da MarcoS » sab feb 23, 2013 22:28 pm
da VYGER » sab feb 23, 2013 22:29 pm
nuvolarossa ha scritto:Non so se, ma non sentirti chiamato in causa.
da nuvolarossa » sab feb 23, 2013 22:36 pm
MarcoS ha scritto:In questo video la genesi del mov 5*
e il responsabile primo.
http://www.youtube.com/watch?v=BYtLXILmyhI
da Franz the Stampede » sab feb 23, 2013 23:06 pm
nuvolarossa ha scritto:L'economia sta diventando come il calcio, sono tutti ct.
da Sbob » sab feb 23, 2013 23:48 pm
VYGER ha scritto:È tratto dal secondo articolo che ho linkato.
Secondo l'autore l'Italia ha avuto più entrate che uscite [saldo delle partite correnti in positivo] solo in occasione della svalutazione della lira operata dalla Banca d'Italia nel 1992. Quindi la svalutazione della moneta, almeno in passato, ha consentito all'Italia di riguadagnare competitività sui mercati esteri.
Favorire il locale rispetto all'internazionale in questo caso mi sembra una mossa sensata. Se l'opzione è antieconomica, come mi pare tu sottintenda, vuol dire che l'Italia è messa davvero male.
Poi fa una certa impressione vedere che le rispettive nazioni svalutano $, Y, sterlina; e l'? continua a crescere di valore. Ho come la sensazione che sia una specie di fregatura: quello che noi - come Europa - vendiamo sui mercati internazionali costa di più del prodotto di pari qualità realizzato in USA o in Giappone. Credo che tu veda una qualche forma di vantaggio in questo surplus di valore dell'?. Puoi spiegarmi qual è?
Ok, basta - almeno per me - post di economia su un forum di montagna.
Anche se, come scrivete sia tu che Pesa, discutere di queste cose è importante per decidere con cognizione di causa.
E non ci sono molti contesti nei quali è possibile farlo.
da nuvolarossa » dom feb 24, 2013 14:27 pm
da Callaghan » dom feb 24, 2013 15:07 pm
da PIEDENERO » dom feb 24, 2013 17:26 pm
Sbob ha scritto:VYGER ha scritto:È tratto dal secondo articolo che ho linkato.
Secondo l'autore l'Italia ha avuto più entrate che uscite [saldo delle partite correnti in positivo] solo in occasione della svalutazione della lira operata dalla Banca d'Italia nel 1992. Quindi la svalutazione della moneta, almeno in passato, ha consentito all'Italia di riguadagnare competitività sui mercati esteri.
Che il saldo delle partite correnti sia stato positivo dopo la svalutazione non stupisce molto, se abbassi i prezzi diventi competitivo e esporti molto, ma contemporaneamente ti impoverisci e diventi inaffidabile.
Basterebbe affiancargli un grafico dell'inflazione, o del rendimento dei BTP per vedere che le svalutazioni non sono rose e fiori.Favorire il locale rispetto all'internazionale in questo caso mi sembra una mossa sensata. Se l'opzione è antieconomica, come mi pare tu sottintenda, vuol dire che l'Italia è messa davvero male.
Anche io sono favorevole alla filiera corta, ma dove è possibile. Per i mobili e i broccoli va bene, per l'elettronica la faccenda si complica, per il petrolio mi pare impossibile.
In molti settori l'autarchia è antieconomica, non perchè siamo messi male, ma perché c'è chi è messo peggio. Spero che tu non voglia svalutare fino a rendere la nostra manodopera competitiva con quella cinese, per esempio.Poi fa una certa impressione vedere che le rispettive nazioni svalutano $, Y, sterlina; e l'? continua a crescere di valore. Ho come la sensazione che sia una specie di fregatura: quello che noi - come Europa - vendiamo sui mercati internazionali costa di più del prodotto di pari qualità realizzato in USA o in Giappone. Credo che tu veda una qualche forma di vantaggio in questo surplus di valore dell'?. Puoi spiegarmi qual è?
