Il Frullatore

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda yo » mar apr 09, 2013 15:04 pm

povero Bersani, è un uomo distrutto

non ho mai visto un politico così sciupato

posto questo articolo di Uriel
Uriel chi? Uriel!

09 aprile 2013
Il punto di vista degli altri.
Scritto da Uriel Fanelli
Spesso ho detto che in Italia un'opinione pubblica troppo abituata a vedere l'Europa come una nuova cassa del mezzogiorno, con la Germania a fare la parte del nord ricco che paga, sta dando un poco troppe colpe alla Merkel (la quale, onestamente, di gestire l'Italia se ne fotte allegramente, non e' un politico italiano e gestire l' Italia non e' il suo lavoro, almeno sino a quando la situazione italiana non impatti la Germania, ma in quel caso interverrebbe per salvare la Germania, non l'Italia) .


Ovviamente vivendo in Germania ho questa impressione dal momento che i tedeschi discutono dei loro problemi, e non si sentono in dovere di risolvere quelli altrui: gli altri paesi hanno un governo, e spetta a quello di risolverli. Se i problemi altrui causano problemi, allora si muovono per proteggersi, ma non credono sia LORO dovere risolvere problemi altrui.

Qui c'e' il grosso punto che fa la differenza tra la cultura politica italiana, per cui non solo "franza o spagna purche' se magna", ma addirittura franza o spagna hanno per questo ricevuto il DOVERE di dar da mangiare.

Effettivamente l'italia e' come uno schiavo che ha perso il padrone. Un tempo c'erano gli USA, e gli italiani (con la sola rarissima eccezione di Craxi a Sigonella) sono stati per 50 anni schiavi degli USA. Gli USA avevano una flotta dalle parti di Napoli, che usciva in mare il giorno prima di OGNI elezione politica, andando a navigare di fronte a Roma, casomai vincesse il PCI.

Cosi' , abituati a leccare il culo agli americani, oggi che gli americani gli negano il culo da leccare qualcuno ha pensato che qualcun altro si stesse offrendo per farsi leccare il culo.

Niente di piu' sbagliato.

Quando la Merkel e' intervenuta personalmente ha fatto qualcosa che da queste parti viene visto come "fatta da parte c******e", un "fatti da parte c******e" diretto principalmente a Bruxelles. Ma bisogna chiarire, a suon di fatti, che la Merkel non e' entrata in campo per risolvere i problemi dell' Europa, per una semplice ragione: la Merkel non dirige l'Europa, la Merkel dirige il governo tedesco.

Le sue responsabilita' sono SOLO verso i tedeschi. Quando la Merkel e' entrata in campo durante la crisi dell'euro, non stava difendendo l'Euro, stava difendendo la Germania.

E questo per una semplice ragione:

casomai non lo aveste notato, la Merkel e' la cancelliera di Germania. NON quella d'Europa. Non il capo del governo Italiano. Il suo lavoro, il suo SOLO lavoro, sono i problemi della Germania.


Se l'Europa ha un problema, e' Bruxelles che deve rimediare. Se Bruxelles non lo fa, allora la Merkel scendera' in campo per difendere la Germania dall'incompetenza di Bruxelles, ma non per fare il lavoro di Bruxelles. Quello non e' il SUO lavoro.

L'italiano e' troppo abituato a sentir dire che l'Europa risolvera' i suoi problemi, cosi' come era abituato a pensare che l'ammeriga avrebbe risolto i suoi problemi, o che la NATO avrebbe risolto i suoi problemi. Beh, sorpresa: siamo in un mondo multipolare, ove i problemi della Germania li risolve la Merkel, quelli dell'Europa li risolvono a Bruxelles, e quelli italiani li risolvete a Roma.

Cosi', la distorsione dei giornalisti italiani e' che vi hanno fatto credere che la Merkel si sia presa la responsabilita' di guidare l'Europa e' solo perche' il servo SI ASPETTA di avere un padrone.

Allora, ecco come sono andate le cose:

E' iniziata la crisi dell' Euro.
Bruxelles non ha cavato ragno dal buco.
La BCE non ha cavato ragno dal buco.
L'economia tedesca correva rischi.
La Merkel , che governa la Germania, e' scesa in campo PER I RISCHI TEDESCHI.

