compagno, marito, papà

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda yinyang » mer lug 26, 2006 11:20 am

ceccobeppe ha scritto:TU FAI LA STESSA COSA CON LE SUE PASSIONI???


certo!
fortunatamente, in genere, le donne non hanno passioni :twisted:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda gug » mer lug 26, 2006 11:21 am

JaJa bimba ha scritto:
ceccobeppe ha scritto: il problema vero credo sia un altro: tua moglie ti permette di andare a scalare perchè questa è la tua passione, mentre lei rimane a casa con tuo figlio... TU FAI LA STESSA COSA CON LE SUE PASSIONI???


ceccobeppe, ti ammiro anch'io, perchè pur essendo maschio hai centrato il vero, grande e misconosciuto problema. Grazie di averlo fatto notare tu :)


Io personalmente sarei ben lieto di farlo, mi farebbe sentire più a posto quando vado ad arrampicare, ma il problema è che la maggior parte delle volte le donne quando hanno dei bambini non riescono neanche a pensare di staccarsene. Io continuamente invito mia moglie a riprendere a suonare, andare alle prove, tenere concerti, ma lei non ha più lo stimolo. Non so mi sembra una caratteristica femminile diffusa.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Val Ter » mer lug 26, 2006 11:22 am

yinyang ha scritto:...in genere, le donne non hanno passioni :twisted:


Le hanno le hanno.

E' che per noi sono cosi' incomprensibili che spesso stentiamo a identificarle come "passioni".

Ma le hanno eccome.



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Roberto » mer lug 26, 2006 11:24 am

Un' altra cosa da ricordare è che in questa attività il rischio è tangibile, se ne ha la concreto sentore, quasi lo si può palpare. Questo fatto aumenta la consapevolezza, spesso esagerata, rispetto al rischio che si corre.
Avere sotto di se tanti metri di vuoto, non significa che la percentuale di possibilità di cadere aumenta, aumenta solo la percezione del rischio che si corre.
In tantissimi momenti della nostra vita quotidiana, rischiamo sul serio e neanche lo sappiamo: chissà quante volte abbiamo mancato l' appuntamento con un grave incidente sulla strada, per un caffè preso all' autogril.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda JaJa bimba » mer lug 26, 2006 11:24 am

Si sa... l'unica passione delle donne sono i centri commerciali, i parenti e l'estetista, vero?
:roll:
dio santo... che tristezza...
La vita e i sogni sono pagine di uno stesso libro: leggerle in ordine è vivere, sfogliarle a caso è sognare
JaJa bimba
 
Messaggi: 33
Iscritto il: lun gen 02, 2006 19:51 pm

Messaggioda gug » mer lug 26, 2006 11:25 am

Val Ter ha scritto:
yinyang ha scritto:...in genere, le donne non hanno passioni :twisted:


Le hanno le hanno.

E' che per noi sono cosi' incomprensibili che spesso stentiamo a identificarle come "passioni".

Ma le hanno eccome.



Valter


Comunque noto pure io che gli uomini hanno passioni più forti e di solito molto durature, mentre le donne di meno e spesso queste tendono a diminuire andando avanti negli anni. Credo che sia una caratteristica intrinseca della diversa psicologia maschile e femminile.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Val Ter » mer lug 26, 2006 11:28 am

JaJa bimba ha scritto:Si sa... l'unica passione delle donne sono i centri commerciali, i parenti e l'estetista, vero?
:roll:
dio santo... che tristezza...


Non ho detto questo: questi sono luoghi comuni e in genere anzi costituiscono un ripiego quando la vita di una donna non e' soddisfacente.

