Mentre si fa sicura...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda federicopiazzon » mer lug 19, 2006 17:10 pm

alberto60 ha scritto:è un problema di esperienza, ma anche di occhio. Saper leggere la roccia e saper individuare i punti pericolosi.
E' chiaro che il primo rischia di più però come dici giustamente tu il secondo deve essere messo nelle condizioni di salire veloce.
E i traversi sono sempre delicati soprattutto per il secondo.
Il primo dopo aver superato un passo difficile, anche se poi è facile , deve mettere una protezione, in modo da proteggere il passo per i secondo.
E molti , anche gente che conosco, questo non lo fanno, mettendo il secondo nelle condizioni di rischiare magari un mega pendolo con tutti i rischi del caso.


ogni tanto a me è capitato di pensarci un po' tardi...succede,magari quando esci dal passo congli occhi fuori dalla testa!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda barbablux » mer lug 19, 2006 17:12 pm

a me stressa in modo pazzesco quando da sotto, pensandoti in difficoltà, iniziano a dirti dove mettere mani e piedi ... c***o quello lo so io dove metterli, e sentirmelo dire mi manda in palla il cervello :(
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda angelo1981 » mer lug 19, 2006 17:20 pm

bho... io saro un po in contro tendeza ma se uno ha gia fatto una via e la conosce bene ti puo dare molti consigli.....

per farvi un esempio una volta ero in falesia e c'era uno un po incartato e non riusciva piu a uscire naturalmente con lo spit un po sotto...si è incazzato quando gli abbiamo detto come fare....

secondo me alla base c'è un po permalosita(spero si dica cosi)

il tipo che vi dicevo prima oltre a essere incartato lui aveva anche la ragazza un po in panne con la sicura non mi sembrava proprio il caso di rischiare un volo....

probabilemente a volte i consigli vanno a intaccare la nostra personalita e non la prestazione

che ne dite?
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda quilodicoequilonego » mer lug 19, 2006 17:27 pm

che molti passaggi non vengono superati da tutti allo stesso modo

magari tu credi di aiutare e invece crei solo disturbo

anche a me piace salire come mi viene naturale

in falesia cmq non hai la stessa tensione che su vie lunghe in punti pericolosi, quindi fai presto a dire vorrei arrangiarmi grazie...
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda angelo1981 » mer lug 19, 2006 17:32 pm

quilodicoequilonego ha scritto:che molti passaggi non vengono superati da tutti allo stesso modo

magari tu credi di aiutare e invece crei solo disturbo

anche a me piace salire come mi viene naturale

in falesia cmq non hai la stessa tensione che su vie lunghe in punti pericolosi, quindi fai presto a dire vorrei arrangiarmi grazie...


ho capito e sono daccordo con voi ma in alcune situzioni come quella che vi ho elencato prima

forse è meglio ascoltare chi ti sta intorno....

cavoli questo tipo è stato piu di mezz ora per uscire dal passaggio

con il dilemma cado non cado,e se cado lascio qua il rinvio...insomma bisogna ammettere le proprie capacita

ma forse adesso esco un po dal topic
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.