Consiglio per pantaloni e giacca da alpinismo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio per pantaloni e giacca da alpinismo

Messaggioda PixoTrek » ven lug 21, 2006 17:05 pm

Per un uso estemporaneo ed estivo (l'anno prox vorrei fare la traversata Vioz-Cevedale) che pantaloni e giacca mi consigliate?
Senza spendere una fortuna, anzi approfittando dei saldi :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
PixoTrek
 
Messaggi: 27
Iscritto il: ven lug 29, 2005 14:16 pm

Messaggioda maurocon » sab lug 22, 2006 19:38 pm

Stretch venture Jkt, della North Face.
Immagine
con 100 euro te la porti a casa, per i pantaloni invece non ci spenderei una fortuna... :wink: [/img]
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Danielrock » dom lug 23, 2006 17:33 pm

nn per darti contro ... mauro ...



... ma io TNF nn la consigerei a nessuno ...



... ci sono altre marche tipo mammut ... millet ... eider ... patagonia ... MH .. che sicuramente sono migliori di TNF





... ha me proprio nn piace TNF ...




... liberi ora di mandarmi affanculo ... e di smentire questa mia teoria!!! :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda n!z4th » dom lug 23, 2006 21:09 pm

Io ho una TNF e effettivamente quando fu il momento di comprarla mi avete dato contro.

Ora ho gia avuto molte occasioni per provarla e testarla e non mi ha mai deluso.Certo non faccio cose estreme...

Spesso le condizioni in cui mi sono trovato non erano delle migliori:
Pioggia(mai un po' di umidità ha filtrato),neve e freddo,grandine.

Davvero favolosa.Anche sotto il sole cuocente con le sue prese d'aria è confortevole.



:wink: 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda KAZAN1975 » dom lug 23, 2006 22:22 pm

n!z4th ha scritto:Io ho una TNF e effettivamente quando fu il momento di comprarla mi avete dato contro.

Ora ho gia avuto molte occasioni per provarla e testarla e non mi ha mai deluso.Certo non faccio cose estreme...

Spesso le condizioni in cui mi sono trovato non erano delle migliori:
Pioggia(mai un po' di umidità ha filtrato),neve e freddo,grandine.

Davvero favolosa.Anche sotto il sole cuocente con le sue prese d'aria è confortevole.



:wink: 8)


scusa...ma ...c***o te ne fai sotto il sole cocente???? 8O 8O 8O ahahhaha

di solito le prese d'aria le apri ad esempio quando fai salite di scialpinismo....e quindi attivita che comportano parecchia sudorazione anche in condizioni atmosferiche particolarmente rigide..al fine che non ti si congeli il sudore addosso..non sotto il sole cocente..hahahahha :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda maurocon » lun lug 24, 2006 9:59 am

Danielrock ha scritto:nn per darti contro ... mauro ...



... ma io TNF nn la consigerei a nessuno ...



... ci sono altre marche tipo mammut ... millet ... eider ... patagonia ... MH .. che sicuramente sono migliori di TNF





... ha me proprio nn piace TNF ...




... liberi ora di mandarmi affanculo ... e di smentire questa mia teoria!!! :wink:


Io mi sento di consigliare questa perche l'ho provata, tutto qui, ci saranno sicuramente delle marche migliore, ma, considerando l'uso che ne dovrebbe fare Pixo Trek, e considerando che sotto saldi questo modello si trova a un prezzo "basso", penso sia un buon prodotto, comunque senza grandi pretese! :wink:
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Danielrock » lun lug 24, 2006 14:51 pm

maurocon ha scritto:
Danielrock ha scritto:nn per darti contro ... mauro ...



... ma io TNF nn la consigerei a nessuno ...



... ci sono altre marche tipo mammut ... millet ... eider ... patagonia ... MH .. che sicuramente sono migliori di TNF





... ha me proprio nn piace TNF ...




... liberi ora di mandarmi affanculo ... e di smentire questa mia teoria!!! :wink:


Io mi sento di consigliare questa perche l'ho provata, tutto qui, ci saranno sicuramente delle marche migliore, ma, considerando l'uso che ne dovrebbe fare Pixo Trek, e considerando che sotto saldi questo modello si trova a un prezzo "basso", penso sia un buon prodotto, comunque senza grandi pretese! :wink:



liberissimi di scegliere cio che volete!!!


... comunque io resto dell'idea che TNF nn è un prodotto di qualità!! :wink:



.... di moda magari si ... ma nn di qualità!!!



poi ... la scelta la lascio fare a voi ... sicurametne un uso saltuario senza grosse pretese può andar bene!!! :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda ErniBrown » lun lug 24, 2006 18:46 pm

Anche io sono rimasto poco entusiasta delle TNF: non ho una marea di esperienza di giacche tecniche, ti posso dire che la mia mountain hardwear mi sta piacendo molto, come anche il pile e i guanti.

Pantaloni ho due paia di montura, entrambi eccezionali.
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Zio Vare » lun lug 24, 2006 19:02 pm

Danielrock ha scritto:[
liberissimi di scegliere cio che volete!!!


... comunque io resto dell'idea che TNF nn è un prodotto di qualità!! :wink:


questo è un discorso che torna e ritorna. Che TNF non ha più la qualità, che si è piegata solo ad un trend modaiolo, che non fa più le cose come una volta, etc. etc.
Oltre a questi discorsi però non ho mai letto una sola volta un commento riguardo ad un riscontro pratico di questo calo qualitativo. Voglio dire: materiali scadenti, cuciture saltate, particolari difettosi... in compenso ho letto qua sul forum di alcuni problemi con dei capi Montura, che invece continua a essere baluardo di chi veste supetennnnico.
Non ho nessun interesse nel dare un valore ad un marchio che non se lo merita, non ho alcun negozio nè posso pubblicizzare un marchio o l'altro. Vorrei però individuare riscontri oggettivi riguardo a certe affermazioni, perchè IMHO in parte sono solo motivate da una scelta commerciale che è stata quella di ampliare la fascia di mercato e l'alpinista che è un animale elitario per nulla felice di condividare i propri marchi con sciatori ed altri sportivi, ha visto questo "tradimento" come un abbassamento qualitativo.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Pagno » lun lug 24, 2006 19:49 pm

Concordo pienamente con quanto affermato da Zio Vare.
Aggiungo che se noi abbiamo avuto qualche problema con un prodotto di una determinata marca non è detto che tutti abbiano avuto lo stesso problema. Molte volte sono solo pregiudizi non supportati da fatti reali.
Io personalmente hò molto sia di Montura sia di TNF.........problemi zero.
Ciò però non significa che non ci possano essere.
Pagno

Per alta che sia la montagna, un sentiero vi si trova.
Avatar utente
Pagno
 
Messaggi: 84
Iscritto il: lun gen 23, 2006 16:24 pm
Località: vicino.......alle Dolomiti, quelle Piccole

Messaggioda ErniBrown » lun lug 24, 2006 21:19 pm

Ok, allora dico la mia, non certo per sparare a zero su tnf, ma solo per dare qualche motivazione:

Ho preso una maglietta da corsa (diciamo tecnica) TNF un po' di tempo fa: è durata più di una della nike, ma meno di una montura.
Le giacche che ho provato le ho trovate molto plasticose, all'apparenza poco traspiranti. L'unica che ho provato in un uscita su neve era di mio padre, quindi xxl, mentre io ho una M-L: forse il problema era accentuato da questo, però ci ho fatto una sudata pazzesca, che con la mia attuale mountain hardwear credo sia impensabile.

Ripeto, non voglio affosare TNF inpunemente, questa è la mia esperienza, e mi rendo conto che è un po' approssimativa.
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Zio Vare » lun lug 24, 2006 21:45 pm

e la giacca XXL di tuo papà è fatta allo stesso modo? Tre strati? 2 strati? Imbottiture? Entrambe in goretex? oppure una in GTX e l'altra in hy-vent? Anche io ho una giacca tre strati (non TNF) che sembra plasticosa, ma traspira esattamente come una softshell morbidissima che metto al posto della giacca a vento.
Per me qualità significa altro: può essere il rivestimento del colletto che si consuma troppo a contatto con la barba, può essere il rivestimento interno che si crepa in determinati punti, può essere un filato poco resistente che si rovina a contatto con gli spallacci o della cintura ventrale. Può essere un sacco di cose, però ci vogliono cose concrete.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda ErniBrown » lun lug 24, 2006 21:55 pm

Zio Vare ha scritto:e la giacca XXL di tuo papà è fatta allo stesso modo? Tre strati? 2 strati? Imbottiture? Entrambe in goretex? oppure una in GTX e l'altra in hy-vent? Anche io ho una giacca tre strati (non TNF) che sembra plasticosa, ma traspira esattamente come una softshell morbidissima che metto al posto della giacca a vento.
Per me qualità significa altro: può essere il rivestimento del colletto che si consuma troppo a contatto con la barba, può essere il rivestimento interno che si crepa in determinati punti, può essere un filato poco resistente che si rovina a contatto con gli spallacci o della cintura ventrale. Può essere un sacco di cose, però ci vogliono cose concrete.


