Anello di servizio ... non ci lasciare!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Anello di servizio ... non ci lasciare!

Messaggioda Beppe CM » lun nov 06, 2006 13:08 pm

"Todd Skinner, uno dei pionieri del free climbing in America alla fine del 20esimo secolo, è morto lunedì 23 ottobre durante una calata dalla Leaning Tower in Yosemite. Secondo il San Francisco Chronicle, l'incidente è stato causato dalla rottura dell'anello di sevizio dell'imbracatura".

Ragazzi non possiamo più fidarci neanche dell'anello di servizio ...?
Tra l'altro sembra abbia ceduto non durante un volo, ma in condizioni statiche, durante la calata.

Cosa ne pensate. Quell'imbraco quanti voli a fattore di caduta alto avrà subito. Quanti anni avrà avuto. E quante altre domande ...
Avatar utente
Beppe CM
 
Messaggi: 144
Iscritto il: mar ago 20, 2002 22:34 pm
Località: Cardano al Campo (VA)

Messaggioda clod » lun nov 06, 2006 13:12 pm

Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Re: Anello di servizio ... non ci lasciare!

Messaggioda sax » lun nov 06, 2006 13:13 pm

Beppe CM ha scritto:"Todd Skinner, uno dei pionieri del free climbing in America alla fine del 20esimo secolo, è morto lunedì 23 ottobre durante una calata dalla Leaning Tower in Yosemite. Secondo il San Francisco Chronicle, l'incidente è stato causato dalla rottura dell'anello di sevizio dell'imbracatura".

Ragazzi non possiamo più fidarci neanche dell'anello di servizio ...?
Tra l'altro sembra abbia ceduto non durante un volo, ma in condizioni statiche, durante la calata.

Cosa ne pensate. Quell'imbraco quanti voli a fattore di caduta alto avrà subito. Quanti anni avrà avuto. E quante altre domande ...




AOH!

Nonostante venga dalla speleologia...(e so quanto tiene una cucitura...)

Nonostante mi fidi ciecamente degli imbraghi.....

Il Machard lo faccio sempre colla ghiera sui 2 anelli dell'imbrago.... 8)

Poi il discensore attaccato all'anello di servizio faccia quello che vuole... :lol:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Re: Anello di servizio ... non ci lasciare!

Messaggioda Zio Vare » lun nov 06, 2006 13:14 pm

Beppe CM ha scritto:Ragazzi non possiamo più fidarci neanche dell'anello di servizio ...?

Cosa ne pensate. Quell'imbraco quanti voli a fattore di caduta alto avrà subito. Quanti anni avrà avuto. E quante altre domande ...

cheditelo per il tuo imbrago, se pensi sia troppo vecchio cambialo, se pensi non sia sicuro aggiungi un cordino parallelo all'anello, ma fare discorsi sui massimi sistemi dicendo che non bisogna fidarsi di tutti gli anelli di servzio è assurdo.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » lun nov 06, 2006 13:31 pm

Pietà, non riattacchiamo con 'sto "anello di servizio" :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda angelo1981 » lun nov 06, 2006 13:43 pm

io ci ho fatto saldare un bel anellone di ferro :wink:

dobbiamo fidarci di piu e volare di meno


che dire la settimana scorsa ad uno qua della mia provincia si è rotta una delle due mezze in un volo 8O 8O 8O fortunatamente erano 2
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Wagoo » lun nov 06, 2006 15:57 pm

Mi rendo conto che entrare nei tecnicismi significherebbe dover postare in un' altra sezione ma il post è qui e qui replico. In ogni caso cercando di evitare di essere terribilmente fatalisti, come giustamente dice Zio Vare, se si attuano le giuste metodiche in ogni situazione(caduta,calata,doppia,sosta,ecc.) anche se si rompe 1 dei 3 componenti (2 anelli e anello di servizio) non si dovrebbe finire a valle...

X Sax: in pratica tu metti lo strumento piu' importante e sollecitato (discensore) nella zona piu' debole dell' imbrago (anello di servizio) ? Ma perchè?
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda sax » lun nov 06, 2006 16:00 pm

Wagoo ha scritto:Mi rendo conto che entrare nei tecnicismi significherebbe dover postare in un' altra sezione ma il post è qui e qui replico. In ogni caso cercando di evitare di essere terribilmente fatalisti, come giustamente dice Zio Vare, se si attuano le giuste metodiche in ogni situazione(caduta,calata,doppia,sosta,ecc.) anche se si rompe 1 dei 3 componenti (2 anelli e anello di servizio) non si dovrebbe finire a valle...

X Sax: in pratica tu metti lo strumento piu' importante e sollecitato (discensore) nella zona piu' debole dell' imbrago (anello di servizio) ? Ma perchè?




E' il Machard che ti salva la vita........
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda Wagoo » lun nov 06, 2006 17:42 pm

Ma non discuto sulla funzione del machard quanto sul dove sia corretto posizionare ogni elemento. Il machard io lo posiziono in un moschettone che passa nell' anello di servizio mentre il discensore lo metto su una longe che passo nei 2 anelli dell' imbrago. Alla longe applico anche il moschettone per l' autoassicurazione. Cosi' facendo se mai 1 dei 3 elementi dovesse rompersi in qualsiasi occasione mi trovi, non avrei grossi problemi.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda quchibu » lun nov 06, 2006 17:45 pm

fossi in te il machard lo metterei sul noto tricam (blu) che ti esce dal culo.

tenendo conto dell'aleatorità della cosa, ma anche considerando che più è aleatorio più stringi le chiappe e più stringi le chiappe e più il tricam tiene... direi che è perfetto.


in pratica è il principio di funzionamento dei friend!
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda x » lun nov 06, 2006 17:46 pm

Roberto ha scritto:Pietà, non riattacchiamo con 'sto "anello di servizio" :roll:



PIETÁ, vi prego

:roll:
Avatar utente
x
 
Messaggi: 276
Images: 11
Iscritto il: gio gen 12, 2006 16:09 pm

Messaggioda Andreino » lun nov 06, 2006 18:27 pm

Wagoo ha scritto:Ma non discuto sulla funzione del machard quanto sul dove sia corretto posizionare ogni elemento. Il machard io lo posiziono in un moschettone che passa nell' anello di servizio mentre il discensore lo metto su una longe che passo nei 2 anelli dell' imbrago. Alla longe applico anche il moschettone per l' autoassicurazione. Cosi' facendo se mai 1 dei 3 elementi dovesse rompersi in qualsiasi occasione mi trovi, non avrei grossi problemi.


Io pure, ho sempre fatto così...

Continuo a vedere scene raccapriccianti (l'ultima mercoledì scorso alle Placche di Oriana in Val di Champorcher) di gente che si cala in doppia senza alcun autobloccante...
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Wagoo » lun nov 06, 2006 20:02 pm

Ah buzz ma cambia un po' sto disco oh... Son 3 mesi che va avanti sta storia del tricam...la gente monotematica è davvero una palla al c***o...Convieni?
Piuttosto,che hai combinato fine settimana? nulla? monotematico e anche abitudinario... che tristezza...
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda quchibu » lun nov 06, 2006 20:10 pm

Wagoo ha scritto:Ah buzz ma cambia un po' sto disco oh... Son 3 mesi che va avanti sta storia del tricam...la gente monotematica è davvero una palla al c***o...Convieni?
Piuttosto,che hai combinato fine settimana? nulla? monotematico e anche abitudinario... che tristezza...


e che lo vengo a dire a te quello che faccio?

se il tricam ti ha stancato basta saperlo.
sei passato ai cunei di legno?
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda mamo » lun nov 06, 2006 21:37 pm

quchibu ha scritto:
Wagoo ha scritto:Ah buzz ma cambia un po' sto disco oh... Son 3 mesi che va avanti sta storia del tricam...la gente monotematica è davvero una palla al c***o...Convieni?
Piuttosto,che hai combinato fine settimana? nulla? monotematico e anche abitudinario... che tristezza...


e che lo vengo a dire a te quello che faccio?

se il tricam ti ha stancato basta saperlo.
sei passato ai cunei di legno?


Se è la prima che hai detto : i cunei glieli avrà dati AM ?
:arrow:
Nuovi o usati ?
8O :roll: :twisted:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda x » lun nov 06, 2006 21:45 pm

Andreino ha scritto:Continuo a vedere scene raccapriccianti (l'ultima mercoledì scorso alle Placche di Oriana in Val di Champorcher) di gente che si cala in doppia senza alcun autobloccante...


8O NO!

o mioddio!
Avatar utente
x
 
Messaggi: 276
Images: 11
Iscritto il: gio gen 12, 2006 16:09 pm

Messaggioda mamo » lun nov 06, 2006 21:54 pm

x ha scritto:
Andreino ha scritto:Continuo a vedere scene raccapriccianti (l'ultima mercoledì scorso alle Placche di Oriana in Val di Champorcher) di gente che si cala in doppia senza alcun autobloccante...


8O NO!

o mioddio!


Arggggghhhhhhhh !!!
:!: :!: :!:
Al rogo le streghe !!!!!
8O :twisted: :!:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda MarcoS » lun nov 06, 2006 23:30 pm

Wagoo ha scritto:....X Sax: in pratica tu metti lo strumento piu' importante e sollecitato (discensore) nella zona piu' debole dell' imbrago (anello di servizio) ? Ma perchè?


dove è scritto che l'anello di servizio è la "zona piu' debole dell'imbrago"?
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Zio Vare » lun nov 06, 2006 23:52 pm

MarcoS ha scritto:dove è scritto che l'anello di servizio è la "zona piu' debole dell'imbrago"?

rientra nella directory "leggende metropolitane ed affini".
C'è un complotto di tutti i produttori di imbraghi, che ben conoscendo il punto in cui tutti fanno sicura e si calano in doppia e consigliandolo anche nelle istruzioni, utilizzano materiali scandenti e deboli per l'anello di servizio
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar nov 07, 2006 0:47 am

Anello di servizio ... non ci lasciare!

Resta con noi, non ci lasciar,

la doppia mai più finirà.

Resta con noi, non ci lasciar

per le vie del mondo, ANELLON.




:roll: :evil:

ziocàn! :evil:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.