Che valore ha la vetta?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Buzz » mar giu 06, 2006 14:36 pm

fabio.bec condivido il tuo ragionamento ma non mi pare, così a spanne, che la pressione atmosferica sia solo del 30% in meno rispetto al livello del mare.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda fabio.bec » mar giu 06, 2006 14:38 pm

Buzz ha scritto:fabio.bec condivido il tuo ragionamento ma non mi pare, così a spanne, che la pressione atmosferica sia solo del 30% in meno rispetto al livello del mare.


Infatti la pressione atmosferica E' il 30% di quella a livello del mare. Cioè è al 70% in meno! :wink:
(x meglio dire - 70%)
Ti posso dire in più che la saturazione dell'Ossigeno è circa il 65% ed è compensata dall'aumento del valore ematocrito (il numero totale di globuli rossi), ottenuto con l'acclimatazione in quota!
Considera che una persona normale, a livello del mare, ha una saturazione del 98%, e che se questa comincia a scendere la persona comincia a sbagliare semplici calcoli matematici, non ha più riflessi normali, non ricorda cose semplici.
Ultima modifica di fabio.bec il mar giu 06, 2006 14:42 pm, modificato 1 volta in totale.
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda Buzz » mar giu 06, 2006 14:40 pm

fabio.bec ha scritto:
Buzz ha scritto:fabio.bec condivido il tuo ragionamento ma non mi pare, così a spanne, che la pressione atmosferica sia solo del 30% in meno rispetto al livello del mare.


Infatti la pressione atmosferica E' il 30% di quella a livello del mare. Cioè è al 70% in meno! :wink:


ok,
ma tu avevi scritto
E non credo che siano tutti morti per omissione di soccorso.
A 8850 metri la pressione atmosferica e il 30% in meno di quella al livello del mare.


:wink:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda cornacchione » mar giu 06, 2006 14:42 pm

fabio.bec ha scritto:In linea teorica il ragionamento di Bummi non fa una piega!
Il problema è che lassù ragioni con un terzo del cervello!!


infatti, a quasi tutti sarà capitato di trovarsi in situazioni estreme: di estrema stanchezza, di panico per qualche difficoltà tecnica, ecc.
ecco in quei momenti facciamo e pensiamo cose che in situazioni "normali" non penseremmo o faremmo mai! immaginiamo questa situazione protrarsi per uno o due giorni ed ecco quello che succede oltre 8000 m.
Ultima modifica di cornacchione il mar giu 06, 2006 14:44 pm, modificato 1 volta in totale.
It doesn't matter what you look at,
but what you see
Avatar utente
cornacchione
 
Messaggi: 295
Iscritto il: gio set 01, 2005 13:14 pm
Località: in provincia (mi)

Messaggioda fabio.bec » mar giu 06, 2006 14:43 pm

Buzz ha scritto:
fabio.bec ha scritto:
Buzz ha scritto:fabio.bec condivido il tuo ragionamento ma non mi pare, così a spanne, che la pressione atmosferica sia solo del 30% in meno rispetto al livello del mare.


Infatti la pressione atmosferica E' il 30% di quella a livello del mare. Cioè è al 70% in meno! :wink:


ok,
ma tu avevi scritto
E non credo che siano tutti morti per omissione di soccorso.
A 8850 metri la pressione atmosferica e il 30% in meno di quella al livello del mare.


:wink:

nella furia di rispondere o cazzato le percentuali!
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda Val Ter » mar giu 06, 2006 14:58 pm

fabio.bec ha scritto:nella furia di rispondere o cazzato le percentuali!


Ai dimenticato una acca.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda fabio.bec » mar giu 06, 2006 15:04 pm

Val Ter ha scritto:
fabio.bec ha scritto:nella furia di rispondere o cazzato le percentuali!


Ai dimenticato una acca.


Valter


...e qui HO cazzato la grammatica! :wink:
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda Pantuflo » mar giu 06, 2006 15:11 pm

Val Ter ha scritto:
fabio.bec ha scritto:nella furia di rispondere o cazzato le percentuali!


Ai dimenticato una acca.


Valter


Hanalfabetti!


anzie a te ti scuso, sei solo un povero cagnaccio scoreggione.... :wink: :lol: :lol:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Wagoo » mar giu 06, 2006 15:24 pm

Io non sto nè accusando nè scusando gli alpinisti che non hanno prestato soccorso all' inglese di cui si parlava all' inizio del post. Nè tanto meno sto dicendo che chi muore sull' Everest muore perchè non gli è stato prestato soccorso. Semplicemente la mia domanda era : ok è avvenuto cio che è avvenuto. Secondo il codice penale nepalese (se esiste) si può parlare di reato? e se si di quale reato? Ma mi rendo conto che non tutti siamo profondi conoscitori del codice penale nepalese... Quindi a questo punto invece di dare un mio personale parere sulla vicenda cerco di spostare la questione sui principi generali ritenuti condivisibili perlomeno dai cittadini italiani e mi chiedo quali conseguenze avrebbe questa vicenda se " per assurdo " il codice penale nepalese fosse identico a quello italiano. ( o se l hymalaia fosse in Italia tanto per..). Mi chiedo quindi se si potrebbe parlare di reato. Di che genere e con quali attenuanti e aggravanti?
Da una parte c' è chi dice " a 8000 metri non ragioni più in modo lucido e salvare nua vita altrui può mettere in pericolo la propria " dall' altra c' è chi dice " bisogna assolutamente prestare soccorso ". Ma chi, secondo il comune senso di pensare dei cittadini italiani e quindi del codice penale,ha ragione e in che misura?
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda bummi » mar giu 06, 2006 15:33 pm

cornacchione ha scritto:
fabio.bec ha scritto:In linea teorica il ragionamento di Bummi non fa una piega!
Il problema è che lassù ragioni con un terzo del cervello!!


infatti, a quasi tutti sarà capitato di trovarsi in situazioni estreme: di estrema stanchezza, di panico per qualche difficoltà tecnica, ecc.
ecco in quei momenti facciamo e pensiamo cose che in situazioni "normali" non penseremmo o faremmo mai! immaginiamo questa situazione protrarsi per uno o due giorni ed ecco quello che succede oltre 8000 m.


Un conto è trovarsi in una situazione simile per causa di forza maggiore o per un qualsiasi motivo imprevedibile. Un conto è andare in un posto dove sai di non possedere le capacità di poter aiutare chi viene insieme a te.
Sugli ottomila oltre a vergognosi casi di menefreghismo che hanno portato alla morte di alcune persone, ci sono stati anche diversi casi di soccorso andati a buon fine. Dipende dalle proprie capacità.
Se sei forte e acclimatato bene puoi anche prestare soccorso a chi sta male, se non lo sei o perchè non hai la stoffa o non ti sei allenato/acclimatato bene, rischi tu e rischiano quelli che vengono con te.
Prima di andare in un posto simile mi porrei queste domande.

A chi, invece, ritiene che l'alpinismo è un gioco con la morte non rispondo nemmeno...
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda cornacchione » mar giu 06, 2006 15:57 pm

bummi ha scritto:Un conto è trovarsi in una situazione simile per causa di forza maggiore o per un qualsiasi motivo imprevedibile. Un conto è andare in un posto dove sai di non possedere le capacità di poter aiutare chi viene insieme a te.
Sugli ottomila oltre a vergognosi casi di menefreghismo che hanno portato alla morte di alcune persone, ci sono stati anche diversi casi di soccorso andati a buon fine. Dipende dalle proprie capacità.
Se sei forte e acclimatato bene puoi anche prestare soccorso a chi sta male, se non lo sei o perchè non hai la stoffa o non ti sei allenato/acclimatato bene, rischi tu e rischiano quelli che vengono con te.
Prima di andare in un posto simile mi porrei queste domande.

A chi, invece, ritiene che l'alpinismo è un gioco con la morte non rispondo nemmeno...


per come parli, penso tu non abbia mai fatto alpinismo estremo, o mi sbaglio? sempre gite pianificate, sempre al disotto delle proprie capacità, tutto previsto e sotto controllo, vero?
e guarda che per estremo non intendo estremo in assoluto, ma ciò che è al limite delle TUE capacità. quando fai un?ascensione di questo tipo, ti metti in gioco completamente e anche la possibilità di lasciarci le penne è nel sacco, insieme alla corda, alla pila frontale e al mastodontico ego che ci portiamo sempre dietro. quando sei al limite non sai come reagirà la tua testa o i tuoi muscoli, per quanto il tuo allenamento psicofisico o l?acclimatamento siano a punto. ma il bello di questa attività è anche questo: sfidare i propri limiti, le proprie paure e superarli, rinascendo ogni volta più forti e con un pizzico di coscienza/conoscenza di sé in più.
It doesn't matter what you look at,
but what you see
Avatar utente
cornacchione
 
Messaggi: 295
Iscritto il: gio set 01, 2005 13:14 pm
Località: in provincia (mi)

Messaggioda Buzz » mar giu 06, 2006 15:58 pm

questo è uno dei topic col più alto indice di pippe mentali in assoluto!!

fatto da gente che non è mai andata su un 8000
a parlare di quello che si dovrebbe fare su un 8000

e siccome non sa quello che farebbe su un 8000
allora dice

ma io che farei se sapessi che non potrei sapere cosa farei su un 8000, se dovessi fare un 8000? non ci andrei se non fossi sicuro che se andassi su un 8000 non sarei in grado di aiutare chi eventualmente verrebbe con me su un 8000!

e c'è chi non sa quello che si fa su un 8000 e nemmeno cosa si prova su un 8000 ma si pone il problema di cosa dovrebbe dire la legge, se chi scala un 8000 abbandona chi scala con lui un 8000

e allora dice, poniamo il caso che gli 8000 fossero in italia, e si sapesse cosa si prova su un 8000, e la legge lo sapesse e l'avesse previsto, allora che si dovrebbe fare nel caso si supponesse che si va su un 8000 e poi si va in vetta abbandonando quello che sta morendo?



MA ANDATE A CAGARE !!!!
:D :D :D :D :D :D

e evitate di riempire il web di stronzate che vengono pure indicizzate da google e ci fanno fare brutta figura a tutti :roll: :lol:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Val Ter » mar giu 06, 2006 16:04 pm

Buzz ha scritto:
MA ANDATE A CAGARE !!!!
:D :D :D :D :D :D



Con o senza set da ferrata?


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda bummi » mar giu 06, 2006 16:04 pm

cornacchione ha scritto:
bummi ha scritto:Un conto è trovarsi in una situazione simile per causa di forza maggiore o per un qualsiasi motivo imprevedibile. Un conto è andare in un posto dove sai di non possedere le capacità di poter aiutare chi viene insieme a te.
Sugli ottomila oltre a vergognosi casi di menefreghismo che hanno portato alla morte di alcune persone, ci sono stati anche diversi casi di soccorso andati a buon fine. Dipende dalle proprie capacità.
Se sei forte e acclimatato bene puoi anche prestare soccorso a chi sta male, se non lo sei o perchè non hai la stoffa o non ti sei allenato/acclimatato bene, rischi tu e rischiano quelli che vengono con te.
Prima di andare in un posto simile mi porrei queste domande.

A chi, invece, ritiene che l'alpinismo è un gioco con la morte non rispondo nemmeno...


per come parli, penso tu non abbia mai fatto alpinismo estremo, o mi sbaglio? sempre gite pianificate, sempre al disotto delle proprie capacità, tutto previsto e sotto controllo, vero?
e guarda che per estremo non intendo estremo in assoluto, ma ciò che è al limite delle TUE capacità. quando fai un?ascensione di questo tipo, ti metti in gioco completamente e anche la possibilità di lasciarci le penne è nel sacco, insieme alla corda, alla pila frontale e al mastodontico ego che ci portiamo sempre dietro. quando sei al limite non sai come reagirà la tua testa o i tuoi muscoli, per quanto il tuo allenamento psicofisico o l?acclimatamento siano a punto. ma il bello di questa attività è anche questo: sfidare i propri limiti, le proprie paure e superarli, rinascendo ogni volta più forti e con un pizzico di coscienza/conoscenza di sé in più.


Se voglio fare una cosa al limite delle mie possibilità la faccio da solo. Non faccio rischiare ad un altro la pelle perchè mi va di mettermi a giocare con la mia.
Di solito comunque faccio come dici tu. Cerco di pianificare al meglio la gita in montagna, che si tratti di arrampicare, sciare, camminare, ecc.. Io alla pelle ci tengo e soprattutto tengo a quella di chi viene con me. Se uno morisse per causa mia credo che sarebbe la peggiore cosa che potrebbe capitarmi.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda cornacchione » mar giu 06, 2006 16:06 pm

Buzz ha scritto:questo è uno dei topic col più alto indice di pippe mentali in assoluto!!

fatto da gente che non è mai andata su un 8000
a parlare di quello che si dovrebbe fare su un 8000



:roll: tu mi insegni che non occorre aver salito il cerro torre per poterne parlare... :roll:
It doesn't matter what you look at,
but what you see
Avatar utente
cornacchione
 
Messaggi: 295
Iscritto il: gio set 01, 2005 13:14 pm
Località: in provincia (mi)

Messaggioda ceccobeppe » mar giu 06, 2006 16:10 pm

non diciamo boiate!!!

l'80% della gente che va sull'Everest usa le bombole di ossigeno per cui ragiona benissimo, tanto bene da dire "tanto quello muore e nessuno mi può dire niente! io invece voglio arrivare in vetta!!!" altro che ematocrito e globuli rossi...
se hai la forza di salire ancora e proseguire hai anche la forza per fermarti e vedere quello che si può fare invece di fregartene...

non creiamoci nessun alibi, anche se non siamo mai stati in situazioni del genere!

queste sono scuse di comodo!!!
Avatar utente
ceccobeppe
 
Messaggi: 581
Images: 5
Iscritto il: mer mag 24, 2006 18:54 pm
Località: Modena

Messaggioda Buzz » mar giu 06, 2006 16:10 pm

cornacchione ha scritto:
Buzz ha scritto:questo è uno dei topic col più alto indice di pippe mentali in assoluto!!

fatto da gente che non è mai andata su un 8000
a parlare di quello che si dovrebbe fare su un 8000



:roll: tu mi insegni che non occorre aver salito il cerro torre per poterne parlare... :roll:


non ho nulla da dire per come ne stai parlando tu
(ne ho parlato con gli stessi termini)
oltre mi sembra veramente solo pippa mentale
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Wagoo » mar giu 06, 2006 16:10 pm

Che razza di ignoranza qui dentro.
Uè rimbambiti. A un giudice di tribunale non serve aver sperimentato un incidente in auto con tasso alcoolico superiore a 0.5 per reputarti colpevole. E nè tanto meno essere stato a quota 8000 metri per sapere quanta poca aria si respira per giudicare un' alpinista innocente o colpevole di un eventuale omissione di soccorso. E non servono neppure rilievi cosi' alti per emanare leggi e parametri per valutare le condizioni psicofisiche di una persona soggetta a situazioni non normali.
Parole sprecate con gente che se va bene ha la 3 media...
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda ceccobeppe » mar giu 06, 2006 16:12 pm

...e quelli che erano senza ossigeno sono stati proprio quelli che si sono battuti per salvare la vita degli altri!!!
Avatar utente
ceccobeppe
 
Messaggi: 581
Images: 5
Iscritto il: mer mag 24, 2006 18:54 pm
Località: Modena

Messaggioda Buzz » mar giu 06, 2006 16:12 pm

Wagoo ha scritto:Che razza di ignoranza qui dentro.
Uè rimbambiti. A un giudice di tribunale non serve aver sperimentato un incidente in auto con tasso alcoolico superiore a 0.5 per reputarti colpevole. E nè tanto meno essere stato a quota 8000 metri per sapere quanta poca aria si respira per giudicare un' alpinista innocente o colpevole di un eventuale omissione di soccorso. E non servono neppure rilievi cosi' alti per emanare leggi e parametri per valutare le condizioni psicofisiche di una persona soggetta a situazioni non normali.
Parole sprecate con gente che se va bene ha la 3 media...


ha parlato il genio

che da quando sei qui sul forum lo stai ammorbando di cazzate

ma vaffanculo va...

che hai scoperto l'alpinismo ieri pomeriggio e vieni qui a dare lezioni
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron