set ferrata

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Buzz » ven mag 12, 2006 9:50 am

dadeweb ha scritto:grazie delle risposte.

il motivo per cui non voglio comprarlo è essenzialmente il prezzo...potete anke darmi dello spilorcio ma 50 eypo per del materiale che preso pezzo per pezzo costerebbe un terzo... :? e poi moschettoni e dissipatore li ho già!

immaginavo che l'omologazione potesse essere fuori discussione...cmq l'utilizzatore sarei sempre e solo io.

e poi scusate, magari dico una ca**ta,ma so di istruttori CAI che aborrono i set già pronti e "pretendono" l'utilizzo di set autocostruiti.........pronto ad essere smentito.

:roll:


guarda che 50 euro
per farti un set da ferrata autocostruito, li spendi lo stesso

6-7 metri di corda da 11
dissipatore
due moschettoni da ferrata
se non sono 50 poco ci manca, non certo 25
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Luca A. » ven mag 12, 2006 10:03 am

Buzz ha scritto:
dadeweb ha scritto:grazie delle risposte.

il motivo per cui non voglio comprarlo è essenzialmente il prezzo...potete anke darmi dello spilorcio ma 50 eypo per del materiale che preso pezzo per pezzo costerebbe un terzo... :? e poi moschettoni e dissipatore li ho già!

immaginavo che l'omologazione potesse essere fuori discussione...cmq l'utilizzatore sarei sempre e solo io.

e poi scusate, magari dico una ca**ta,ma so di istruttori CAI che aborrono i set già pronti e "pretendono" l'utilizzo di set autocostruiti.........pronto ad essere smentito.

:roll:



guarda che 50 euro
per farti un set da ferrata autocostruito, li spendi lo stesso

6-7 metri di corda da 11
dissipatore
due moschettoni da ferrata
se non sono 50 poco ci manca, non certo 25


Buzz ha assolutamente ragione.
Per il prezzo, oggigiorno non ne vale più la pena.
Meglio prendere un set prefabbricato, e sei più tranquillo.
(Così, se ti ammazzi, almeno muori certificato ISO9001 che è tutta un'altra cosa. :lol: )
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Val Ter » ven mag 12, 2006 10:38 am

Dadeweb,

Cadere in ferrata vuol dire farsi comunque male nella maggior parte dei casi.

Fortunatamente questo genere di caduta e' un evento assai raro.

Tu stai pensando se sia o meno il caso di risparmiare venti euro sull'attrezzatura che in caso di caduta e' destinata a limitare i danni.

Capisco che venti euro possano sembrare tanti -dipende dai punti di vista- ma sei sicuro che ne valga la pena?


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Danielrock » ven mag 12, 2006 13:00 pm

Buzz ha scritto:
dadeweb ha scritto:grazie delle risposte.

il motivo per cui non voglio comprarlo è essenzialmente il prezzo...potete anke darmi dello spilorcio ma 50 eypo per del materiale che preso pezzo per pezzo costerebbe un terzo... :? e poi moschettoni e dissipatore li ho già!

immaginavo che l'omologazione potesse essere fuori discussione...cmq l'utilizzatore sarei sempre e solo io.

e poi scusate, magari dico una ca**ta,ma so di istruttori CAI che aborrono i set già pronti e "pretendono" l'utilizzo di set autocostruiti.........pronto ad essere smentito.

:roll:


guarda che 50 euro
per farti un set da ferrata autocostruito, li spendi lo stesso

6-7 metri di corda da 11
dissipatore
due moschettoni da ferrata
se non sono 50 poco ci manca, non certo 25



è quello che ho scritto alla pagina precedente io ... ma ha me nessuno mi caga :? :? :? !!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Buzz » ven mag 12, 2006 13:02 pm

Danielrock ha scritto:

è quello che ho scritto alla pagina precedente io ... ma ha me nessuno mi caga :? :? :? !!!!


è normale

quando appare un tuo messaggio l'attenzione viene calamitata dalle tette
mica da quello che hai scritto

che pretendi?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Danielrock » ven mag 12, 2006 13:03 pm

Buzz ha scritto:
Danielrock ha scritto:

è quello che ho scritto alla pagina precedente io ... ma ha me nessuno mi caga :? :? :? !!!!


è normale

quando appare un tuo messaggio l'attenzione viene calamitata dalle tette
mica da quello che hai scritto

che pretendi?



:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: .... maledetti!!! :evil: :evil:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda trek2005 » ven mag 12, 2006 14:29 pm

Danielrock ha scritto:
Buzz ha scritto:
Danielrock ha scritto:

è quello che ho scritto alla pagina precedente io ... ma ha me nessuno mi caga :? :? :? !!!!


è normale

quando appare un tuo messaggio l'attenzione viene calamitata dalle tette
mica da quello che hai scritto

che pretendi?



:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: .... maledetti!!! :evil: :evil:


nooooo, maledetti un corno...
ha ragione Buzz (che assomiglia ammmiocuggggino)

chi è causa del suo mal pianga se stesso

e leva quella c@@@o di foto che mi vanno insieme gli occhi!!!! :lol: :lol:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Il Fabio » ven mag 12, 2006 15:26 pm

trek2005 ha scritto:chi è causa del suo mal pianga se stesso


Motto noto nell'antichità come
"chi a causa del suo van, piange nel cesso".

Comprati il kit, e metti sempre il casco che forse è addirittura più importante.

Volendo esagerare, sulle ferrate ci vorrebbe anche la parte alta dell'imbrago
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Messaggioda Buzz » ven mag 12, 2006 15:28 pm

Il Fabio ha scritto:Volendo esagerare, sulle ferrate ci vorrebbe anche la parte alta dell'imbrago


ah ecco... :-)

mi mancava
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Il Fabio » ven mag 12, 2006 15:44 pm

Buzz ha scritto:mi mancava


http://www.caibolzaneto.net/articoli/si ... urezza.PDF

Pagina 54, voce "Con zaino, con caduta sia a testa in alto che in basso":

Con imbragatura bassa:
"Maggiore rischio di trovarsi in posizione orizzontale al momento del colpo di arresto. Difficoltà nella sospensione dopo l?arresto."

Con imbragatura combinata:
"Meglio l?imbrago combinato"

:D testuale
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Messaggioda Buzz » ven mag 12, 2006 15:45 pm

8O 8O 8O 8O


zioooooooooo vareeeeeeeeeeeeeeee :lol:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Danielrock » ven mag 12, 2006 15:49 pm

Buzz ha scritto:8O 8O 8O 8O


zioooooooooo vareeeeeeeeeeeeeeee :lol:


nono .... stando a quello che dicono i libri evvero!!! purtroppo lo dicono anche hai corsi che in ferrata bisogna usare l'imbrago intero!!! :? :? :?



... so che è assurdo ... ma è cossi!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Zio Vare » ven mag 12, 2006 15:50 pm

Buzz ha scritto:8O 8O 8O 8O


zioooooooooo vareeeeeeeeeeeeeeee :lol:

Eccomiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

vendesi imbrago alto tritapalle e schiacciasterno

Però e omologato!!!!!!

Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Danielrock » ven mag 12, 2006 15:52 pm

Zio Vare ha scritto:
Buzz ha scritto:8O 8O 8O 8O


zioooooooooo vareeeeeeeeeeeeeeee :lol:

Eccomiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

vendesi imbrago alto tritapalle e schiacciasterno

Però e omologato!!!!!!

Immagine



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ....
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Zio Vare » ven mag 12, 2006 15:52 pm

Danielrock ha scritto:nono .... stando a quello che dicono i libri evvero!!! purtroppo lo dicono anche hai corsi che in ferrata bisogna usare l'imbrago intero!!! :? :? :?

sì sì, come gli istruttori che al corso di roccia ti urlano già al parcheggio di mettere il casco, poi loro lo lasciano nel baule!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Danielrock » ven mag 12, 2006 15:55 pm

Zio Vare ha scritto:sì sì, come gli istruttori che al corso di roccia ti urlano già al parcheggio di mettere il casco, poi loro lo lasciano nel baule!



vabbhe questo è un altro discorso... ma "DA MANUALE" :? :? ... in ferrata bisogna usare l'imbrago intero!!! poi che lo si faccia o meno è un altro discorso!!! ... io personalmente pur essendo "accompagnatore CAI" uso l'imbrago basso .. :? :? :? (un pò come dici tu ... fatte quello che dico ma nn fare quello che faccio!! :? :? )
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Buzz » ven mag 12, 2006 16:18 pm

l'imbrago alto è un rompimento di coglioni per il vestiario e di contro non aumenta la sicurezza per via della compressione sternale e per via del colpo di frusta sul collo in caso di caduta

il discorso del ribaltamento mi pare una stronzata bella e buona
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Il Fabio » ven mag 12, 2006 16:20 pm

Buzz ha scritto:il discorso del ribaltamento mi pare una stronzata bella e buona


Domani mattina sarò a Padova alla commissione centrale materiali e tecniche del CAI.
Chiederò a loro :)
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Messaggioda Zio Vare » ven mag 12, 2006 16:24 pm

Buzz ha scritto:il discorso del ribaltamento mi pare una stronzata bella e buona

solo perchè sei un ff! portati nello zaino due pintoni di vino da un litro e mezzo da bere al fondo della ferrata. L'imbrago alto serve a non ribaltarsi in discesa 8)
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Il Fabio » ven mag 12, 2006 16:26 pm

Scusate, gente, cos'è uno ff

?

:?:
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.