Il fatto è che mi pare che buona parte dell'Europa abbia un saldo positivo, per cui l'Euro sta bene com'e'. Siamo noi che rispetto al resto d'Europa facciamo cagare, e purtroppo l'Europa ha un sistema politico troppo debole per sostenere le crisi locali e avere una politica comune.
Questo è certamente un difetto grosso dell'Europa, il governo centrale ha poteri debolissimi, quindi è ben difficile realizzare una politica europea.
La moneta unica lega tutti insieme e se un solo stato fa scelte sbagliate non ha lo strumento della svalutazione per compensare (ovvero per ammettere il proprio impoverimento!) l'economia debole.
Però la soluzione più sensata è uscire dall'Euro oppure rinforzare l'Europa? Io sarei decisamente a favore della seconda, auspico un governo europeo forte e democratico come quello USA.
Se ci isolassimo uscendo dall'Euro potremmo al più aspirare a diventare uno staterello satellite dell'Europa, usato per la manodopera a basso costo come fanno gli USA con mezzo centro e sud America.Ok, basta - almeno per me - post di economia su un forum di montagna.
Anche se, come scrivete sia tu che Pesa, discutere di queste cose è importante per decidere con cognizione di causa.
E non ci sono molti contesti nei quali è possibile farlo.
Un forum di montagna è un ottimo posto per discutere di politica!
E' uno dei pochi forum in cui è facile trovare persone con idee diverse e non invasate.
da Steto » dom feb 24, 2013 18:43 pm
da MarcoS » dom feb 24, 2013 20:07 pm
Steto ha scritto:....
Io penso,ed ho paura,che questo nuovo farmaco non guarisca un bel niente..anzi..distrugga tutto portando il caos..e onestamente siccome io in 31 anni della mia vita qualcosa mi son costruito.....
da MarcoS » dom feb 24, 2013 20:08 pm
Sbob ha scritto:Allora, buona cura Di Bella a tutti!
da coniglio » dom feb 24, 2013 20:40 pm
PIEDENERO ha scritto:Sbob ha scritto:VYGER ha scritto:È tratto dal secondo articolo che ho linkato.
Secondo l'autore l'Italia ha avuto più entrate che uscite [saldo delle partite correnti in positivo] solo in occasione della svalutazione della lira operata dalla Banca d'Italia nel 1992. Quindi la svalutazione della moneta, almeno in passato, ha consentito all'Italia di riguadagnare competitività sui mercati esteri.
Che il saldo delle partite correnti sia stato positivo dopo la svalutazione non stupisce molto, se abbassi i prezzi diventi competitivo e esporti molto, ma contemporaneamente ti impoverisci e diventi inaffidabile.
Basterebbe affiancargli un grafico dell'inflazione, o del rendimento dei BTP per vedere che le svalutazioni non sono rose e fiori.Favorire il locale rispetto all'internazionale in questo caso mi sembra una mossa sensata. Se l'opzione è antieconomica, come mi pare tu sottintenda, vuol dire che l'Italia è messa davvero male.
Anche io sono favorevole alla filiera corta, ma dove è possibile. Per i mobili e i broccoli va bene, per l'elettronica la faccenda si complica, per il petrolio mi pare impossibile.
In molti settori l'autarchia è antieconomica, non perchè siamo messi male, ma perché c'è chi è messo peggio. Spero che tu non voglia svalutare fino a rendere la nostra manodopera competitiva con quella cinese, per esempio.Poi fa una certa impressione vedere che le rispettive nazioni svalutano $, Y, sterlina; e l'? continua a crescere di valore. Ho come la sensazione che sia una specie di fregatura: quello che noi - come Europa - vendiamo sui mercati internazionali costa di più del prodotto di pari qualità realizzato in USA o in Giappone. Credo che tu veda una qualche forma di vantaggio in questo surplus di valore dell'?. Puoi spiegarmi qual è?
