia sociale
e contestualmente una deliberata restrizione della
participazione alla vita politica da parte del cittadino.
formalità democratica.

le "votazioni" ormai sono mero rituale mistificatorio.
citando il prof. Ferrarotti: "la volontà del popolo è
in realtà una identificazione fittizia, la quale dipende essenzialmente
dalla possibilità di disporre di mezzi di coazione
e di educazione idonei a formare la volontà del popolo
con criteri manipolatori o dimostrativi.
i Partiti sono strumenti per la formazione della
volontà popolare nelle mani di coloro che ne dominano l'apparato organizzativo.
la volontà popolare viene prodotta
".
il meccanismo cardine del "consumatore" applicato alla democrazia.

questo è vero, e la metà dei cittadfini l'ha capito
(1su2, appunto il 50% di affluenza).
il re è nudo...e il popolo è stanco.
la gente non ha capito solo che i partiti la prendono per il culo...ha capito
anche come lo fanno...ed è stanca.


No go capio un casso.
I xe stufi de sta gente e no i va a votar? E allora?
Detto questo, mejo 12% del 2%.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda coniglio » lun mag 27, 2013 19:02 pm

Kinobi ha scritto:
coniglio ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:
peppino ha scritto:
addio.


Nel senso che smetti di scrivere frasi sgrammaticate e con poco o punto senso nel forum?

Alleluja, spero che tu raggiunga undertaker con cui in questo periodo ti senti così in comunione e andiate un pò a pescare a Brokeback mountain.


che poi i dati devono essere collocati correttamente
all'interno del contesto elettorale cui si riferiscono.
alle comunali il M5S è passato dal 2% al 12%...

ma cmq non è questo il punto della questione.
il punto è che ho paura (spero non sia così)
che questo sia uno degli ultimi segnali morbidi
che l'elettore manda ai politicanti di professione.

vi è una piena consapevolezza in capo al cittadino (oramai almeno 1 su due)
della fictio di questa "democrazia" intesa come
potere nelle mani di una minoranza fondata sulla gerarchia sociale
e contestualmente una deliberata restrizione della
participazione alla vita politica da parte del cittadino.
formalità democratica.

le "votazioni" ormai sono mero rituale mistificatorio.
citando il prof. Ferrarotti: "la volontà del popolo è
in realtà una identificazione fittizia, la quale dipende essenzialmente
dalla possibilità di disporre di mezzi di coazione
e di educazione idonei a formare la volontà del popolo
con criteri manipolatori o dimostrativi.
i Partiti sono strumenti per la formazione della
volontà popolare nelle mani di coloro che ne dominano l'apparato organizzativo.
la volontà popolare viene prodotta
".
il meccanismo cardine del "consumatore" applicato alla democrazia.

questo è vero, e la metà dei cittadfini l'ha capito
(1su2, appunto il 50% di affluenza).
il re è nudo...e il popolo è stanco.
la gente non ha capito solo che i partiti la prendono per il culo...ha capito
anche come lo fanno...ed è stanca.


No go capio un casso.
I xe stufi de sta gente e no i va a votar? E allora?
Detto questo, mejo 12% del 2%.
E


:D
su questo siam d'accordo.
mai come in sto momento il voto è uno strumento di difesa
(anche perchè stavolta c'era un'alternativa IMHO -
leggasi: Sbob non iniziare)

provavo solo a darne una lettura sociologica
e allo stesso momento cercarci un significato
confortante.
confortante nella misura in cui - sempre IMHO -
ormai c'è + politica fuori che dentro i palazzi istituzionali.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda peppino » lun mag 27, 2013 19:29 pm

coniglio ha scritto:confortante.
confortante nella misura in cui - sempre IMHO -
ormai c'è + politica fuori che dentro i palazzi istituzionali.


si. confortante.

peccato che in Italia esista ancora un governo e un parlamento.

Volete smantellare anche quelli ?
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda Kinobi » lun mag 27, 2013 19:37 pm

peppino ha scritto:
coniglio ha scritto:confortante.
confortante nella misura in cui - sempre IMHO -
ormai c'è + politica fuori che dentro i palazzi istituzionali.


si. confortante.

peccato che in Italia esista ancora un governo e un parlamento.

Volete smantellare anche quelli ?

Visti i costi, si, lo smaltellerei.

Evitando che lo riscostruiscano modello Belice.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda coniglio » lun mag 27, 2013 19:49 pm

peppino ha scritto:
coniglio ha scritto:confortante.
confortante nella misura in cui - sempre IMHO -
ormai c'è + politica fuori che dentro i palazzi istituzionali.


si. confortante.

peccato che in Italia esista ancora un governo e un parlamento.

Volete smantellare anche quelli ?


macheccazzo stai dicendo?
sembri un berlusconiano quando non vuole ragionare!

ho solo detto che il cittadino è molto più consapevole politicamente
di quanto sembri (per questo non vota)
e che la politica è estremamente distante dalla realtà.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda undertaker777 » lun mag 27, 2013 19:50 pm

ciao boassarossa ! sono ancora qua! devi soffrire !

Immagine
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda peppino » lun mag 27, 2013 19:54 pm

caro Undecerebrater.

stando alle proiezioni state prendendo una bella batosta eh? :P
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda North Face » lun mag 27, 2013 21:00 pm

al PDL, non è rimasto che un niente.... :smt044 :smt044 :smt044

Alfano..: "siamo soddisfatti, si è potuto votare regolarmente".... chissà che emorroidi gonfie... :smt098 :smt098
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.