andare al seggio e non votare...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda MarcoS » sab feb 23, 2013 22:28 pm

In questo video la genesi del mov 5*
e il responsabile primo.

http://www.youtube.com/watch?v=BYtLXILmyhI
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda VYGER » sab feb 23, 2013 22:29 pm

nuvolarossa ha scritto:Non so se, ma non sentirti chiamato in causa. :wink:


Ok, ricevuto.
Grazie per il chiarimento.

E adesso...

:smt015

sperando che la notte porti consiglio.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda nuvolarossa » sab feb 23, 2013 22:36 pm

MarcoS ha scritto:In questo video la genesi del mov 5*
e il responsabile primo.

http://www.youtube.com/watch?v=BYtLXILmyhI


Come direbbe il Dogui, taaaaaaaaaaaacccc!!!
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Franz the Stampede » sab feb 23, 2013 23:06 pm

nuvolarossa ha scritto:L'economia sta diventando come il calcio, sono tutti ct.


Sì, è un peccato che i migliori macroeconomisti del paese siano già tutti presi a tagliere capelli, guidare taxi o, ultimamente, a scrivere su forum letti da poche decine di persone

;)
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Sbob » sab feb 23, 2013 23:48 pm

VYGER ha scritto:È tratto dal secondo articolo che ho linkato.
Secondo l'autore l'Italia ha avuto più entrate che uscite [saldo delle partite correnti in positivo] solo in occasione della svalutazione della lira operata dalla Banca d'Italia nel 1992. Quindi la svalutazione della moneta, almeno in passato, ha consentito all'Italia di riguadagnare competitività sui mercati esteri.

Che il saldo delle partite correnti sia stato positivo dopo la svalutazione non stupisce molto, se abbassi i prezzi diventi competitivo e esporti molto, ma contemporaneamente ti impoverisci e diventi inaffidabile.
Basterebbe affiancargli un grafico dell'inflazione, o del rendimento dei BTP per vedere che le svalutazioni non sono rose e fiori.


Favorire il locale rispetto all'internazionale in questo caso mi sembra una mossa sensata. Se l'opzione è antieconomica, come mi pare tu sottintenda, vuol dire che l'Italia è messa davvero male.

Anche io sono favorevole alla filiera corta, ma dove è possibile. Per i mobili e i broccoli va bene, per l'elettronica la faccenda si complica, per il petrolio mi pare impossibile.
In molti settori l'autarchia è antieconomica, non perchè siamo messi male, ma perché c'è chi è messo peggio. Spero che tu non voglia svalutare fino a rendere la nostra manodopera competitiva con quella cinese, per esempio.

Poi fa una certa impressione vedere che le rispettive nazioni svalutano $, Y, sterlina; e l'? continua a crescere di valore. Ho come la sensazione che sia una specie di fregatura: quello che noi - come Europa - vendiamo sui mercati internazionali costa di più del prodotto di pari qualità realizzato in USA o in Giappone. Credo che tu veda una qualche forma di vantaggio in questo surplus di valore dell'?. Puoi spiegarmi qual è?

Il fatto è che mi pare che buona parte dell'Europa abbia un saldo positivo, per cui l'Euro sta bene com'e'. Siamo noi che rispetto al resto d'Europa facciamo cagare, e purtroppo l'Europa ha un sistema politico troppo debole per sostenere le crisi locali e avere una politica comune.

Questo è certamente un difetto grosso dell'Europa, il governo centrale ha poteri debolissimi, quindi è ben difficile realizzare una politica europea.
La moneta unica lega tutti insieme e se un solo stato fa scelte sbagliate non ha lo strumento della svalutazione per compensare (ovvero per ammettere il proprio impoverimento!) l'economia debole.
Però la soluzione più sensata è uscire dall'Euro oppure rinforzare l'Europa? Io sarei decisamente a favore della seconda, auspico un governo europeo forte e democratico come quello USA.
Se ci isolassimo uscendo dall'Euro potremmo al più aspirare a diventare uno staterello satellite dell'Europa, usato per la manodopera a basso costo come fanno gli USA con mezzo centro e sud America.



Ok, basta - almeno per me - post di economia su un forum di montagna.
Anche se, come scrivete sia tu che Pesa, discutere di queste cose è importante per decidere con cognizione di causa.
E non ci sono molti contesti nei quali è possibile farlo.

Un forum di montagna è un ottimo posto per discutere di politica!
E' uno dei pochi forum in cui è facile trovare persone con idee diverse e non invasate.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda nuvolarossa » dom feb 24, 2013 14:27 pm

Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Callaghan » dom feb 24, 2013 15:07 pm

Si lamentano degli zingari? Guardateli come vanno in giro a supplicare l'elemosina di un voto: ma non ci vanno a piedi, hanno autobus che sembrano astronavi, treni, aerei: e guardateli quando si fermano a pranzo o a cena: sanno mangiare con coltello e forchetta, e con coltello e forchetta si mangeranno i vosegtri risparmi. L'Italia appartiene a cento uomini, siamo sicuri che questi cento uomini appartengano all'Italia? (da Fondazione Fabrizio De André)
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda PIEDENERO » dom feb 24, 2013 17:26 pm

Sbob ha scritto:
VYGER ha scritto:È tratto dal secondo articolo che ho linkato.
Secondo l'autore l'Italia ha avuto più entrate che uscite [saldo delle partite correnti in positivo] solo in occasione della svalutazione della lira operata dalla Banca d'Italia nel 1992. Quindi la svalutazione della moneta, almeno in passato, ha consentito all'Italia di riguadagnare competitività sui mercati esteri.

Che il saldo delle partite correnti sia stato positivo dopo la svalutazione non stupisce molto, se abbassi i prezzi diventi competitivo e esporti molto, ma contemporaneamente ti impoverisci e diventi inaffidabile.
Basterebbe affiancargli un grafico dell'inflazione, o del rendimento dei BTP per vedere che le svalutazioni non sono rose e fiori.


Favorire il locale rispetto all'internazionale in questo caso mi sembra una mossa sensata. Se l'opzione è antieconomica, come mi pare tu sottintenda, vuol dire che l'Italia è messa davvero male.

Anche io sono favorevole alla filiera corta, ma dove è possibile. Per i mobili e i broccoli va bene, per l'elettronica la faccenda si complica, per il petrolio mi pare impossibile.
In molti settori l'autarchia è antieconomica, non perchè siamo messi male, ma perché c'è chi è messo peggio. Spero che tu non voglia svalutare fino a rendere la nostra manodopera competitiva con quella cinese, per esempio.

Poi fa una certa impressione vedere che le rispettive nazioni svalutano $, Y, sterlina; e l'? continua a crescere di valore. Ho come la sensazione che sia una specie di fregatura: quello che noi - come Europa - vendiamo sui mercati internazionali costa di più del prodotto di pari qualità realizzato in USA o in Giappone. Credo che tu veda una qualche forma di vantaggio in questo surplus di valore dell'?. Puoi spiegarmi qual è?

Il fatto è che mi pare che buona parte dell'Europa abbia un saldo positivo, per cui l'Euro sta bene com'e'. Siamo noi che rispetto al resto d'Europa facciamo cagare, e purtroppo l'Europa ha un sistema politico troppo debole per sostenere le crisi locali e avere una politica comune.

Questo è certamente un difetto grosso dell'Europa, il governo centrale ha poteri debolissimi, quindi è ben difficile realizzare una politica europea.
La moneta unica lega tutti insieme e se un solo stato fa scelte sbagliate non ha lo strumento della svalutazione per compensare (ovvero per ammettere il proprio impoverimento!) l'economia debole.
Però la soluzione più sensata è uscire dall'Euro oppure rinforzare l'Europa? Io sarei decisamente a favore della seconda, auspico un governo europeo forte e democratico come quello USA.
Se ci isolassimo uscendo dall'Euro potremmo al più aspirare a diventare uno staterello satellite dell'Europa, usato per la manodopera a basso costo come fanno gli USA con mezzo centro e sud America.



Ok, basta - almeno per me - post di economia su un forum di montagna.
Anche se, come scrivete sia tu che Pesa, discutere di queste cose è importante per decidere con cognizione di causa.
E non ci sono molti contesti nei quali è possibile farlo.

Un forum di montagna è un ottimo posto per discutere di politica!
E' uno dei pochi forum in cui è facile trovare persone con idee diverse e non invasate.


saper più cose, informarsi, capire di macroeconomia ci permette di capire meglio come gira il mondo, ma il punto oggi e domani è un' altro.
il voto al M5stelle è il voto contro il sistema malato, punto.
il sistema malato non lo può certo guarire il virus che lo ha infettato in ogni suo organo.
quindi se vi va bene la malattia continuate a votare per il virus più o meno aggressivo o violento che sia altrimenti c'è un nuovo farmaco sperimentale che ha forse la possibiltà di guarire il sistema o di mettere in circolo qualche anticorpo che possa dare il via al sistema immunitario.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Steto » dom feb 24, 2013 18:43 pm

[/quote]E' uno dei pochi forum in cui è facile trovare persone con idee diverse e non invasate.[/quote]

Concordo pienamente!

[/quote]altrimenti c'è un nuovo farmaco sperimentale che ha forse la possibiltà di guarire il sistema o di mettere in circolo qualche anticorpo che possa dare il via al sistema immunitario.[/quote]

Io penso,ed ho paura,che questo nuovo farmaco non guarisca un bel niente..anzi..distrugga tutto portando il caos..e onestamente siccome io in 31 anni della mia vita qualcosa mi son costruito..bè,che arrivi uno a far solo casino mandandoci completamente in merda (e da come parla lui sembra proprio così) mi sta un pò sui maroni...
oh,poi se invece sarà veramente in grado di "guarire" benvenga ma io non lo voto...è ancora troppo un azzecco,un'incognita...non riesco a dargli la mia fiducia..ancora..
Steto
 
Messaggi: 67
Iscritto il: mer ott 03, 2012 21:04 pm
Località: Pesaro

Messaggioda Sbob » dom feb 24, 2013 19:51 pm

Allora, buona cura Di Bella a tutti!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda MarcoS » dom feb 24, 2013 20:07 pm

Steto ha scritto:....
Io penso,ed ho paura,che questo nuovo farmaco non guarisca un bel niente..anzi..distrugga tutto portando il caos..e onestamente siccome io in 31 anni della mia vita qualcosa mi son costruito.....


Non temere, che a questo ci penseranno già MES, fiscal compact e pareggio di bilancio.
Tanto per dare un'idea al momento il 63% delle aziende italiane apre linee di credito per pagare le tasse (immagino ti renda conto di cosa significa) e il peggio, a quanto dicono, non è ancora arrivato.
E non sarà a causa di chi "vincerà" queste elezioni, semplice matematica e scelte sbagliate (coscientemente a parer mio) fatte anche nell'ultimo anno e mezzo.
Insomma, proprio non riesco a vedere come gli stessi personaggi e/o organismi che per anni (e nemmeno pochi) ci hanno ficcato in sto casino, per calcolo, avidità, incapacità, interessata connivenza con interessi extranazionali, possano avere le credenziali per tirarcene fuori. Mi sembra un controsenso.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda MarcoS » dom feb 24, 2013 20:08 pm

Sbob ha scritto:Allora, buona cura Di Bella a tutti!


Quella pare funzioni, speriamo anche questa :-D

http://www.scienzaeconoscenza.it/articolo/metodo-di-bella-funziona-conferme-comunita-scientifica.php



poi, non c'entra nulla con questo post ma metto qua per non affollare...
sul comizio 5* di roma. organizzazione e costi.
http://crisis.blogosfere.it/2013/02/grillo-san-giovanni3-ecco-tutti-i-numeri-del-grande-evento.html
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda coniglio » dom feb 24, 2013 20:40 pm

PIEDENERO ha scritto:
Sbob ha scritto:
VYGER ha scritto:È tratto dal secondo articolo che ho linkato.
Secondo l'autore l'Italia ha avuto più entrate che uscite [saldo delle partite correnti in positivo] solo in occasione della svalutazione della lira operata dalla Banca d'Italia nel 1992. Quindi la svalutazione della moneta, almeno in passato, ha consentito all'Italia di riguadagnare competitività sui mercati esteri.

Che il saldo delle partite correnti sia stato positivo dopo la svalutazione non stupisce molto, se abbassi i prezzi diventi competitivo e esporti molto, ma contemporaneamente ti impoverisci e diventi inaffidabile.
Basterebbe affiancargli un grafico dell'inflazione, o del rendimento dei BTP per vedere che le svalutazioni non sono rose e fiori.


Favorire il locale rispetto all'internazionale in questo caso mi sembra una mossa sensata. Se l'opzione è antieconomica, come mi pare tu sottintenda, vuol dire che l'Italia è messa davvero male.

Anche io sono favorevole alla filiera corta, ma dove è possibile. Per i mobili e i broccoli va bene, per l'elettronica la faccenda si complica, per il petrolio mi pare impossibile.
In molti settori l'autarchia è antieconomica, non perchè siamo messi male, ma perché c'è chi è messo peggio. Spero che tu non voglia svalutare fino a rendere la nostra manodopera competitiva con quella cinese, per esempio.

Poi fa una certa impressione vedere che le rispettive nazioni svalutano $, Y, sterlina; e l'? continua a crescere di valore. Ho come la sensazione che sia una specie di fregatura: quello che noi - come Europa - vendiamo sui mercati internazionali costa di più del prodotto di pari qualità realizzato in USA o in Giappone. Credo che tu veda una qualche forma di vantaggio in questo surplus di valore dell'?. Puoi spiegarmi qual è?

Il fatto è che mi pare che buona parte dell'Europa abbia un saldo positivo, per cui l'Euro sta bene com'e'. Siamo noi che rispetto al resto d'Europa facciamo cagare, e purtroppo l'Europa ha un sistema politico troppo debole per sostenere le crisi locali e avere una politica comune.

Questo è certamente un difetto grosso dell'Europa, il governo centrale ha poteri debolissimi, quindi è ben difficile realizzare una politica europea.
La moneta unica lega tutti insieme e se un solo stato fa scelte sbagliate non ha lo strumento della svalutazione per compensare (ovvero per ammettere il proprio impoverimento!) l'economia debole.
Però la soluzione più sensata è uscire dall'Euro oppure rinforzare l'Europa? Io sarei decisamente a favore della seconda, auspico un governo europeo forte e democratico come quello USA.
Se ci isolassimo uscendo dall'Euro potremmo al più aspirare a diventare uno staterello satellite dell'Europa, usato per la manodopera a basso costo come fanno gli USA con mezzo centro e sud America.



Ok, basta - almeno per me - post di economia su un forum di montagna.
Anche se, come scrivete sia tu che Pesa, discutere di queste cose è importante per decidere con cognizione di causa.
E non ci sono molti contesti nei quali è possibile farlo.

Un forum di montagna è un ottimo posto per discutere di politica!
E' uno dei pochi forum in cui è facile trovare persone con idee diverse e non invasate.


saper più cose, informarsi, capire di macroeconomia ci permette di capire meglio come gira il mondo, ma il punto oggi e domani è un' altro.
il voto al M5stelle è il voto contro il sistema malato, punto.
il sistema malato non lo può certo guarire il virus che lo ha infettato in ogni suo organo.
quindi se vi va bene la malattia continuate a votare per il virus più o meno aggressivo o violento che sia altrimenti c'è un nuovo farmaco sperimentale che ha forse la possibiltà di guarire il sistema o di mettere in circolo qualche anticorpo che possa dare il via al sistema immunitario.



grazie Black.
la chiarezza è sempre la cosa migliore.
soprattutto con questo clima :-)))))
ti quoto.

oggi ho votato e ho scelto sulla base del motivo più normale, razionale ed elementare di tutti.
sono d'accordo con buona parte del programma.
molto banalmente: io la penso così.


ps. è stato bello. :D
...non mi era mai capitato, così tanto, neanche all'ultimo referendum.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda giubi_pd » dom feb 24, 2013 20:47 pm

votato anche io.. vedremo..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda VYGER » dom feb 24, 2013 21:39 pm

Votato anch'io, differenziando il rischio.

:mrgreen:

Da una parte [non dico quale] per il programma.
Dall'altra [non dico quale] non conoscevo i candidati e ho votato l'ensemble. Lì non dovrebbero far danni.

:roll:

E adesso stiamo a vedere che cosa succede.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda nuvolarossa » dom feb 24, 2013 21:43 pm

MarcoS ha scritto:Insomma, proprio non riesco a vedere come gli stessi personaggi e/o organismi che per anni (e nemmeno pochi) ci hanno ficcato in sto casino, per calcolo, avidità, incapacità, interessata connivenza con interessi extranazionali, possano avere le credenziali per tirarcene fuori. Mi sembra un controsenso.


Non le hanno infatti. Ma sono molto bravi a far credere di averle.

Un uomo è ciò che tu credi che sia. [cit.]
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda PIEDENERO » dom feb 24, 2013 21:52 pm

nuvolarossa ha scritto:
MarcoS ha scritto:Insomma, proprio non riesco a vedere come gli stessi personaggi e/o organismi che per anni (e nemmeno pochi) ci hanno ficcato in sto casino, per calcolo, avidità, incapacità, interessata connivenza con interessi extranazionali, possano avere le credenziali per tirarcene fuori. Mi sembra un controsenso.


Non le hanno infatti. Ma sono molto bravi a far credere di averle.

Un uomo è ciò che tu credi che sia. [cit.]

le persone si giudicano dai fatti

e i fatti sono sotto gli occhi di tutti ma.... occhio non vede cuore non duole... e qui non duolgono, anzi ci pice prenderlo... :lol: vabbè dai sdrammatiziamo
Ultima modifica di PIEDENERO il dom feb 24, 2013 22:03 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda MarcoS » dom feb 24, 2013 21:59 pm

VYGER ha scritto:Votato anch'io, differenziando il rischio.

:mrgreen:

Da una parte [non dico quale] per il programma.
Dall'altra [non dico quale] non conoscevo i candidati e ho votato l'ensemble. Lì non dovrebbero far danni.

:roll:

E adesso stiamo a vedere che cosa succede.


anche nella cabina elettorale LO SPREAD ti vede!

piuttosto, avete provveduto a diffondere l'avviso ai votanti pdl?
l'ho già postato ma, data l'importanza, forse è meglio ripeterlo:

Sulla scheda elettorale bisogna annotare quanto versato per l'IMU, perché Silvio deve fare i conti. Se non scriverete la cifra del rimborso dovuto le schede verranno annullate. Mi raccomando. Diffondete.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda PIEDENERO » dom feb 24, 2013 22:02 pm

coniglio ha scritto:[
grazie Black.
la chiarezza è sempre la cosa migliore.
soprattutto con questo clima :-)))))
ti quoto.

oggi ho votato e ho scelto sulla base del motivo più normale, razionale ed elementare di tutti.
sono d'accordo con buona parte del programma.
molto banalmente: io la penso così.


ps. è stato bello. :D
...non mi era mai capitato, così tanto, neanche all'ultimo referendum.

no ma è che io ho le facoltà mentali ridotte, devo sintetizzare non posso mica argomentare come vyger il sociofilosofo, marcos l' intelletualrivoluzionario e sbob il tuttologo moderato.....
:oops: :wink:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda PIEDENERO » dom feb 24, 2013 22:06 pm

e comunque alle politche ho votato lì
ma in regione no, ho votato un virus, che spero non sia letale come quello appena messo in quarantena (leggasi in galera..o quasi) :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.