PIEDENERO ha scritto:
mi era simpatico ma hahahahah....
il master..haha
http://video.repubblica.it/dossier/elez ... ref=HREA-1![]()
VANITA', il mio peccato preferito! [cit.]
Dopodichè monitoriamo i prossimi incarichi di tale Zingales...
da nuvolarossa » mer feb 20, 2013 16:02 pm
PIEDENERO ha scritto:
mi era simpatico ma hahahahah....
il master..haha
http://video.repubblica.it/dossier/elez ... ref=HREA-1![]()
da undertaker777 » mer feb 20, 2013 16:19 pm
nuvolarossa ha scritto:PIEDENERO ha scritto:
mi era simpatico ma hahahahah....
il master..haha
http://video.repubblica.it/dossier/elez ... ref=HREA-1![]()
VANITA', il mio peccato preferito! [cit.]
Dopodichè monitoriamo i prossimi incarichi di tale Zingales...
Nell'ottobre 2011 ha sposato a Roma con rito civile Margherita Brindisi; la cerimonia è stata officiata dall'allora ministro per le politiche giovanili Giorgia Meloni
da Franz the Stampede » mer feb 20, 2013 20:14 pm
nuvolarossa ha scritto:VANITA', il mio peccato preferito! [cit.]
da coniglio » mer feb 20, 2013 21:42 pm
da Callaghan » mer feb 20, 2013 22:19 pm
coniglio ha scritto:"arrendetevi, siete circondati dal popolo italiano!"
ah ah ah ah grandeeeee! troppo bella!
da Sbob » mer feb 20, 2013 23:01 pm
da MarcoS » gio feb 21, 2013 11:39 am
Sbob ha scritto:M5S ha tanti lati buoni, ma anche tanti, troppi cattivi.
La struttura del partito è inquietante, una proprietà privata di grillo sottoposta alla sua completa dittatura - alla faccia della tanto decantata democrazia.
I candidati... boh? Sono tutte persone nuove, ce ne sono di oneste ma ci saranno anche arrivisti che hanno visto nel partito l'occasione per sistemarsi per la vita. In fondo in un normale partito si comincia facendo l'assessore di Casalpusterlengo per poi salire la gerarchia man mano che si dimostrano le capacità (ovviamente, quelle gradite al partito...), mentre qui cosa sappiamo di questi candidati?
da coniglio » gio feb 21, 2013 11:45 am
MarcoS ha scritto:Sbob ha scritto:M5S ha tanti lati buoni, ma anche tanti, troppi cattivi.
La struttura del partito è inquietante, una proprietà privata di grillo sottoposta alla sua completa dittatura - alla faccia della tanto decantata democrazia.
I candidati... boh? Sono tutte persone nuove, ce ne sono di oneste ma ci saranno anche arrivisti che hanno visto nel partito l'occasione per sistemarsi per la vita. In fondo in un normale partito si comincia facendo l'assessore di Casalpusterlengo per poi salire la gerarchia man mano che si dimostrano le capacità (ovviamente, quelle gradite al partito...), mentre qui cosa sappiamo di questi candidati?
Ah, perché credi che all'interno dei partiti "tradizionali" viga la democrazia? E, per me, i lati "cattivi" dei soliti hanno ben contribuito a portarci dove siamo.
Sei veramente convinto che TUTTI (o la maggioranza de) gli attuali parlamentari abbiano un cursus honorum adeguato? La mia impressione è che molti (troppi) di questi siano il tipo di persona che al lavoro mai vorresti avere come collega né tantomeno come capo.
E quindi?
Cosa sappiamo dei candidati 5S? non un granché in effetti. D'altra parte tu sai o hai mai saputo qualcosa dei candidati degli altri partiti? Io no. Di troppi abbiamo saputo poi, dai giornali, per fatti non propriamente edificanti.
Di mio so di alcune persone conosciute in passato, sia di idee convergenti con le mie che diametralmente opposte ma sostanzialmente onesti, che si sono buttate in politica più per spirito di servizio che per interesse. Durati pochissimo, o cmq prontamente epurati.
I futuri parlamentari M5S avranno sicuramente dei difetti, saranno dei dilettanti della politica (del resto vista la qualità di certi professionisti visti fino ad ora mi sembra più un titolo di merito), sono anche sicuro che non riusciranno/potranno fare tutto quanto dicono (nemmeno i "soliti" partiti del resto, mi pare, si premurano più di tanto di mantenere le promesse elettorali).
Quello in cui però spero è che i M5S, oltre che un necessario ricambio della classe dirigente, possano essere il motore di un cambiamento del modo di fare e vivere la politica (ovvero la gestione della cosa pubblica) in questo Paese. Considerando l'enormità del compito mi riterrei già abbastanza soddisfatto se anche solo venisse portata più trasparenza all'interno del parlamento e ci fosse una migliore gestione della cosa pubblica.
E poi, tutti gli altri li abbiamo già provati, i risultati mi paiono evidenti e non te li sto ad elencare. Questi almeno sono qualcosa di nuovo e diverso e, a parer mio, potenzialmente migliore. Vediamo che succede.
Insomma, con metafora da rampego la vedo un po' come segue.
Sono lontano dall'ultima protezione, indietro non si può tornare, non si mette giù niente e spit non ne ho, la corda pesa, se volo forse finisco su quella cengia là in fondo e non so bene come uscire da sto tiro: là è marcio e strapiomba; lì è più solido ma bagnato e viscido; da st'altra parte è solido ma troppo liscio. Proviamo ad aggirare quello spigolo...
da MarcoS » gio feb 21, 2013 15:09 pm
da MarcoS » gio feb 21, 2013 17:15 pm
da Sbob » gio feb 21, 2013 23:14 pm
MarcoS ha scritto:Ah, perché credi che all'interno dei partiti "tradizionali" viga la democrazia? E, per me, i lati "cattivi" dei soliti hanno ben contribuito a portarci dove siamo.
Sei veramente convinto che TUTTI (o la maggioranza de) gli attuali parlamentari abbiano un cursus honorum adeguato? La mia impressione è che molti (troppi) di questi siano il tipo di persona che al lavoro mai vorresti avere come collega né tantomeno come capo.
E quindi?
Di mio so di alcune persone conosciute in passato, sia di idee convergenti con le mie che diametralmente opposte ma sostanzialmente onesti, che si sono buttate in politica più per spirito di servizio che per interesse. Durati pochissimo, o cmq prontamente epurati.
E poi, tutti gli altri li abbiamo già provati, i risultati mi paiono evidenti e non te li sto ad elencare. Questi almeno sono qualcosa di nuovo e diverso e, a parer mio, potenzialmente migliore. Vediamo che succede.
da Sbob » gio feb 21, 2013 23:20 pm
da MarcoS » ven feb 22, 2013 0:28 am
da Franz the Stampede » ven feb 22, 2013 0:39 am
da Sbob » ven feb 22, 2013 0:50 am
MarcoS ha scritto:Per me riporti una serie di luoghi comuni, ma tant'è.
da Sbob » ven feb 22, 2013 0:54 am
Franz the Stampede ha scritto:Ma una volta che i vari tizi del M5S verranno eletti e saranno parlamentari, a differenza di grillo che non si candida, il dittatore grillo cosa potrà fare?
Nulla, no?
E in un paese in cui essere un politico di spicco (i.e. ex-ministro) vuol dire aver un CV di nefandezze, furti, P2, MPS etc, beh, non avere "nessuna esperienza politica" mi sembra l'unica cosa auspicabile.
da MarcoS » ven feb 22, 2013 10:25 am
Sbob ha scritto:MarcoS ha scritto:Per me riporti una serie di luoghi comuni, ma tant'è.
Più che luoghi comuni, somiglianze... tipo l'uomo che si fa inneggiare dal popolo ma epura chi non gli va a genio...
da il.bruno » ven feb 22, 2013 12:12 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.