Tenda Quechua Forclaz t3+ su ghiacciao?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Tenda Quechua Forclaz t3+ su ghiacciao?

Messaggioda andreaxol » lun lug 31, 2006 14:16 pm

Ciao!

Rieccomi da queste parti con un quesito "serio" da porvi :D

Io e un' altro forumista abbiamo in programma nei prossimi giorni, un giro sul Rosa con pernottamento in tenda su ghiacciaio (3500/3600 m).

La tenda è una Quechua Forclaz t3+, secondo voi può andare bene?

P.S.= la tenda non è mia e non ho ancora avuto modo di vederla.

Grazie! :wink:
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Re: Tenda Quechua Forclaz t3+ su ghiacciao?

Messaggioda KAZAN1975 » lun lug 31, 2006 15:21 pm

andreaxol ha scritto:Ciao!

Rieccomi da queste parti con un quesito "serio" da porvi :D

Io e un' altro forumista abbiamo in programma nei prossimi giorni, un giro sul Rosa con pernottamento in tenda su ghiacciaio (3500/3600 m).

La tenda è una Quechua Forclaz t3+, secondo voi può andare bene?

P.S.= la tenda non è mia e non ho ancora avuto modo di vederla.

Grazie! :wink:


il nome..vogliamo il nome dello sventurato... :twisted: :twisted:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Silvio » lun lug 31, 2006 15:26 pm

questa è sufficiente, fidati...


Immagine
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Re: Tenda Quechua Forclaz t3+ su ghiacciao?

Messaggioda andreaxol » lun lug 31, 2006 17:10 pm

KAZAN1975 ha scritto:


il nome..vogliamo il nome dello sventurato... :twisted: :twisted:



A giro terminato...prima porta sfortuna :lol:
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda DDT » lun lug 31, 2006 17:13 pm

Quechua?????? Aiutoooooooooooooooooooooooo !!!
DDT
 
Messaggi: 75
Iscritto il: ven set 17, 2004 14:23 pm

Messaggioda andreaxol » lun lug 31, 2006 17:14 pm

Silvio ha scritto:questa è sufficiente, fidati...




La potrei piazzare all' ingresso del Bivacco Giordano :lol:
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda Zio Vare » lun lug 31, 2006 17:18 pm

ma sì, andrà bene, è quella con la paleria in alluminio giusto? Anche il resto sarà proporzionato alla paleria. Conta molto il mix di tenda-saccoletto-materassino.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Maxxo » lun lug 31, 2006 20:59 pm

8O 8O 8O 8O 8O
Noooooooooooooooooooo, non lo fare, io ho gia' provato e al mattino, udite, udite
ERA TUTTA SGUALCITA
:? :? :?
:lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda ex giaguaro » lun lug 31, 2006 21:14 pm

La tenda è una Quechua Forclaz t3+, secondo voi può andare bene?

8O 8O 8O 8O :roll: :roll:


da conoscitore del marchio quechua (poichè ci ho lavorato):
LASCIA A CASA LA FORCLAZ T3+ PER L'AMOR DI DIO ONNIPOTENTE!!!!!!!!
ex giaguaro
 
Messaggi: 80
Images: 18
Iscritto il: mer lug 05, 2006 21:24 pm

Re: Tenda Quechua Forclaz t3+ su ghiacciao?

Messaggioda grizzly » lun lug 31, 2006 21:32 pm

andreaxol ha scritto:... programma nei prossimi giorni, un giro sul Rosa con pernottamento in tenda su ghiacciaio (3500/3600 m).

La tenda è una Quechua Forclaz t3+, secondo voi può andare bene?


Ciau. Ho una Quechua T2 + light, credo simile alla T3, credo la mia sia persin inferiore come modello.
Testata sotto la bufera, proprio dalle parti del Rosa, ha retto benissimo.
Certo non è una tenda per utilizzo intenso in quelle condizioni.
Comunque anche i russi accanto a noi, con tenda in simil alluminio domopack se la son dormita di lusso... e i peperoni a colazione se li mangiavano tranquilli sotto la bufera...
Poi ci son le tende da siuri che tengono anche il vento patagonico... ma per quelle, appunto, tocca esser siuri assai.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda andreaxol » lun lug 31, 2006 22:24 pm

Grazie per gli interventi!

Magari una notte proviamo a farla...al max Gnifetti e Mantova sono a portata di mano :lol:
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron