ho appena letto questo...

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

ho appena letto questo...

Messaggioda federicopiazzon » gio giu 29, 2006 16:13 pm

HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Gianbo » gio giu 29, 2006 16:44 pm

forse un po' troppo mistico e contemplativo per i miei gusti
ma sincero, dunque bello
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Mago del gelato » gio giu 29, 2006 18:30 pm

Gianbo ha scritto:forse un po' troppo mistico e contemplativo


E perchè? A me sembra molto ragionevole, bell'intervista, non lo conoscevo.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda AlbertAgort » gio giu 29, 2006 18:57 pm

toccanti queste frasi...

Cosa ti aspetti ancora da lei?

Tante cose: è speranza, è ciò che è stato, è sogno, è quello che non sarà più, è l?oggi.

Il futuro..

E? mio e ?Suo?!
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Gianbo » gio giu 29, 2006 19:06 pm

Mago del gelato ha scritto:
Gianbo ha scritto:forse un po' troppo mistico e contemplativo


E perchè? A me sembra molto ragionevole, bell'intervista, non lo conoscevo.


perché è una visione mistica della montagna che non mi appartiene

non sto dicendo che è sbagliata, semplicemente non è la mia

punto
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Mago del gelato » gio giu 29, 2006 19:11 pm

Gianbo ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:
Gianbo ha scritto:forse un po' troppo mistico e contemplativo


E perchè? A me sembra molto ragionevole, bell'intervista, non lo conoscevo.


perché è una visione mistica della montagna che non mi appartiene

non sto dicendo che è sbagliata, semplicemente non è la mia

punto


No problem, secondo il mio personale parere è invece il suo bello, solo non capisco come si può non rimanere affascinati da certe frasi, da cui traspare un grande amore non solo per la montagna, ma per la natura e per la vita.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda conanramon » gio giu 29, 2006 21:36 pm

bello ,

e a pensare la condizione da cui lo dice :( :( direi doppiamente bello
conanramon
 
Messaggi: 34
Iscritto il: mar mag 24, 2005 21:15 pm
Località: Milano

Messaggioda Rampegon » ven giu 30, 2006 9:32 am

sicuramente molto toccante, un po' retorica (forse) il paragone con la preghiera mah c'è un mah ...........
mi viene l'orticaria quando sento i soliti discorsi del.....sui giovani sembra che il migliore alpinismo sia sempre quello che facevano loro 30-40 anni fà
e che palle... :x :cry:
Rampegon
 

Messaggioda Mago del gelato » ven giu 30, 2006 12:27 pm

Rampegon ha scritto:sicuramente molto toccante, un po' retorica (forse) il paragone con la preghiera mah c'è un mah ...........
mi viene l'orticaria quando sento i soliti discorsi del.....sui giovani sembra che il migliore alpinismo sia sempre quello che facevano loro 30-40 anni fà
e che palle... :x :cry:


Bè, è un dato di fatto che l'approccio con l'arrampicata sia cambiato, e non esistono prove sul fatto che sia meglio adesso, quindi ognuno può continuare a preferire ciò che più lo affascina.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda JoCaglia » ven giu 30, 2006 13:00 pm

Mago, mi tocca quotare tutti i tuoi interventi qui.
Davvero una bella intervista, in cui non leggo nè retorica nè accuse ai giovani nè rimpianti o altro.
Solo una passione sincera e una coinvolgente capacità di riflessione su cosa la montagna abbia significato e significhi per Paolo Mosca.
Put your trust in God, my boys, and keep your powder dry (Oliver Cromwell)
Avatar utente
JoCaglia
 
Messaggi: 486
Images: 1
Iscritto il: gio apr 27, 2006 12:26 pm
Località: Arrivederci Monti....

Messaggioda Gianbo » ven giu 30, 2006 15:36 pm

Mago del gelato ha scritto:
Gianbo ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:
Gianbo ha scritto:forse un po' troppo mistico e contemplativo


E perchè? A me sembra molto ragionevole, bell'intervista, non lo conoscevo.


perché è una visione mistica della montagna che non mi appartiene

non sto dicendo che è sbagliata, semplicemente non è la mia

punto


No problem, secondo il mio personale parere è invece il suo bello, solo non capisco come si può non rimanere affascinati da certe frasi, da cui traspare un grande amore non solo per la montagna, ma per la natura e per la vita.


infatti ribadisco quello che ho detto: sincero, dunque bello
ma il fatto che apprezzi la genuinità del pensiero non necessariamente me lo fa condividere

io nella montagna non ci vedo tutte quelle cose
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Mago del gelato » ven giu 30, 2006 15:41 pm

Gianbo ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:
Gianbo ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:
Gianbo ha scritto:forse un po' troppo mistico e contemplativo


E perchè? A me sembra molto ragionevole, bell'intervista, non lo conoscevo.


perché è una visione mistica della montagna che non mi appartiene

non sto dicendo che è sbagliata, semplicemente non è la mia

punto


No problem, secondo il mio personale parere è invece il suo bello, solo non capisco come si può non rimanere affascinati da certe frasi, da cui traspare un grande amore non solo per la montagna, ma per la natura e per la vita.


infatti ribadisco quello che ho detto: sincero, dunque bello
ma il fatto che apprezzi la genuinità del pensiero non necessariamente me lo fa condividere

io nella montagna non ci vedo tutte quelle cose


Mi sta benissimo.
Io mi sono invece identificato in quelle parole perchè mi appartengono, la montagna (e la natura) mi piace per quello.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda AlbertAgort » ven giu 30, 2006 16:23 pm

Rampegon ha scritto:sembra che il migliore alpinismo sia sempre quello che facevano loro 30-40 anni fà
:


inutile nascondere che oggi i giovani, anche quelli forti, non si prendono i rischi che si è preso uno come lui (che tralaltro, per bizzarro destino, l'incidente più grave lo ha avuto in macchina).
Ma questo non è un male.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda federicopiazzon » ven giu 30, 2006 16:44 pm

Mah secondo me quelli che rischiano tanto(almeno guardati da fuori) ci sono anche adesso..il mito dei '70/'80 in arrmpicata è sempre forte ma adesso abbiamo i bubu gli huber e i tanti altri meno conosciuti ed osannati comunque fortissimi di braccia e di testa che fanno cose più dure e "fuori di testa"di quelle che si facevano allora...
Quello che forse è diminuito è il bacino di forti alpinisti no-big non sponsorizzati ed indipendenti(se è così è un gran peccato) o magari(assai probabile) libri riviste siti e media vari pompano sempre gli stessi personaggi (ormai di una certa età) per andare sul sicuro e reputando non da prima pagina imprese di tutto rispetto...ad esempio se si sfoglia pareti(NON LO COMPRO LO GUARDO SOLO SE ME LO REGALANO)trovi 10 pag di gara boulder indoor...ma se guardi i trafiletti trovi imprese di tutto rispetto...l'alpinismo fa sempre meno notizia o così si vuole che sia.. :?
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Rampegon » ven giu 30, 2006 19:25 pm

quoto Federico

:wink:
Rampegon
 

Messaggioda marinoroma » lun lug 03, 2006 13:45 pm

Probabilmente l'alpinismo di ricerca dalle nostre parti é calato rispetto a 40 anni fà per
-) oggettiva saturazione d'itinerari in molte zone
-) perché magari lunghi avvicinamenti per andare a scoprire pareti minori e magari non bellissime sono un po' passati di moda
-) semplicemente ne veniamo meno a sapere perché sicuramente fanno poco notizia

da qui a dire che la mentalità verso la ricerca, la voglia di faticare e rischiare sono cambiate, quando si guarda alle cose pazzesche che si fanno adesso in himalaya, per ex, mi sembra proprio ingiusto e sbagliato
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda AlbertAgort » lun lug 03, 2006 17:07 pm

marinoroma ha scritto:
, quando si guarda alle cose pazzesche che si fanno adesso in himalaya, per ex,


appunto in himalaya...ma non nelle montagne che frequentava paolo mosca
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Siloga66 » mar lug 04, 2006 16:31 pm

Son d'accordo col Piazzon.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron