Il Frullatore

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda coniglio » ven apr 19, 2013 17:09 pm

pesa ha scritto:
coniglio ha scritto:
pesa ha scritto:
coniglio ha scritto: guarda, non ti rispondo.
(in realtà avrei dovuto già farlo sul
- "non c'è niente di male nel votare il meno peggio"


non è che non c'è niente di male a votare il meno peggio.
è che non c'è un'alternativa. si vota sempre il meno peggio. o meglio, questa è l'ambizione massima.

per pensarla diversamente bisogna essere idolatri privi di ogni senso critico.

o forse tu pensi che grillo&casaleggio, pentastellati, democrazie dirette e compagnia cantando siano la perfezione?

se così non è, votando il M5S voti l'imperfezione (che tu giudichi) meno grave. cioè di nuovo, e senza possibile alternativa, il meno peggio.


mi sembra un pò affrettata come conclusione.
ambire a qualcosa di meglio=essere cerebrolesi.
nel senso che salta un pò troppi passaggi logici.

emanciparsi dalla logica del meno peggio
significa anche imboccare la strada verso il meglio
(e non verso una zona grigia di fanghiglia politica)
in questo senso ho dato il mio voto.
in più, citando Travaglio: ho votato chi non ha mai governato con B.
(anche per questo motivo)
e finora sono abbastanza soddisfatto.

ripeto per i PESA della situazione:
IL M5S PER ME
NON SONO IL MESSìA


cmq.
non ascoltavi i CCCP.
quello che penso è chiaro , dopo 123 pagine... :-#



la fanghiglia politica rimane. non è eliminabile. la fanghiglia, entro certa misura, è connaturata alla politica.

non ne ho fatto una questione politica. direi che è più una questione di semantica: la differenza tra "meno peggio" e (qui servirebbero le doppie virgolette) "più meglio", non sta nella sostanza dei fatti (politici e relativa politica) ma, direi, nell'"ingenuità" di chi giudica.

posso concedere che ciò che io ho chiamato ingenuità per altri possa essere fiducia, ottimismo o anche solo speranza.


eccola la cazzata salottara da intellettual radical chic
:lol:

se chi vota M5S è ingenuo (o speranzoso), chi vota PD come diavolo sarà!??

avvisami quando trovi una risposta.perchè me lo chiedo da una vita
(non avendo - giustappunto - alternative)

ps. se la fanghiglia politica rimane, almeno uno si allontana da essa e cerca di non esserne complice.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda PIEDENERO » ven apr 19, 2013 17:19 pm

novembre 2013:
il pres. d. rep. Prodi incarica Berlusconi di formare il nuovo governo
:smt081
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Roberto » ven apr 19, 2013 17:24 pm

PIEDENERO ha scritto:novembre 2013:
il pres. d. rep. Prodi incarica Berlusconi di formare il nuovo governo
:smt081
:smt067
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda pesa » ven apr 19, 2013 17:27 pm

coniglio ha scritto:
pesa ha scritto:
coniglio ha scritto:
pesa ha scritto:
coniglio ha scritto: guarda, non ti rispondo.
(in realtà avrei dovuto già farlo sul
- "non c'è niente di male nel votare il meno peggio"


non è che non c'è niente di male a votare il meno peggio.
è che non c'è un'alternativa. si vota sempre il meno peggio. o meglio, questa è l'ambizione massima.

per pensarla diversamente bisogna essere idolatri privi di ogni senso critico.

o forse tu pensi che grillo&casaleggio, pentastellati, democrazie dirette e compagnia cantando siano la perfezione?

se così non è, votando il M5S voti l'imperfezione (che tu giudichi) meno grave. cioè di nuovo, e senza possibile alternativa, il meno peggio.


mi sembra un pò affrettata come conclusione.
ambire a qualcosa di meglio=essere cerebrolesi.
nel senso che salta un pò troppi passaggi logici.