Il fatto è che mi pare che buona parte dell'Europa abbia un saldo positivo, per cui l'Euro sta bene com'e'. Siamo noi che rispetto al resto d'Europa facciamo cagare, e purtroppo l'Europa ha un sistema politico troppo debole per sostenere le crisi locali e avere una politica comune.
Questo è certamente un difetto grosso dell'Europa, il governo centrale ha poteri debolissimi, quindi è ben difficile realizzare una politica europea.
La moneta unica lega tutti insieme e se un solo stato fa scelte sbagliate non ha lo strumento della svalutazione per compensare (ovvero per ammettere il proprio impoverimento!) l'economia debole.
Però la soluzione più sensata è uscire dall'Euro oppure rinforzare l'Europa? Io sarei decisamente a favore della seconda, auspico un governo europeo forte e democratico come quello USA.
Se ci isolassimo uscendo dall'Euro potremmo al più aspirare a diventare uno staterello satellite dell'Europa, usato per la manodopera a basso costo come fanno gli USA con mezzo centro e sud America.Ok, basta - almeno per me - post di economia su un forum di montagna.
Anche se, come scrivete sia tu che Pesa, discutere di queste cose è importante per decidere con cognizione di causa.
E non ci sono molti contesti nei quali è possibile farlo.
Un forum di montagna è un ottimo posto per discutere di politica!
E' uno dei pochi forum in cui è facile trovare persone con idee diverse e non invasate.
saper più cose, informarsi, capire di macroeconomia ci permette di capire meglio come gira il mondo, ma il punto oggi e domani è un' altro.
il voto al M5stelle è il voto contro il sistema malato, punto.
il sistema malato non lo può certo guarire il virus che lo ha infettato in ogni suo organo.
quindi se vi va bene la malattia continuate a votare per il virus più o meno aggressivo o violento che sia altrimenti c'è un nuovo farmaco sperimentale che ha forse la possibiltà di guarire il sistema o di mettere in circolo qualche anticorpo che possa dare il via al sistema immunitario.
da VYGER » dom feb 24, 2013 21:39 pm
da nuvolarossa » dom feb 24, 2013 21:43 pm
MarcoS ha scritto:Insomma, proprio non riesco a vedere come gli stessi personaggi e/o organismi che per anni (e nemmeno pochi) ci hanno ficcato in sto casino, per calcolo, avidità, incapacità, interessata connivenza con interessi extranazionali, possano avere le credenziali per tirarcene fuori. Mi sembra un controsenso.
da PIEDENERO » dom feb 24, 2013 21:52 pm
nuvolarossa ha scritto:MarcoS ha scritto:Insomma, proprio non riesco a vedere come gli stessi personaggi e/o organismi che per anni (e nemmeno pochi) ci hanno ficcato in sto casino, per calcolo, avidità, incapacità, interessata connivenza con interessi extranazionali, possano avere le credenziali per tirarcene fuori. Mi sembra un controsenso.
Non le hanno infatti. Ma sono molto bravi a far credere di averle.
Un uomo è ciò che tu credi che sia. [cit.]
le persone si giudicano dai fatti
da MarcoS » dom feb 24, 2013 21:59 pm
VYGER ha scritto:Votato anch'io, differenziando il rischio.
![]()
Da una parte [non dico quale] per il programma.
Dall'altra [non dico quale] non conoscevo i candidati e ho votato l'ensemble. Lì non dovrebbero far danni.
![]()
E adesso stiamo a vedere che cosa succede.
da PIEDENERO » dom feb 24, 2013 22:02 pm
coniglio ha scritto:[
grazie Black.
la chiarezza è sempre la cosa migliore.
soprattutto con questo clima))))
ti quoto.
oggi ho votato e ho scelto sulla base del motivo più normale, razionale ed elementare di tutti.
sono d'accordo con buona parte del programma.
molto banalmente: io la penso così.
ps. è stato bello.![]()
...non mi era mai capitato, così tanto, neanche all'ultimo referendum.
da PIEDENERO » dom feb 24, 2013 22:06 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.