Assicurazione vita specifica per alpinismo

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Assicurazione vita specifica per alpinismo

Messaggioda M@zzo » lun mag 11, 2009 19:05 pm

Lo so.

E' un post un pò lugubre.

Però in questi giorni ho parlato parecchio di progetti con la mia ragazza, alcuni dei quali comprendenti matrimonio/figli, ecc.
Uno dei punti dolenti è la mia passione per la montagna (che comprende arrampicata, alpinismo, scialpismo e mtb) a cui non ho intenzione di rinunciare, almeno a priori, perchè è parte di me; poi i casi della vita, si sa, sono imprevedibili.

A prescindere dalla sua 'solita' percezione della montagna in cui un w.e. sì e uno no io rischierei la vita, resta il fatto che se dovessi metter su famiglia sarebbe giusto anche pensare a tutte le eventualità, anche le peggiori, con la sana certezza che, sulla base delle leggi di Murphy, se qualcosa può andar male, andrà male ma col corollario che se ti sei preparato per il peggio, il peggio non succederà anche solo per farti rosicare al pensiero di tutti i preparativi inutili (e i soldi spesi) che hai fatto per scongiurarlo.

Sì, ma...insomma.. voi alpinisti di esperienza e figliolanza, come vi comportate in proposito? Ci sono assicurazioni specifiche? Hanno costi proibitivi in relazione a un'attività normale (max VI°, 4 in cascata, D+-TD- alpinismo?)? Ci sono compagnie più avanzate di altre?
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Re: Assicurazione vita specifica per alpinismo

Messaggioda esteban975 » lun mag 11, 2009 19:39 pm

M@zzo ha scritto:Lo so.

E' un post un pò lugubre.

Però in questi giorni ho parlato parecchio di progetti con la mia ragazza, alcuni dei quali comprendenti matrimonio/figli, ecc.
Uno dei punti dolenti è la mia passione per la montagna (che comprende arrampicata, alpinismo, scialpismo e mtb) a cui non ho intenzione di rinunciare, almeno a priori, perchè è parte di me; poi i casi della vita, si sa, sono imprevedibili.

A prescindere dalla sua 'solita' percezione della montagna in cui un w.e. sì e uno no io rischierei la vita, resta il fatto che se dovessi metter su famiglia sarebbe giusto anche pensare a tutte le eventualità, anche le peggiori, con la sana certezza che, sulla base delle leggi di Murphy, se qualcosa può andar male, andrà male ma col corollario che se ti sei preparato per il peggio, il peggio non succederà anche solo per farti rosicare al pensiero di tutti i preparativi inutili (e i soldi spesi) che hai fatto per scongiurarlo.

Sì, ma...insomma.. voi alpinisti di esperienza e figliolanza, come vi comportate in proposito? Ci sono assicurazioni specifiche? Hanno costi proibitivi in relazione a un'attività normale (max VI°, 4 in cascata, D+-TD- alpinismo?)? Ci sono compagnie più avanzate di altre?




https://www.24hassistance.com/multisport.aspx#

io ho questa qui. speriamo di non verificare se dicono ca@@ate [-o<

:lol: :lol: :lol:
"no importa si no somos, el importante debe convencerse que sea él" (anonimo peruviano)
esteban975
 
Messaggi: 158
Iscritto il: gio lug 20, 2006 16:54 pm

Re: Assicurazione vita specifica per alpinismo

Messaggioda Cosacco » lun mag 11, 2009 20:21 pm

M@zzo ha scritto:Lo so.

E' un post un pò lugubre.

Però in questi giorni ho parlato parecchio di progetti con la mia ragazza, alcuni dei quali comprendenti matrimonio/figli, ecc.
Uno dei punti dolenti è la mia passione per la montagna (che comprende arrampicata, alpinismo, scialpismo e mtb) a cui non ho intenzione di rinunciare, almeno a priori, perchè è parte di me; poi i casi della vita, si sa, sono imprevedibili.

A prescindere dalla sua 'solita' percezione della montagna in cui un w.e. sì e uno no io rischierei la vita, resta il fatto che se dovessi metter su famiglia sarebbe giusto anche pensare a tutte le eventualità, anche le peggiori, con la sana certezza che, sulla base delle leggi di Murphy, se qualcosa può andar male, andrà male ma col corollario che se ti sei preparato per il peggio, il peggio non succederà anche solo per farti rosicare al pensiero di tutti i preparativi inutili (e i soldi spesi) che hai fatto per scongiurarlo.

Sì, ma...insomma.. voi alpinisti di esperienza e figliolanza, come vi comportate in proposito? Ci sono assicurazioni specifiche? Hanno costi proibitivi in relazione a un'attività normale (max VI°, 4 in cascata, D+-TD- alpinismo?)? Ci sono compagnie più avanzate di altre?


Allianz RAs pagando un sovraprezzo
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda tatone » lun mag 11, 2009 22:18 pm

io ne ho una che feci per motivi di lavoro (ero sempre in giro in macchina) e che comprendeva di base arrampicate fino al III grado.....feci aggiungere una clausola per far comprendere anche le difficoltà superiori
milano assicurazioni
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda L'avvoltoio » lun mag 11, 2009 22:40 pm

Toccatina...

a. chissà il boulder come lo vedono queste assicurazioni
b. già mi sento l'assicuratore rispondere all'infortunato caduto su un tiro:"Ah beh, ma quel tiro non è 7a, è almeno 7b+, mi spiace, non è coperto"
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda n!z4th » lun mag 11, 2009 23:21 pm

C'era un topic aperto da poco.

Dicevo appunto che a me avevano proposto una polizza che distingueva il premio tra minore di V e maggiore uguale al V.
Ditemi voi che cagata. :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda M@zzo » mar mag 12, 2009 9:41 am

n!z4th ha scritto:C'era un topic aperto da poco.

Dicevo appunto che a me avevano proposto una polizza che distingueva il premio tra minore di V e maggiore uguale al V.
Ditemi voi che cagata. :roll:


Sì ma si parlava di polizza infortuni per viaggi all'estero.
Io parlavo di una cosa diversa e mi interessava sapere come si regolano i forumisti.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda Pié » mar mag 12, 2009 10:29 am

M@zzo ha scritto:
Sì ma si parlava di polizza infortuni per viaggi all'estero.
Io parlavo di una cosa diversa e mi interessava sapere come si regolano i forumisti.


io ho l'assicurazione da istruttore cai, che copre anche la mia attività personale. non mi ricordo la compagnia ma se vai sul sito cai di sicuro ci sarà. Quella è una convenzione particolare, ma probabilmente farà qualcosa anche per i non istruttori.
l'assicurazione che ho per l'attività professionale copre tutto... a parte praticamente ogni tipo di attività alpinistica (sotto III grado) :evil:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda mb » mer mag 13, 2009 17:45 pm

Fai bene a pensare a queste cose prima di metter su famiglia. Vale anche per chi non fa alpinismo, ovviamente.

Ho un amico che ha una polizza infortuni con Reale Mutua, copre spese mediche, morte e invalidità permanente. Copre tutto, non solo alpinismo (lavoro casa e tempo libero, esclusi alcuni sport particolarmente "pericolosi").
La polizza base copre l'arrampicata fino al V e lo scialpinismo fino a BS/BSA, oltre queste difficoltà i massimali sono dimezzati. Per avere massimali interi anche oltre quelle difficoltà occorre fare l'estensione per rischi sportivi.
I costi dipendono dai massimali, puoi fare un preventivo online.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda Siloga66 » mer mag 13, 2009 20:18 pm

Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: Assicurazione vita specifica per alpinismo

Messaggioda maivory » mer mag 13, 2009 21:49 pm

esteban975 ha scritto:
M@zzo ha scritto:Lo so.

E' un post un pò lugubre.