emanciparsi dalla logica del meno peggio
significa anche imboccare la strada verso il meglio
(e non verso una zona grigia di fanghiglia politica)
in questo senso ho dato il mio voto.
in più, citando Travaglio: ho votato chi non ha mai governato con B.
(anche per questo motivo)
e finora sono abbastanza soddisfatto.

ripeto per i PESA della situazione:
IL M5S PER ME
NON SONO IL MESSìA


cmq.
non ascoltavi i CCCP.
quello che penso è chiaro , dopo 123 pagine... :-#



la fanghiglia politica rimane. non è eliminabile. la fanghiglia, entro certa misura, è connaturata alla politica.

non ne ho fatto una questione politica. direi che è più una questione di semantica: la differenza tra "meno peggio" e (qui servirebbero le doppie virgolette) "più meglio", non sta nella sostanza dei fatti (politici e relativa politica) ma, direi, nell'"ingenuità" di chi giudica.

posso concedere che ciò che io ho chiamato ingenuità per altri possa essere fiducia, ottimismo o anche solo speranza.


eccola la cazzata salottara da intellettual radical chic
:lol:

se chi vota M5S è ingenuo (o speranzoso), chi vota PD come diavolo sarà!??

avvisami quando trovi una risposta.perchè me lo chiedo da una vita
(non avendo - giustappunto - alternative)

ps. se la fanghiglia politica rimane, almeno uno si allontana da essa e cerca di non esserne complice.


apprendo che fai anche tu parte di quella ben rappresentata schiera di forumisti che "non sanno leggere". con l'aggravante di usare espressioni delle quali non conosci il significato: radical chic?!?!?!

stamme ben
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Sbob » ven apr 19, 2013 18:02 pm

coniglio ha scritto:guarda, non ti rispondo.
(in realtà avrei dovuto già farlo sul
- "non c'è niente di male nel votare il meno peggio" oppure
- "il PDL è un interlocutore affidabile")

Non c'e' peggior sordo di chi non vuol capire.

Pazienza.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda El Rojo » ven apr 19, 2013 18:08 pm

[youtube]http://www.youtube.com/v/_X1mRGrnGso[/youtube]

La Repubblica di Goldman Sachs

Solo qualche piccola nota di promemoria.

Sopravvissuto alla Democrazia Cristiana, alla Prima Repubblica, alla seconda e, oggi la conferma, anche alla terza.

Al comando dell'Ue, sotto di lui Bolkenstein, da commissario per il mercato interno, rilasciò la famosa direttiva che prevede la liberalizzazione dei servizi, ad esempio consentendo che un lavoratore straniero possa essere pagato all'estero con il contratto del suo Paese, stracciando di fatto i diritti dei lavoratori residenti e dei loro contratti collettivi nazionali.

Aumentò l'Iva dal 19 a 20% nel suo primo governo. Abbassò le tasse ai più ricchi riducendo gli scaglioni e la progressività dell'Irpef, facendo passare l'aliquota massima dal 51 al 45.5%.

Varò la legge Treu dando inizio al processo di precarizzazione, legge che, secondo quanto confermato dall'Ocse, ha contribuito molto più della Legge Biagi a deregolamentare il mercato del lavoro.

Diede l'ok alla base Usa Dal Molin, che aprirà il prossimo maggio.

Sotto il suo secondo governo Padoa Schioppa aumentò le aliquote Irpef, ma solo per i redditi più bassi, ovviamente. E la riduzione del cuneo fiscale derivante dall'abbassamento di Ires e Irap andò tutta a favore delle imprese.

Nello stesso periodo l'Italia aumentò le sue spese militari nelle azioni che lo stesso governo che le appoggiava poi pubblicamente smentiva. Afghanistan sopra ogni altra cosa.

Sulle politiche ambientali è colui che, con la truffa dei Cip6, trasformò i rifiuti indistinti in "combustibile alternativo" (Acerra per fare solo un nome).

Ma le cose migliori, a quel punto, erano già fatte:

Prodi è l'uomo che ha smantellato l'Iri svendendolo a pezzi a inglesi, olandesi e statunitensi. Italtel, Imi, e oltre a Telecom, parti di Enel e di Eni.

All'epoca fu l'infiltrato italiano della Goldman Sachs, dalla quale riceveva 3,1 miliardi di lire di compensi, per favorire l'intervento delle multinazionali sue clienti nell'acquisto di pezzi d'Italia a prezzi di realizzo. Ovviamente con la presenza-amicizia di Mario Draghi, allora vicepresidente Goldman Sachs prima di fare la carriera fulminante che sappiamo.

L'Italia è stata già fatta a pezzi dal punto di vista industriale. In questi anni ciò sta avvenendo dal punto di vista finanziario. Gli artefici sono sempre gli stessi. I loro nomi anche.

Draghi siede alla Banca Centrale Europea.

E Prodi si appresta a essere votato per diventare Presidente della Repubblica.

I complici? Se Prodi davvero sarà il più votato alle Camere, li scopriremo a breve. Nome per nome.


http://www.ilribelle.com/la-voce-del-ri ... sachs.html
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda Sbob » ven apr 19, 2013 18:28 pm

nuvolarossa ha scritto:P.S. Grillo pdc dove l'hai sentita? Te l'han detto le voci che senti nella testa?

Toh:
Il nuovo presidente della Repubblica, ha detto Grillo, "dovrebbe dire: 'signor Grillo, il partito di maggioranza ha fallito, lei rappresenta il secondo partito, faccia il governo'".

Fai lo sforzo di cercare su guggle.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda North Face » ven apr 19, 2013 20:08 pm

Bersani, il più scemo di questo paese...Prodi neanche 400voti..e s'è bruciato pure questo..-diomio che partito allo sbando, che Leader moscio, che accozzaglia di gente arrivista..

X Renzi primo EpicFail..

smettetela buffoni, lasciate fare a Grillo che ha già dimostrato come si fa a tenere per le palle il toro..altro che inaffidabile...sempre più contento di aver votato il M5S....
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda PIEDENERO » ven apr 19, 2013 20:09 pm

North Face ha scritto:Bersani, il più scemo di questo paese...Prodi nenahc e400voti..e s'è bruciato pure questo..-diomio che partito allo sbando, che Leader moscio, che accozzaglia di gente arrivista..

X Renzi primo EpicFail..

smettetela buffoni, lasciate fare a Grillo che ha già dimostrato come si fa a tenere per le palle il toro..altro che inaffidabile...sempre più contento di aver votato il M5S....

:lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda PIEDENERO » ven apr 19, 2013 20:19 pm

l'elezione del PdR sta inaspettatamente mettendo a nudo la situazione:
il pdl è lo sciacallo disperato pronto ad afferrare la magra preda.
il pd, dopo tutto quello che ha detto contro il m5* è lui allo sfascio totale, con la base che è pronta a menare i suoi leaders.
il m5*, come previsto dal sig. grillo, li sta distruggendo.

arrendetevi!
anzi
dimettetevi!
aggiungo: bersani non è che sia un genio, ma ora è solo il caprio espiatorio di un sinistra mai esistita.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Falco5x » ven apr 19, 2013 20:45 pm

Il PD sta dimostrando di essere disunito, arrogante, orgoglioso, timoroso di perdere voti qualunque cosa faccia, tanto quanto il 5* era unito pochi giorni fa nella testardaggine di non voler collaborare col PD per fare un governo.
E' adesso evidente che l'unica strada logica per il PD sarebbe convergere domani su Rodotà. Però non so se ci arriveremo perché siamo ormai alle meschinità, alle piccole ripicche, alle guerre interne, al si salvi chi può.
E il paese intanto va a farsi fottere.
Una prova tremendamente deludente della politica.
Ma ciò non implica automaticamente che il movimentismo grillesco sia l'alternativa buona a questo sfacelo. Sto ancora aspettando di scorgere in 5* segnali convincenti. Al momento hanno ragione a restare fermi su Rodotà, li approvo, però secondo me è un bene casuale, una cosa che dipende da una loro rigidità costituzionale che li porterebbe a mantenere il punto anche se al posto di Rodotà avessero deciso di sostenere Marini (Valeria, non Franco).
Insomma molte caratteristiche del movimento non mi convincono, come ho già abbondantemente espresso.
Però comunque al momento W Rodotà.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » ven apr 19, 2013 21:33 pm

bruciato prodi, bruciato marini...mancano ancora AMATOOOOOOOO E DALEMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda funkazzista » ven apr 19, 2013 21:51 pm

giorgiolx ha scritto:bruciato prodi, bruciato marini...mancano ancora AMATOOOOOOOO E DALEMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

Continua così, Pierlu! Immagine
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Sbob » ven apr 19, 2013 22:26 pm

PIEDENERO ha scritto:aggiungo: bersani non è che sia un genio, ma ora è solo il caprio espiatorio di un sinistra mai esistita.

No, è proprio un pirla.

Se la strategia era fare confusione ai primi tre giri per votare Prodi al quarto ha fallito miseramente. Se voleva sfidare il 5* sul suo campo doveva proporre da subito qualcuno di alto livello.
In più ha finto (o tentato inutilmente?) un accordo col PdL che gli ha sfaciato il partito.

Insomma, non poteva fare peggio.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » ven apr 19, 2013 22:30 pm

North Face ha scritto:smettetela buffoni, lasciate fare a Grillo che ha già dimostrato come si fa a tenere per le palle il toro..altro che inaffidabile...sempre più contento di aver votato il M5S....

Il modo in cui Grillo ha dimostrato come tiene l'ordine del suo partito preferirei non vederlo. Ne ho le balle piene di partiti con un capo che comanda e pedine che obbediscono.

Riguardo all'inaffidabilità, secondo te se il PD votasse Rodotà, poi il 5* troverebbe veramente un accordo di governo? Oppure più facilmente il giorno dopo li spernacchierebbe dicendo di averli fregati?
Dallo stile 5* mi aspetto la seconda.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda El Rojo » ven apr 19, 2013 23:00 pm

[youtube]http://www.youtube.com/v/sAci23iQeh8[/youtube]

È il 1984, anno cruciale che sarà a lungo ricordato nella storia d?Italia. Il premier Bettino Craxi, con un decreto legge permette alle televisioni di Silvio Berlusconi di continuare la loro attività, aggirando il divieto per le tv locali di trasmettere a livello nazionale. È l?inizio di una pagina di storia attualissima ancora oggi, fatta di leggi ad personam, conflitto di interessi, televisioni che trasmettono violando leggi e sentenze. L?inizio dell? ?immortalità? politica e economica di Berlusconi. Da questo momento in poi si correrà in soccorso delle tv di Berlusconi ogni qualvolta la Corte Costituzionale, la Corte Europea, ecc? cercheranno di far valere le norme che regolano il mercato televisivo e il pluralismo.