Ho detto che le hanno, ma che per noi e' difficile identificarle tutto qui.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda JaJa bimba » mer lug 26, 2006 11:28 am

c'è qualcuno/a qui dentro che ha rinunciato alla famiglia per la montagna?

x gug: risparmiami per favore le tue considerazioni psiconazi sulla psicologia femminile

x valter: il mio commento non era riferito a te, ma agli altri due
La vita e i sogni sono pagine di uno stesso libro: leggerle in ordine è vivere, sfogliarle a caso è sognare
JaJa bimba
 
Messaggi: 33
Iscritto il: lun gen 02, 2006 19:51 pm

Messaggioda gug » mer lug 26, 2006 11:31 am

JaJa bimba ha scritto:Si sa... l'unica passione delle donne sono i centri commerciali, i parenti e l'estetista, vero?
:roll:
dio santo... che tristezza...


Non ho mai voluto dire questo, solo che quando cominciano a entrare in competizione coi tempi familiari queste passioni delle donne tendono a scemare, mentre quelle degli uomini rimangono costanti o addirittura aumentano. Non so perchè ma è così.
Tornando a mia moglie, la sua passione per la musica era pari, ma probabilmente superiore alla mia per la montagna. Addirittura l'ha portata a studiare per il Conservatorio e contemporaneamente a laurearsi in Medicina e quindi posso immaginare che fatica sia stata. Eppure ora passano i mesi prima che riprenda il flauto in mano e devo forzarla molto anche solo per fare qualche concertino stupido con la Banda (lei prima suonava in Orchestra addirittura).
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Val Ter » mer lug 26, 2006 11:33 am

JaJa bimba ha scritto:c'è qualcuno/a qui dentro che ha rinunciato alla famiglia per la montagna?



Credo che se uno/a rinuncia alla famiglia sia perche' in fondo non glie ne importa nulla della famiglia.

Che poi vada o meno in montagna secondo me influisce poco.



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda gug » mer lug 26, 2006 11:36 am

JaJa bimba ha scritto:x gug: risparmiami per favore le tue considerazioni psiconazi sulla psicologia femminile


Non sono considerazioni psiconazi, ma solo quello che ho osservato e che mi sembra sotto gli occhi di tutti.
Guarda che io ho una figlia piccola e presto ne avrò un'altra e intendo trasmettergli le mie passioni o incoraggirle a seguire quelle loro per lo sport o per altre attività che sceglieranno e non ho mai pensato che, siccome femmine, dovranno pensare solo alla "casa".

Per ciò che riguarda consentire alla propria moglie di vivere la sua vita e le sue passioni, con me sfondi una porta aperta. A parte ciò che ho raccontato sulla musica, è usuale per me stare a casa diversi giorni da solo con la bimba, quando mia moglie va ai congressi medici, oppure penso che sono stato uno dei pochissimi padri italiani a stare a casa due mesi in "paternità" per allattare la bimba, quando mia moglie doveva tornare al lavoro.

Comunque, se vuoi discutere su basi argomentate e serie bene, altrimenti tronco quì il discorso.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda motosega » mer lug 26, 2006 11:40 am

Io sono spesso in contrasto con mia moglie per il fatto che portando il bimbo al nido lei tende ad essere troppo permissiva e a rinunciare a tutti i suoi interessi per stare col motoseghino. lo fa perchè si sente in colpa ma secondo me rischia un giorno di pentirsi o meglio di dolersi di non aver coltivato una sua passione per stare SEMPRE col figlio.
Avatar utente
motosega
 
Messaggi: 250
Images: 7
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:59 pm

Messaggioda yinyang » mer lug 26, 2006 11:41 am

JaJa bimba ha scritto:Si sa... l'unica passione delle donne sono i centri commerciali, i parenti e l'estetista, vero?
:roll:
dio santo... che tristezza...


in genere...neanche per quelli :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Roberto » mer lug 26, 2006 11:44 am

Sto per partire per una scalata parecchio fuori porta e credo sarà l' ultima, almeno per i prossimi anni. Casa e famiglia sono un ancora ben agganciata sul fondo del mio mare agitato, anche se la cima è lunga, quando sono così lontano da loro, sento che tira allo spasimo e il mio egoismo comincia a non essere più sufficente per sostenere la trazione.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Val Ter » mer lug 26, 2006 11:46 am

Roberto ha scritto:Sto per partire per una scalata parecchio fuori porta e credo sarà l' ultima, almeno per i prossimi anni. Casa e famiglia sono un ancora ben agganciata sul fondo del mio mare agitato, anche se la cima è lunga, quando sono così lontano da loro, sento che tira allo spasimo e il mio egoismo comincia a non essere più sufficente per sostenere la trazione.



In effetti e' ben strano che si fatichi cosi' tanto per salire quando una volta in cima non si prova altro desiderio che scendere e tornare a casa.



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Giandan » mer lug 26, 2006 11:58 am

Mentre coronavo il mio (vabbè: modesto) sogno di arrampicatore, ovvero salire sul campanile basso, mia moglie era incinta del mio primogenito.
Non fu una normale scalata. Durante l'ascensione i pensieri erano diversi dal solito. E tali sono rimasti quando successivamente ho fatto la mia ultima scalata in montagna sul Sas Ciampac qualche anno dopo.

Quindi, la famiglia, ha condizionato certamente la mia (ammetto: ristretta) avventura di arrampicata.

Ora il primogenito ha sei anni, il secondogenito tre. Entrambi li avvio all'arrampicata: ho sempre nella macchina lo zaino dell'attrezzatura da scalata ogni volta che mi muovo.
Piccole cose, per carità, ma intanto spero che si appassionino.

In attesa che diventino più bravi di me (e ormai quasi ci siamo :lol: ) e mi accompagnino di nuovo sulle alte vette.
Giandan
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab mag 20, 2006 10:07 am
Località: Mantova

Messaggioda zamas » mer lug 26, 2006 12:01 pm

Senza voler fare delle generalizzazioni, posso dire che ho notato in mia moglie un accentuarsi dell'istinto di conservazione col passare del tempo.
Oggi percepisce come molto pericolose situazioni che anni addietro tollerava tranquillamente.
Lei sintetizza dicendo che è "diventata fifona".
Credo che sia comune a molte persone e suppongo anche (JaJa bimba mi odierà per questo) piú frequente nelle donne.
Oddio... ecco che ho generalizzato... Vabbè.

Torno al mio caso, che è l'unico che conosco bene: ormai faccio solo falesia e neppure piu' tanto frequentemente.
E tutto sommato sono contento così.
Lo scrivere metodico mi distrae dalla presente condizione degli uomini, cui la certezza di ciò, che tutto sta scritto, annienta o istupidisce. J.L.Borges - "La biblioteca di Babele"
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Cervino » mer lug 26, 2006 12:02 pm

Gestire le "passioni" e la propria vita non è facile per nessuno, uomo/donna che sia.
Qualunque passione, per forza, sottrae qualcosa alla famiglia, al lavoro, agli amici....
Come molti di voi hanno scritto si tratta di trovare il compromesso più adatto a ciascuno di noi, nel rispetto delle persone che amiamo.
Credo che se anni fa, avessi impedito di andare in montagna a mio marito
non sarei stata più felice anzi.
Noi siamo forse più fortunati di altri perchè andiamo in montagna insieme (ci siamo conosciuti ad un corso giovanile di arrampicata), però un figlio per una donna è sempre sopra ogni passione (parliamo di persone normali, le eccezioni ci sono certo), credo che sia una faccenda biologica e non razionale.
Avatar utente
Cervino
 
Messaggi: 448
Images: 28
Iscritto il: mer gen 25, 2006 16:12 pm

Messaggioda ceccobeppe » mer lug 26, 2006 12:17 pm

Cervino ha scritto:Gestire le "passioni" e la propria vita non è facile per nessuno, uomo/donna che sia.
Qualunque passione, per forza, sottrae qualcosa alla famiglia, al lavoro, agli amici....
Come molti di voi hanno scritto si tratta di trovare il compromesso più adatto a ciascuno di noi, nel rispetto delle persone che amiamo.
Credo che se anni fa, avessi impedito di andare in montagna a mio marito
non sarei stata più felice anzi.
Noi siamo forse più fortunati di altri perchè andiamo in montagna insieme (ci siamo conosciuti ad un corso giovanile di arrampicata), però un figlio per una donna è sempre sopra ogni passione (parliamo di persone normali, le eccezioni ci sono certo), credo che sia una faccenda biologica e non razionale.


scusa ma non sono d'accordo: anche per un padre un figlio è sopra ogni passione! :!:

rispondendo invece ad altri interventi relativamente alle passioni delle donne (sempre perchè a noi piace generalizzare! :wink: ): dopo la nascita di un bimbo le donne hanno meno passioni perchè hanno meno tempo libero!!! dategli quel tempo, quello spazio, naturalmente, senza condizioni del tipo "sto io con i bimbi, tu vai a suonare", ma semplicemente occupandosi dei bimbi e non curandosi di che cosa possano fare e vedrete che le loro passioni torneranno a fiorire nel momento in cui avranno un loro spazio e la serenità necessaria (...sapendo i bimbi al sicuro con il loro padre!).

noi tutti lo sappiamo benissimo con la montagna: le passioni non si inventano, si coltivano! e ci vuole del tempo per farle rifiorire!
Immagine
Bisogna vivere come si pensa altrimenti
si finirà a pensare come si è vissuto!
Avatar utente
ceccobeppe
 
Messaggi: 581
Images: 5
Iscritto il: mer mag 24, 2006 18:54 pm
Località: Modena

Messaggioda JaJa bimba » mer lug 26, 2006 12:18 pm

gug ha scritto: Non sono considerazioni psiconazi, ma solo quello che ho osservato e che mi sembra sotto gli occhi di tutti.

Anch'io dico quello che vedo, sai? e che è sotto gli occhi di tutti...
Il fatto è che tutti noi indossiamo occhiali. Occhiali diversi per ogni individuo che ci fanno vedere le cose in un certo modo, diverso da quello
che vede la persona accanto a te...
Io, sotto gli occhi di tutti, vedo bambine svezzate con giochi demenziali che riproducono fedelmente tutti gli aspetti della vita a cui è destinata (casalinga, madre e oggetto sessuale). Vedo bambini contornati da costruzioni, camion, soldati spaziali, armi, ecc cui vengono sottratte le bambole con "Quelli non sono giochi da maschi!". Vedo bambine conciate con treccine, volani, frufru, collant. Vedo bambini che fin da piccoli con disprezzo dicono "Quelle sono cose da femmine". Vedo adulti che dicono alla bambina "Come sei carina, come sei buona, come sei brava" e al bambino "Com'è vivace, com'è intelligente", tutti orgogliosi per la loro rispondenza ai rispettivi clichè. La bambina vivace che si arrampica sugli alberi, si sbuccia le ginocchia correndo e si sporca è un maschiaccio, che nessuno vorrà mai. Il bambino tranquillo timido e sempre attaccato alla madre è un bambino che preoccupa, da stimolare affinchè si "butti fuori". Quante volte si sente dire che le bambine sono più tranquille, più affettuose, che danno meno problemi? Quanti messaggi espliciti e subliminali, fin dalla culla, abbiamo dato loro perchè diventino così (genitori, nonni e parenti vari, educatori, film, cartoni ecc)?
E che dire di quel giudizio, peggio di un marchio: "poco femminile". Sputato addosso a un'adolescente o a una giovane, la marchia come un'appestata, da evitare.
Tutto sotto agli occhi di tutti
La vita e i sogni sono pagine di uno stesso libro: leggerle in ordine è vivere, sfogliarle a caso è sognare
JaJa bimba
 
Messaggi: 33
Iscritto il: lun gen 02, 2006 19:51 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron