patetici
da yo » gio apr 18, 2013 18:36 pm
coniglio ha scritto:yo ha scritto:L'Italia è fatta di ben altro, di poteri forti.
ma non dirmi!
![]()
da coniglio » gio apr 18, 2013 18:38 pm
da yo » gio apr 18, 2013 18:43 pm
coniglio ha scritto:certo Yo
[youtube]http://www.youtube.com/v/pFCF3wg6yXE[/youtube]
![]()
![]()
![]()
lo adoro.sempre + attuale.
da coniglio » gio apr 18, 2013 19:12 pm
da El Rojo » gio apr 18, 2013 20:03 pm
Cosa pensa di Beppe Grillo?
Grillo è figlio di tutto quello che non è stato fatto: la perdita di attenzione per le persone, la corruzione, la chiusura oligarchica. Gli ultimi due Parlamenti li avranno scelti al massimo 20 persone. In questo clima, ci dobbiamo aspettare fenomeni alla Grillo. Anzi, può darsi che ne vengano fuori altri, anche più pericolosi. Il fatto è che il populismo berlusconiano non è stato letto con la dovuta attenzione critica dalla sinistra. Ricordo bene cosa si diceva dopo la vittoria del 1994: Berlusconi ha fatto sognare, noi no. Altan, il più grande commentatore politico che ci sia in questo momento, ha disegnato uno dei suoi personaggi che diceva: «Non fatemi sognare, svegliatemi». La sinistra non è stata capace di andare alla radice culturale e politica del populismo berlusconiano. Quella deriva aveva un precedente negli anni del craxismo. Comincia allora la rottura, la corruzione giustificata, esibita, il disprezzo per la politica e per «gli intellettuali dei miei stivali». Anche oggi vedo grandi pericoli. Il fatto che Grillo dica che sarà cancellata la democrazia rappresentativa perché si farà tutto in Rete, rischia di dare ragione a coloro che dicono che la democrazia elettronica è la forma del populismo del terzo millennio. Queste tecnologie vanno utilizzate in altri modi: l?abbiamo visto con la campagna elettorale di Obama e nelle primavere arabe. Poi si scopre che Grillo al Nord dice non diamo la cittadinanza agli immigrati, al Sud che la mafia è meglio del ceto politico, allora vediamo che il tessuto di questi movimenti è estremamente pericoloso. E rischia di congiungersi con quello che c?è in giro nell?Europa. A cominciare dal terribile populismo ungherese al quale la Ue non ha reagito adeguatamente.
da Sbob » gio apr 18, 2013 23:09 pm
da Sbob » gio apr 18, 2013 23:12 pm
nuvolarossa ha scritto:Gentiloni:difficile convergere su rodotà in quanto candidato di grillo.
Ok ragazzo hai capito tutto...
da cinetica » gio apr 18, 2013 23:27 pm
Sbob ha scritto:nuvolarossa ha scritto:Gentiloni:difficile convergere su rodotà in quanto candidato di grillo.
Ok ragazzo hai capito tutto...
Beh, non si può dargli torto. Se uno propone accordi puoi andargli dietro, ma se uno ti dice si fa come dico io e basta, mi taglio le palle pur di dargli torto.
Insomma, se Rodotà è un modo di dire "accordiamoci su qualcuno serio", va bene, se invece ci si mette sulla strada del "o lui o niente" è un'altra faccenda.
Certo che anche il PD poteva proporre qualcosa di buono come contro-sfida.A parte Chiamparino che sta salendo ma è lontano dal traguardo.
da Keith » gio apr 18, 2013 23:39 pm
da Sbob » gio apr 18, 2013 23:42 pm
da El Rojo » gio apr 18, 2013 23:53 pm
FALCE E SPORTELLO -
SU 150 CONSIGLIERI DI FONDAZIONI BANCARIE CON PASSATO POLITICO, 100 SONO DI AREA PD - NON SOLO MPS, OKKUPATA DAL PCI-PDS-DS-PD DA DECENNI: LA COMPAGNIA DI SANPAOLO (INTESA) È IN MANO A CHIAMPARINO, ZERO ESPERIENZA BANCARIA, UNICO REQUISITO LA TESSERA DEL PD ? AVEVA RAGIONE GUZZETTI: ?LE BANCHE NON SONO ASSERVITE ALLA POLITICA?, MA VICEVERSA ?LE BANCHE SONO UNA SORTA DI GOVERNO OCCULTO?. CHI LO DISSE? INCREDIBILE A DIRSI, GOLDMAN MONTI?
da undertaker777 » ven apr 19, 2013 9:35 am
"Grillo è figlio di tutto quello che non è stato fatto: la perdita di attenzione per le persone, la corruzione, la chiusura oligarchica.
Gli ultimi due Parlamenti li avranno scelti al massimo 20 persone. In questo clima, ci dobbiamo aspettare fenomeni alla Grillo. Anzi, può darsi che ne vengano fuori altri, anche più pericolosi?, sentenziò l'ex garante della privacy
"Il fatto che Grillo dica che sarà cancellata la democrazia rappresentativa perché si farà tutto in Rete rischia di dare ragione a coloro che dicono che la democrazia elettronica è la forma del populismo del terzo millennio. Queste tecnologie vanno utilizzate in altri modi: l?abbiamo visto con la campagna elettorale di Obama e nelle primavere arabe".
Come cambia il vento. Perché lui, Rodotà, è stato eletto proprio dalla tanto criticata "democrazia elettronica, forma del populismo del terzo millennio".
"Poi si scopre che Grillo al Nord dice non diamo la cittadinanza agli immigrati, al Sud che la mafia è meglio del ceto politico, allora vediamo che il tessuto di questi movimenti è estremamente pericoloso. E rischia di congiungersi con quello che c?è in giro nell?Europa. A cominciare dal terribile populismo ungherese al quale la Ue non ha reagito adeguatamente?, tuonava Rodotà. Beppe Grillo come Viktor Orban. Commenti caustici quelli di Rodotà.
La cosa che ha dell'incredibile non è tanto il fatto che rodotà abbia sparlato grillo ed i suoi grilletti in lungo ed in largo. La cosa davvero strana è che grillo lo osanni come Presidente del cambiamento dopo che si era proposto come distruttore della casta!!! Ora non me ne voglia grillo, ma se c'è in Italia un rappresentante della vecchia casta è proprio rodotà!!!!! Nasce la sua stagione politica come radicale, poi, malamente trombato dal solito rompiballe, il digiunatore ad oltranza, il capo indiscusso dei radicali, passa, chissà come, ai comunisti( allora non esisteva e neanche ci si poteva immaginare un Pd) dove fa "carriera" fino ad ottenere, in quanto esponente di quella casta odiata da grillo, ben tre vitalizi!!! Alleluia! Il candidato di grillo è uno dei massimi esponenti della vituperata casta.E rodotà, dopo una vita passata tra i Pci, Pds, Ds , accetta candidamente la candidatura a Presidente della Repubblica offertagli da quelli che non più di qualche mese fa criticava a più non posso!!! Ora ci sarebbe da chiedersi chi tra grillo, i suoi grilletti, e rodotà sia più in malafede.
Si va di male in peggio nella scelta del futuro Presidente della Repubblica da Marini, sul quale è doveroso stendere un velo di pietoso silenzio a Rodotà un tipico esponente di quei marxisti della "Magna Grecia" tutti raffinati "sofisti" esperti di diritto, conoscitori della legge abilissimi nelle loro argomentazioni astratte con scarsa esperienza di vita pratica ma sempre a mezz'aria nel loro mondo teorico, gente che non si è mai sporcata le mani e dall'alto del loro raffinato intelletto hanno vissuto nel loro mondo ideologico astratto. Come puro lombardo nutro una istintiva antipatia per questi individui!
Rodotà per presidente? una vera sciagura!!! A conoscerlo meglio nella sua vita di privato cittadino, dove non risponde delle sue soverchierie. Tutto gli è consentito, facendo poltiglia di regolamenti e norme urbanistiche, all'interno del I Municipio di Roma. Vergogna per Grillo e per il suo nuovo sodale Matteo Renzi, che avendo completamente sbagliato strategia dopo le primarie bluf di Bersani, cerca oggi di salvarsi vendendosi a Grillo.
in Italia, quando la quasi totalità delle carriere lavorative si esaurisce, in politica si raggiunge l'apice. Come mai? Legittima, ma non dirimente, la preoccupazione che politici troppo vecchi non siano i migliori interpreti dell'innovazione, né i più adatti a captare esigenze nuove[cit.]
da coniglio » ven apr 19, 2013 10:16 am
Sbob ha scritto:perché non può essere una controparte affidabile con cui trattare.
da il.bruno » ven apr 19, 2013 10:43 am
da Sbob » ven apr 19, 2013 10:44 am
El Rojo ha scritto:FALCE E SPORTELLO -
SU 150 CONSIGLIERI DI FONDAZIONI BANCARIE CON PASSATO POLITICO, 100 SONO DI AREA PD - NON SOLO MPS, OKKUPATA DAL PCI-PDS-DS-PD DA DECENNI: LA COMPAGNIA DI SANPAOLO (INTESA) È IN MANO A CHIAMPARINO, ZERO ESPERIENZA BANCARIA, UNICO REQUISITO LA TESSERA DEL PD ? AVEVA RAGIONE GUZZETTI: ?LE BANCHE NON SONO ASSERVITE ALLA POLITICA?, MA VICEVERSA ?LE BANCHE SONO UNA SORTA DI GOVERNO OCCULTO?. CHI LO DISSE? INCREDIBILE A DIRSI, GOLDMAN MONTI?
http://www.dagospia.com/rubrica-3/polit ... -50069.htm
da Sbob » ven apr 19, 2013 10:50 am
coniglio ha scritto:Sbob ha scritto:perché non può essere una controparte affidabile con cui trattare.
il M5S non è affidabile!!!!
ah ah ah ah ah![]()
![]()
![]()
![]()
grande Sbob. grandissimo.
ha fatto + cose di sinistra in 50 giorni il M5S che il PD in 20 anni.
da coniglio » ven apr 19, 2013 10:55 am
Sbob ha scritto:
Dal punto di vista della sola affidabilita' e' meglio il PDL.
da coniglio » ven apr 19, 2013 11:08 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.