Ok, concretizzo: TNF goretex xcr 2 strati, mountain hardwear in conduit a costruzione ibrida, e quindi sicuramente più traspirante concettualmente, ma dalla tnf mi aspettavo comunque di più. Le ho paragonate perchè sono all'incirca di pari prezzo, target più o meno simile.

Poi giusto, visto che lo hai sottolineato: il rivestimento esterno della TNF è "increspato", la MH è ancora perfettamente integra e liscia.

Abbastanza concreto? Lo so che il paragone è poco preciso, però per trarne un'impressione personale lo ritengo sufficiente.
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Zio Vare » lun lug 24, 2006 22:04 pm

Sì così va benissimo! :D
almeno abbiamo dei termini di paragone.

Comunque visto che si parla di giacche per uso saltuario estivo, io consiglio la PreCip Jacket o la Oracle Jacket della Marmot. Traspirano molto e sono leggerissime e antivento. Quello che serve in estate, ad un prezzo più che abbordabile, in saldo anche a meno di 80 euri.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Danielrock » lun lug 24, 2006 22:59 pm

allora cerco di motivare la mia avversione alla TNF ...


tempo fa comprai in paio di scarpe da ginnastica ....

... in breve tempo hanno iniziato a perdere letteralmente i pezzi!!!


... la suola si disentegra ...



.. nn ho mai provato null'altro .... ma i prodotti TNF da quella volta nn mi ispirano piu fiducia!!! :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda BBB » mar lug 25, 2006 0:02 am

Danielrokko, probabilemnte il paragone scarpa-giacca non regge.

Cmq qualsiasi cosa si prenda (forse per via dei moderni processi costruttivi ormai standardizzati e "traslocati" in stati dall'industria schiavista) non sarà paragonabile a parità di prezzo reale con un capo d'abbigliamento tecnico di 10 0 15 anni fa.
Magari sono più leggeri, più "vestibili", più comodi, forse anche più performanti, ma meno duraturi.
MA se ci pensate è così per tutti i prodotti industriali.
Tutto è a high performance ma spesso e volentieri a bassa durata.
Con le eccezioni.


L'importante è cercare di pagarli la metà del prezzo di listino:
se ci riesci, che sia 3layers-GTX, conduit, H2NO, Membrain, DOMOPAK,
hai comunque fatto un affare.
Ma ti fai fottere se spendi 200 euro per la giacca unpo' meno pretenziosa, così come 400 per quella di punta. Se questi sono i prezzi imposti dall'azienda costruttrice.


Poi capisco che alcuni hanno il negoziante di fiducia da cui preferiscono rifornirsi e allora sopportano la spesa quasi di listino per "coltivare" il rapporto di fiducia.

Ma secondo me non ha più senso.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Zio Vare » mar lug 25, 2006 0:10 am

be', generalizzare su tutto un marchio a partire da un paio di scarpe sfigato, non mi pare il massimo della logica, però è normale che non si riprenda più un prodotto che ha deluso.
Sul fatto che i prodotti oggi durino di meno non ne sono convinto. La giacca che uso adesso sta andando da anni alla grande, senza segni di usura e resiste molto più delle GTX avute prima (erano Bailo e Salewa).
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda drstein » mar lug 25, 2006 1:07 am

Quello che ti frega è l'"uso estemporaneo".. non vale la pena di spendere un sacco di soldi per cose che poi non userai più (mi sembra di capire).. Anche se una buona giacca la puoi sempre mettere quando piove, però insomma..
Cmq ci sono pantaloni ottimi come i Montura (io ne ho un paio che mi segue da una vita e mi trovo da dio), e altre marche con modelli e prezzi molto simili; però è roba tecnica, insomma se è solo per una volta può anche andar bene qualcosa di più spartano.
Giacca.. beh, vedi sopra.. per una volta io andrei in prestito potendo..

Si vede che non ho un ca**o di soldi ultimamente?? :D :cry:
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda malenc » mar lug 25, 2006 14:00 pm

Dico la mia personalissima (ma sono mooolto di parte): Patagonia forever! :wink:
Avatar utente
malenc
 
Messaggi: 78
Images: 6
Iscritto il: mar lug 25, 2006 13:41 pm
Località: Milano

Messaggioda BBB » mar lug 25, 2006 15:00 pm

malenc ha scritto:Dico la mia personalissima (ma sono mooolto di parte): Patagonia forever! :wink:


Io non l'ho detta perchè volevo fare un ragionamento più generale, ma sono d'accordo, e anch'io di parte.
Però sempre in saldo. Sempre.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.