Adesso i soliti italiani alla ricerca disperata di un padrone dicono "ehi, ma l'europa?". Beh, signori, andate a Bruxelles a chiedere. Si trovano li' quello che per lavoro pensano all' Europa. Non a Berlino. Non a Roma.
Altri diranno: ma allora e' ognuno per se'?

Si, ho brutte notizie per voi: se governi la Germania governi la Germania, se governi la UE governi la UE. Nessun tedesco normalmente fa il lavoro degli altri, e semmai pretendono che gli altri facciano il proprio.

Chi ha dato, nella stampa italiana, alla Merkel il compito di risolvere la crisi europea, o la crisi dell'euro, e' semplicemente un leccaculo che pretende un culo da leccare. Sfortunatamente, i tedeschi sono per una Germania DENTRO i suoi confini. Il che significa, per dire, che il governo tedesco pensa SOLO ai problemi tedeschi, e a problemi di fuori SOLO quando diventano un problema della Germania. Abituati alle potenze egemoni come l'ammeriga, che ficcava il naso ovunque, questo e' uno choc per gli italiani: si, risolvere i problemi dell'Italia spetta a Roma. SOLO a roma. Se il problema dell'Italia diventa un problema della Germania ovviamente i tedeschi interverranno, ma non per risolvere il problema italiano: per risolvere il problema tedesco. Il problema italiano lo deve risolvere Roma.

Perche'? Semplice: perche' il governo italiano e' a Roma, e il governo tedesco governa la Germania e non l'italia.


Sarebbe ora che gli italiani si liberassero dalla voglia di un nuovo culo da leccare, adesso che quello americano non c'e' piu', perche' il gioco non vale la candela, e i culi da leccare a nord scarseggiano . Non arrivera' un nuovo padrone a tirare fuori i servi dai guai.


Un tempo, quando le baracche dei negri bruciavano, essendo di proprieta' del padrone il negro stesso, era il padrone a chiamare i pompieri per salvare i SUOI negri. Cosi', un tempo in una crisi simile sarebbero intervenuti gli USA e avrebbero messo a posto il debito italiano. MA oggi l'italia e' senza padrone. La stampa italiana sta facendo pensare che la Merkel sia il nuovo padrone, ma qui non ha capito che i tedeschi non hanno MAI accettato di essere vostri padroni. Quindi, se la vostra baracca brucia, ve la dovete spegnere VOI.

In questi giorni ho letto un interessante articolo di analisi sull' Handelsblatt , qui: http://www.handelsblatt.com/politik/int ... 080-3.html


Probabilmente voi vi concentrerete su Berlusconi, che e' considerato il colpevole della situazione italiana, ma il punto interessante e' l'analisi dei problemi del paese in ordine di priorita'. Questa e', circa, l'immagine che la classe politica tedesca si farebbe se domani vi governassero e dovessero mettere le mani sul vostro paese.

Faccio notare che per gli analisti la priorita' e la gravita' del problema coincidono, e con esso l'ordine dei problemi da risolvere. Andiamo per ordine:

Secondo l'analisi tedesca l'italia ha sette principali problemi, che in ordine di gravita' sono:

La disparita' tra nord e sud. Ecco, forse qui c'e' il punto. Per il tedesco il primo problema da risolvere e' questo. Non e' la crescita e non e' il lavoro, per un semplice motivo: risollevando il sud , ci sarebbe sicuramente crescita e sicuramente piu' lavoro. In questo senso, far crescere il sud italia appare ai tedeschi come il classico "tre piccioni con una fava", perche' se riesci assorbi disoccupazione e crei crescita del PIL.

Ora, non voglio dire che il politico tedesco sia un oracolo o un profeta. Pero', se pensiamo di attaccare la differenza tra nord sud, capiamo chiaramente che questo porterebbe sia crescita del PIL (e miglioramento del rapporto PIL/debito) e nuova occupazione, e quindi nuovo mercato, e quindi respiro per le PMI. Ha senso? Si, ha senso.

MA non vi sentite un poco presi in giro da politici che come strumento efficace hanno "abbassare le tasse" o "misure per le PMI", quando con una sola priorita' si raggiungono tre o quattro di questi piccoli obiettivi?

MA andiamo avanti. La seconda priorita' in termini di importanza e' la competitivita' : come giustamente fanno notare, le aziende italiane sono concentrate nella vendita in USA e in nord europa, che oggi sono i paesi piu' colpiti dalla crisi finanziaria. Inoltre, ci sono problemi di costi del lavoro crescenti DOVUTI a politiche salariali assurde, fatte di regole pensionistiche sbagliate, costi del personale crescenti nel pubblico impiego e nelle aziende di proprieta' pubblica.


Il 57% delle esportazioni italiane, dicono gli analisti tedeschi, vanno verso la UE, mentre la Germania ha diversificato in oriente e sudamerica e australia. Il risultato e' che l'arrivo dei paesi dell'est e della crisi ha colpito l'italia su una base piu' ampia. In definitiva, cioe', il problema e' che le industrie italiane continuano a non diversificare i mercati, perdendo cosi' competitivita' in UE, per via dei costi alti del lavoro.

Andiamo al terzo problema nell'ordine: il sistema pensionistico italiano e' insostenibile, e la fuga dei giovani italiani peggiora la cosa. Nessun paese in europa ha solo 1.3 figli a famiglia, e la fuga dei giovani peggiora tutto. Se non riescono a far salire ad almeno 67 anni l'eta' pensionistica, presto gli italiani si troveranno a pagarsi da soli la pensione, il che in soldoni significa che non avranno piu' una pensione.

Il sistema pensionistico italiano sta per andare in merda. Nonostante ci siano rassicurazioni continue da parte di INPS, presto non sara' piu' possibile pagare le pensioni. E non tra 20 anni, fra 10. Qualche governo ha , a parte la riduzione delle pensioni d'oro - che non risolve il problema che e' demografico, mai posto il problema? No, nessuno.

Andiamo al quinto problema: pochissimi brevetti. In Germania le aziende hanno depositato 12.000 brevetti internazionali in un anno. In Italia solo 2000. Questo e' dovuto al fatto che le aziende italiane hanno dimensione troppo piccola e non riescono a fare R&D, mentre lo stato non puo' coprire il gap e peraltro il sistema della ricerca non e' collegato molto al sistema delle imprese. COme se non bastasse, gli industriali chiedono allo stato di fare ricerca al posto loro, dicendo che in GErmania fanno cosi'.


Ma , attenzione, fa notare il giornale che mentre in GErmania il 66% delle ricerche viene da aziende, in Italia la percentuale e' del 50%, il che significa che oltre ad essere inferiore, la ricerca e' troppo sbilanciata verso LO STATO, e gli industriali FANNO TROPPO POCO, tranne berciare contro lo stato.

Quando qualcuno leggera' un politico che anziche'leccare il culo a confindustria gli dice che fanno troppo poca ricerca, fatemelo sapere: tutto quello che sapete fare come politica industriale e' di abbassare le tasse.

Finalmente, in coda, arrivano quelle che secondo i politici italiani sarebbero le GRANDI priorita' del paese, e che invece un analista tedesco metterebbe in coda , dopo i problemi piu' gravi.

Il debito pubblico, la corruzione crescente ed IN ULTIMO POSTO la perdita di immagine.

Ora, ripeto: io non dico che i politici tedeschi siano degli oracoli. Posso solo dirvi che qui, per esperienza personale, le cose vanno meglio che in Italia. Sono stato contattato da un headhunter , via xing, per un'offerta di lavoro.Loro hanno contattato me - e sicuramente non sto cercando in questo periodo, ho altro per la testa.

Se mi credete che in generale le cose vanno meglio, qualche elemento di credito alla loro classe politica dovete darlo. Allora, se un politico tedesco guidasse l'italia, procederebbe ad affrontare i problemi IN QUESTO ordine di gravita:

Divario Nord-Sud (un miglioramento => occupazione, PIL)
Competivitita' per diversificazione dei mercati (miglioramento => mitigazione degli effetti della crisi).
Sistema pensionistico (miglioramento => calo del costo sociale del lavoro sulle imprese).
Investimenti in R&D specialmente da parte delle imprese (miglioramento => piu' innovazione , piu' nuovi prodotti)
Debito pubblico (=> meno interessi da pagare)
Corruzione (=> costa circa 60 miliardi all'anno, circa 1.3 in Germania)
Perdita dell' immagine (=> costa soldi in investimenti mancanti)

Ora, se osservate la differenza, scoprite gia' la strategia: in Italia avete avuto una strategia con priorita' ESATTAMENTE OPPOSTE. Il governo monti ha visto le cose in maniera TOTALMENTE opposta. Per sapere quali siano le priorita' del governo di Monti e dei politici italiani basta INVERTIRE l'ordine di urgenza degli analisti tedeschi:


Perdita di immagine. (Monti ci faceva fare bella figura!)
Corruzione. (Magistrati che indagano ovunque!)
Debito pubblico! (A costo di ammazzare le banche!)
Investimenti in R&D. (Poco e nulla, e solo per universita', aziende intoccate)
Sistema pensionistico. (riforma fornero, con un disastro di esodati)
Competitivita'. (decreto abortito)
Divario Nord Sud. (niente , zero, null).

Queste sono state, se esaminiamo l'operato del governo Monti, le priorita' REALI, intendo le aree generali di investimento, anche se devo dire che la voce 4 non ha avuto alcun supporto dal governo. In pratica, se esaminiamo l'approccio degli analisti tedeschi in ordine di urgenza e quello dei politici italiani, scopriamo che e' come se i politici italiani, anche i cosiddetti "tecnici" , abbiano messo in atto una scaletta di priorita' completamente sbagliata. Se il problema era il PIL e l'occupazione, lo spazio per il miglioramento era molto maggiore in meridione, visto che il nord, vendendo in aree colpite dalla crisi, non ha margini di miglioramento. Invece, la scaletta e' stata completamente opposta: Monti e' stato completamente incompetente, come si dimostra ogni accademico quando sta nel mondo dei tecnici-che-fanno-le-cose.

Ovviamente non e' interesse tedesco un crollo della fiducia nell'italia perche' li impatterebbe, ma se considerate che i cosiddetti tecnici italiani hanno usato una scaletta letteralmente OPPOSTA alle priorita' indicate dalle analisi tedesche. E si fa fatica a contraddire l'analisi tedesca: solo la crescita in meridione , ove c'e' molto spazio per crescere, potrebbe effettivamente far crescere il PIL e far salire l'occupazione ed i consumi, quindi non riesco, numeri alla mano, a contestare la strategia tedesca.

Ma rimane il fatto che dal punto di vista del tedesco, il governo dei "tecnici" italiano ha agito con una strategia che e' l'opposto di quanto sensatamente andrebbe fatto. Le cose piu' importanti ed urgenti sono state tenute per ultime, e le cose meno urgenti sono state fatte per prime, oggetto di grandi campagne.

Ora, ripeto, i politici tedeschi non sono degli oracoli, ma gli amministratori ed i dirigenti sono piuttosto abili nell'approccio sistemico ai grandi problemi. Questa e' la mia esperienza personale. E ho il serio sospetto che se si affrontassero i problemi nell'ordine giusto si raggiungerebbero risultati molto piu' in fretta.

Il problema e' che voi farete un' "agenda tedesca" solo se ve la impone la Merkel.

Il guaio e che la Merkel governa la Germania. Non l'Italia. Non risponde degli effetti della sua politica verso l'Italia per la semplice ragione che questo e' compito dei politici italiani.

Se volete una scaletta tedesca, dovete proprio farvela da voi, e no, la Germania non sara' una nuova ammerica, perche' quando un tedesco fa UN lavoro, fa SOLO quello, e pensa che gli altri che siedono in altri posti DEBBANO fare il proprio lavoro, o cambiare lavoro. La Merkel, e CHIUNQUE ALTRO ci sia dopo di lei, anche fosse Steinbrüch, interverranno SOLO per difendere la germania, per un semplicissimo motivo: e' quello, e solo quello, il loro compito.

Solo per questo sono pagati, solo per questo sono eletti, e solo questo faranno.

