da M@zzo » lun mag 11, 2009 19:05 pm
da esteban975 » lun mag 11, 2009 19:39 pm
M@zzo ha scritto:Lo so.
E' un post un pò lugubre.
Però in questi giorni ho parlato parecchio di progetti con la mia ragazza, alcuni dei quali comprendenti matrimonio/figli, ecc.
Uno dei punti dolenti è la mia passione per la montagna (che comprende arrampicata, alpinismo, scialpismo e mtb) a cui non ho intenzione di rinunciare, almeno a priori, perchè è parte di me; poi i casi della vita, si sa, sono imprevedibili.
A prescindere dalla sua 'solita' percezione della montagna in cui un w.e. sì e uno no io rischierei la vita, resta il fatto che se dovessi metter su famiglia sarebbe giusto anche pensare a tutte le eventualità, anche le peggiori, con la sana certezza che, sulla base delle leggi di Murphy, se qualcosa può andar male, andrà male ma col corollario che se ti sei preparato per il peggio, il peggio non succederà anche solo per farti rosicare al pensiero di tutti i preparativi inutili (e i soldi spesi) che hai fatto per scongiurarlo.
Sì, ma...insomma.. voi alpinisti di esperienza e figliolanza, come vi comportate in proposito? Ci sono assicurazioni specifiche? Hanno costi proibitivi in relazione a un'attività normale (max VI°, 4 in cascata, D+-TD- alpinismo?)? Ci sono compagnie più avanzate di altre?
da Cosacco » lun mag 11, 2009 20:21 pm
M@zzo ha scritto:Lo so.
E' un post un pò lugubre.
Però in questi giorni ho parlato parecchio di progetti con la mia ragazza, alcuni dei quali comprendenti matrimonio/figli, ecc.
Uno dei punti dolenti è la mia passione per la montagna (che comprende arrampicata, alpinismo, scialpismo e mtb) a cui non ho intenzione di rinunciare, almeno a priori, perchè è parte di me; poi i casi della vita, si sa, sono imprevedibili.
A prescindere dalla sua 'solita' percezione della montagna in cui un w.e. sì e uno no io rischierei la vita, resta il fatto che se dovessi metter su famiglia sarebbe giusto anche pensare a tutte le eventualità, anche le peggiori, con la sana certezza che, sulla base delle leggi di Murphy, se qualcosa può andar male, andrà male ma col corollario che se ti sei preparato per il peggio, il peggio non succederà anche solo per farti rosicare al pensiero di tutti i preparativi inutili (e i soldi spesi) che hai fatto per scongiurarlo.
Sì, ma...insomma.. voi alpinisti di esperienza e figliolanza, come vi comportate in proposito? Ci sono assicurazioni specifiche? Hanno costi proibitivi in relazione a un'attività normale (max VI°, 4 in cascata, D+-TD- alpinismo?)? Ci sono compagnie più avanzate di altre?
da tatone » lun mag 11, 2009 22:18 pm
da L'avvoltoio » lun mag 11, 2009 22:40 pm
da n!z4th » lun mag 11, 2009 23:21 pm
da M@zzo » mar mag 12, 2009 9:41 am
n!z4th ha scritto:C'era un topic aperto da poco.
Dicevo appunto che a me avevano proposto una polizza che distingueva il premio tra minore di V e maggiore uguale al V.
Ditemi voi che cagata.
da Pié » mar mag 12, 2009 10:29 am
M@zzo ha scritto:
Sì ma si parlava di polizza infortuni per viaggi all'estero.
Io parlavo di una cosa diversa e mi interessava sapere come si regolano i forumisti.
da mb » mer mag 13, 2009 17:45 pm
da Siloga66 » mer mag 13, 2009 20:18 pm
da maivory » mer mag 13, 2009 21:49 pm
esteban975 ha scritto:M@zzo ha scritto:Lo so.
E' un post un pò lugubre.
Però in questi giorni ho parlato parecchio di progetti con la mia ragazza, alcuni dei quali comprendenti matrimonio/figli, ecc.
Uno dei punti dolenti è la mia passione per la montagna (che comprende arrampicata, alpinismo, scialpismo e mtb) a cui non ho intenzione di rinunciare, almeno a priori, perchè è parte di me; poi i casi della vita, si sa, sono imprevedibili.
A prescindere dalla sua 'solita' percezione della montagna in cui un w.e. sì e uno no io rischierei la vita, resta il fatto che se dovessi metter su famiglia sarebbe giusto anche pensare a tutte le eventualità, anche le peggiori, con la sana certezza che, sulla base delle leggi di Murphy, se qualcosa può andar male, andrà male ma col corollario che se ti sei preparato per il peggio, il peggio non succederà anche solo per farti rosicare al pensiero di tutti i preparativi inutili (e i soldi spesi) che hai fatto per scongiurarlo.
Sì, ma...insomma.. voi alpinisti di esperienza e figliolanza, come vi comportate in proposito? Ci sono assicurazioni specifiche? Hanno costi proibitivi in relazione a un'attività normale (max VI°, 4 in cascata, D+-TD- alpinismo?)? Ci sono compagnie più avanzate di altre?
https://www.24hassistance.com/multisport.aspx#
io ho questa qui. speriamo di non verificare se dicono ca@@ate![]()
![]()
![]()
da Xmarco » mer mar 06, 2013 12:51 pm
da undertaker777 » mer mar 06, 2013 13:06 pm
M@zzo ha scritto:n!z4th ha scritto:C'era un topic aperto da poco.
Dicevo appunto che a me avevano proposto una polizza che distingueva il premio tra minore di V e maggiore uguale al V.
Ditemi voi che cagata.
Sì ma si parlava di polizza infortuni per viaggi all'estero.
Io parlavo di una cosa diversa e mi interessava sapere come si regolano i forumisti.
da undertaker777 » mer mar 06, 2013 13:46 pm
da sergio-ex63-ora36 » mer mar 06, 2013 15:23 pm
da giubi_pd » mer mar 06, 2013 16:55 pm
da tanin » gio mar 07, 2013 1:47 am
da undertaker777 » gio mar 07, 2013 9:10 am
tanin ha scritto:ALT!! Anche per le TCM (temporanee caso morte) per avere copertura valida su rischio alpinismo bisogna dichiararlo all'atto della proposta e la compagnia si riserverà di valutare e far pagare un sovraprezzo!!!
Se non si dichiarano rischi sportivi considerati a "rischio" tra cui alpinismo con scalate di roccia o ghiaccio sopra il xx grado, immersioni con autorespiratore, etc., non si è coperti.
da fionda » gio mar 07, 2013 10:33 am
undertaker777 ha scritto: consultare/confrontare più Compagnie
da undertaker777 » gio mar 07, 2013 10:41 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.