VERTIGO ha scritto: volevo solo avere qualche esperienza in più da chi se li porta appresso anche in montagna soprattutto su terreni "d'avvebntura".
ti racconto la mia esperienza.
quando dal canile abbiamo adottato Colin, il nostro border, l'idea era quella di portarlo con noi sempre.
qui è a un censimento all'aquila e gipeto in valle dei forni

qui sta guidando la fuuga un branco di aussie

si è fatto pure una ferrata nello zaino

qui è "al lavoro"

qui sembra a riposo, in realtà è "in attesa"

per me questo qui per chi vuole vivere il proprio cane anche in montagna è il cane perfetto come taglia (ci sta nello zaino) resistenza (ti stanchi mooolto prima tu) agilità e assenza di infortuni.
però è troppo indipendente, in montagna , già da un po' lo teniamo sempre legato ed è una tortura, ma appena sente una scia parte e sta via mezzora. per me è troppo, bisognerebbe lavorarci tutti i giorni per ore. difficilissimo e devi fare un lavoro che ti lascia ore da dedicare al cane.