Però in questi giorni ho parlato parecchio di progetti con la mia ragazza, alcuni dei quali comprendenti matrimonio/figli, ecc.
Uno dei punti dolenti è la mia passione per la montagna (che comprende arrampicata, alpinismo, scialpismo e mtb) a cui non ho intenzione di rinunciare, almeno a priori, perchè è parte di me; poi i casi della vita, si sa, sono imprevedibili.

A prescindere dalla sua 'solita' percezione della montagna in cui un w.e. sì e uno no io rischierei la vita, resta il fatto che se dovessi metter su famiglia sarebbe giusto anche pensare a tutte le eventualità, anche le peggiori, con la sana certezza che, sulla base delle leggi di Murphy, se qualcosa può andar male, andrà male ma col corollario che se ti sei preparato per il peggio, il peggio non succederà anche solo per farti rosicare al pensiero di tutti i preparativi inutili (e i soldi spesi) che hai fatto per scongiurarlo.

Sì, ma...insomma.. voi alpinisti di esperienza e figliolanza, come vi comportate in proposito? Ci sono assicurazioni specifiche? Hanno costi proibitivi in relazione a un'attività normale (max VI°, 4 in cascata, D+-TD- alpinismo?)? Ci sono compagnie più avanzate di altre?




https://www.24hassistance.com/multisport.aspx#

io ho questa qui. speriamo di non verificare se dicono ca@@ate [-o<

:lol: :lol: :lol:


vabbè che il premio è basso, ad ogni modo l'assicurazione in questione copre solo danni verso persone o cose di terzi responsabilità civile. penso che m@zzo intendesse un'assicurazione vita caso morte. dal senso del suo post, correggimi se sbaglio
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Assicurazioni e Alpinismo

Messaggioda Xmarco » mer mar 06, 2013 12:51 pm

Ciao a tutti ,
intervengo per informarvi che finalmente una compagnia ha accettato di seguirci ..

http://www.heltaiassicurazioni.it/index ... e-montagna


ciao
Marco Heltai
Guida alpina
marco@xadventure.it
Xmarco
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mer mar 06, 2013 12:31 pm
Località: caprino veronese

Messaggioda undertaker777 » mer mar 06, 2013 13:06 pm

M@zzo ha scritto:
n!z4th ha scritto:C'era un topic aperto da poco.

Dicevo appunto che a me avevano proposto una polizza che distingueva il premio tra minore di V e maggiore uguale al V.
Ditemi voi che cagata. :roll:


Sì ma si parlava di polizza infortuni per viaggi all'estero.
Io parlavo di una cosa diversa e mi interessava sapere come si regolano i forumisti.



se fino al V° non applicano sovrapremi mi pare una cosa ottima, invece

a me andrebbe bene 8)
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda undertaker777 » mer mar 06, 2013 13:46 pm

non ho guardato la polizza di cui sopra nel dettaglio

comunque mi permetto di dare un consiglio,

se si vuole essere sicuri al 100% che i beneficiari (moglie, figli, ecc.) vengano indennizzati nel caso morte senza se e senza ma (toccandosempretuttoilferropossibile), imho, la cosa migliore è farsi una polizza "temporanea caso morte"

1. tutte le Compagnie che offrono questa copertura devono depositare le Condizioni ed i costi della Polizza al ministero, ed applicarle UGUALI a chiunque (arrampicata solitaria/paracadutismo/sommozzatori/tutto, dopo un certo periodo copre addirittura il suicidio), non si può scontare (no trattamenti di favore per tizio/caio), molte compagnie applicano una riduzione per i non fumatori

2. se non si vuole rinnovare non serve disdetta, (se uno non ce la fa' a pagare la polizza o non gli interessa più), anche se pluriennale, basta non pagare e nessuno può rompere le palle

3. è fiscalmente detraibile

4. il premio viene calcolato in base ad età e sesso (non incidono professione, sport praticati, viaggi all'estero, e balle varie), e rimane costante per la durata del contratto (più anni dura il contratto e più alto è il premio, perchè aumentando l'età ovviamente aumenta la probabilità statistica di ...)

5. costa poco ed è la polizza più semplice (=meno rogne ad essere indennizzati)

s. e. & o. :wink: [/u]
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer mar 06, 2013 15:23 pm

ma se ti mangia il grizzley nano del trentino indennizzano comunque?

perchè se è così corro a farla anch'io... :twisted:

fammi una buona offerta dai... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda giubi_pd » mer mar 06, 2013 16:55 pm

Se parli di polizza vita pura e semplice, non conta l'attività che si svolge, ma semplicemente età, fumatore o non fumatore, dal 31/12/2012 hanno eliminato la distinzione uomo/donna in quanto non era adeguata alle norme europee, ti basta quindi fare una TCM, temporanea caso morte, oppure una mista, cioè caso morte e caso vita, se si è giovani conviene la seconda perché l'età incide molto sul premio annuale.

Informazione importantissima, le polizze Vita non sono soggette a disdetta, si possono fermare dal pagarle in qualsiasi momento.

Se parli di polizza infortuni è un'altro discorso e come ti hanno detto altri, alcune compagnie prevedono un sovra premio per alpinismo sopra il IV, ma non tutte lo hanno.

Se la preoccupazione tua è proteggere i tuoi cari in caso di una tua, (tocchiamoci fortemente), prematura dipartita, l'unica polizza che ti serve è la TCM.

se ti servono altre informazioni scrivimi in PVT
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda tanin » gio mar 07, 2013 1:47 am

ALT!! Anche per le TCM (temporanee caso morte) per avere copertura valida su rischio alpinismo bisogna dichiararlo all'atto della proposta e la compagnia si riserverà di valutare e far pagare un sovraprezzo!!!
Se non si dichiarano rischi sportivi considerati a "rischio" tra cui alpinismo con scalate di roccia o ghiaccio sopra il xx grado, immersioni con autorespiratore, etc., non si è coperti.
tanin
 
Messaggi: 23
Iscritto il: lun ott 29, 2012 17:15 pm
Località: VICENZA PERIFERIA

Messaggioda undertaker777 » gio mar 07, 2013 9:10 am

tanin ha scritto:ALT!! Anche per le TCM (temporanee caso morte) per avere copertura valida su rischio alpinismo bisogna dichiararlo all'atto della proposta e la compagnia si riserverà di valutare e far pagare un sovraprezzo!!!
Se non si dichiarano rischi sportivi considerati a "rischio" tra cui alpinismo con scalate di roccia o ghiaccio sopra il xx grado, immersioni con autorespiratore, etc., non si è coperti.



mi sembra non sia proprio così, in quanto ad esclusioni... ti riferisci a una compagnia specifica ?? credo proprio di si, e in questo caso hai fatto bene a dirlo, così l'interessato la evita e si assicura con un'altra

es. di esclusioni: http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_page.php?pic_id=33447

poi chiaro che si deve compilare il questionario sanitario, ecc.

se si inseriscono garanzie complementari, in genere aumentano le limitazioni

ovviamente io ho solo dato dei consigli, perchè, imho, qualsiasi polizza infortuni ha molte più limitazioni rispetto ad una TCM; la più importante, che prima non avevo citato nello specifico, è che paga anche per morte da malattia

cmq bisogna SEMPRE leggere le esclusioni e le eventuali limitazioni, e consultare/confrontare più Compagnie

la tcm secondo me è la polizza più semplice e più sicura
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda fionda » gio mar 07, 2013 10:33 am

undertaker777 ha scritto: consultare/confrontare più Compagnie


sarebbe brutto fare qualche nome? giusto per velocizzare le ricerche... :wink:
Avatar utente
fionda
 
Messaggi: 161
Images: 1
Iscritto il: gio set 11, 2003 17:39 pm
Località: Valmadrera

Messaggioda undertaker777 » gio mar 07, 2013 10:41 am

mah, io non lo faccio, non mi pare molto corretto in un forum
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.