E onestamente, tutto quel che pensano del governo italiano e' che abbia totalmente sbagliato strategia, solo che lo fanno dire ai loro giornali, perche' sanno che una dichiarazione della Merkel a criticare Monti andrebbe contro gli interessi tedeschi.


Uriel
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda Sbob » mar apr 09, 2013 15:27 pm

grip ha scritto:
coniglio ha scritto:
grip ha scritto:cecchino
8)


e senza neanche una modifica... 8)


siamo mica qui' a rompere le noci a cip e ciop



8)

Chapeau!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » mar apr 09, 2013 15:37 pm

PIEDENERO ha scritto:una domanda a quelli che hanno votato un "partito", siate gentili io non capisco molto bene le cose che scrivono sui giornali. magari qualcuno intelligente ha capito.
ma perchè loro non vogliono costituire subito le commissioni?

Perche' sostengono che non essendo stata individuata ancora una maggioranza gli equilibri nelle commissioni potrebbero non rispecchiare gli equilibri tra future maggioranza e opposizione.

"i partiti" include anche quelli che invece sono a favore, come SeL, M5S e parte del PD.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda il.bruno » mar apr 09, 2013 15:49 pm

Secondo me un minimo di sforzo potrebbero anche farlo e potrebbero nominare queste benedette commissioni.
Toglieresti anche un motivo di visibilità ai grillini.
L'unico problema effettivo riguarda quelle commissioni che per regolamento devono avere un presidente dell'opposizione.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda yo » mar apr 09, 2013 15:52 pm

questo dal blog di Beppe

l golpe è iniziato da anni. Un golpe alla luce del sole per delegittimare e svuotare il Parlamento. L'Italia non è più una repubblica parlamentare, come previsto dalla Costituzione, ma una repubblica partitica. I partiti hanno sostituito la democrazia. La volontà popolare è diventata una barzelletta. La delegittimazione del Parlamento è avvenuta in due mosse. Il Governo, che dovrebbe governare, ha di fatto sostituito l'attività parlamentare e legifera attraverso i decreti legge, provvedimenti provvisori avente forza di legge, che dovrebbero essere adottati SOLO in casi straordinari di necessità e urgenza dal Governo, ai sensi dell'art. 77 della Costituzione. La seconda mossa è stata la nomina diretta dei parlamentari da parte dei segretari di partito grazie al Porcellum. I partiti hanno occupato il Parlamento con delle sagome di cartone e spossessato della sua funzione legislativa. Se questo non è un golpe cosa lo è?
La situazione si è aggravata dopo la "non sfiducia" a Rigor Montis, che si è "non dimesso" (in effetti è ancora in carica...). Da metà dicembre il Parlamento è entrato definitivamente in coma, ormai ha un encefalogramma piatto. Scioglimento delle Camere anticipato (e non necessario), nuove elezioni e dopo quattro mesi non sono ancora state formate le Commissioni parlamentari che hanno il compito di esaminare i disegni di legge. Non c'è alcun impedimento costituzionale o di altro tipo per istituirle, ma i partiti non le vogliono. Il motivo è semplice. In Parlamento c'è ora un nuovo arrivato, un imprevisto, il M5S che vuole avviare al più presto una serie di leggi che per pdl e pdmenoelle sono come l'aglio per i vampiri. Legge sul conflitto di interessi, legge anti corruzione, applicazione della legge sulla ineleggibilità, legge per togliere con effetto retroattivo da questa legislatura il finanziamento pubblico ai partiti, eccetera, eccetera.
La ragione (inesistente) per non fare le Commissioni è che non c'è un Governo. Una balla ad uso pdlpdmenoelle. Grazie a questa fandonia si potrebbero ottenere risultati da Guinnes dei primati. O un Parlamento bloccato fino alla formazione del prossimo Governo a fine maggio (dopo la nomina del presidente della Repubblica) con l'Italia da dicembre 2012 a giugno 2013 senza un Parlamento effettivo. In più dopo giugno arriva l'estate con la chiusura di 40 giorni di Camera e Senato per le vacanze. O un'ipotesi ancora peggiore: le elezioni a giugno con un Parlamento in attività solo da fine 2013. Un anno di blocco. Il MoVimento 5 Stelle vuole un Parlamento in pieno esercizio da ora. Il Paese è al collasso e l'attività legislativa è bloccata. Un suicidio. Commissioni subito o partiti commissariati. Il Parlamento deve ritornare a essere sovrano.


non ho nulla da ridire, anzi, sono perfettamente d'accordo.

Unica cosa è l'ultima frase "Il Parlamento deve ritornare a essere sovrano"
dunque, non è il Parlamento ad essere sovrano, è il Popolo ad essere sovrano, che per delega incarica quelle teste di c***o (per i quali il parlamento spende 50.000 euro al giorno per ciascuno di loro...vadano a fare in culo tutti quelli che fanno le pulci allo stipendio mensile dei grillini...alla faccia dell'arroganza dei giornali di partito) che frequentano il Parlamento, che sono quasi mille.
aggiungete 3 zeri a 50.000 euro e avrete la cifra giornaliera

Se volete fate due o tre somme, prese un pò di qua e un pò di la

una a caso (solo 12 milioni li spende, in un anno, in carta)
http://www.agendadigitale.eu/egov/241_i ... adosso.htm
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda PIEDENERO » mar apr 09, 2013 17:37 pm

PIEDENERO ha scritto:una domanda a quelli che hanno votato un "partito", siate gentili io non capisco molto bene le cose che scrivono sui giornali. magari qualcuno intelligente ha capito.
ma perchè loro non vogliono costituire subito le commissioni?

per:
kinobi-soldi

Sbob-equilibri/poltrone (parte del pd e sel non conta
:lol: ...un c***o! contano i fatti)

il.bruno-non sa, ma sarebbe meglio farle per opportunismo :roll:

....e io, che stupido, pensavo che non volessero farle per senso di responsabiltà, per il bene del paese :smt044
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda coniglio » mar apr 09, 2013 17:41 pm

PIEDENERO ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:una domanda a quelli che hanno votato un "partito", siate gentili io non capisco molto bene le cose che scrivono sui giornali. magari qualcuno intelligente ha capito.
ma perchè loro non vogliono costituire subito le commissioni?

per:
kinobi-soldi

Sbob-equilibri/poltrone (parte del pd e sel non conta
:lol: ...un c***o! contano i fatti)

il.bruno-non sa, ma sarebbe meglio farle per opportunismo :roll:

....e io, che stupido, pensavo che non volessero farle per senso di responsabiltà, per il bene del paese :smt044


perchè il popolo non può aspettare!!!
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda il.bruno » mar apr 09, 2013 17:46 pm

Le commissioni le puoi anche fare, ma così come ora non le vogliono fare finchè non si è definita la maggioranza, credi che anche se fossero composte, partorirebbero mai qualcosa prima di quel momento?
Io credo proprio di no.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda nuvolarossa » mar apr 09, 2013 18:06 pm

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il gio feb 27, 2014 1:01 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda coniglio » mar apr 09, 2013 19:16 pm

nuvolarossa ha scritto:....


:smt023

:-# ...che è meglio!







O:)
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » mar apr 09, 2013 19:45 pm

lo stimo con tutto me stesso.un gigante.

[youtube]http://www.youtube.com/v/uBTxuHIhGoA[/youtube]

il primo minuto e mezzo (si parlava d'altro).
in 90 secondi c'è tutto.
se si vuole fino al minuto terzo...



son curioso di leggere il suo ultimo "l'europa al bivio".
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Sbob » mar apr 09, 2013 20:48 pm

PIEDENERO ha scritto:Sbob-equilibri/poltrone

Equilibri e poltrone sono due concetti ben diversi, e dovresti saperlo.

Se, come segnalava il bruno, la presidenza di certe commissioni deve essere data, per diritto o per prassi, all'opposizione, bisogna almeno sapere chi e' la maggioranza e chi l'opposizione.

Potrebbe anche succedere che si formi una maggioranza trasversale e che per caso qualche commissione finisca per essere composta solo da membri dell'opposizione.

Insomma, si', e' una questione di responsabilita' e bene del paese. Non come M5S che punta solo a spartirsi al piu' presto le cadreghe nelle commissioni (guarda come 'sti ragionamenti del menga si ribaltano facilmente!)

P.s. cosa vuol dire "SEL non conta, contano i fatti"?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » mar apr 09, 2013 20:52 pm

coniglio ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:una domanda a quelli che hanno votato un "partito", siate gentili io non capisco molto bene le cose che scrivono sui giornali. magari qualcuno intelligente ha capito.
ma perchè loro non vogliono costituire subito le commissioni?

per:
kinobi-soldi

Sbob-equilibri/poltrone (parte del pd e sel non conta
:lol: ...un c***o! contano i fatti)

il.bruno-non sa, ma sarebbe meglio farle per opportunismo :roll:

....e io, che stupido, pensavo che non volessero farle per senso di responsabiltà, per il bene del paese :smt044


perchè il popolo non può aspettare!!!

Se puo' aspettare un governo, puo' anche aspettare le commissioni :D
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda nuvolarossa » mar apr 09, 2013 22:12 pm

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il gio feb 27, 2014 1:01 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Sbob » mar apr 09, 2013 22:22 pm

La nomina "a tempo" sarebbe formale, oppure sottoposta alla buona volontà dei presidenti nominati di dimettersi una volta formato un governo? Temo che nel secondo caso molti non si fidino - molto più facile non assegnare una cadrega che toglierla una volta assegnata.

Insomma, nel secondo caso quell'articolo confermerebbe che non si possono formare le commissioni.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda coniglio » mar apr 09, 2013 23:51 pm

?Non ci alleiamo con nessuno, la demolizione è cominciata. Abbiamo promesso di mandarli tutti a casa e li manderemo tutti a casa?. Lo dice Beppe Grillo in un?intervista concessa alla free press Metro, nel numero in distribuzione domani. ?Questa è una rivoluzione ? dice il leader del Movimento 5 Stelle ? e quelli che ci sono dentro non l?hanno nemmeno capita. Hanno 70 anni, 60 anni, sono dentro i partiti, i giornali, le banche, i poteri forti. E poi non hanno capito che è una guerra generazionale questa qua. Non possiamo più avere delle persone di 70 anni che sono lì da 35 anni, che hanno disintegrato il Paese e ci spiegano dalla televisione, dai giornali come porre rimedio agli errori e ai danni che hanno fatto?.

Solito a rilasciare dichiarazioni solo ai media stranieri, questa volta Grillo ha scelto un quotidiano gratuito. ?Questa gente ? aggiunge ? deve andare via, chiedere scusa e sottoporsi a una verifica fiscale. Come abbiamo, come ho promesso io al movimento. Chi ha votato il movimento vuole mandarli a casa tutti. E io non ho mai chiesto voti ad altri per fare coalizione. Noi ? sentenzia ? abbiamo il diritto di mandarli a casa tutti. Noi siamo un movimento che non usa soldi, siamo la prima forza, il primo partito in Italia in 3 anni e con i mezzi di comunicazione contro, ma senza soldi pubblici, con il finanziamenti che il massimo è di 10 euro, 30 euro. Non abbiamo grandi finanziatori alle spalle, di aziende. No, è la gente. Quindi noi abbiamo promesso di mandarli a casa tutti e li manderemo a casa tutti. Perché noi siamo abituati a dire le cose e a farle?.

?In Egitto forse rimpiangono Mubarak ? continua il leader del Movimento 5 Stelle ? qua nessuno sta rimpiangendo Fini, Casini, nessuno rimpiangerà Bersani, nessuno rimpiangerà Berlusconi?. Poi, aggiunge: ?Non rimpiangeremo nulla, perché metteremo delle persone perbene, normali, oneste e trasparenti a gestire il Paese. Quindi qualsiasi azienda che vuole non avrà più bisogno di andare fuori dall?Italia a produrre in Svizzera in Austria, o Slovenia. Anzi noi creeremo i presupposti per quegli investimenti che in Italia saranno fatti con trasparenza, onestà e professionalità. Noi rimetteremo al loro posto persone professionali nei posti che devono essere. Cose che sono state tolte mettendo funzionari di partito, amanti, mogli o amici degli amici nei posti. La rete sarà tutto questo: chi ha il curriculum migliore andrà a prendere i posti che gli spettano?.


Grillo al FreepressMetro.
fonte: il fattoquotidiano

sono parole tanto irresponsabili?
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Falco5x » mer apr 10, 2013 0:34 am

coniglio ha scritto:...
Grillo al FreepressMetro.
fonte: il fattoquotidiano

sono parole tanto irresponsabili?

Sì, lo sono. Sono belle parole che parlano di belle cose ma, purtroppo, sono parole "non responsabili". Perché qua manca proprio il senso di responsabilità, le belle parole restano solo sogni se non si concretizzano in qualche modo.
Grillo deve rendersi conto che se continua così rischia di andare a casa lui e il movimento, e invece di cambiare l'italia spianerà la strada di nuovo al Nano.

Vabbè, l'ho detto di nuovo, scusa tanto.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda nuvolarossa » mer apr 10, 2013 1:09 am

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il gio feb 27, 2014 1:02 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Falco5x » mer apr 10, 2013 8:56 am

nuvolarossa ha scritto:
Falco5x ha scritto:
coniglio ha scritto:...
Grillo al FreepressMetro.
fonte: il fattoquotidiano

sono parole tanto irresponsabili?

Sì, lo sono. Sono belle parole che parlano di belle cose ma, purtroppo, sono parole "non responsabili". Perché qua manca proprio il senso di responsabilità, le belle parole restano solo sogni se non si concretizzano in qualche modo.
Grillo deve rendersi conto che se continua così rischia di andare a casa lui e il movimento, e invece di cambiare l'italia spianerà la strada di nuovo al Nano.

Vabbè, l'ho detto di nuovo, scusa tanto.


Sì certo falco. E il modo per concretizzare le belle parole, tradurle in pratica, è fare l'esatto contrario di quello che le belle parole significano.

Cioè davvero, io non so se ci siete o ci fate... 8O

Qua, come al solito, abbiamo difficoltà a intenderci sul piano della logica pura.
Io forse non riesco a spiegarmi, non lo escludo, però anche tu e gli altri avete qualche difficoltà di ascolto, mi pare. Vedo di ripetermi.

Se M5S ha come obiettivo 100 e non deroga un pelo da quell'obiettivo, tanto che lo può soltanto sognare perché la prossima volta che si voterà il Nano asfaltato avrà una maggioranza schiacciante e per 5 anni farà quel cacchio che gli pare, cioè nuove leggi ad personam, nuove figure di merda internazionali, nuovo scempio del territorio, e tutto il repertorio straziante che già conosciamo e abbiamo sperimentato, ebbene quel M5S rimane un sognatore e io lo chiamo "non responsabile" perché ha un atteggiamento improduttivo oltre che autolesionista.

Se invece M5S pur sognano 100 si accontenta per il momento di conseguire un buon 60 nei fatti, perché scende a patti con una realtà che pur essendo distantissima da lui riesce però in qualche modo a modificare anche se parzialmente, allora non solo applica una azione incisiva ma mette in atto anche i presupposti per poter aumentare il consenso e continuare la sua opera in futuro sempre in vista di conseguire quel 100 cui tende.

Ecco: a me la logica dice questo.

Siccome la tua logica e quella degli altri che la pensano come te è diversa dalla mia, io dico solo questo: stiamo a vedere a chi daranno ragione i fatti.
Se continuando così finirà come io temo, ovvero alle prossime elezioni flessione di M5S e stra-vittoria del Nano asfaltato, ebbene oltre a dire "l'avevo detto" saprò anche chi ringraziare.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda yo » mer apr 10, 2013 9:15 am

Io ho come il sospetto, ma ce l'ho da tempo perchè sta roba è cominciata da due o tre anni ormai, che si voglia far pulizia delle PMI anzichè aiutarle. Si vuol far pulizia perchè "costano" allo stato.
Ed ora con il decreto Monti, varato sabato scorso (un giorno qualunque proprio) ne ho avuto conferma.

Che dio li aiuti.


Tutto questo grazie ai cococo, cocopro , governo Prodi I e Berlusconi II, ecc ecc e al decreto Bersani.
Un fallimento totale.

Credo che Prodi sia il nome che sentiremo come prox Presidente delle Repubblica, perchè il sogno europeo è fortissimo all'interno del PD.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.