In quello stesso anno Walter Veltroni è responsabile Comunicazioni di massa del PCI. Da questo curioso riscontro Michele De Lucia ha preso spunto per scrivere il suo ?Il baratto. Il Pci e le televisioni. Le intese e gli scambi tra il comunista Veltroni e l'affarista Berlusconi negli anni Ottanta? (Kaos, 2008). Davanti al fasullo oscuramento delle proprie reti da parte di Berlusconi (gli schermi furono oscurati non per ordine dei pretori ma per scelta aziendale), Veltroni dichiarò « Ci sono poi anche le abitudini degli utenti, consolidate in anni di utenza televisiva, che non possono essere ignorate». Dopo il cosiddetto ?decreto Berlusconi?, il Partito comunista gridò allo scandalo, ma al momento della conversione in legge garantì il numero legale, rinunciando all?ostruzionismo nonostante la scadenza del decreto a poche ore dalla discussione parlamentare che avvenne in aula il 4 febbraio del 1985. Il perché di questa scelta del PCI è molto semplice. Per il PCI queste nuove norme aprivano la porta dell?occupazione di Rai Tre, la possibilità di sedersi al tavolo della lottizzazione. Ma, appunto, il baratto del 1984 è solo l?inizio. De Lucia ripercorre il fitto dialogo che si instaura negli anni successivi tra Veltroni e Berlusconi. A partire dalla Festa dell?Unità di Milano del 1986, in cui Veltroni definisce Berlusconi una vittima della Dc e del Partito socialista, per essersi sottoposto al loro padrinato politico. Due anni dopo inizia la discussione su quella che nel 1990 sarà la Legge Mammì. In questa occasione, in un?audizione alla Commissione cultura alla Camera, Veltroni si rivolge a Berlusconi in questi termini: «Intendo rivolgere a Berlusconi due complimenti sinceri, di stima. Il primo per la sua capacità di imprenditore che è riuscito a "inventare" un settore. Il secondo complimento va alla sua capacità di aver imposto, attraverso un alto grado di egemonia, i tempi della decisione politica in un settore così delicato come quello nel quale opera». Segue a ruota una nuova legge ad personam, la Legge Mammì, piegata alle esigenze della committenza normativa. Poi la discesa in campo, nonostante le leggi risalenti agli anni Cinquanta vietassero a un detentore di concessioni statali di ricoprire cariche pubbliche. Ma Berlusconi poté presentarsi senza alcun problema alle elezioni nel 1994 e poi nel 1996, poiché in entrambi i casi la Giunta per le elezioni dà via libera alla sua eleggibilità.

Altro passo verso la sicurezza delle tv di Berlusconi e verso un radioso successo politico, è la vittoria de L?Ulivo alla politiche del 1996. Nei tre governi di centro-sinistra che seguiranno vedranno la vita la Legge Maccanico (così pericolosa per il Partito di Berlusconi che i suoi parlamentari si asterranno dalla votazione), il referendum sulle televisioni (e i tentativi di D?Alema di trovare un accordo con Berlusconi per evitarlo), le prime sentenze sul caso di Europa 7. Proprio in questo periodo, inoltre, Berlusconi, riesce a superare la grave crisi di Fininvest portando la sua azienda in borsa con il benestare di D?Alema. Presidente della Commissione speciale per il riordino del sistema radiotelevisivo era l?attuale Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. De Lucia ricorda questo ruolo ricoperto da Napolitano per raccontare la vicenda della rivista della corrente migliorista del PCI, ?Il moderno?, che, come testimoniano le riproduzioni all?interno del libro, ospitava numerose pagine di pubblicità pagate da Berlusconi.

A partire dal 2001, poi, le leggi ad personam, non saranno più commissionate da Berlusconi, che si troverà a ricoprire il fortunato ruolo di committente e realizzatore della committenza. Il suo secondo governo partorirà la Legge Gasparri, gli editti bulgari, la legge sul conflitto di interessi firmata Frattini, mentre il nuovo governo Berlusconi si è già occupato di televisione con il cosiddetto ?Salva Rete4?. A legare passato e presente, la farsa della Riforma Gentiloni, evidentemente creata dal centro-sinistra senza nessuna volontà di trasformarla in una legge.

Michele De Lucia accompagna la sua ricerca con un?enorme mole di documenti, sia capillarmente citati nel testo, sia nell?approfondita appendice. Ancora una volta un libro così scomodo e importante per capire il nostro paese, non nasce da uno scoop o da nuove scoperte. Vengono utilizzati documenti già pubblicati, De Lucia compie un?operazione di cronaca, mette insieme fatti. E grazie a questo sistema rileva anche la storia che si ripete. Il copione del dibattito degli ultimi giorni sul ?decreto salva Rete4? è stato riscritto sulla falsa riga della votazione del ?decreto Berlusconi? degli anni Ottanta. La sinistra grida allo scandalo, promette ostruzionismo a oltranza. Ma non appena il governo ritira il decreto, per poi ripresentarne una variante, l?opposizione, a parte l?Italia dei valori, rinuncia all?ostruzionismo e chiede scusa. 1984-2008: dai complimenti all?innominabilità del «capo dello schieramento avversario» sembra che la linea della sinistra, e di Walter Veltroni, nei confronti di Silvio Berlusconi sia sempre stata la stessa: «il baratto non è un fatto, è un sistema di potere, un metodo attraverso il quale la partitocrazia ha ucciso il diritto all?informazione».
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda Sbob » ven apr 19, 2013 23:33 pm

La cosa che mi dispiace di più del fallimento di Prodi è che nel PdL sembrava che lo temessero davvero, mentre sembrano meno preoccupati da Rodotà. Per me era un buon segno.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda coniglio » sab apr 20, 2013 8:18 am

@ pesa

io non so leggere?
:lol:
ok, grazie (cit.)


ripeto:
ha fattp e sta facendo + cosa da PD il M5S in 50 giorni
che il PD in 20 anni.
da ultimo ha smascherato questa banda di incapaci segaioli ladri sbruffoni.
...parassiti sanguisughe pezzidimmerda scaldapoltrone.
...mezzeseghe affamatori di una nazione.
dico solo che non verrà mai fuori, ma chissà checcazzo c'è dietro.
un'idea ce l'ho...e c'entra anche la P2.


e adesso Sbob scivi pure quelcazzo che ti pare.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda North Face » sab apr 20, 2013 9:58 am

Sbob ha scritto:
North Face ha scritto:smettetela buffoni, lasciate fare a Grillo che ha già dimostrato come si fa a tenere per le palle il toro..altro che inaffidabile...sempre più contento di aver votato il M5S....

Il modo in cui Grillo ha dimostrato come tiene l'ordine del suo partito preferirei non vederlo. Ne ho le balle piene di partiti con un capo che comanda e pedine che obbediscono.

Riguardo all'inaffidabilità, secondo te se il PD votasse Rodotà, poi il 5* troverebbe veramente un accordo di governo? Oppure più facilmente il giorno dopo li spernacchierebbe dicendo di averli fregati?
Dallo stile 5* mi aspetto la seconda.


Sbob, che tu ti possa aspettare la seconda o qualsiasi altra cosa è lecito ed hai il diritto di pensarla, ma finchè non ne hai la prova inconfutabile lascia fare..... perchè fino ad ora il PD ha avuto tutto e di più x dimostrare un briciolo di sale in zucca ed ha rimediato solo figure di merda..e siamo ancora qui però a demonizzare il M5S....... quelli crollano e tu parli di M5S, quelli si smerdano a vicenda e tu parli di M5S, stanno facendo rinascere il PdL e tu parli di M5S...non ti sembra il caso di cominciare a rivalutare l'operato di chi per ora ha mantenuto quel poco che ha potuto promettere?...

Grillo comanda??...Non va bene??..ok, facciamo come Bersani allora....direi che come esempio base di "come si comanda un partito che aveva il 40% dei voti" sia ottimo.. non è mica un male neh ammettere che ci possa essere qualcun' altro che potrebbe far bene..
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda Sbob » sab apr 20, 2013 10:09 am

coniglio ha scritto:da ultimo ha smascherato questa banda di incapaci segaioli ladri sbruffoni.
...parassiti sanguisughe pezzidimmerda scaldapoltrone.
...mezzeseghe affamatori di una nazione.
dico solo che non verrà mai fuori, ma chissà checcazzo c'è dietro.
un'idea ce l'ho...e c'entra anche la P2.

Guarda, se il PD fosse comandato dai poteri forti, sta pure certo che non sarebbe successo quello che è successo.

La mancanza di coesione è anzi il segno che nel PD c'è di tutto, onesti e disonesti, fedeli e infedeli, persone rette e inciucisti.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.