Il Frullatore

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda El Rojo » sab mar 30, 2013 19:06 pm

Immagine
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda undertaker777 » sab mar 30, 2013 19:12 pm




bravo! ha inventato l'acqua calda =D> =D> =D> =D> =D> =D>


adesso si mettono d'accordo in in 3, bella robba, compliments

grillini soddisfatti e felici...


sarà contento anche lui....


Immagine
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda undertaker777 » sab mar 30, 2013 19:16 pm

evidentemente avete il terrore di nuove elezioni
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Falco5x » sab mar 30, 2013 19:30 pm

undertaker777 ha scritto:adesso si mettono d'accordo in in 3, bella robba, compliments

grillini soddisfatti e felici...

A me pare non ci sia nessun argomento nel quale possano andare d'accordo tutti, l'accordo finirà a 2 e m5s rischia di stare fuori. Insomma "grazie" a Napo si farà quello che il PD diceva di non volere. Proprio un bel risultato, complimenti. E non diciamo che è un trucco e che erano già d'accordo prima, per cambiare strada bastava che 5*....
Ma basta, ne ho le scatole piene.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda El Rojo » sab mar 30, 2013 19:58 pm

M5S assediato: Travaglio si unisce al coro -
di Paolo De Gregorio, 30 marzo 2013

Nell?editoriale di oggi, 30 marzo, su ?il Fatto Quotidiano? anche Travaglio somiglia ai tanti giornalisti prezzolati che attaccano a testa bassa l?unica forza politica che esprime novità nel merito del programma e nel metodo democratico di arrivare alle decisioni per eleggere i parlamentari. Ecco una frase testuale: ?se Grillo avesse chiesto a Bersani le chiavi di casa e della macchina quello gliele avrebbe consegnate senza fiatare e con tante scuse per il ritardo, il M5S avrebbe avuto l?ultima parola sul nuovo governo e sul nuovo presidente della Repubblica?. Falso!

La verità invece è che Grillo ha sfidato Bersani pubblicamente con una proposta chiara chiara, che anche il ?Bettola? poteva capire nonostante le frequenti birrette, che recitava così: ?tu firma la rinuncia ai rimborsi elettorali del tuo partito e poi parliamo?. Silenzio assoluto e glaciale.
Si aggiunga il fatto che proprio ieri, al fine di capire la differenza tra le parole ed i fatti, Grillo proponeva di andare in Parlamento (che è nella pienezza dei suoi poteri) e in una giornata abrogare la demenziale legge ?porcellum? e quindi far riemergere automaticamente il ?Mattarellum?. Naturalmente bocche cucite a edicole e televisioni unificate.

Eppure la cosa più clamorosa da commentare dovrebbe essere il suicidio politico del segretario PD, ottusamente insistente, al limite della molestia, convinto di potere con le blandizie, le velate minacce, le offerte di posti, il doppiogiochismo, coinvolgere in un suo governo il M5S, come già sperimentato con i girotondi, Moretti, il popolo viola, tutti avviluppati, succhiati, digeriti e normalizzati nel calderone di una politica da 20 anni moderata e inciuciata col Cavaliere. Questo giochetto ben collaudato è saltato grazie alla fermezza del gruppo dirigente grillino e le persone come Travaglio potrebbero essere meno intransigenti e dare tempo a questi ragazzi di farsi le ossa e denunciare senza pietà le responsabilità storiche di PDL e PD, firmatari di una legge elettorale adatta ai loro inciuci, che nemmeno nell?ultimo anno del governo Monti hanno provato a cambiare, campioni mondiali di irresponsabilità per la governabilità del nostro paese.

Loro ci hanno messo in questi casini economici, etici, normativi, loro, PD e PDL, già alleati nel governo Monti, devono formare un governo e dimostrare che sono capaci di governare bene. La governabilità è un problema che loro debbono risolvere, e invece tutti danno addosso a Grillo, come se la colpa fosse dell?ultimo arrivato.

La funzione politica del Movimento oggi è quella di rendere trasparente tutto ciò che decide la politica, fare proposte, far conoscere a tutti i 20 punti del programma di cui Travaglio sentenzia che alcuni sono utopistici e folli.

Io sono certissimo che solo le regole di salute pubblica proposte da Grillo, e che hanno avuto il consenso del 25% degli italiani, sono portatrici di rinnovamento, partecipazione dei cittadini alle scelte (referendum propositivo), alternanza dei dirigenti (ineleggibilità dopo 2 legislature), ineleggibilità per chi possiede giornali, televisioni, radio, fine degli apparati burocratici dei partiti (stop al finanziamento pubblico a partiti ed editoria), reddito di cittadinanza per i disoccupati, e via via fino al 20° punto, e rappresentano l?unica strada per uscire dalla crisi.

Non si fanno accordi con i responsabili di questo sfascio, per me PD e PDL sono sullo stesso piano. Vogliono entrambi mantenere il potere, continuare nell?intreccio tra affari e politica, non sono né di destra né di sinistra, hanno sempre fatto accordi sottobanco, si sono spartiti tutto, specialmente la RAI, lasciano l?economia alle ferree leggi del libero mercato e degli interessi capitalisti, sono a favore della globalizzazione e dell?alleanza atlantica, sprecano immense risorse per spese militari e interventi armati a rimorchio degli USA.

Tutti gli intellettuali e i giornalisti sono contro Grillo e lo invitano a fare un governo col partito democratico. Sono ben consapevoli che per molti di loro sarebbe la fine della pacchia se il M5S arrivasse a governare da solo convertendo in leggi i suoi primi 20 punti di programma.

Speriamo nel buon senso degli italiani, lo stesso che mostrarono quando vinsero con il 57% il Referendum contro nucleare, privatizzazione dell?acqua, impunità per Berlusconi, e vinsero contro i vecchi partiti convinti che i cittadini sudditi sarebbero andati al mare.
Non è più tempo di migliorismo, né di fare le foglie di fico al PD per tirarlo fuori dal vicolo cieco in cui si è cacciato. Renzi e Berlusconi possono mettersi d?accordo e provare a governare, Se non combinano niente sarà ora di voltare pagina e l?alternativa questa volta c?è.

Paolo De Gregorio
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda El Rojo » sab mar 30, 2013 20:35 pm

[youtube]http://www.youtube.com/v/OcN4tAvvI4Y[/youtube]
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda undertaker777 » sab mar 30, 2013 21:14 pm

El Rojo ha scritto:
M5S assediato: Travaglio si unisce al coro -
di Paolo De Gregorio, 30 marzo 2013

.... ?se Grillo avesse chiesto a Bersani le chiavi di casa e della macchina quello gliele avrebbe consegnate senza fiatare e con tante scuse per il ritardo, il M5S avrebbe avuto l?ultima parola sul nuovo governo e sul nuovo presidente della Repubblica?. Falso!

solite castronate di Travaglio... ma perchè non prova lui a fare come Grillo? Magari Fassino stavolta ci prende :lol:
...
...
...
Loro ci hanno messo in questi casini economici, etici, normativi, loro, PD e PDL, già alleati nel governo Monti, devono formare un governo e dimostrare che sono capaci di governare bene. La governabilità è un problema che loro debbono risolvere, e invece tutti danno addosso a Grillo, come se la colpa fosse dell?ultimo arrivato.

ma la scusa che è l'ultimo arrivato va' avanti un pezzo? è il motivo per evitare di muovere il culo? va' bene che se stai fermo non fai danni, ma non sono stati votati per fare il palo della luce in parlamento...

La funzione politica del Movimento oggi è quella di rendere trasparente tutto ciò che decide la politica, fare proposte, far conoscere a tutti i 20 punti del programma di cui Travaglio sentenzia che alcuni sono utopistici e folli.

Io sono certissimo che solo le regole di salute pubblica proposte da Grillo, e che hanno avuto il consenso del 25% degli italiani....

si dimentica sempre di aggiungere che il 75% degli italiani non hanno dato il loro consenso...

Non si fanno accordi con i responsabili di questo sfascio, per me PD e PDL sono sullo stesso piano. Vogliono entrambi mantenere il potere, continuare nell?intreccio tra affari e politica, non sono né di destra né di sinistra, hanno sempre fatto accordi sottobanco, si sono spartiti tutto, specialmente la RAI, lasciano l?economia alle ferree leggi del libero mercato e degli interessi capitalisti, sono a favore della globalizzazione e dell?alleanza atlantica, sprecano immense risorse per spese militari e interventi armati a rimorchio degli USA.

m5s poteva valere il 50% del governo, e invece si accontenta del 30%, questa è intelligenza? astuzia? ma bisogna aver mangiato pane e volpe per anni per essere entusiasti di questa sconfitta...


Tutti gli intellettuali e i giornalisti sono contro Grillo e lo invitano a fare un governo col partito democratico. Sono ben consapevoli che per molti di loro sarebbe la fine della pacchia se il M5S arrivasse a governare da solo convertendo in leggi i suoi primi 20 punti di programma.

ma è un'utopia, ed è ovvio che non ci riuscirà, proprio perchè potrà solo diminuire i consensi... imho

Renzi e Berlusconi possono mettersi d?accordo e provare a governare, Se non combinano niente sarà ora di voltare pagina e l?alternativa questa volta c?è.

se è questo che voleva Grillo, alle prossime votazioni non ne prende neanche la metà di voti...

Paolo De Gregorio



io vedo solo poveri illusi
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda coniglio » sab mar 30, 2013 22:48 pm

climbalone ha scritto:
coniglio ha scritto:...io. perfetto. e se le dicessi che in realtà lei non può che chiamare a spegnere l'incendio coloro che o lo hanno appiccato o - in qualche - modo hanno contribuito a che le fiamme divampassero?
lui. lei è grillino?
...

Ti stupisce che ti abbia subito sgamato?
:lol: :lol:
E' un po' come quando riconosci una persona anche se non la vedi in volto: sagoma, modo di camminare, capelli...
La metafora dell'incendio è forse un po' estrema, in un certo senso un ragionamento in bianco e nero, tutto il male da una parte (l'incendiario) e tutto il bene dall'altra (il pompiere). Di sapore abbastanza giacobino, insomma, che tradotto in termini odierni si dice grillino.
Forse le cause della situazione attuale sono un po' più articolate, sono la combinazione di un complesso di fattori anche esterni, e la cattiva politica è uno dei fattori, non l'unico, anche se certamente uno di quelli fondamentali.
Dove tu vedi un incendiario, forse lui vede solo un pompiere inetto, che se messo con le spalle al muro potrebbe darsi una mossa.

P.S. Purtroppo Napo non ha ascoltato me e falco, e pare voglia fare un esperimento strano. Travaglio dice che i 5* si sono dati scacco da soli, io non sarei così tragico, credo che giocheranno comunque un ruolo fondamentale, soprattutto sulla parte istituzionale. Certi provvedimenti importanti non passerebbero senza il loro contributo.




:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:



già....mi stupisce proprio, esattamente quello. :roll: :roll:
chettedevodì...
beato te.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Falco5x » sab mar 30, 2013 23:40 pm

climbalone ha scritto:Travaglio dice che i 5* si sono dati scacco da soli, io non sarei così tragico, credo che giocheranno comunque un ruolo fondamentale, soprattutto sulla parte istituzionale. Certi provvedimenti importanti non passerebbero senza il loro contributo.

Caro climb, temo che tu sia troppo ottimista.
Così come si sono messe le cose io vedo il seguente fosco scenario.

Si siedono attorno al tavolo 2 (due) gruppi. Chi possono essere? Chi intende Napo? io penso che si siedano i primi 2, ovvero dx e sx, chi altro? perché altrimenti se aveva altre intenzioni Napo avrebbe detto 3, ma non l'ha detto perché sapeva che il tavolo così sarebbe esploso già il primo giorno.
Se i 2 si mettono d'accordo su un programma di minima in questo programma non ci può che essere solo qualcosa sull'economia, sul lavoro, sulla legge elettorale e poco altro, non ci possono essere certo provvedimenti sulla moralizzazione della politica, sulla ineleggibilità o sul conflitto di interessi, perché altrimenti PDL si alza e se ne va. Dunque pochissime cose per nulla innovative, scontate, e niente altro.
Fatto ciò Napo o chi per lui designa un premier preso da fuori e gli consegna una maggioranza pronta a dargli la fiducia su quei quattro punti.
Insomma una maggioranza in qualche modo si forma in barba al 5*. Però è così precaria che se per caso un 5* in parlamento avanza una proposta di legge interessante, che PD in altri tempi sarebbe anche stato pronto a votare, PDL mette il veto altrimenti minaccia di far subito cascare il governo, e così per portare a termine i compiti del precario esecutivo PD manda giù amaro e non vota la proposta. Insomma se si crea quella fottuta maggioranza a 2, in parlamento non passa più nient'altro che non sia da essa previsto e preventivamente consentito.

Dove sta l'effetto dirompente dei 5* adesso, messi così in difficoltà? quali provvedimenti importanti possono far passare da qui alle prossime elezioni? quali veti efficaci possono imporre di fronte al blocco di quella precaria e ridicola maggioranza che si è creata? Nulla di nulla, io temo. Per questo il loro è stato un vero suicidio politico. Prima del pronunciamento di Napo sarebbe stato possibile tutto, forse poteva anche in parte funzionare l'idea di Grillo di riuscire a legiferare qualcosa in assenza di esecutivo, sulla base di maggioranze nate ad hoc caso per caso (cosa difficilissima ma possibile)... Ma dopo quel breve discorsetto di Napo... SIAMO FOTTUTI.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Sbob » sab mar 30, 2013 23:50 pm

coniglio ha scritto:quelle "rifoooorme condiviiiise"
le vogliono fare che appoggino loro un governo 5s.

Scusami, l'M5S non ha accettato di sostenere un governo Bersani perché sarebbe un inciucio... e direbbero sì a farsi appoggiare dal PD?

Allora diciamolo chiaro: puntano solo alla cadrega.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » sab mar 30, 2013 23:58 pm

yo ha scritto:L'incontro Bersani/5* è stata una buffonata. Due interlocutori che non sanno dialogare.
'Mi sembrava una puntata di Ballarò' dice spocchiosa la Lombardi.
'Ma questo, purtroppo non è Ballarò', replica Bersani che non capisce la battuta.

Nel momento in cui mandi in streaming l'incontro, diventa Ballarò. Era ovvio e se chi ha proposto sta roba poi si lamenta è scemo.

E' ovvio che se l'incontro è in streming il primo obiettivo della discussione è fare campagna elettorale. Non erano lì per discutere, tanto più che l'M5S aveva deciso prima dell'incontro che avrebbero detto di no a qualunque accordo, e Crimi e la Lombardi non avevano mandato per poter cambiare questa decisione.

Ergo, era un'inutile buffonata.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda undertaker777 » dom mar 31, 2013 9:43 am

aver evitato le minestre riscaldate amato, dini, dalema, brodi, è già qualcosa...

ma a parte giorgetti della lega, sembrano tutti diversamente giovani... difficile che possa cambiare qualcosa... m5s li guarda col binocolo... ha vinto solo b.

..e poi non trovo sbagliato questo commento trovato nel web

...la gente si è espressa gli equilibri politici appartengono alla politica, si mettessero d'accordo e formassero un governo esclusivamente politico, altrimenti alle prossime elezioni si votino da soli, senza rompere il .... alla gente



direi che pdl+lega ne sono usciti bene, pd male, m5s peggio di così non poteva andare

e pur di tenere fuori il m5s, magari terranno duro a lungo e troveranno accordi insperati... e non cambierà un qazzo

per me m5s ha sprecato un'occasione enorme, lo paragonerei al famoso rigore di baggio
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Falco5x » dom mar 31, 2013 10:09 am

undertaker777 ha scritto:per me m5s ha sprecato un'occasione enorme, lo paragonerei al famoso rigore di baggio

Quoto solo questa.
Per il resto PD ha fallito e PDL era alla canna del gas attaccato ai maroni del PD pur di non essere tagliato fuori. Scene penose. Solo Napo ha rivitalizzato il cdx con questa respirazione bocca a bocca.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda undertaker777 » dom mar 31, 2013 10:21 am

...
....
Succedeva già nell?ultima fase del governo Berlusconi, il quale si lamentava: ?Fa tutto lu, comanda solo lui, quello che lui decide è legge,,,?. Oggi anche Berlusconi riconosce a Napolitano grandissime doti di uomo di Stato capace sia di mediare che di fare una sintesi. Poi Berlusconi è stato gentilmente sollecitato da Napolitano affinché si facesse da parte benché avesse ancora intatta la sua maggioranza, malgrado l?ultima defezione. Berlusconi ha obbedito, come qualsiasi primo ministro del Presidente, cui il Presidente chieda di fare un passo indietro. Ed è stata la volta di Monti. Ora, l?avete visto ieri, Enrico Letta è stato mandato da Bersani a dire che il PD non vuole partecipare a larghe intese col PDL, MA CHE ? attenzione ? è pronto ad eseguire le direttive el Quirinale. Una vera italianità. Un po? come il discorso di Badoglio dell?8 Settembre quando disse che l?Italia non era più in guerra contro gli alleati MA CHE avrebbe reagito a qualsiasi attacco che provenisse da ogni altra parte, cioè dai soli tedeschi (e finì come finì).
Ora il PD nascondendosi dietro una foglia di fico, ha detto: ?Noi non possiamo dire che siamo pronti a collaborare con Berlusconi. Ma se Napolitano dà questo incarico ad un SUO primo ministro istituzionale, allora noi non facciamo un governo CON Berlusconi, ma un governo PER il Quirinale?. Vallo a tradurre in inglese. Paraculismo stellare.
...
...


:roll:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Falco5x » dom mar 31, 2013 10:36 am

undertaker777 ha scritto:
...
....
Succedeva già nell?ultima fase del governo Berlusconi, il quale si lamentava: ?Fa tutto lu, comanda solo lui, quello che lui decide è legge,,,?. Oggi anche Berlusconi riconosce a Napolitano grandissime doti di uomo di Stato capace sia di mediare che di fare una sintesi. Poi Berlusconi è stato gentilmente sollecitato da Napolitano affinché si facesse da parte benché avesse ancora intatta la sua maggioranza, malgrado l?ultima defezione. Berlusconi ha obbedito, come qualsiasi primo ministro del Presidente, cui il Presidente chieda di fare un passo indietro. Ed è stata la volta di Monti. Ora, l?avete visto ieri, Enrico Letta è stato mandato da Bersani a dire che il PD non vuole partecipare a larghe intese col PDL, MA CHE ? attenzione ? è pronto ad eseguire le direttive el Quirinale. Una vera italianità. Un po? come il discorso di Badoglio dell?8 Settembre quando disse che l?Italia non era più in guerra contro gli alleati MA CHE avrebbe reagito a qualsiasi attacco che provenisse da ogni altra parte, cioè dai soli tedeschi (e finì come finì).
Ora il PD nascondendosi dietro una foglia di fico, ha detto: ?Noi non possiamo dire che siamo pronti a collaborare con Berlusconi. Ma se Napolitano dà questo incarico ad un SUO primo ministro istituzionale, allora noi non facciamo un governo CON Berlusconi, ma un governo PER il Quirinale?. Vallo a tradurre in inglese. Paraculismo stellare.
...
...


:roll:

Sono le solite manfrine da vecchia politica. 5* ha davvero perso il treno.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda coniglio » dom mar 31, 2013 11:34 am

Falco5x ha scritto:
undertaker777 ha scritto:
...
....
Succedeva già nell?ultima fase del governo Berlusconi, il quale si lamentava: ?Fa tutto lu, comanda solo lui, quello che lui decide è legge,,,?. Oggi anche Berlusconi riconosce a Napolitano grandissime doti di uomo di Stato capace sia di mediare che di fare una sintesi. Poi Berlusconi è stato gentilmente sollecitato da Napolitano affinché si facesse da parte benché avesse ancora intatta la sua maggioranza, malgrado l?ultima defezione. Berlusconi ha obbedito, come qualsiasi primo ministro del Presidente, cui il Presidente chieda di fare un passo indietro. Ed è stata la volta di Monti. Ora, l?avete visto ieri, Enrico Letta è stato mandato da Bersani a dire che il PD non vuole partecipare a larghe intese col PDL, MA CHE ? attenzione ? è pronto ad eseguire le direttive el Quirinale. Una vera italianità. Un po? come il discorso di Badoglio dell?8 Settembre quando disse che l?Italia non era più in guerra contro gli alleati MA CHE avrebbe reagito a qualsiasi attacco che provenisse da ogni altra parte, cioè dai soli tedeschi (e finì come finì).
Ora il PD nascondendosi dietro una foglia di fico, ha detto: ?Noi non possiamo dire che siamo pronti a collaborare con Berlusconi. Ma se Napolitano dà questo incarico ad un SUO primo ministro istituzionale, allora noi non facciamo un governo CON Berlusconi, ma un governo PER il Quirinale?. Vallo a tradurre in inglese. Paraculismo stellare.
...
...


:roll:

Sono le solite manfrine da vecchia politica. 5* ha davvero perso il treno.



cosa intendi spiega?
che occasione irripetibile avrebbe perso il M5S?
forse qualcun'altro ha perso la possibilità di redenzione...

come se quella zzoccola della tua ex torna da te e ti dice "torna con me su!"
se non torni con me io torno con l'altro... e sei tu quello che "ha perso il treno".
il vecchio modo di concepire la politica "partitistica" l'italiano medio ce l'ha proprio dentro. modus cogitandi atque operandi.

poi sono gli interventi degli elettori 5S a suscitare le battute e ad esser figli di indottrinamento...

siete vecchi (cit.)
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Falco5x » dom mar 31, 2013 12:18 pm

coniglio ha scritto:cosa intendi spiega?
che occasione irripetibile avrebbe perso il M5S?


Se si contentava di governare col PD avrebbe inciso molto di più nella politica italiana, adesso invece ha molte meno chances e il motivo di ciò l'ho già detto qua:

Falco5x ha scritto:
climbalone ha scritto:Travaglio dice che i 5* si sono dati scacco da soli, io non sarei così tragico, credo che giocheranno comunque un ruolo fondamentale, soprattutto sulla parte istituzionale. Certi provvedimenti importanti non passerebbero senza il loro contributo.

Caro climb, temo che tu sia troppo ottimista.
Così come si sono messe le cose io vedo il seguente fosco scenario.

Si siedono attorno al tavolo 2 (due) gruppi. Chi possono essere? Chi intende Napo? io penso che si siedano i primi 2, ovvero dx e sx, chi altro? perché altrimenti se aveva altre intenzioni Napo avrebbe detto 3, ma non l'ha detto perché sapeva che il tavolo così sarebbe esploso già il primo giorno.
Se i 2 si mettono d'accordo su un programma di minima in questo programma non ci può che essere solo qualcosa sull'economia, sul lavoro, sulla legge elettorale e poco altro, non ci possono essere certo provvedimenti sulla moralizzazione della politica, sulla ineleggibilità o sul conflitto di interessi, perché altrimenti PDL si alza e se ne va. Dunque pochissime cose per nulla innovative, scontate, e niente altro.
Fatto ciò Napo o chi per lui designa un premier preso da fuori e gli consegna una maggioranza pronta a dargli la fiducia su quei quattro punti.
Insomma una maggioranza in qualche modo si forma in barba al 5*. Però è così precaria che se per caso un 5* in parlamento avanza una proposta di legge interessante, che PD in altri tempi sarebbe anche stato pronto a votare, PDL mette il veto altrimenti minaccia di far subito cascare il governo, e così per portare a termine i compiti del precario esecutivo PD manda giù amaro e non vota la proposta. Insomma se si crea quella fottuta maggioranza a 2, in parlamento non passa più nient'altro che non sia da essa previsto e preventivamente consentito.

Dove sta l'effetto dirompente dei 5* adesso, messi così in difficoltà? quali provvedimenti importanti possono far passare da qui alle prossime elezioni? quali veti efficaci possono imporre di fronte al blocco di quella precaria e ridicola maggioranza che si è creata? Nulla di nulla, io temo. Per questo il loro è stato un vero suicidio politico. Prima del pronunciamento di Napo sarebbe stato possibile tutto, forse poteva anche in parte funzionare l'idea di Grillo di riuscire a legiferare qualcosa in assenza di esecutivo, sulla base di maggioranze nate ad hoc caso per caso (cosa difficilissima ma possibile)... Ma dopo quel breve discorsetto di Napo... SIAMO FOTTUTI.


Repetita iuvant.

Peccato che insieme al 5* abbiamo perso il treno anche tutti NOI (cioè quelli che come me vorrebbero un cambiamento radicale e pensano che per conseguirlo si debba arrivare ad accordi pratici senza arroccarsi in fondamentalismi inutili o addirittura dannosi)
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda undertaker777 » dom mar 31, 2013 12:35 pm

è chiaro a tutti che alleandosi con il PD avrebbero potuto provare a governare, sicuramente avrebbero cercato di escludere dai giochi b., e qualche punto sarebbe sicuramente riuscito ad ottenerlo, è ovvio.... ora invece, grillo si sente rappresentato dai saggi? ma non gliene porteranno avanti neanche uno punto:

- riduzione parlamentari ?
- prossima domanda? (pdl+pd)

- reddito di cittadinanza ?
- ma siete fuori di testa (pdl+pd)

- rilancio piccola e media impresa ?
- se po' fa' (pdl+pd)

- legge anticorruzione ?
- non è prioritaria (pdl)

- informatizzazione e semplificazione dello Stato ?
- proviamoci (pdl)

- politometro ?
- vediamo dopo, ora non c'è tempo (pdl+pd)

- referendum propositivo ?
- abbiamo altro da fare (pd+pdl)

- uscita dall'euro ?
- non se ne parla proprio (pd)

- voto palese ?
- ma ciao (pdl+pd)

- elezione diretta parlamentari ?
- quando non avremo altro da fare, ne discuteremo (pdl+pd)

- massimo 2 mandati ai parlamentari ?
- assurdo (pdl+pd)

- legge sul conflitto di interessi ?
- facciamo saltare il banco (pdl)

- ripristino fondi Scuola e Sanità ?
- non ci sono fondi (pdl+pd)

- accesso alla rete internet gratuito ?
- non è priorità (pdl+pd)

- abolizione IMU ?
- neanche per sbaglio (pd)

- eliminazione provincie ?
- proviamoci (pdl+pd)

- abolizione equitalia ?
- assolutamente no (pd)


chi vivrà vedrà ma... tanto fumo e niente arrosto :roll:

cmq... contenti loro...


Immagine
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda North Face » dom mar 31, 2013 12:40 pm

Falco5x ha scritto:
coniglio ha scritto:cosa intendi spiega?
che occasione irripetibile avrebbe perso il M5S?


Se si contentava di governare col PD avrebbe inciso molto di più nella politica italiana, adesso invece ha molte meno chances e il motivo di ciò l'ho già detto qua:

[


Falco se il M5***** si fosse accontentato di affiancare il PD avrebbe disatteso il tutto..... hanno fatto una campagna dicendo che non avrebbero fatto favori a PD e PDL..perchè avrebbero dovuto tradire l'elettorato?..Sarebbe stata l'ennesima lotta contro il Berlusconismo, invece Grillo ha in testa ben altro, giusto o sbagliato che sia... certo sbattere furoi il nano sarebbe bello, è uno degli obiettivi del Mov 5S , ma non l'unico...hanno voglia di novità, peccato che i cosidetti 10 "Saggi" di novità rappresentino ben poco... alcuni nomi mi fanno rabbrividire, e la sensazione è che del vecchio non ce ne si sia x niente liberati, anzi...
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda Falco5x » dom mar 31, 2013 13:55 pm

North Face ha scritto:
Falco5x ha scritto:
coniglio ha scritto:cosa intendi spiega?
che occasione irripetibile avrebbe perso il M5S?


Se si contentava di governare col PD avrebbe inciso molto di più nella politica italiana, adesso invece ha molte meno chances e il motivo di ciò l'ho già detto qua:

[


Falco se il M5***** si fosse accontentato di affiancare il PD avrebbe disatteso il tutto..... hanno fatto una campagna dicendo che non avrebbero fatto favori a PD e PDL..perchè avrebbero dovuto tradire l'elettorato?..Sarebbe stata l'ennesima lotta contro il Berlusconismo, invece Grillo ha in testa ben altro, giusto o sbagliato che sia... certo sbattere furoi il nano sarebbe bello, è uno degli obiettivi del Mov 5S , ma non l'unico...hanno voglia di novità, peccato che i cosidetti 10 "Saggperòi novità rappresentino ben poco... alcuni nomi mi fanno rabbrividire, e la sensazione è che del vecchio non ce ne si sia x niente liberati, anzi...

Tutto verissimo, però io penso che chi troppo vuole non ottiene nulla. Ma possibile che solo io la pensi così? A volte mi pare di essere circondato da gente che pensa in modo geneticamente diverso dal mio. Io non mi sento italiano, come diceva Gaber.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron